Vai al contenuto

Problema Aggiormamenti Snow Leopard.


Messaggi raccomandati

Eccovi finalmente online: approfitto subito per incollare qua il mio problema... Spero di riuscire a trovare una soluzione... :-)

Scrivo per quello che è un problema che mi perseguita da anni e, vuoi per pigrizia, vuoi per mancanza di tempo, non ho mai voluto risolvere.

Utilizzo tutti i sistemi operativi in generale e apprezzo moltissimo OSX che uso prevalentemente.

Tra i vari pregi, ha però un difetto che odio con tutto me stesso e, sinceramente è molto frustrante.

Generalmente, in osx, quando si scombina e comincia a non funzionare qualcosa, ti trascini dietro la rogna a vita, ed è molto molto molto difficile trovare una soluzione alternativa alla formattazione e reinstallazione del sistema.

Mi è capitato di trovarmi in questa situazione parecchie volte, ed ogni volta con una problematica diversa.

Purtroppo, il problema che mi affligge questa volta è molto fastidioso e riguarda una parte vitale del computer. Quella dell'aggiornamento software.

Vado ad esporre il tutto:

quando il sistema rileva aggiornamenti per i quali è necessario riavviare il computer, gli stessi partono, il computer si riavvia, e il processo si pianta al 100% (ho lasciato in aggiornamento anche per 8 ore e, oltre alla procedura standard, ho provato anche ad effettuare l'update da terminale) e non conclude gli updates. Ovviamente, l'unica soluzione, è spegnere il mac manualmente e, al riavvio, quando lancio aggiornamento software, mi trovo chiaramente gli updates ancora da installare.

L'unico modo che ho per completare il processo, è di scaricarmi manualmente i files .pkg e completare il processo all'interno del sistema operativo.

Ho provato i vari "verifica disco", "ripara permessi disco", refresh della cache del sistema con l'apposita combinazione di tasti all'avvio, ho provato anche utility come Onyx che, sinceramente, non mi ha mai risolto problemi, anzi, tante volte mi ha peggiorato la situazione.

Insomma. Un tunnel senza uscita.

Ovviamente, se mi capita a casa (ed è difficile perché ci metto le mani solo io) formatto e morta li, ma se mi capita al lavoro, come in questo caso, è una scocciatura, in quanto impiegherei, come minimo, una giornata per tornare produttivo al 100%.

Qualcuno ha qualche buon consiglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa la domanda banale. Hai provato a cestinare il file com.apple.softwareupdate.plist nella directory MacintosHD>Library>Preferences e riavviare?

Problem persists between keyboards and seats...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa la domanda banale. Hai provato a cestinare il file com.apple.softwareupdate.plist nella directory MacintosHD>Library>Preferences e riavviare?

Ciao,

non ho provato a farlo manualmente perché avevo provato a rimuovere tutte le preferenze con onyx. Stamattina provo subito!

Ti faccio sapere appena ho fatto.

Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scarica l'aggiornamento direttamente dal sito Apple.

Ti consiglio di scaricare l'aggiornamento DELTA che sitema un bel po' di cose

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa la domanda banale. Hai provato a cestinare il file com.apple.softwareupdate.plist nella directory MacintosHD>Library>Preferences e riavviare?

Prova effettuata. Con 2 iMac identici. Quello dal quale sto scrivendo ora ha eseguito correttamente i 2 updates disponibili, l'altro è li piantato.

Ora, come al solito, lo spengo e lo riavvio, tanto non si schioda da li.

@Mang_

Cosa intendi per "aggiornamento DELTA"?

Dovrei provare a reinstallare il 10.6.7 delta tramite il pkg? Perché avevo già provato questa soluzione ma non ha funzionato.

Non ho utilizzato l'update combo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mpall89

Non vorrei sbagliare, ma secondo me hai qualche problema di installazione (qualche file di sistema corrotto, copiato malamente durante l'installazione di OS X), o hai proprio qualcosa che non va. E a questo punto, è inutile che crei un backup Time Machine, perchè ti porteresti dietro soltanto "pasticci".

