Vai al contenuto

Alla festa di Pasqua, voi mangiate l'agnello?


Mangiate l'agnello?  

60 utenti hanno votato

  1. 1. Mangiate l'agnello?

    • Sì, fa parte della tradizione
    • No
    • Meglio l'uova di Pasqua!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

Penso (e spero) d NO, sara anke una tradizione, ma quando le tradizioni sono stupide nn bisogna x forza rispettarle

Le religioni sono come le lucciole, per splendere hanno bisogno delle tenebre.

A. Schopenauer

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by 101931

Penso (e spero) d NO, sara anke una tradizione, ma quando le tradizioni sono stupide nn bisogna x forza rispettarle

le tradizioni sono lì e basta... non è che sono stupide o intelligenti.

imho uno può non mangiare l'agnello per tutti i motivi del mondo; ma a me, non voglio dire stupido, ma quantomeno poco sensato pare dire "non lo mangio perché la tradizione è stupida".

poi per cairità, ognuno fa come crede, ma sarebbe utile avere un'unità di misura della stupidità delle tradizioni...

Mi sono laureato!!!

Mi chiamano "Dottore"!!!

Anzi... mi chiamano "Ingegnere"!!!!

...perché non ci capisco ancora niente di niente????

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono un tipo alternativo e ho contagiato la mia famiglia.

Infatti domani ci mangiamo un fottio di lasagne.

Non è vero che li ho contagiati, è solo che si mangia quello che ci va in questa casa, ecco. :D

 PowerBook G4 15" 1,33Ghz SD

iMac Intel Core 2 Duo 20" 2,4Ghz

iPod classic Silver 80GB 

-Æma-'s Flickr corner

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by faliang+--><div class='quotetop'>QUOTE(faliang)</div>
<!--QuoteBegin-meddy

Mi duole per gli agnelli ma restiamo comunque \"animali onnivori\" e gli estremismi non mi piacciono.

Ciao meddy! sia chiaro che non voglio assolutamente apparire polemica,ma mi sono sentita un attimo chiamata in causa....secondo te, se ho ben capito, io sarei un'estremista? (vegetariana da 15 anni).

tralascio il fatto che sul discorso di \"animali onnivori\" ci sarebbe da che discutere per ore intere :D [/b]

Veg da.....boh, piu' o meno 10 anni......e a volte non sopporto sti estremisti carnivori HUAHUAHUAHUAHAUHAUHAU :D :D :D :D

Mi verrebbero alcune domande anche sull'agnello e sulla pasqua pero' poi che facciamo con gli estremisti dell'agnello?? :D :D

Mitica la foto di bastardidentro :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Essere dei buongustai e nello stesso tempo disporre della sensibilità verso il Mondo animale è un bel dilemma. Adoro gli animali, tutti e indistintamente, ma sono un vigliacco perché mi rifiuto di pensare "al prima" , ovvero a tutto ciò che subiscono i medesimi antecedentemente alla bella mostra del tocco di carne in macelleria....e quindi la mangio. Mi vergogno molto di questo e spesse volte ho meditato di cambiare tipo di alimentazione...ma la verdura proprio non la sopporto. :D

A Pasqua niente agnello (capretto) ma colomba e ovetti di varia misura.

Use your brain: use a Mac!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by fabiotuzii

\"... e Dio disse : andate e moltiplicatevi, e dominate tutte le altre specie e gli essere che strisciano sulla terra....\"......

non lo so....non credo sia il caso di chiamare in causa la religione....non è che perchè io sono vegetariana ho meno spirito cristiano di chi mangia carne....

Voglio ciò che mi spetta lo voglio perchè è mio m'aspetta

:imac: G4, 700 Mhz, 768 MB, 40 GB, OS 10.4.1

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai assaggiato la carne d'agnello. Mangio poca carne. Non per una questione etica ma per scelta personale. A volte mi domando ? Sarebbe giusto che mangiassi solo la carne di animali che riuscirei ad uccidere personalmente. Un tempo i contadini e chi viveva di caccia non si facevano certamente scrupoli ma io ad esempio non riuscirei ad uccidere un agnello e voi ? Un pesce sì, riuscirei ad ucciderlo. Sarà perchè a livello evoluzionistico i mammiferi avendo un sistema nervoso più avanzato mostrano emozioni e penso provino un grado di dolore che esseri inferiori quali pesci crostacei ecc... non hanno. Altra cosa che mi spaventa è il modo in cui gli ovini ed i bovini vengono trasportati ai macelli. Mi viene in mente la deportazione nei Lagher senza bere e mangiare per giorni stipati nei carri besstiame ad urlare (li ho visti personalmente). Almeno per questo dovremo sensibilizzarci e fare qualcosa tipo verificare l'etichettatura del prodotto.

