Vai al contenuto

Utilizzo IMac per montaggio video


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.. premetto di essere un utente Win per cui le domande che vi faccio potrebbero essere anche insensate :)

Sto valutando l'acquisto di un MAC da utilizzare a casa... vorrei sapere se l'IMac G5 (1.8) con 1 o 2 giga di RAM ha una potenza di calcolo sufficentemente alta per fare del montaggio NLE.

non parlo di lunghi filmati... diciamo piccoli reel "domestici" ma evoluti.

Grazie a tutti

Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Anonymous
Originally posted by pete

Stai scherzando? Possiamo dire che e' praticamente fatto a posta!  :wink:

e anche la scuola sarebbe fatta apposta per imparare l'italiano, non "a posta" :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

e anche la scuola sarebbe fatta apposta per imparare l'italiano, non \"a posta\"

[/b]

Grazie per la segnalazione, che hai voluto ribadire mandandomi anche un messaggio privato.... :sediata:

In ogni modo leggendo qua e là anch'io mi accorgo spesso di errori fatti scrivendo da altri (uno su tutti, l'agoniato congiuntivo...). Non ho mai pensato di segnalarli perché nei forum si scrive d'impulso, senza badare troppo alla grammatica o al lessico, utilizzando spesso forme dialettali o di slang. Il forum è un posto per esprimersi liberamente e senza pensieri e quale errore ritengo sia un peccato veniale; raramente rileggo i miei post o uso il tasto "anteprima" e questo può far fare "figuracce". Ma pazienza.

Ti prego, tienimi aggiornato su altri mie errori!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per maya dipende cosa devi fare, e' un programma talmente ampio, diciamo che comunque se prendi un g5 e un minimo di ram non dovresti avere problemi, su un g4 (powerbook) devi carrozzare bene la ram.

Kaiser

Talento, bella presenza, estrazione sociale, soldi non saranno certo motivazioni così futili a condizionare la mia vita

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Confermo.

Io con il mio iMac G3 500 DV (RAM 384MB) ci ho montato molta roba per RAISAT. Con MAC OS X ci gira FinalCut fino alla versione 3.x.

Nonostante abbia un PowerBook G4 (con FinalCut HD) continuo ad usare il G3 (anche per montare).

Considera che se vuoi fare un montaggio, quando compri un Mac, anche il modello meno dotato, basta accenderlo e collegarlo alla telecamera. In dotazione c'è anche un ottimo e semplice programma per montare i video, si chiama iMovie

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by gnombyX+--><div class='quotetop'>QUOTE(gnombyX)</div>
<!--QuoteBegin-pete

Stai scherzando? Possiamo dire che e' praticamente fatto a posta!  :wink:

proprio fatto apposta magari no (senno' il PowerMac cosa esiterebbe fare) pero' va benissimo :libro: :spamposter:[/b]

Si parlava infatti di "piccoli reel "domestici" ma evoluti. "

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by bossrobot

Ciao a tutti.. premetto di essere un utente Win per cui le domande che vi faccio potrebbero essere anche insensate :libro:

Sto valutando l'acquisto di un MAC da utilizzare a casa... vorrei sapere se l'IMac G5 (1.8) con 1 o 2  giga di RAM ha una potenza di calcolo sufficentemente alta per fare del montaggio NLE.

non parlo di lunghi filmati... diciamo piccoli reel \"domestici\" ma evoluti.

Grazie a tutti

Andrea

imac 1.8 ghz con 1.5gb di ram e vai come le lepri! :spamposter: :spamposter:

maya non so dirti... io lo uso abbastanza massicciamente, ma ho un dual 2,5 ghz... cmq l'ho visto su powerbook 1,5ghz, prestazioni davvero davvero buone.

:Ps: ti consiglio di attendere tiger...ormai ci siamo.. e poi chissà che il 1.8ghz non venga aggiornato con una migliore scheda video con la possibilità di 128MB? forse sogno... o forse no... 8)

Mi sono laureato!!!

Mi chiamano "Dottore"!!!

Anzi... mi chiamano "Ingegnere"!!!!

...perché non ci capisco ancora niente di niente????

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by pete+--><div class='quotetop'>QUOTE(pete)</div>
Originally posted by gnombyX@

<!--QuoteBegin-pete

Stai scherzando? Possiamo dire che e' praticamente fatto a posta! :wink:

proprio fatto apposta magari no (senno' il PowerMac cosa esiterebbe fare) pero' va benissimo :lol: :lol:

Si parlava infatti di \"piccoli reel \"domestici\" ma evoluti. \"[/b]

non avevo visto :lol:

in questo caso ok! vai tranquillo :wink:

Matteo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi accodo agli altri professionisti del settore... con l'iMac G5 1.6 GHz ho -con Avid XP Pro- fatto lavori a livello broadcast (quindi non DV ma SD 4:2:2 non compresso) da programmi televisivi per SKY (avevo 12 tracce video non compresse) a diversi spot. Tranquillo reggerà benissimo il processore, sia che il progetto sia breve sia lunghissimo. Ti consiglio invece un secondo monitor, che per me è molto più importante della potenza in sé.

ciao! :ciao:

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...