Vai al contenuto

Riversare un DVD copiato sulla scrivania su un altro DVD


Messaggi raccomandati

Ieri sera mi ha telefonato una mia amica. Voleva assolutamente vedere dei filmini di famiglia in super8 che erano stati riversati su DVD, ma non avendo un lettore, mi chiesto di venire col mio PowerBook per vederli.

Dopo la visione ha manifestato il desiderio di averne una copia (si vedeva la mamma bambina, i nonni che non ci sono più, la casa che è stata venduta...) ma non mi ero portato un DVD vergine e l'originale doveva essere restituito alla cugina (una cacacazzi isterica) che partiva il giorno dopo.

Così ho creato una nuova cartella sulla scrivania, poi cliccado sull'icona del DVD ho trascinato le due cartelle (AUDIO TS e VIDEO TS) nella nuova cartella che avevo creato.

Ora cosa devo fare per creare un DVD visibile in qualsiasi lettore partendo da queste due cartelle ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh...

Ho la versione 6.0.5 di toast (credo sia l'ultima) cliccando sul tab FILMATI non vedo nessun comando "crea dvd da video ts".

In + trascinando le due cartelle audio video nella finestra di toast mi appare una finestra che dice "6 elementi sono in un formato non supportato".

Nelle piccole finestre, dove si vedono porzioni di video, l'immagine appare disturbata (parzialmente pixelata in verde). Unica eccezione il nitidissimo logo animato del laboratorio video che precede il filmato.

Aggiungo che :

1. la masterizzazione dei filmini è stata fatta negli Stati Uniti (probabilmente in formato NTSC).

2. i filmini erano muti in origine ma il laboratorio ha aggiunto arbitrariamente dei brani musicali (inadeguati e di cui faremmo volentieri a meno).

3. la cartella Audio ts risulta vuota.

4. se apro la cartella Video Ts con DVD Player vedo tutto senza problemi, ma la mia intenzione è quella di ottenere un DVD vedibile con qualsiasi lettore (e non solo sul computer).

cmq grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

allora... che audio ts sia vuota non è un problema, ma deve esserci, altrimenti alcuni lettori non riescono a leggere il dvd o fanno casini... stessa cosa per il titolo in maiuscolo...

il problema più grosso è quello del NTSC... dovresti usare un programma come ffmpegX e tresformare il contenuto della cartella video ts in un altra cartella video ts, però in formato PAL altrimenti ciccia...

la mia versione di toast è la 6.0.9, aggiornalo che rende la vita più semplice :wink:

(forse la conversione a pal è anche in grado di farla toast, ma al momento non ricordo...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato come ha detto fuxas?

In toast apri il tab Dati, sulla destra selezioniDVD-ROM (UDF)...trascini nella finestra di toast le due cartelle...e dai il nome al dvd in lettere maiuscole e sensa spazi (al posto dello spazio utilizzi underline _ )

dovrebbe funzionare...

:powerbook: :imaccrt:

Controllo effettuato: Pianeta infetto al 98%.

Cancello gli Utenti-Windows? (S/s)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ho provato ma non funzionava. In realtà mi sono reso conto successivamente che, di tutti files che avevo copiato, riuscivo a vedere chiaramente solo lo spot del laboratorio che aveva eseguito il trasferimento e che precedeva i filmini. Tutto il resto si vedeva "scrociato" (come diciamo a Roma), ne deduco che questo laboratorio di Los Angeles abbia deliberatamente (e meschinamente) protetto il disco da copie non fatte da loro.

Nel frattempo ho cancellato anche i files che avevo copiato sul Mac.

Grazie ancora

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Si' dvd studio pro ha la possibilita' di usare il macrovision e il rce ma ci vogliono drive abilitati a questa operazione.

Kaiser

Talento, bella presenza, estrazione sociale, soldi non saranno certo motivazioni così futili a condizionare la mia vita

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...