Buona pasqua a voi ed alle vostre famiglie

Claudio

iMac 24" Intel Core 2 Duo 2.66 GHz - Ram 4 Gb - HD 500 GB

IMAC 17" G4 flat 1,25 Mhz - Ram 1,25 GB - HD 160 Gb Bluetuth - Lacie 250 GB d2 ultra

Panther 10.3.9

IMAC DV400se HD 12 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non lo mangio, ne conosco il sapore avendolo mangiato altre volte quando ero piccolo, ma devo dire che purtroppo chi lo mangia non sa cosa si perde a non mangiarlo :shock:

Mi si passi la battuta...Ringrazio Dio tutti i giorni di avermi dato la possibilità di scoprire quanto si sta bene con se stessi e con gli altri non mangiando carne. La casualità della vita ha voluto farmi questo dono, altrimenti non avrei mai provato questa scelta e non avrei mai goduto del piacere che essa può dare. Mi dispiace che molti carnivori pensino al vegetariano triste idealista che si siede a tavola mogio mogio trangugiando carotine lesse...al contrario, la mia alimentazione è molto più variegata da quando non mangio carne (all'inizio per forza di cose, adesso perchè mi piace divertirmi in cucina).

E a chi si dispiace o non capisce come facciano i vegetariani a privarsi di certi piaceri, beh dico che spiace a me per voi, perchè avete sempre e solo visto la medaglia da un lato e francamente non potete neanche capire la sensazione che ti da un animale che ti guarda in faccia e capisce che sei suo amico e pacifico coinquilino in questo condominio chiamato terra, anzichè il suo carnefice, per piacere o "tradizione".

Mi limito a concludere constatando la solità quantità di cazzate, luoghi comuni, teorie pseudoscientifiche alla Wanna Marchi e film mentali che escono fuori dalla bocca di molti carnivori quando chiacchierano di carnivori e vegetariani. Ci sono abituato, sapete, leggere le giustificazioni che da un carnivoro nel testimoniare il proprio "essere ok" sembra proprio uguale a leggere le giustificazioni di un utente PC messo di fronte alla realtà che Mac è meglio. Le solite, vecchie, strofe riciclate. Avete presente no?

Buona pasqua a tutti anche se in ritardo, e che ognuno possa stare in pace con la propria coscienza (o la propria pancia).

"Auschwitz comincia nel momento in cui guardiamo un mattatoio e pensiamo: sono soltanto animali..."

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

La carne di agnello e capretto non è la "solita" carne ma quella di un piccolo di pochi mesi. Durante l'anno la macellazione di agnelli e capretti è piuttosto ridotta quindi in questo periodo l'improvviso aumento del carico di lavoro nei macelli (più di un milione e mezzo di capi) rende le procedure delle catene di montaggio molto confuse e questo può far sì che non vengano rispettate (come per esempio la mancanza di stordimento prima dello sgozzamento etc) divenendo ancora più crudeli.

Insomma, mangiamo pure quello che vogliamo, ma non dimentichiamoci mai quello che avviene prima che il cibo sia sulla nostra tavola.

Link al commento
Condividi su altri siti

no.

sono vegetariano da circa 10 anni e vegano da altri 6 (non mangio neanche derivati animali, i.e. uova, latte, formaggi etc ) ...

credo sia una cosa molto sadica uccidere un cucciolo per puro e semplice piacere (e tale è, sicuramente non una necessità...).

e sinceramente non credo ciecamente alle tradizioni.

anche perchè quelle "scomode" sono state spesso dimenticate ...

