Vai al contenuto

Applicazioni nel Launch Pad


Zelota91

Messaggi raccomandati

Salve a tutti!

Aggiornamento a Lion effettuato, però ora nel Launch Pad mi trovo una miriade d App che prima non sapevo nemmeno di avere!

Credo siano "plug in" di altre (esempio: almeno una decina se tento di rimuoverle appare la crocetta nera su Pages e non su quella cliccata).

Che fare per mettere un pò d'ordine? Prima non era così!

Non è possibile far comparire nel LaunchPad solo app scelte?

Macbook Pro 13" (late '10): Kit Kingston 8Gb Ram DDR3 1066MHz, SSD Samsung 120GB EVO + Western Digital 1 TB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate, ho scritto una cavolata!

Quando cerco di eliminare un'app dal LauchPad la crocetta appare su tutte le App scaricate dal App Store.

Ma allora da dove vengono fuori quelle App?

Macbook Pro 13" (late '10): Kit Kingston 8Gb Ram DDR3 1066MHz, SSD Samsung 120GB EVO + Western Digital 1 TB.

Link al commento
Condividi su altri siti

puoi canc solo le app scaricate da app store, puoi creare cartelle in modo intelligente gli da un nome il mac, oppure scrivi tu il nome. x creare cartelle basta che trascina un icona sopra un altra dello stesso genere a tuo piacimento

se vuoi cancellare dal launch pad un app da launch pad che pero pensavi di aver già cancellato (semplicemente trascinandola nel cestino) trova i file appropriati ed eliminali. io kmq mi trovo bene con appcleaner x canc le app, widget e vari plugin.

Software List Mac

Il mio primo sito internet

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io nel Launchpad mi trovo un sacco di icone che non vorrei si vedesserò lì tipo "disinstalla questo programma" ecc.

Quoto la domanda :rolleyes:

attenzione xke quello che cancelli dal launchpad lo cancelli dal mac...

Software List Mac

Il mio primo sito internet

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name=Imac mid 2011 :)' timestamp='1311338613' post='5524605]

attenzione xke quello che cancelli dal launchpad lo cancelli dal mac...

si, l'ho letto da qualche parte infatti non ho eliminato nulla però sarebbe bello poter mettere nel launchpad solo quello che vuole l'utente e non far visualizzare alcune app (come in preferenze di sistema che se vuoi puoi "nascondere" alcune icone)

Link al commento
Condividi su altri siti

si, l'ho letto da qualche parte infatti non ho eliminato nulla però sarebbe bello poter mettere nel launchpad solo quello che vuole l'utente e non far visualizzare alcune app (come in preferenze di sistema che se vuoi puoi "nascondere" alcune icone)

infatti io ho nascosto quella di mobilme...

Software List Mac

Il mio primo sito internet

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho fatto un bel backup... ho installato snow leopard da zero inizializzando... ho scaricato tutti gli aggiornamenti.... e poi ho comprato lino... l'ho installato e va tutto perfettamente... se avevate una installazione di snow leopard che usavate da parecchio è normale che avete dei problemini con qualcosa.... inizializzate ed installate da zero lion.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece ho notato che non sono riportate tutte le App nel Launchpad.

Ad es., io nelle Applicazioni ho VLC che nel Launchpad non appare e se provo a trascinarlo non me lo registra!

a me appare

Software List Mac

Il mio primo sito internet

Link al commento
Condividi su altri siti

a me invece ha creato una marea di Icone doppie, tipo safari mail anteprima ecc, che non riesco a disinstallare, a qualcun'altra è successo?

pur ri-installando Lion, il problema non è scomparso :zzzzz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la sera stessa che ho creato la discussione ho inizializzato l'HD, e ho rimesso d azero Snow Leopard, poi scaricati e installati gli aggiornamenti e infine installato Lion.

Poi con TimeMachine ho recuperato i programmi "semplici" (che non necessitavano di installazione) e i documenti. Poi gli altri (vedi Suite Adobe, Mac Office 2011, Adobe Acrobat Pro, ...) li ho reinstallati da zero.

Risultato: un LaunchPad PERFETTO. Appena installato Lion o iniziato a sistemare le icone e poi man mano sistemavo quelle che aggiungevo. Molto più ragionevole e pratico.

Inoltre ho notato un notevole miglioramento in fatto di prestazioni con l'istallazione da "zero".

Consiglio!

Macbook Pro 13" (late '10): Kit Kingston 8Gb Ram DDR3 1066MHz, SSD Samsung 120GB EVO + Western Digital 1 TB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di questo launchpad, secondo me non se ne sentiva per niente il bisogno ... c'era già il dock per fare le stesse cose.

Se avete problemi con la visualizzazione e non volete usare il Terminale, potete provare a eliminare il file che si trova in : Libreria utente/Supporto applicazioni/Dock

Al riavvio il launchpad dovrebbe riportarvi solo le app che avete nella cartella Applicazioni.

ciao

iMac - Macbook - Time capsule

www.portaleblu.altervista.org

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad es., io nelle Applicazioni ho VLC che nel Launchpad non appare e se provo a trascinarlo non me lo registra!

ragazzi avete fatto caso che aperto il launchpad,potete sfogliarlo,come un telefono?io VLC ce l' ho in seconda pagina ad esempio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi avete fatto caso che aperto il launchpad,potete sfogliarlo,come un telefono?io VLC ce l' ho in seconda pagina ad esempio.....

Ma va? Davvero il Launchpad si sfoglia come un iPad o un iPhone? :DD

No davvero... lo so che ci sono più pagine da sfogliare ma, almeno nel mio caso, alcune App non sono registrate nel Launchpad e se provo a trascinarle non le registra.

Nessuno ha riscontrato un problema simile?

"Stay Hungry. Stay Foolish."

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per togliere app dal LaunchPad e non cancellarle dal Mac avete provato a dare un'occhiata a quello che viene detto qui?

Se qualcuno poi trova il sistema di lanciarlo da tastiera, e non da angoli attivi, faccia un fischio :rolleyes:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

ValNine ho provato come hai detto tu ma la situazione non è cambiata.

Il Launchpad non memorizza le App che voglio!

Si il launchpad memorizza automaticamente le app della cartella Applicazioni, se vuoi aggiungerne altre porta la loro icona sopra l'icona del launchpad.

ciao

iMac - Macbook - Time capsule

www.portaleblu.altervista.org

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...