Detto questo, come prima cosa ti consiglierei di fare un hardware test approfondito (disco di installazione numero 2, tasto D prima della schermata Mela di boot), per escludere eventuali problemi di HD e per essere sicuri che è tutto a posto, dal punto di vista hardware. E fai anche un controllo dello stato S.M.A.R.T dell'HD con Onyx.

Dopodichè, reinstalli OS X, ti scarichi il pacchetto di aggiornamento Combo Update, ovvero, la versione di OS X che ti funzionava alla perfezione (10.6.4/10.6.5/10.6.6), e aggiorni OS X. Ripari i permessi disco (anche se non fa miracoli, è sempre meglio farlo, in questo caso), e vedi se ti dà ancora problemi.

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

@Mang_

Cosa intendi per "aggiornamento DELTA"?

Dovrei provare a reinstallare il 10.6.7 delta tramite il pkg? Perché avevo già provato questa soluzione ma non ha funzionato.

Non ho utilizzato l'update combo.

Prova a scaricare e reinstallare questo

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono appena riletto con calma la descrizione del tuo problema.

Potrerbbe essere uno di quei casi in cui riparare i permessi può risolvere la cosa.

Se hai voglia di provare:

- Applicazioni --> Utility --> Utility Disco --> Selezioni il volume --> Verifica permessi in basso.

Se hai voglia di postare il log vediamo se è il caso di ripararli.

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono appena riletto con calma la descrizione del tuo problema.

Potrerbbe essere uno di quei casi in cui riparare i permessi può risolvere la cosa.

Se hai voglia di provare:

- Applicazioni --> Utility --> Utility Disco --> Selezioni il volume --> Verifica permessi in basso.

Se hai voglia di postare il log vediamo se è il caso di ripararli.

Avevo provato pure la riparazione, niente da fare... Comunque appena ho un'ora di tranquillità col lavoro provo a postare il log.

@mpall89

la reinstallazione avrei proprio voluto evitarla. Il problema comunque me lo da già dalla 10.6.3 .

Comunque, se non trovo soluzioni alternative, dovrò per forza risolvere in questo modo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mpall89

Avevo provato pure la riparazione, niente da fare... Comunque appena ho un'ora di tranquillità col lavoro provo a postare il log.

@mpall89

la reinstallazione avrei proprio voluto evitarla. Il problema comunque me lo da già dalla 10.6.3 .

Comunque, se non trovo soluzioni alternative, dovrò per forza risolvere in questo modo.

Purtroppo, in questi casi, non esiste nessun'altra soluzione "migliore".

Anch'io ho avuto qualche problema con le ultime 2 versioni di OS X (10.6.6/10.6.7), e dopo tanti tribulamenti con reset di quà e reset di là, e riparazioni permessi/dischi, sono tornato bello "fresco" alla 10.6.5 e la utilizzo finchè non uscirà l'ultimo aggiornamento di SL. (stando a quanto mi hanno detto quelli dell'assistenza, le ultime 2 versioni di OS X, al di fuori di qualche bugfix, aggiornamento Airport, e AppStore, non includono "features" particolari).

Comunque, tornando in topic, che versione OS X include il disco grigio che ti hanno dato col Mac??

Perchè se è la 10.6.3, può anche darsi che sia un problema di disco, e hai bisogno magari di farti cambiare il disco di installazione. :mhh:

Fai le prove che ti ho elencato, e installa soltanto la versione di OS X che ti hanno dato a corredo. Ripara i permessi, non installare nessun altro software, e vedi se ti dà qualche problema.

Al massimo, chiama l'assistenza e senti se magari è il caso di farti cambiare il disco di installazione

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo, in questi casi, non esiste nessun'altra soluzione "migliore".