GAIA calls, we die... XXX

Link al commento
Condividi su altri siti

Vegetariano anche io, ma non per questo meno felice (anzi)! :shock:

Ravioli di zucca, parmigiana, torta rustica... e chi più ne ha più ne metta.

Ho abbandonato carne e pesce naturalmente, un po' alla volta, e non mi pento per nulla: da quando ho intrapreso questo sentiero mi sento decisamente meglio, sia fisicamente che mentalmente, e non tornerei mai indietro (un po' come col Mac :shock: ).

Senza troppi sbandieramenti... c'è voluto quasi un anno prima che le persone attorno a me se ne accorgessero: ho la fortuna di avere una mensa aziendale in cui lavorano dietologi sensibili anche alla dieta vegetariana, perciò non c'è mai stata una volta in cui sia stato costretto a saltare qualche portata. Ora però che ho consolidato questa mia scelta mi piace farlo presente, un po' per vedere le reazioni :roll: , un po' per cercare non tanto di 'evangelizzare', quanto di mostrare un altro modo di rapportarsi col mondo che ci circonda.

Certo, è necessaria una maggiore consapevolezza di ciò che si mangia e un po' di attenzione sull'equilibrio dei vari nutrienti, ma uno 'studio' del genere non può che essere un valore aggiunto: la conoscenza non ha mai fatto male a nessuno. :lol:

PIESSE: Sto ora affrontando il passo successivo, la svolta al veganesimo. Qualcuno può aiutarmi con la sua esperienza e qualche consiglio?

"Quando compri una lavastoviglie,è solo una lavastoviglie.

Se compri un Mac,tutta la tua vita è destinata a cambiare".

Perciò il PC è solo una costosissima lavastoviglie...

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, la svolta al veganesimo non e' nessuno probelma, semplicemente la questione e' prendere la decisione e mantenerla senza diventare paranoici nella scelta altrimenti il "radicalismo" genera effetti estremi anche nel comportamento.

Io, come altri, e' gia' molti anni che sono "vegan"...metto le virgolette perche' ho piu' un mio stile alimentare, molto radicale, che uno stile solo vegano....poiche' ad esempio non uso zuccheri ed un sacco di altre cose.

Chissa' come mai trovo sempre molta abbondanza di cibo e non ho mai avuto nessun problema :ciao:

Comunque per qualsiasi domanda piu' tecnica puoi scrivermi quando vuoi :D

Ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Caspita! Ma sieta tantissimi voi vegetariani!

Io ammiro i vegani... anche se non credo sia troppo salutare, e so quello che dico perchè ne conosco parecchi che hanno problemi di anemia e i miei amici medici non lo consigliano. Però che costanza, bravi!

NON VOGLIO FARE UNA POLEMICA: NN MI INTERESSA!!

Però non mi piace che si parli (vegetariani o no) degli animali come se fossero esseri umani e del loro trauma nel morire macellati...

io mangio pochissima carne e ho duemila animali che amo follemente, come figli, ma so che non provano gli stessi sentimenti di noi umani! Sono intelligenti e sensibili alle loro emozioni, ma non pensano tutto quello che pensiamo noi... dai, restiamo realisti!

Ci si chiede spesso cosa accada nei macelli, ma anche nei campi di verdura con gli insetticidi non ce la passiamo bene, nemmeno con l'acqua che beviamo ecc....

:wink:

Si dice che per l'addestramento di un gatto ci voglia una vita. Non è vero: il mio mi ha insegnato tutto in un paio di giorni!

"Ma come vorrei avere i tuoi occhi, spalancati sul mondo come carte assorbenti e le tue risate pulite e piene, quasi senza rimorsi o pentimenti..."

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Non preoccuparti, è (quasi) normale che non si voglia sapere come arriva la bistecca di un vittellino di tre mesi sul piatto.

PS

Spero che non siano stati i tuoi amici medici a dirti che per guarire l'anemia basta mangiare una bistecca al giorno. :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Purtroppo, nonostante il tuo intento assolutamente non polemico e la tua ammirazione per i vegani, devo constatare che anche tu sei vittima dei luoghi comuni legati al vegetarianesimo-veganesimo.

