Vai al contenuto

[Risolto] E' possibile estrarre un codec da un programma?


simiwazhere

Messaggi raccomandati

rieccomi. ieri ho installato plex per poter visualizzare un mkv ma l'ho trovato lento e pesante. ho guardato in giro ma non ho visto ancora grandi novità in merito al trattamento di questo tipo di files. mi chiedevo se fosse possibile estrarre dal programma il codec che utilizza per leggere tale formato (ammesso che sia legale) e, nel caso, dove inserirlo sul mac, per poter visualizzare i video HD.

p.s. se il thread è illecito chiedo scusa e... cancellatelo pure.

Una mela al giorno toglie l'antivirus di torno.

Link al commento
Condividi su altri siti

hai provato a visualizzare quei file con VLC?

oppure scarica "perian" per quicktime..

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

hai provato a visualizzare quei file con VLC?

oppure scarica "perian" per quicktime..

ciao. perian non me li fa leggere e ho letto che Plex tratta meglio questo formato rispetto a VLC. almeno per ora. il discorso è che volevo evitare di avere più software con identica funzione sul mac.

sai.. abbiamo QT, poi c'è Front Row, poi DVD Player.. insomma.. preferivo solo il codec.

Una mela al giorno toglie l'antivirus di torno.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao. perian non me li fa leggere e ho letto che Plex tratta meglio questo formato rispetto a VLC. almeno per ora. il discorso è che volevo evitare di avere più software con identica funzione sul mac.

sai.. abbiamo QT, poi c'è Front Row, poi DVD Player.. insomma.. preferivo solo il codec.

allora devo aver installato qualcos'altro oltre a perian, xke gli mkv li vedo tranquillamente con quicktime.. quando torno a casa dall'ufficio se ho tempo ci butto un occhio... cerco di utilizzare quicktime per tutto perchè lo ritengo perfetto graficamente e, naturalmente, in pieno stile mac.. ma soprattutto perchè adoro avere tutte le funzioni in un solo programma.. vlc è il muletto per le emergenze..

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

allora devo aver installato qualcos'altro oltre a perian, xke gli mkv li vedo tranquillamente con quicktime.. quando torno a casa dall'ufficio se ho tempo ci butto un occhio... cerco di utilizzare quicktime per tutto perchè lo ritengo perfetto graficamente e, naturalmente, in pieno stile mac.. ma soprattutto perchè adoro avere tutte le funzioni in un solo programma.. vlc è il muletto per le emergenze..

ti capisco. c'è una tendenza ad installare troppi software che fanno cose analoghe. io preferisco averne uno per ogni tipo di attività, magari 'ritoccandolo' un po'.

Una mela al giorno toglie l'antivirus di torno.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora devo aver installato qualcos'altro oltre a perian, xke gli mkv li vedo tranquillamente con quicktime.. quando torno a casa dall'ufficio se ho tempo ci butto un occhio... cerco di utilizzare quicktime per tutto perchè lo ritengo perfetto graficamente e, naturalmente, in pieno stile mac.. ma soprattutto perchè adoro avere tutte le funzioni in un solo programma.. vlc è il muletto per le emergenze..

ciao mitico. dato che sul tuo computer visualizzi tranquillamente questo formato con QT, non è che hai voglia di controllare come ci sei riuscito?

Una mela al giorno toglie l'antivirus di torno.

Link al commento
Condividi su altri siti

azz, mi sono scordato! mandami un pm intorno alle 18 che sono sicuro di essere a casa che cosi ci guardo!

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

il vlc legge di tutto compreso i file mkv

installalo tranquillamente, non è pesante ed è facile da usare

non ne potrai fare a meno:p

il mio problema è un altro :

hai mai provato a masterizzare il file mkv ( ho usato burn) e guardarlo con con un lettore blue ray ?

io non riesco

ho provato anche a convertirlo in avi, anche se non credo ne valga la pena perchè perde in qualità ma, anche in questo caso, sono riuscito solo a sentire l'audio ma non a vederlo

iMac21,5 , i3, ram 4GB, HD 500 GB, SSD 120 GB,  High Sierra 10.13.6 MacBook Pro 2012, mini iPad, iPhone 6

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque confermo: installando perian quicktime legge gli mkv

quarda qui: http://perian.org/#detail

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

il vlc legge di tutto compreso i file mkv

installalo tranquillamente, non è pesante ed è facile da usare

non ne potrai fare a meno:p

il mio problema è un altro :

hai mai provato a masterizzare il file mkv ( ho usato burn) e guardarlo con con un lettore blue ray ?

io non riesco

ho provato anche a convertirlo in avi, anche se non credo ne valga la pena perchè perde in qualità ma, anche in questo caso, sono riuscito solo a sentire l'audio ma non a vederlo

scarica "mkv tools". serve a convertire gli mkv in altri formati senza perdere qualità, o almeno dovrebbe. io l'ho installato ma non l'ho ancora provato....

burn infatti non legge file mkv..

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

azz, mi sono scordato! mandami un pm intorno alle 18 che sono sicuro di essere a casa che cosi ci guardo!

spero di ricordarmi in tempo. ti ringrazio in anticipo. :ghghgh:

Una mela al giorno toglie l'antivirus di torno.