Anch'io ho avuto qualche problema con le ultime 2 versioni di OS X (10.6.6/10.6.7), e dopo tanti tribulamenti con reset di quà e reset di là, e riparazioni permessi/dischi, sono tornato bello "fresco" alla 10.6.5 e la utilizzo finchè non uscirà l'ultimo aggiornamento di SL. (stando a quanto mi hanno detto quelli dell'assistenza, le ultime 2 versioni di OS X, al di fuori di qualche bugfix, aggiornamento Airport, e AppStore, non includono "features" particolari).

Comunque, tornando in topic, che versione OS X include il disco grigio che ti hanno dato col Mac??

Perchè se è la 10.6.3, può anche darsi che sia un problema di disco, e hai bisogno magari di farti cambiare il disco di installazione. :mhh:

Fai le prove che ti ho elencato, e installa soltanto la versione di OS X che ti hanno dato a corredo. Ripara i permessi, non installare nessun altro software, e vedi se ti dà qualche problema.

Al massimo, chiama l'assistenza e senti se magari è il caso di farti cambiare il disco di installazione

;)

Beh, gli iMac che abbiamo al lavoro sono vecchi... Erano forniti con osx 10.5, snow leopard l'ho comprato io per il vecchio macbook pro che avevo a casa.

A me ha sempre funzionato bene. Ora sul nuovo macbook pro ho il 10.6.7 come sistema già preinstallato di fabbrica ma anche sull'altro MBP (Santa Rosa) non mi da alcun problema SL.

E' proprio qua al lavoro che è sempre stata una tribolazione. Ci vogliono sempre troppi software per risolvere certe rogne o per accontentare i clienti.

A casa, gestendolo solo io, so sempre cosa è stato fatto, quindi difficilmente mi trovo in braghe di tela, ma qua, anche se ognuno ha il suo compter, magari tante volte capita uno che ti scombina qualcosa poi magari ci sta che, quando sono in ferie, ci vengano a giochicchiare i figli del capo e così mi ritrovo a brancolare nel buio dietro a sti grattacapi qua. :mad::shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami se non ho capito male al lavoro sui Mac gira Leopard 10.5? Se cosi vedi se questo ti puo' aiutare:

http://support.apple.com/kb/ts2383

ma forse ho capito male...

Problem persists between keyboards and seats...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami se non ho capito male al lavoro sui Mac gira Leopard 10.5? Se cosi vedi se questo ti puo' aiutare:

http://support.apple.com/kb/ts2383

ma forse ho capito male...

No, scusatemi, mi sono spiegato male. Il 10.5 era stato fornito con gli iMac. Poi io mi sono comprato snow leopard per casa e l'ho utilizzato anche per aggiornare gli iMac al lavoro. Quindi sono tutti snow leopard.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato a creare un nuovo utente e vedere se da li funziona? In questo modo si riesce a stabilire se il problema è generale oppure riguarda solo quell' account. In questo modo, potresti risolvere parzialmente senza inizializzare ed aggiornare di volta in volta da li.

Problem persists between keyboards and seats...

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato a creare un nuovo utente e vedere se da li funziona? In questo modo si riesce a stabilire se il problema è generale oppure riguarda solo quell' account. In questo modo, potresti risolvere parzialmente senza inizializzare ed aggiornare di volta in volta da li.

Nulla da fare.

Ora ho eseguito pure il test hardware.

Ho fatto le pulizie di primavera con onyx.

Script, manutenzioni, ricostruzioni...

Ora lancio aggiornamento software... Speriamooooo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ultima spiaggia prova a cestinare anche le preferenze dell' installer "com.apple.installer.plist" assieme a quelle di softwareupdate che nel frattempo si sono ricreate. Ma dal log del system cosa viene fuori? puoi provare a postarlo?

Problem persists between keyboards and seats...

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ultima spiaggia prova a cestinare anche le preferenze dell' installer "com.apple.installer.plist" assieme a quelle di softwareupdate che nel frattempo si sono ricreate. Ma dal log del system cosa viene fuori? puoi provare a postarlo?

Ok, log in PM...

Grazie mille per l'aiuto! :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, log in PM...

Grazie mille per l'aiuto! :-)

E a noi i log?

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...