Vai al contenuto

CHIARIMENTI MAC!


stefu

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi, prima di scrivere le solite miei domande per avere chiarimenti, volevo farvi i miei complimenti per questo forum(Il nuovo è anche graficamente molto meglio e molto versatile), e poi siete sempre molto tempestivi e riuscite quasi sempre a dissipare i miei dubbi!!!!!

Vi spiego un secondo la mia situazione: Sono un utente mac da novembre(e mi ha cambiato la vita!!!!!! ;), e prima purtroppo come molti ho sempre adoperato windows!!!! Purtroppo avendo adoperato win per molto tempo, ancora non riesco bene a capire come funziona tutta l'architetura software di MAC. Mi spiego meglio, ad esempio in win quando installavi qualche prog sapevi che veniva installato in C:/programmi/nome del pro ecc....sul mac ad esempio questa funzione come viene svolta???? cioè se io volessi sapere dove vengono copiati i file dell'applicazione come devo fare??? così come il sistema operativo...ma dove è installato??? sono cartelle nascoste??? io non riesco a trovarle...così come i driver, l'altro giorno ho installato dei driver di una stampante, poi però volevo disinstallarli perchè non funzionavano ma non sapevo dove erano finiti, dove installa i driver leopard??? c'è modo di disistallarli??? per non parlare di macfuse e tuxera...

visto che faccio tutte queste domande che vi potrebbero sembrare inutili, potete consigliarmi qualche manuale fatto bene, anche qualche guida online, di leopard e anche di unix...soprattutto unix che mi accorgo essere ottimo, ma ancora non lo capisco come capivo dos!!!!!! :OOOOO

Un'altra cosa sono costretto a installare win su mac xchè necessito di alcuni prog che purtroppo su mac non girano, in un altro thread mi consfigliavate di virtualizzare winxp e non win7, xchè virtualizzando win7 non ne sfruttavo tutte le potenzialità...giusto o sbaglio???? ma è possibile virtualizzarlo su un disco esterno??? poi avendo un disco esterno(500Gb) ed essendo l'unico utente mac su 6 pc in casa, volevo partizionarlo per poterlo leggere con win e viceversa, e pensavo di fare 3 partizioni, una in mac esteso, una in NTFS, e una piccola in FAT, in maniera tale cha posso trasferire così qualsiasi tipo di file, che dite sono troppe????

Un ultima cosa poi prometto ho finito ;)))) ; per l'uso della batteria??? come la si deve usare per poterla sfruttare di più e farla durare più a lungo possibile???? vi spiego io ho un mac pro, quando uso la batteria la uso fino a quando il mac non si spegne dopodichè se sto lavorando collego l'alimentatore e riaccendo; quando sono a casa invece lo tengo quasi sempre collegato alla corrente con la luce verde, e lo tengo alimentato alla corrente anche da spento perchè magari anche stando spento senza essere alimentato, la batteria tenderebbe a scaricarsi o sbaglio??? utilizzandolo in questo modo va bene??? xchè girando su qst forum ho visto che alcuni parlavano di coconut per controllare la batteria, l'ho installato e mi dice che il mio mac ha 29 settimane(strano io ce l'ho da 25settimane però...lo collaudano prima???)ed è al 90%di capacità, ma non è un po' poco visto che dicevano che questa batteria era na cosa esagerata ha già perso il 10%in 6mesi??? anche perchè per l'ottimizzazione della batteria un mio amico mi diceva che c'era tutta la procedura per fare un ciclo completo, che era tipo: far scaricare la batteria lasciarlo scarico per 8ore, poi farlo caricare almeno 8ore senza adoperarlo, ed aspettare poi tipo altre 8ore...chiedo a voi...possibile??????

Ragazzi scusate la mia prolissitaggine...ma avevo questi dubbi che mi attanagliavano da un po'...se potreste aiutarmi ve ne sarei infinitamente grato...cmq grazie anticipatamente...

ste...

Link al commento
Condividi su altri siti

il post è molto lungo, provo a risponderti:

le applicazioni si installano nella cartella applicazioni. A prima vista sembra solo un'icona, ma se clicchi con il destro e scegli "mostra contenuto pacchetto" scoprirai che tutti i file di cui necessita per funzionare sono li dentro.

Per disinstallarle:

-se hanno un uninstaller, usi quello

- le trascini nel cestino

- usi appcleaner (che oltre all'app ti elimina anche le preferenze della stessa, che risiedono in altre cartelle).. imho il metodo migliore è quest'ultimo, nel caso in cui non ci fosse un uninstaller

Per i driver delle stampanti, alcuni hanno un uninstaller, altre hanno delle applicazioni che si installano nella cartella applicazioni. Valgono gli stessi procedimenti di cui sopra.

il sistema si trova in /hdd/Sistema e altri file importanti in Libreria. Ti sconsiglio seriamente di andare a toccare questi file!

