Vai al contenuto

XAMPP, MAMP o Apache, PHP e MySql di sistema?


alessio_web

Messaggi raccomandati

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Lavorando come webmaster (quindi lo faccio per professione) ti consiglio MAMP... semplice e veloce...Non va nemmeno configurato.. fa tutto in automatico...

P.S. Di default non utilizza le porte standard (tra cui la 80), ma basta andare in preferenze e c'è il pulsantino per impostare le porte standard :mad:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, anche io ho affrontato qualche giorno fa il tuo stesso dilemma e ho optato (grazie ad un utente del forum) per mamp! Per quanto riguarda il pannello di amministrazione, puoi semplificare il tutto semplicemente cambiando il nome alla directory, o mettendoci una password tramite un .htaccess alla fine è sempre una cartella hostata su un server virtuale quindi puoi comportarti di conseguenza per mascherarla.

Infine, ma ti conviene hostare il tuo sito sul tuo pc?! Devi avere una banda molto ampia affinchè possa reggere molte connessioni e oltrettutto non devi mai spegnere il pc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, anche io ho affrontato qualche giorno fa il tuo stesso dilemma e ho optato (grazie ad un utente del forum) per mamp! Per quanto riguarda il pannello di amministrazione, puoi semplificare il tutto semplicemente cambiando il nome alla directory, o mettendoci una password tramite un .htaccess alla fine è sempre una cartella hostata su un server virtuale quindi puoi comportarti di conseguenza per mascherarla.

Infine, ma ti conviene hostare il tuo sito sul tuo pc?! Devi avere una banda molto ampia affinchè possa reggere molte connessioni e oltrettutto non devi mai spegnere il pc...

Grazie per la tua risposta!

Ho alcuni dubbi:

1) A quale directory devo cambiare il nome?

2) Ho provato con .htaccess e .htpasswd ma non funzione. In che cartelle dovrei metterli?

Il server è hostato su un mio mac che ho acquistato apposta per fare questa cosa e lo uso solo per poche persone a cui devo dare link di pagine web che faccio io o di files da scaricare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

capisco.

Allora un modo per proteggerlo è semplicemente usando l'.htaccess.

In che senso non va?

Non è complicatissimo devi mettere l'.htaccess nella directory dove ci sono i file che vuoi proteggere. Nell'.htaccess scrivi questa cosa:

AuthName "Area Protetta" 
AuthType Basic 
AuthUserFile /.htpasswd 
AuthGroupFile /dev/null 
<Files paginadaproteggere.php>
require valid-user
</Files>

In pratica dove c'è AuthName puoi metterci quello che vuoi, dove c'è AuthUserFile ci devi mettere il percorso in cui poi metterai un .htpasswd, mentre dove c'è Files ci metti il nome della pagina da proteggere con il suo percorso. Ovviamente se è nella stessa cartella dell'.htaccess basta metti il nome.

Poi crei un .htpasswd nel percorso che hai specificato e ci scrivi

nomeutente:passwordcriptata

qui http://tools.dynamicdrive.com/password/ trovi un ottimo sito che, inserito nome utente e passwd, ti genera l'htaccess e l'htpasswd. Ovviamente nell'htaccess devi modificare i percorsi e file come ti ho detto sopra.

Per rinominare la directory, era un consiglio nel senso se tu cambi il nome di /MAMP/ in (ad esempio) /topogigio/ nessuno può trovarlo! ... è un esempio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a cambiare il nome alla directory ma comunque il pannello è visibile alla directory /MAMP.

So come funzionano i files .htaccess ma il problema è che il programma è in una cartella MAMP con tutti i files che servono per farlo funzionare mentre i files da hostare sono in una sottocartella /htaccess al cui interno non c'è una cartella /MAMP ma nel sito a questo URL viene visualizzatto il pannello di amministrazione. Cosa posso fare?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, aspetta fammi capire.

Tu hai la solita cartella MAMP di defult del server dove c'è il pannello, e poi un'altra cartella in cui ci sono i tuoi files, giusto? E tu vuoi? Nascondere il pannello di MAMP? Renderlo inaccessibile?

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto! Ho la cartella MAMP in applicazioni dove c'è il panello e una cartella in Users/xxx/htdocs in cui ci sono i files che devo visualizzare. Quando visualizzo questi files online (porta 80) però alla directory /MAMP del sito c'è il pannello di amministrazione che voglio proteggere o rendere inaccessibile online anche se in htdocs non c'è nessuna directoy /MAMP.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra molto strano, ma li hai settati correttamente?

Ahhh! Sai cosa?! Il Mac di default disabilita i file nascosti, cioè non è che li disabilita ma non li mostra, quindi devi abilitarli!

Per farlo o utilizzi qualche tool che ti sblocca tutte le funzioni particolari tipo Deeper o ThinkerTool, oppure semplicemente da terminale lanci il comando:

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles -bool true

e poi riavvii il finder altrimenti i cambiamenti non si vedono...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...