Vai al contenuto

impostazioni ottimali base airport extreme?


Messaggi raccomandati

ciao a tutti,

vorrei che gentilmente daste un'occhiata al setting della mia base airport extreme, vorrei configurarla al meglio, per questo ho postato immagini dei vari menù di setting:

airport166d05.png

airport2fa30a.png

Devo spuntare "Consenti impostazione su WAN"?

airport39e39b.png

Devo spuntare "Consenti a questo network di estendersi"?

Modalità radio lascio automatico?

Sicurezza wireless metto: WPA/WPA2 personal - WPA2 personal - WPA/WPA2 enterprise - WPA2 enterprise?

Quale canale radio sia per 5Ghz che 2,4 Ghz? COME FACCIO A CAPIRE QUELLO CHE FUNZIONA MEGLIO?

airport477c0a.png

airport5c6345.png

airport6d98c4.png

airport7bd6a8.png

airport8c22b6.png

airport94e206.png

airport109c356.png

airport11824f4.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Sand

ciao

ti consiglio di fare delle prove..

detto questo, che dispositivi devi collegarci?

l'estensione della rete la permetti se ti serve, se invece la rete consiste nell'eventuale modem+airport extreme e basta sei a posto, non permetti l'estensione e stai piu' tranquillo

per una maggiore sicurezza ti consiglierei di andare qui

http://b1.s3.quickshareit.com/airport39e39b.png

su opzioni network wireless

li' dovresti poter scegliere di nascondere la rete, in pratica quindi a meno che uno non conosca il nome della tua rete non riuscirà a collegarcisi

come password va bene la wpa2

ti consiglio una password piu' difficile per le impostazioni della rete

se hai solo mac e' perfetta la 802.11N 5GHz

se hai dispositivi serve la 2.4GHz, se sono dell'ultima generazione va bene la 802.11N, se non ti importa di altri dispositivi o computer di parenti ed amici che magari non siano Mac con la 802.11N ti puoi fregare della retrocompatibilita' con la 802.11b e g, e' anche vero che la tua Airport e' recente quindi puoi avere sia la 5GHz che la 2.4..

Come canale invece devi fare delle prove, una volta usavo il decimo (con la 2.4GHz perché ho iPhone e la 5GHz non va bene, purtroppo), recentemente ho avuto dei problemi e ora sto usando il quarto o il quinto canale, probabilmente non serve lasciarlo automatico ed e' meglio fare prove, vedere quanto regge etc.

la N e' piu' veloce delle altre e la 5GHz subisce meno le interferenze

Per i DNS, come anche nelle preferenze dei tuoi Mac, non so se cambia qualcosa, puoi usare namebench, un'applicazione che ti dice quali potrebbero velocizzare la tua connessione

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

ti consiglio di fare delle prove..

detto questo, che dispositivi devi collegarci?

l'estensione della rete la permetti se ti serve, se invece la rete consiste nell'eventuale modem+airport extreme e basta sei a posto, non permetti l'estensione e stai piu' tranquillo

per una maggiore sicurezza ti consiglierei di andare qui

http://b1.s3.quickshareit.com/airport39e39b.png

su opzioni network wireless

li' dovresti poter scegliere di nascondere la rete, in pratica quindi a meno che uno non conosca il nome della tua rete non riuscirà a collegarcisi

come password va bene la wpa2

ti consiglio una password piu' difficile per le impostazioni della rete

se hai solo mac e' perfetta la 802.11N 5GHz

se hai dispositivi serve la 2.4GHz, se sono dell'ultima generazione va bene la 802.11N, se non ti importa di altri dispositivi o computer di parenti ed amici che magari non siano Mac con la 802.11N ti puoi fregare della retrocompatibilita' con la 802.11b e g, e' anche vero che la tua Airport e' recente quindi puoi avere sia la 5GHz che la 2.4..

