Vai al contenuto

Ieri ho fatto Upgrade hd del mio imac 24 (anno 2007) ad 1 Terabyte


Messaggi raccomandati

Se il tuo hw consente una operazione del genere ok,ma se questa sostituzione è frutto di una tua personalissima intenzione valuta con "molta attenzione" il da farsi.A me non risulta che tranne con artifizi sia possibile montare un ssd sui vari modelli di imac aluminium che vanno dal 2007 fino ai recenti i5/i7 precedenti alla ultima serie !!!!! :ciao:

Non basta montarlo al posto del drive ottico con un supporto tipo Optibay e adattare l'SSD al PATA? :)

http://forums.macnn.com/58/imac-emac-and-mac-mini/407408/ssd-installation-in-24-inch-imac/

E' una manovra da poche decine di euro che potrebbe farmi risparmiare un nuovo computer (desktop vero questa volta però :) )

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il tuo hw consente una operazione del genere ok,ma se questa sostituzione è frutto di una tua personalissima intenzione valuta con "molta attenzione" il da farsi.A me non risulta che tranne con artifizi sia possibile montare un ssd sui vari modelli di imac aluminium che vanno dal 2007 fino ai recenti i5/i7 precedenti alla ultima serie !!!!! :ciao:

Mah, sinceramente non vedo dove sta il problema nel montare un SSD in qualsiasi Mac dotato di interfaccia SATA (volendo anche un iMac G5 potrebbe montarlo): basta prendere un SSD 3,5 (esistono, l'OCZ ne produce uno) oppure più semplicemente un box per SSD 3,5 pollici e montarlo. Costano sui 10-15€ e montati hanno l'esatta dimensione di un disco standard 3,5...

Non basta montarlo al posto del drive ottico con un supporto tipo Optibay e adattare l'SSD al PATA? :)

http://forums.macnn.com/58/imac-emac-and-mac-mini/407408/ssd-installation-in-24-inch-imac/

E' una manovra da poche decine di euro che potrebbe farmi risparmiare un nuovo computer (desktop vero questa volta però :) )

Occhio che l'IDE non ha una gran velocità. Al massimo raggiunge i 133MB/S o i 100MB/s (teorici) in base alla versione del controller. Non so che giovamento avresti dall'SSD se poi non sfrutti a pieno la velocità.

MacBook Late 2008 '13 - C2D 2.4 - 8GB RAM - SSD 128GB + HDD 1TB - OSX 10.10 Dev GM3

Membro del club: "Io ho usato iPhone OS 1.0 e Android 1.0" - # Io ODIO iOS7

Link al commento
Condividi su altri siti

Occhio che l'IDE non ha una gran velocità. Al massimo raggiunge i 133MB/S o i 100MB/s (teorici) in base alla versione del controller. Non so che giovamento avresti dall'SSD se poi non sfrutti a pieno la velocità.

Son più che altro i tempi di lettura/scrittura su disco a dare la velocità dell'SSD. Ovviamente un connettore migliore aiuta, ma già raddoppiare la velocità del disco attuale mi andrebbe bene....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si lo capisco, indubbiamente la velocità migliora, però sicuramente con il controller IDE non lavorerà mai "a palla" quell'SSD :) Piuttosto io lo metterei al posto del disco SATA e ci installerei SO e programmi, e nell'optibay metterei un disco normale da 2,5 dove salvare i dati, tanto ormai per quel che costano! Almeno sfrutteresti a piena velocità l'SSD, anche se il tuo Mac credo abbia il controller SATA II, dovrebbe comunque andare più veloce dell'IDE

MacBook Late 2008 '13 - C2D 2.4 - 8GB RAM - SSD 128GB + HDD 1TB - OSX 10.10 Dev GM3

Membro del club: "Io ho usato iPhone OS 1.0 e Android 1.0" - # Io ODIO iOS7

Link al commento
Condividi su altri siti

Che io sappia, i 2,5 IDE sono fermi a 320GB. Non è molto, dipende però dalle tue esigenze!

MacBook Late 2008 '13 - C2D 2.4 - 8GB RAM - SSD 128GB + HDD 1TB - OSX 10.10 Dev GM3

Membro del club: "Io ho usato iPhone OS 1.0 e Android 1.0" - # Io ODIO iOS7

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...