Link al commento
Condividi su altri siti

il vlc legge di tutto compreso i file mkv

installalo tranquillamente, non è pesante ed è facile da usare

non ne potrai fare a meno:p

il mio problema è un altro :

hai mai provato a masterizzare il file mkv ( ho usato burn) e guardarlo con con un lettore blue ray ?

io non riesco

ho provato anche a convertirlo in avi, anche se non credo ne valga la pena perchè perde in qualità ma, anche in questo caso, sono riuscito solo a sentire l'audio ma non a vederlo

ciao. anch'io uso burn per masterizzare ma non l'ho provato con gli mkv.

cmq non ho un lettore blue ray, anche perché la mia TV supporta i formati ad alta definizione (mkv compresi) nativamente. mi basta caricarli sull'HD che uso con la TV o su una chiavetta.

Una mela al giorno toglie l'antivirus di torno.

Link al commento
Condividi su altri siti

come non detto. in effetti gli mkv, quicktime, con l'ausilio di perian, li legge. il problema è che uso sia il 10 che il 7 ma in automatico mi offre solo l'apertura tramite QT X che, per qualche strano motivo, non li supporta. ora ho settato l'apertura dei matroska video con la 7 e funziona tutto come speravo. uhh.. che bello.

Una mela al giorno toglie l'antivirus di torno.

Link al commento
Condividi su altri siti

interessante,

proverò .... è un freeware ?

in che senso burn non legge mkv ?

se non li legge, cosa masterizza ?

non dovrebbe dare un errore ?

iMac21,5 , i3, ram 4GB, HD 500 GB, SSD 120 GB,  High Sierra 10.13.6 MacBook Pro 2012, mini iPad, iPhone 6

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao. anch'io uso burn per masterizzare ma non l'ho provato con gli mkv.

cmq non ho un lettore blue ray, anche perché la mia TV supporta i formati ad alta definizione (mkv compresi) nativamente. mi basta caricarli sull'HD che uso con la TV o su una chiavetta.

quando dici caricarli sull'HD intendi il decoder di SKY o Mediaset ?

con la chiavetta funziona quindi ?

cioè riesci a vedere il file mkv ( il logo che appare è Divx plus) e quindi il tutto

meravigliosamente in HD ?

scusa che TV hai ?:biker:

iMac21,5 , i3, ram 4GB, HD 500 GB, SSD 120 GB,  High Sierra 10.13.6 MacBook Pro 2012, mini iPad, iPhone 6

Link al commento
Condividi su altri siti

scarica "mkv tools". serve a convertire gli mkv in altri formati senza perdere qualità, o almeno dovrebbe. io l'ho installato ma non l'ho ancora provato....

burn infatti non legge file mkv..

volevo aggiungere che non credo che burn non legga i file mkv

il disco su pc funziona ( l'ho provato in ufficio) , sul mac no .... mah !

cmq, se su pc funziona vuol dire che burn l'ha masterizzato

il fatto poi che il dvd player non lo legga è un problema differente che per ora,

non ha soluzione. i nuovi lettori supportano i file mkv ma evidentemente non è così semplice:ciao:

iMac21,5 , i3, ram 4GB, HD 500 GB, SSD 120 GB,  High Sierra 10.13.6 MacBook Pro 2012, mini iPad, iPhone 6

Link al commento
Condividi su altri siti

come non detto. in effetti gli mkv, quicktime, con l'ausilio di perian, li legge. il problema è che uso sia il 10 che il 7 ma in automatico mi offre solo l'apertura tramite QT X che, per qualche strano motivo, non li supporta. ora ho settato l'apertura dei matroska video con la 7 e funziona tutto come speravo. uhh.. che bello.

no, aspetta. io gli mkv con perian li vedo direttamente con QT X...

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo aggiungere che non credo che burn non legga i file mkv

il disco su pc funziona ( l'ho provato in ufficio) , sul mac no .... mah !

cmq, se su pc funziona vuol dire che burn l'ha masterizzato

il fatto poi che il dvd player non lo legga è un problema differente che per ora,

non ha soluzione. i nuovi lettori supportano i file mkv ma evidentemente non è così semplice:ciao:

tornando al discorso "burn"/mkv funziona così:

burn naturalmente è in grado di masterizzare il semplice fil mkv su disco, fa un classico copia/incolla. il problema è che il file salvato su quel disco resta in formato mkv, che non tutti i lettori/televisori sono in grado di riprodurre. Per essere certo che il disco che crei venga trasformato (ad esempio) in un formato DVD compatibile con tutti i lettori devi prima di tutto convertire il file mkv, perchè burn di suo non è in grado di farlo.

ma se a te non interessa creare di dvd ma vuoi solo visualizzare il video.mkv su una televisone full hd puoi utilizzare chiavette (con file system NTFS, se no non ci stanno) o hard disk esterni.

ormai la maggior parte dei televisori e dei lettori multimediali supportano gli mkv. io ho un 40" led di samsung e non ho problemi. è fantastico.

e anche il mio home theater blu ray di LG li legge.. e non costano neanche una follia..

