Vai al contenuto

segnetto sotto la lettera "f" della tastiera


Simon.Reds

Messaggi raccomandati

I rilievi sui tasti F e J ci sono anche sulle tastiere non mac, servono (servirebbero) per posizionare correttamente la mano sulla tastiera (gli indici vanno su f e J rispettivamente)... questo ovviamente per chi scrive "correttamente" e con tutte le dita!

:fiorellino:

edit: ooops... too late!

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi pare sia così.

E' un punto di riferimento tattile per avere idea di dove si trovino le mani, in questo modo sai che se ti sposti di tot tasti in una o in un'altra direzione stai pigiando un determinato simbolo.

Come diceva anche panzona, sono utili anche per chi vede, per posizionare le dita correttamente in una scrittura a 10 dita.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche secondo me è così... è un punto di riferimento per i non vedenti come il tasto 5 di ogni cellulare munito di tastiera.... :shock:

"..stringetevi forte al mouse e comunicate solo gioia di vivere e volontà di resistere.. e per voi sarà sempre una grande festa! Ve lo garantisco io... Renato Zero!..."

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ahahahahahaah!!! per i non vedenti???? ahahahahahahh!!!! ma secondo voi???!!! ahahahahah!!

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

Bah io sapevo serviva per "orientarsi" sulla tastiera...perché chi ci sa scrivere non la guarda mica! Si scrive mentre si guarda il monitor in teoria :fiorellino: ...che poi venga bene per i non vedenti può darsi ma la vedo dura assai...

«Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo» Johann Wolfgang von Goethe

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente sapevo che alcuni non vedenti usavano delle tastiere particolari, con un sacco di cose in rilievo, però non me ne intendo molto dell'argomento. Comunque immagino che sia per chi scrive senza guardare la tastiera, come riferimento può risultare utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è quello che hai scritto prima.

Non mi pare che i rilievi nella tastiera siano stati pensati per i non vedenti.

Invece si;) Anche i ciechi utilizzano il computer. Uno dei tanti programmii si chiama Virgo, un multifunzionale parlante aiuta tramite le parole permettendo, alle persone non vedenti di scrivere testi, navigare sul web ecc ecc. I segni che ci sono sulla tastiera sono espressamente fatti per loro. infatti se andate a vedere la vecchia macchina da scrivere non aveva nessun segno..;)

Link al commento
Condividi su altri siti

I tasti corrispondenti alla F e alla J presentano solitamente una barretta orizzontale, o altro elemento in rilievo atto ad essere percepito col tatto: così tutti gli altri tasti possono essere raggiunti mnemonicamente ponendo gli indici su questi e le altre dita sugli altri tasti secondo la normale posizione per dattilografare.

Fonte wikipedia, non metto in dubbio che i non vedenti adoperino il pc.

Ma sono certo che i segni di cui si parla in questo topic non nascano per i non vedenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

una rondine non fa primavera

Tanto va la gatta al lardo che gli aumenta il colesterolo...

Per logica il trattino serve per avere un punto di riferimento, come il segno sui pianoforti che indica una nota specifica al centro della tastiera (forse il do)..

Cmq il feedback più immediato è vedere sullo schermo..

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto va la gatta al lardo che gli aumenta il colesterolo...

Per logica il trattino serve per avere un punto di riferimento, come il segno sui pianoforti che indica una nota specifica al centro della tastiera (forse il do)..

Cmq il feedback più immediato è vedere sullo schermo..

L'abito fà il monaco:ghghgh:;)

cmq è ovvio che diventano segni di riferimento anche per i (vedenti) e anche per chi scrive con i piedi , ma sono necessari per chi ha delle difficoltà ... VISIVE. Perchè le macchine da scrivere sono prive di segni ? Esistono delle macchine apposite per i non vedenti con otto tasti in braile che scrivono però in braile.

La macchina da scrivere non parla. Il pc con determinati programmi parlanti e segni di riferimento agevola molto le cose ..

Adesso provate a mettere le mani sulla tastiera ad occhi CHIUSI, cominciate a digitare ad occhi chiusi

provare per credere :segreto:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un punto di riferimento tattile per avere idea di dove si trovino le mani, in questo modo sai che se ti sposti di tot tasti in una o in un'altra direzione stai pigiando un determinato simbolo.

Come diceva anche panzona, sono utili anche per chi vede, per posizionare le dita correttamente in una scrittura a 10 dita.

Esatto: Mano sinistra le quattro dita, dal mignolo all'indice, rispettivamente su A S D F (e la f ha il segno);

Mano destra: dal mignolo all'indice rispettivamente su òLKJ (indice sulla J). I segni indicano la posizione degli indici. I pollici vanno entrambi sulla barra spaziatrice :)

 iMac Aluminum 20" 2.4 GHz, 4 GB RAM (2007) OS X Yosemite 10.10.5
Sei pianista o tastierista? VIENI QUI

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto: Mano sinistra le quattro dita, dal mignolo all'indice, rispettivamente su A S D F (e la f ha il segno);

Mano destra: dal mignolo all'indice rispettivamente su òLKJ (indice sulla J). I segni indicano la posizione degli indici. I pollici vanno entrambi sulla barra spaziatrice :)

..cosa ti serve il ò..:)

si cmq sarà così..però chissà se effettivamente qualcuno usa questa impostazione..personalmente no..

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

..cosa ti serve il ò..:)

si cmq sarà così..però chissà se effettivamente qualcuno usa questa impostazione..personalmente no..

Beh chi fa dattilografia ha l'impostazione corretta delle mani, non come l'utente medio :)

 iMac Aluminum 20" 2.4 GHz, 4 GB RAM (2007) OS X Yosemite 10.10.5
Sei pianista o tastierista? VIENI QUI

Link al commento
Condividi su altri siti

ma è ovvio che i non vedenti utilizzino tastiere apposite, non certo quelle comuni!

se qualcuno di voi ha avuto modo di seguire qualche lezione scolastica di informatica si ricorderà che la prima cosa che si cerca di insegnare è che quando si scrive al computer bisogna guardare il monitor, non la tastiera. Questo perchè così si sommettono meno errori, si vede in tempo reale quello che si sta scrivendo, con un grosso risparmio di tempo. Viene insegnato in particolare ai futuri ragionieri, che dovranno appunto scrivere parecchio a computer. Ecco quindi che i due segnetti diventano orientativi per l'utente, ma di certo non possono essere di grande aiuto per un non vedente..

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...