Un po’ come dire: “Il Mac serve solo a fare grafica!â€. :)

La cosa più brutta è che gli stessi ‘addetti ai lavori’ (leggi “mediciâ€) molto spesso sono i primi a veicolare simili errate conoscenze, magari anche in buona fede... :roll:

Originally posted by MelaZeta+--><div class='quotetop'>QUOTE(MelaZeta)</div>
Io ammiro i vegani... anche se non credo sia troppo salutare, e so quello che dico perchè ne conosco parecchi che hanno problemi di anemia e i miei amici medici non lo consigliano.[/b]

Se conosci vegani che hanno problemi di anemia allora conosci vegani poco attenti a ciò che mangiano, errore che assolutamente non si può fare quando si intraprende una scelta del genere.

L’unica reale carenza della dieta vegana che può portare a qualche rischio è la vitamina B12, cui si può rimediare tramite il latte di soia o cereali fortificati.

Per quanto riguarda il ferro, esso come saprai partecipa alla formazione dei globuli rossi ed all'integrità di cute e mucose (da qui il “pericolo anemiaâ€). Questo minerale è presente in abbondanti quantità in tutti i legumi, nel cavolo, nei broccoli (e in generale in tutte le crucifere), nei cereali integrali e nella frutta secca. Il ferro contenuto nei vegetali, anche se maggiore in quantità assoluta, è in forma non-eme, che risulta maggiormente sensibile ai fattori che ne influenzano l'assorbimento rispetto al ferro in forma eme, contenuto nei cibi animali. In caso di riduzione dei livelli ematici di ferro però, l'organismo è in grado di aumentare l'assunzione di ferro non-eme in modo tale da compensare eventuali carenze. L'assorbimento del ferro in forma non-eme è facilmente incrementabile dalla contemporanea assunzione di cibi ricchi in vitamina C (succo di limone ed agrumi in genere, peperoni, kiwi, broccoli, etc.).

Tutte le info che trovi sopra sono tratte da www.scienzavegetariana.it, curato da un’equipe di medici.

Scusa per la “lezioneâ€, mi sono permesso questo sproloquio perchè, viste le tue buone intenzioni, penso meriti di saperne di più. :wink:

Originally posted by MelaZeta@

ma so che non provano gli stessi sentimenti di noi umani! [...] ma non pensano tutto quello che pensiamo noi... dai, restiamo realisti!

Che gli animali non provino “dolore psicologico†è vero (fino a prova contraria), però se io ti pungo con un ago sul braccio e pungo un cane (cavallo-mucca-antilope-tartaruga-coniglio...) con lo stesso ago sulla zampa, sentirete la stessa cosa: dolore.

Quindi se io ti taglio il naso (come avviene per il becco delle galline allevate in batteria) per evitare che ti “becchi†con i tuoi compagni, oppure appena nato ti metto fresco fresco in un tritatore (come accade ai pulcini maschi negli allevamenti di galline ovaiole), non sentirai lo stesso dolore degli animali posti nell’identica situazione? (Fonte di queste due info: Focus di due mesi fa circa... non ricordo esattamente il numero).

<!--QuoteBegin-MelaZeta

Ci si chiede spesso cosa accada nei macelli, ma anche nei campi di verdura con gli insetticidi non ce la passiamo bene, nemmeno con l'acqua che beviamo ecc.

Questa tua affermazione non l’ho proprio capita... puoi spiegarla meglio? :P

"Quando compri una lavastoviglie,è solo una lavastoviglie.

Se compri un Mac,tutta la tua vita è destinata a cambiare".

Perciò il PC è solo una costosissima lavastoviglie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Xion

Io, come altri, e' gia' molti anni che sono \"vegan\"...metto le virgolette perche' ho piu' un mio stile alimentare, molto radicale, che uno stile solo vegano....poiche' ad esempio non uso zuccheri ed un sacco di altre cose.

Pure io non uso sale e zucchero "aggiunti", e sto cercando di sbilanciare l'apporto dei cereali sempre più verso gli integrali (che a me piacciono sinceramente anche di più... panettiere di fronte al mio ufficio fa un pane ai cinque cereali con semi di girasole che... YUM! :)).

Grazie per la tua disponibilità, ti scriverò di certo.

