Vai al contenuto

imac e televisore


bennimei

Messaggi raccomandati

Salve, ho utilizzato il tasto cerca ma non ho trovato nulla sull'argomento....

Vado subito al sodo: a casa ho un imac in una stanza (studio) e il televisore in soggiorno: vorrei utilizzare il televisore come fosse lo schermo dell'imac (senza doverli spostare ovviamente)nel senso che dal divano vorrei poter gestire l'imac...

Per esempio se ho voglia di far vedere agli ospiti le ultime fotografie che magari ho organizzato in album o in tutti i modi che iphoto mi permette di fare, bene lo vorrei poter fare senza dover portare gli ospiti nello studio o l'imac in soggiorno...

la stessa cosa vale per i film e musica presenti sull'imac...

quindi pensavo ad un interfaccia che attraverso il router per internet mi permettesse di accedere ai contenuti dell'imac; i vari media center offrono troppo ma non ciò che vorrei, a me basterebbe che l'interfaccia mi permettesse di utilizzare il televisore come schermo dell'imac...a distanza!

Pensare alla tv come mero schermo dell'imac mi sembrava la cosa più immediata poichè vorrei vedere ciò che sta sull'imac senza troppi salvataggi conversioni etc ma ovviamente sono aperto a soluzioni similari.

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Usare la tv come schermo remoto wireless del mac mi pare abbastanza complesso (se non addirittura impossibile).

AppleTV fa esattamente quello che chiedi (contenuti audio e video dal mac alla tv) con qualche opzione in più dovuta ad airplay;

In ogni caso sono attività proprie di un mediacenter quindi non capisco perché dici "offrono troppo ma non ciò che vorrei"

p.s. Io quelle cose le faccio via PS3.

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo.

Se comperi la atv puoi collegare il imac alla tv via wirelees,ma onestamente faccio la stessa cosa con una chiavetta usb.

Ho la atv e forse potrebbe essere comoda se vuoi vedere le foto dal iphone o dal ipad sulla tv,ma dal imac preferisco mettere tutto su chiavetta e utilizzare il menu multimediale della tv,visto che ormai tutti sono dotati di porta usb.

Non pensare che collegando l'imac alla tv lo puoi utilizzare come schermo remoto del mac. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciò che cerco di evitare è proprio trasferire files con usb o altro; sono un tipo istintivo e se per esempio mi viene di ascoltare un brano al volo, o vedere il video di una canzone etc prima di andare via non vorrei copiare niente, ma accendere la tv e ciò che sta ad essa collegato e via...idem se sono con degli ospiti e voglio far vedere delle foto dove poterlo fare al volo come se stessi sul mac...ma il mac sta di là ed io vorrei farlo lo stesso dal soggiorno!

Io il mediacenter già ce l'ho, è il My Movie HD T37 solo che non riesco a collegarlo wireless con il mac, quindi non so se una volta collegato potrei attraverso il T37 mandare in play le cose che stanno sul mac, perchè se devo cmq trasferirle sul T37 non ci siamo proprio.

La apple tv sembra essere adatta alle mie necessità (cmq il T37 potrebbe continuare a funzionare come hd esterno) ma sono perplesso ed incauto nell'acquisto perchè sento molte lamentele anche da maniaci apple...

La cosa indispensabile per me è proprio il non dover trasferire assolutamente nessun file, ma mandare in play le cose che stanno sul mac(ovviamente non direttamente dal mac) e vederle sulla tv.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...