Come canale invece devi fare delle prove, una volta usavo il decimo (con la 2.4GHz perché ho iPhone e la 5GHz non va bene, purtroppo), recentemente ho avuto dei problemi e ora sto usando il quarto o il quinto canale, probabilmente non serve lasciarlo automatico ed e' meglio fare prove, vedere quanto regge etc.

la N e' piu' veloce delle altre e la 5GHz subisce meno le interferenze

Per i DNS, come anche nelle preferenze dei tuoi Mac, non so se cambia qualcosa, puoi usare namebench, un'applicazione che ti dice quali potrebbero velocizzare la tua connessione

Innanzitutto grazie per la risposta, che premetto sto leggendo ma prima di apportare modifiche volevo subito dirti i dispositivi che devo collegare:

- mac in wifi (supporta N)

- pc win in wifi (supporta N)

- iPhone 3GS

- stampante wifi epson PX810FW (questa non dovrebbe essere in N, ma non la uso spesso.

- decoder telesystem TS7900HD per net-tv di premium, che attualmente vorrei collegare con cavo ethernet in quanto non ho ancora adattatore wifi per il decoder.

- ip camera che intendo acquistare da qui a breve.

Ora vado a finire di leggere il tuo aiuto.

Per quanto riguarda la modalità radio, volevo chiederti come mai nella barra in alto del mac, dove c'è orologio e data per intenderci, cliccando sull'icona dell'airport mi vengono visualizzati 2 network?uno chiamato network di fabtosi, mentre l'altro chiamato network privato? Volevo capire perchè sono 2!

Ai fini della velocità di navigazione incide se N o no come modalità radio?

Che tipo di prove si fanno per vedere se regge un canale?

Mentre questi settaggi vanno bene?

airport09b92.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Sand

i DNS puoi inserirli in preferenze di sistema, rete, avanzate, dns

e/o

nella voce dns qui

poi rifai i test e vedi come va..

iPhone 3gs-> wifi 802.11N compatibile con b e g

se vuoi puoi usare i 5GHz per i Mac, 802.11n e basta

e 802.11n compatibile con b e g per gli altri dispositivi..

nella schermata che hai postato, se vuoi che la rete non sia vista dai vicini puoi mettere la spunta su network chiuso, a quel punto ci si collega solo se si sa il nome della rete, facendo una ricerca normale non la si vede..

Rete N che significa..

http://images.apple.com/au/wireless/80211/images/indexrange_20070109.png

e si', e' anche piu' veloce

Link al commento
Condividi su altri siti

i DNS puoi inserirli in preferenze di sistema, rete, avanzate, dns

e/o

nella voce dns qui

poi rifai i test e vedi come va..

iPhone 3gs-> wifi 802.11N compatibile con b e g

se vuoi puoi usare i 5GHz per i Mac, 802.11n e basta

e 802.11n compatibile con b e g per gli altri dispositivi..

nella schermata che hai postato, se vuoi che la rete non sia vista dai vicini puoi mettere la spunta su network chiuso, a quel punto ci si collega solo se si sa il nome della rete, facendo una ricerca normale non la si vede..

Rete N che significa..

http://images.apple.com/au/wireless/80211/images/indexrange_20070109.png

e si', e' anche piu' veloce

Quindi i dns li metto da preferenze di sistema -->network-->avanzate-->dns

oppure lanciando l'applicazione utility airport?

come faccio a differenziare i 5ghz per mac e 2,4 per gli altri?

Link al commento
Condividi su altri siti

dns in entrambi i posti, male non fanno, poi per carità fai degli speedtest

fai una rete 5GHz N only

e una 2.4GHz b e g compatibile

Ma per creare due reti come dici te devo creare un nuovo network quindi?

eccoti uno screenshot di verifica dopo il tuo suggerimento di uso di namebench:

fastea193.png

questo il test velocità con speedtest:

1194213877.png

Link al commento
Condividi su altri siti

http://b1.s3.quickshareit.com/airport39e39b.png

modalita' radio

e poi di conseguenza modifichi anche la rete privata

io in modalità radio ho solo questi tre setting:

-automatica

-802.11 a/n - 802.11 b/g

-802.11 a - 802.11 b/g

quale devo scegliere?