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

tornando al discorso "burn"/mkv funziona così:

burn naturalmente è in grado di masterizzare il semplice fil mkv su disco, fa un classico copia/incolla. il problema è che il file salvato su quel disco resta in formato mkv, che non tutti i lettori/televisori sono in grado di riprodurre. Per essere certo che il disco che crei venga trasformato (ad esempio) in un formato DVD compatibile con tutti i lettori devi prima di tutto convertire il file mkv, perchè burn di suo non è in grado di farlo.

ma se a te non interessa creare di dvd ma vuoi solo visualizzare il video.mkv su una televisone full hd puoi utilizzare chiavette (con file system NTFS, se no non ci stanno) o hard disk esterni.

ormai la maggior parte dei televisori e dei lettori multimediali supportano gli mkv. io ho un 40" led di samsung e non ho problemi. è fantastico.

e anche il mio home theater blu ray di LG li legge.. e non costano neanche una follia..

e ma.... appunto, anche il lettore che io ( per la verità un mio collega) è un blue ray che supporta i file mkv ma non legge il file che ho masterizzato, eppure, come detto , il file sul disco c'è e si vede benissimo su pc.... mah !

proverò con chiavetta

iMac21,5 , i3, ram 4GB, HD 500 GB, SSD 120 GB,  High Sierra 10.13.6 MacBook Pro 2012, mini iPad, iPhone 6

Link al commento
Condividi su altri siti

quando dici caricarli sull'HD intendi il decoder di SKY o Mediaset ?

con la chiavetta funziona quindi ?

cioè riesci a vedere il file mkv ( il logo che appare è Divx plus) e quindi il tutto

meravigliosamente in HD ?

scusa che TV hai ?:ciao:

no, non un hard disk marchiato ma semplicemente dedicato. ho un normalissimo lacie da 500GB formattato in FAT32 per i dvix e una normalissima chiavetta 16GB fomattata in ExFAT in cui caricherò gli MKV fino a quando non prenderò un disco da 1 o 2 tera da usare solo per i film in HD.

non mi appaiono loghi, a dire il vero. quando collego il dispositivo mi compare a monitor la pop up di avviso che i consente di entrare direttamente nel supporto per leggerne i file.

come TV ho un LG 32LE5308. è un 32' edge LED. mi piace un sacco. full HD progressivo, connettività wireless. ottimo OSD (davvero bello) e facile da configurare. il mio compagno ha un plasma da 50' e mi ha confessato che la mia non ha nulla da invidiare alla sua (però lui gli mkv non li legge.. buahahhahah). due difetti: il DDT non è dei migliori e noto l'effetto soap opera sulle immagini in profondità. questa cosa la noto solo io in casa ma sono anche l'unica a non avere difetti alla vista. ghaghagha :biker:

Una mela al giorno toglie l'antivirus di torno.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ntfs è il file system di winzozz ... o sbaglio ?

esatto. se vuoi pieno supporto a file di grandi dimensioni puoi usare ExFAT. lo leggi sia su mac che su win senza aggiungere altro, anzi, su win è supportato a partire da xp in poi ma necessita di un aggiornamento. cmq è un po' più lento dell'NTFS nello spostamento dei file.

Una mela al giorno toglie l'antivirus di torno.

Link al commento
Condividi su altri siti

no, non un hard disk marchiato ma semplicemente dedicato. ho un normalissimo lacie da 500GB formattato in FAT32 per i dvix e una normalissima chiavetta 16GB fomattata in ExFAT in cui caricherò gli MKV fino a quando non prenderò un disco da 1 o 2 tera da usare solo per i film in HD.

non mi appaiono loghi, a dire il vero. quando collego il dispositivo mi compare a monitor la pop up di avviso che i consente di entrare direttamente nel supporto per leggerne i file.

come TV ho un LG 32LE5308. è un 32' edge LED. mi piace un sacco. full HD progressivo, connettività wireless. ottimo OSD (davvero bello) e facile da configurare. il mio compagno ha un plasma da 50' e mi ha confessato che la mia non ha nulla da invidiare alla sua (però lui gli mkv non li legge.. buahahhahah). due difetti: il DDT non è dei migliori e noto l'effetto soap opera sulle immagini in profondità. questa cosa la noto solo io in casa ma sono anche l'unica a non avere difetti alla vista. ghaghagha :ghghgh:

dove scarichi ? se usi i torrent, bt junkie, pulp fiction, apri con vlc ( o altro credo) , vedi questo logo dvix plus che cmq intende movies in hd.

se lo guardi con mac l'effetto è davvero stupefacente !!!

l'effetto soap è davvero ... triste. io non lo sopporto.

mi chiedo: ma se il lettore blue ray non legge il disco masterizzato, perchè dovrebbe leggere la chiavetta o hd esterno?:ghghgh:

a breve cambierò tutto... a parte il mac :baby:

ora cmq provo a convertire il file mkv in avi con mkvtools e vedo un pò:lol:

iMac21,5 , i3, ram 4GB, HD 500 GB, SSD 120 GB,  High Sierra 10.13.6 MacBook Pro 2012, mini iPad, iPhone 6

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...