Vai al contenuto

CartelleTrashes


Messaggi raccomandati

Su tutti gli HD esterni, inclusi le memorie SSD, OSX installa sempre la cartella .Trashes, ma non si vede con i computer Apple, mentre salta subito fuori sui Windows.

Stamane ho messo su una SSD da 2 GB delle foto prese da Facebook, sono andato dal fotografo per farle stampare, e quando ha aperto la SSD con Windows ha trovata 8 foto ed 8 file .trashes!!!!!!!!!

E' giusta questa cosa?

Ed è possibile cancellare queste cartelle trashes o sono INDISPENSABILI?

Macbook 13" - Intel Core 2 Duo: 2 GHz. - HD 500GB - RAM 4 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

sono file creati dal mac, non comportano alcun danno.

Mi pare che Clean my MAc ogni volta che inserisci una chiavetta sul mac ti chieda se vuoi pulirla da questi files, ma è una cosa superflua

Imac 21.5 late 2012 Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz Turbo Boost fino a 3,6GHz 8GB ram, fusion drive da 1TB NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB

Link al commento
Condividi su altri siti

le puoi anche cancellare, ma ogni volta che la reinserisci in un Mac questo le ricrea ;) la cartella in oggetto è il cestino che accompagna ogni supporto, disco/chiavetta/SSD

Luigi alias Nemesis

Apple ][e SE/30 iMac Late 2012 FusionDrive PowerMac Dual G4 n. 2 iBook G4 n. 2 MacBook 2009 MacBook Air 2015 iPod Touche 4G, Nano e Shuffle iPhone X 64GB iPad Air 2 WiFi + cellular iPad 2 3G e iPad 2 solo WiFi

Link al commento
Condividi su altri siti

Su tutti gli HD esterni, inclusi le memorie SSD, OSX installa sempre la cartella .Trashes, ma non si vede con i computer Apple, mentre salta subito fuori sui Windows.

Stamane ho messo su una SSD da 2 GB delle foto prese da Facebook, sono andato dal fotografo per farle stampare, e quando ha aperto la SSD con Windows ha trovata 8 foto ed 8 file .trashes!!!!!!!!!

E' giusta questa cosa?

Ed è possibile cancellare queste cartelle trashes o sono INDISPENSABILI?

Su tutti gli unix, os x incluso, è così. Per eliminare i files realmente devi cancellarli dal supporto removibile e svuotare il cestino di os x. E poi espellere/smontareil disco (altrimenti rischi che non si "salvi" l'operato).

Link al commento
Condividi su altri siti

sono file creati dal mac, non comportano alcun danno.

Mi pare che Clean my MAc ogni volta che inserisci una chiavetta sul mac ti chieda se vuoi pulirla da questi files, ma è una cosa superflua

E' vero, Clean My MAc ti chiede se li vuoi cancellare ogni volta che inserisci una chiavetta ma poi OSX li ricrea comunque. Clean My Mac dovrebbe chiederlo quando espelli la chiavetta non quando la inserisci...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...