Piesse: come va nella foresta pluviale? :P

"Quando compri una lavastoviglie,è solo una lavastoviglie.

Se compri un Mac,tutta la tua vita è destinata a cambiare".

Perciò il PC è solo una costosissima lavastoviglie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido tutto, ma sono NON VOGLIO FARE POLEMICHE!

Ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole e mangiare quello che gli pare, ci mancherebbe!!!!!

Forse sì, conosco vegani poco attenti, ma la mia migliore amica (vegana) è una super-puntigliosa e mi ha spiegato mille volte tutto quello che tu mi sciriv sopra... però è anemica! Un mio amico che fa il pediatra, invece, non mi ha detto che si diviene anemici con una dieta vegetariana, giustamente, ma non lo consiglia, lui!

Ma, ti ripeto, non mi piace fare polemiche, mi piace vivere con tanta gente, ognuna fatta a suo modo e mi piacciono tutti!

Io non voglio pensare a tutta la "dietrologia" che c'è in alcune scelte, io faccio le mie e gli altri le loro: tutte giuste, basta non fare del male a nessuno, NO?

E comunque vi ammiro veramente, perchè io potrei diventare vegetariana cambiando di pochissimo la mia attuale alimentazione, invece non riesco a rinunciare ad alcuni peccati di gola... vedi panino col salame! :)

Si dice che per l'addestramento di un gatto ci voglia una vita. Non è vero: il mio mi ha insegnato tutto in un paio di giorni!

"Ma come vorrei avere i tuoi occhi, spalancati sul mondo come carte assorbenti e le tue risate pulite e piene, quasi senza rimorsi o pentimenti..."

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Beh, ci sono molti carnivori anemici, che centra? Comunque io personalmente credo che il nostro organismo abbia necessità (o meglio benefici molto) di qualche proteina animale (per esempio quella di pesce magari). Per quanto riguarda la vitamina B12 la si trova in vari alimenti come per esempio nel tempè (in vendita in qualsiasi negozio di alimenti naturali).

Ma secondo me la questione è un'altra: non esistono diete che di per se fanno bene o fanno male, ma semplicemente diete bilanciate e diete sbilanciate. Puoi farti del male sia mangiando tutto il giorno verdure che tutto il giorno carne. Ma se quello che mangi è all'interno di una dieta equilibrata, come può essere quella mediterranea, quella macrobiotica o quella antroposofica o altre, non hai nessun problema, anzi!

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Fabiusli

Pure io non uso sale e zucchero \"aggiunti\", e sto cercando di sbilanciare l'apporto dei cereali sempre più verso gli integrali (che a me piacciono sinceramente anche di più...  panettiere di fronte al mio ufficio fa un pane ai cinque cereali con semi di girasole che... YUM! :D).

Grazie per la tua disponibilità, ti scriverò di certo.

Piesse: come va nella foresta pluviale?  :sediata:

Da queste parti va molto bene ma ancora per poco :D

Comunque volevo distruggerti un altro luogo comune, cosi ti rassereni, la vitamina B12 e' un'altra delle ennesime cose inventate ad hoc, anche perche' piu' leggi e piu' ti accorgerai che ci sono altre "filosofie" da laboratorio che dicono che la vitamina B12 la trovi in un sacco di alimenti ed anche verdure ecc ecc.....purtroppo siamo soggetti a cio' che ci dicono ma per fortuna con un po' di impegno si possono scoprire molte cose.

Per fortuna ho anche smesso di "evangelizzare" moltissimi anni fa ed e' stata una liberazione, che ognuno faccia cio' che ritiene giusto per il proprio cuore, d'altronde le scelte piu' interessanti ed a volte difficili sono quelle che facciamo per migliorare noi stessi e come dicevano in tanti, Matrix compreso :D uno puo' solo indicare il sentiero ma e' sempre la persona che deve percorrerlo.

Altra cosa per i cereali, se passi agli integrali, come dovrebbe essere la logica, semplicemente ricordati di masticare bene e soprattutto se ti mangi i chicci mastica molto bene perche' questi potrebbero danneggiare alla lunga alcune parti dell'intestino...ad esempio, nella macrobiotica che usa molti cereali viene specificato di mangiare lentamente e comunque bene.....ovviamente questo non vale solo per i cereali.