Per il discorso batteria, non è assolutamente necessario che tu la faccia scaricare completamente. Anzi, a lungo andare può essere anche controproducente. Le batterie li-on hanno bisogno di essere costantemente stimolate. Usala come preferisci e una volta ogni 1-2 mesi fai la calibrazione (puoi trovare la procedura su google o su "aiuto" nel mac).

virtualizzare windows: se hai bisogno di poche risorse, usa una virtual machine. Se i programmi che devi usare sono pesanti, allora vai di bootcamp (installa nativamente windows sulla macchina, quindi sfrutti appieno le sue risorse). In linea pratica non è possibile usare bootcamp su hdd esterno. Ci sono delle guide per farlo ma è un procedimento abbastanza complesso. Ed usando un hdd esterno usb avresti un calo delle prestazioni.

per il partizionamento dell'hdd: formattalo tutto in exfat e vivi tranquillo.. tutti i mac ed i pc con windows 7 lo leggono e scrivono (per xp devi installare un aggiornamento.. googla e appare subito)...

:ciao:

iMac 27'' : iMac10,1 __ MB Air 13'' : MacBookAir4,2 __ iPhone 4 : iPhone3,1 __ iPod Nano : 4th gen __ iPad 3G : iPad1,1

iD Gamecenter: iSuperMax86

Bloggino :)

Link al commento
Condividi su altri siti

io ti spiego quel poco che so... :ghghgh:

la prima cosa che mi e' stato detto quando sono passato a mac e' stata quella di scordarmi delle cartelle :ok:

quando installi un programma tutti i file che lo compongono sono racchiusi nella singola icona dove clikki per farlo partire ( questa icona di solito va automaticamente nella cartella applicazioni, altre volte la devi trascinare tu), per farti capire, se provi a clikkare col dx sull'icona di itunes e poi su "mostra contenuto pacchetto" vedrai tutte le cartelle e tutti i file che compongono itunes... quindi risulta molto semplice anche la disintalllazione dei programmi dove basta spostare l'icona nel cestino... ( ci sono cmq programmi appositi che cercano tutti i file residui dei singoli programmi, file che di solito sono di poki kb e che non influenzano sulla velocita' del mac)

ecco supermax mi ha battuto sul tempo :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie 1000 ragazzi... ma sentite una cosa ma come si fa sta calibrazione...sono andato sul sito dell apple c'è spiegata ma non ho capito...questo è il link http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/9036.html, dice di far caricare tutta la batteria poi tenerlo 2 ore co la luce verde, poi dice di utilizzare la batteria, poi dice quando la batteria inizia a scaricarsi si apre la finiestra di dialogo che significa???? che la devo portare fino a che non mi compare la scritta che si sta per spegnere????quindi non quando inizia a scaricarsi ma quando è quasi scarica!!!!èpoi dice mantieni acceso il pc fino a quando non entra in "stop"...ma che significa che si deve spegnere????che si intende per stop???perchè poi dice spegni il computer e mantienilo in statoo di stop per 5ore...cioèèèèèèèèèè????????e poi ricacarlo completamente????????????? mi potete aiutare?????????

grazie...

Ste

Link al commento
Condividi su altri siti

segui alla lettera quello che dice.. mi pare sia scritto in maniera abbastanza chiara :mhh: non saprei come scriverlo altrimenti..

"finchè non va in stop" significa fino a quando il mac non si "spegne" da solo.. in realtà infatti non si spegne ma salva i dati su disco e va in stop (standby) per evitare la perdita di dati

:ciao:

iMac 27'' : iMac10,1 __ MB Air 13'' : MacBookAir4,2 __ iPhone 4 : iPhone3,1 __ iPod Nano : 4th gen __ iPad 3G : iPad1,1

iD Gamecenter: iSuperMax86

Bloggino :)

Link al commento
Condividi su altri siti

una cosa veloce veloce...quando sono a casa per non usare sempre la batteria lo tengo sempre collegato alla corrente è corretto??? xchè io di solito lo carico un paio di volte a settimana...

grazie ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

di leopard e anche di unix...soprattutto unix che mi accorgo essere ottimo, ma ancora non lo capisco come capivo dos!!!!!! :OOOOO

credo che tu non abbia ben capito cos'è unix.. credo che quello che intendi tu sia semplicemente il terminale

Un'altra cosa sono costretto a installare win su mac xchè necessito di alcuni prog che purtroppo su mac non girano, in un altro thread mi consfigliavate di virtualizzare winxp e non win7, xchè virtualizzando win7 non ne sfruttavo tutte le potenzialità...giusto o sbaglio???? ma è possibile virtualizzarlo su un disco esterno??? poi avendo un disco esterno(500Gb) ed essendo l'unico utente mac su 6 pc in casa, volevo partizionarlo per poterlo leggere con win e viceversa, e pensavo di fare 3 partizioni, una in mac esteso, una in NTFS, e una piccola in FAT, in maniera tale cha posso trasferire così qualsiasi tipo di file, che dite sono troppe????

perchè non fai girare i programmi direttamente sul mac con wine?