Link al commento
Condividi su altri siti

non so se ti serva..

transmission dovrebbe dirti se stai usando una porta chiusa o meno, e puoi randomizzarla da li'

ti consiglio anche utorrent

li ho tutti, anche utorrent, solo che mi dice che la porta è chiusa.

Ho provato diverse porte sia con transmission, che vuze, ma vanno lentissimi, anche quando ci sono molti peer e seed. Ad esempio ieri sera con 9500 peer e altrettanti seed andavo con una connessione che da speedtest è 8 mega a 120kb/s, mi sembrano pochini.

Le porte che ho provato ad usare sono la 51314 ma mi dice che è chiusa e la 6181 che funziona solo con xtorrent.

Anche se con xtorrent non ci capisco un granchè.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Sand

xtorrent?

prova utorrent.. e randomizza la porta finche' non ne trovi una che vada bene.. piu' che l'airport extreme secondo me potrebbe essere il modem, ne hai uno che venga prima dell'AE, vero?

Hai il Firewall di Mac OS attivo?

Link al commento
Condividi su altri siti

xtorrent?

prova utorrent.. e randomizza la porta finche' non ne trovi una che vada bene.. piu' che l'airport extreme secondo me potrebbe essere il modem, ne hai uno che venga prima dell'AE, vero?

Hai il Firewall di Mac OS attivo?

come faccio a randomizzarle? io non ho il modem vero e proprio, ho la parabola che mi fa da modem http://www.stel.it , il firewall è attivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

i dns che ho trovato con il programma che mi hai indicato li inserisco anche nell'altro computer che ho? oppure li devo inserire solo in un computer? sono entrambi sotto la stessa airport

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Sand

anche sull'altro

per la parabola/modem, porte devi vedere tu, non c'ho esperienza.. nel firewall le applicazioni sono autorizzate?

utorrent, preferenze, rete, vedi la porta e dovresti poterla randomizzare

Link al commento
Condividi su altri siti

anche sull'altro

per la parabola/modem, porte devi vedere tu, non c'ho esperienza.. nel firewall le applicazioni sono autorizzate?

utorrent, preferenze, rete, vedi la porta e dovresti poterla randomizzare

Per autorizzarle cosa intendi? Cliccare su + e inserire consenti connessioni in entrata?

Per randomizzare come si fa?

Link al commento
Condividi su altri siti

che programma è quello? bitorrent?

scusa ho visto che si tratta di utorrent.

ma una volta cliccato su randomizza, devo aspettare un po o fare cose particolari o il pallino diventa subito verde?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Sand

e stai scaricando qualcosa?

prova piu' volte, dopo poco dovrebbe diventare verde..

perlomeno le velocita' cambiano o rimangono basse?

sara' il router

Link al commento
Condividi su altri siti

si ho provato a scaricare qualcosa!

premettendo che i provider su peer to peer ti dicono poco o niente, però alla mia domanda come faccio ad aprire le porte per il fatto che l'antenna è il router nel mio caso? risposta è stata, per aprire le porte devi avere un ip pubblico statico, che costa 10 euro al mese.

Cmq questo comporta che sei totalmente visibile sul web, e quindi soggetto a problemi ad eventuali attacchi di hacker.

Poi ha aggiunto che gli sviluppatori di programmi peer to peer stanno facendo programmi che sfruttano la porta 80 per non essere bloccati di continuo in quanto la porta 80 è quella di navigazione.

Non so quanto ci sia di vero in quanto mi ha detto, te che dici?

XTORRENT invece non so fare ad usarlo, mi dice porta aperta guarda:

fddf8835a.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...