Dopo tanti studi posso dire che ho letto tutto ed il contrario di tutto ma come ieri un carnivoro incallito mi ha spiegato che l'essere umano ha la capacita' del discernimento, bene, allora possiamo considerare che ognuno di noi ha un cuore per pensare e che il suo cuore ragiona di piu' e meglio che mille parole......

Per cui, come diceva bene Maghetto, possiamo anche compiere le azioni che vogliamo pero' sarebbe semplicemente meglio prendere coscienza delle stesse, non tanto per gli altri quanto per noi stessi....poi sfortunatamente l'essere umano ha anche un'altra abilita' che e' quella di prendersi in giro molto bene...pero' anche questa abilita', imparando ad ascoltarci, la si puo' demolire con facilita' e cosi' arriviamo anche al passo successivo, che non e' solo quello di prendere coscienza di cio' che facciamo ma anche di prendere coscienza di quando non vogliamo vedere qualcosa che sappiamo che non sarebbe corretto nemmeno ai nostri veri occhi :D

Ciao ciao :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Xion+--><div class='quotetop'>QUOTE(Xion)</div>
<!--QuoteBegin-Fabiusli

Pure io non uso sale e zucchero \"aggiunti\", e sto cercando di sbilanciare l'apporto dei cereali sempre più verso gli integrali (che a me piacciono sinceramente anche di più...  panettiere di fronte al mio ufficio fa un pane ai cinque cereali con semi di girasole che... YUM! :lol:).

Grazie per la tua disponibilità, ti scriverò di certo.

Piesse: come va nella foresta pluviale?  :lol:

Da queste parti va molto bene ma ancora per poco :lol:

Comunque volevo distruggerti un altro luogo comune, cosi ti rassereni, la vitamina B12 e' un'altra delle ennesime cose inventate ad hoc, anche perche' piu' leggi e piu' ti accorgerai che ci sono altre \"filosofie\" da laboratorio che dicono che la vitamina B12 la trovi in un sacco di alimenti ed anche verdure ecc ecc.....purtroppo siamo soggetti a cio' che ci dicono ma per fortuna con un po' di impegno si possono scoprire molte cose.

Per fortuna ho anche smesso di \"evangelizzare\" moltissimi anni fa ed e' stata una liberazione, che ognuno faccia cio' che ritiene giusto per il proprio cuore, d'altronde le scelte piu' interessanti ed a volte difficili sono quelle che facciamo per migliorare noi stessi e come dicevano in tanti, Matrix compreso :D uno puo' solo indicare il sentiero ma e' sempre la persona che deve percorrerlo.

Altra cosa per i cereali, se passi agli integrali, come dovrebbe essere la logica, semplicemente ricordati di masticare bene e soprattutto se ti mangi i chicci mastica molto bene perche' questi potrebbero danneggiare alla lunga alcune parti dell'intestino...ad esempio, nella macrobiotica che usa molti cereali viene specificato di mangiare lentamente e comunque bene.....ovviamente questo non vale solo per i cereali.

Dopo tanti studi posso dire che ho letto tutto ed il contrario di tutto ma come ieri un carnivoro incallito mi ha spiegato che l'essere umano ha la capacita' del discernimento, bene, allora possiamo considerare che ognuno di noi ha un cuore per pensare e che il suo cuore ragiona di piu' e meglio che mille parole......

Per cui, come diceva bene Maghetto, possiamo anche compiere le azioni che vogliamo pero' sarebbe semplicemente meglio prendere coscienza delle stesse, non tanto per gli altri quanto per noi stessi....poi sfortunatamente l'essere umano ha anche un'altra abilita' che e' quella di prendersi in giro molto bene...pero' anche questa abilita', imparando ad ascoltarci, la si puo' demolire con facilita' e cosi' arriviamo anche al passo successivo, che non e' solo quello di prendere coscienza di cio' che facciamo ma anche di prendere coscienza di quando non vogliamo vedere qualcosa che sappiamo che non sarebbe corretto nemmeno ai nostri veri occhi :D

Ciao ciao :D[/b]

Filosofo o saggio? :D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...