Un ultima cosa poi prometto ho finito ;)))) ; per l'uso della batteria??? come la si deve usare per poterla sfruttare di più e farla durare più a lungo possibile???? vi spiego io ho un mac pro, quando uso la batteria la uso fino a quando il mac non si spegne dopodichè se sto lavorando collego l'alimentatore e riaccendo; quando sono a casa invece lo tengo quasi sempre collegato alla corrente con la luce verde, e lo tengo alimentato alla corrente anche da spento perchè magari anche stando spento senza essere alimentato, la batteria tenderebbe a scaricarsi o sbaglio??? utilizzandolo in questo modo va bene??? xchè girando su qst forum ho visto che alcuni parlavano di coconut per controllare la batteria, l'ho installato e mi dice che il mio mac ha 29 settimane(strano io ce l'ho da 25settimane però...lo collaudano prima???)ed è al 90%di capacità, ma non è un po' poco visto che dicevano che questa batteria era na cosa esagerata ha già perso il 10%in 6mesi??? anche perchè per l'ottimizzazione della batteria un mio amico mi diceva che c'era tutta la procedura per fare un ciclo completo, che era tipo: far scaricare la batteria lasciarlo scarico per 8ore, poi farlo caricare almeno 8ore senza adoperarlo, ed aspettare poi tipo altre 8ore...chiedo a voi...possibile??????

intanto tu non hai un macpro, perchè un macpro è questo:

http://apple.hdblog.it/wp-content/uploads/2010/02/macpro-case-mocksmall.jpg

la batteria devi usarla normalmente e non devi mai farla scaricare completamente perchè rovini la batteria, devi farlo solamente una volta ogni 1-2 mesi quando calibri la batteria, che consiste nello far scaricare il mac finchè non si spegne da solo, lasciarlo almeno 5 ore scarico, e poi metterlo in carica, puoi usarlo mentre è in carica (così c'è scritto sul sito della apple).

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

si scusa ho sbagliavo intendovo macbookpro!!!!! cmq nelle guide sul sito della apple diceva di fare dei cicli completi della batteria e il ciclo completo si concludeva con lo scaricamento completo...cmq io ho parrallel desktop per virtualizzare win...o è meglio wine???? ma è meglio virtualizzare win7 o xp???? grazieeeee....

Link al commento
Condividi su altri siti

Wine tutto e' tranne che intuitivo imho.. Vai di parallels.. Ma che software devi utilizzare su win? Non sia mai che esiste una valida alternativa su os x ;)

Win 7 richiede più risorse (soprattutto RAM)... Con xp alla fine 512 mb sono sufficienti :mhh:

iMac 27'' : iMac10,1 __ MB Air 13'' : MacBookAir4,2 __ iPhone 4 : iPhone3,1 __ iPod Nano : 4th gen __ iPad 3G : iPad1,1

iD Gamecenter: iSuperMax86

Bloggino :)

Link al commento
Condividi su altri siti

devo usare business plan pro...che viene definito il prog migliore del settore...per mac ne ho trovati altri ma non come quello!!!!! vabbuò ma i 4gb di ram del macbook pro non sono sufficienti per win 7???????xchè io sinceramente preferisco xp ma leggevo win7 è un po' più aggiornato!!!!! ;)

cmq grassie...

Link al commento
Condividi su altri siti

devo usare business plan pro...che viene definito il prog migliore del settore...per mac ne ho trovati altri ma non come quello!!!!! vabbuò ma i 4gb di ram del macbook pro non sono sufficienti per win 7???????xchè io sinceramente preferisco xp ma leggevo win7 è un po' più aggiornato!!!!! ;)

cmq grassie...

se virtualizzi (parallels e company) non puoi assegnare tutti e 4 i gb a win 7.. altrimenti os x come fa a girare? ;) potresti fare 2 e 2 :)

iMac 27'' : iMac10,1 __ MB Air 13'' : MacBookAir4,2 __ iPhone 4 : iPhone3,1 __ iPod Nano : 4th gen __ iPad 3G : iPad1,1

iD Gamecenter: iSuperMax86

Bloggino :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...