Vai al contenuto

Vota TEXI a fashiontalents.it!!!


Messaggi raccomandati

Chi è TEXI:

Stylist: Isabella Reggio

Hair stylist: Consuelo Colacino

Fotografo: Stefano Druetta

Assistente Fotografo: Nicola Malnato

Make-up artist: Cristina Colacino

Modella: Lucia Reggio

Fashion designer: Laura Mazzoni

Cos'ha fatto TEXI:

Abbiamo realizzato un editoriale moda con cui partecipiamo al concorso indetto da fashiontalets.it e style.it: una settimana per percorrere l'attualità, la portabilità e la quotidianità della moda che prende nostalgici spunti dagli anni '50 con accattivanti luci, atmosfere ed emozioni di oggi.

Perchè aiutarci:

siamo una manciata di giovani con qualche buona idea in testa, con la voglia di fare e provare, scoprire, sbagliare. abbiamo unito le energie in questo progetto, che rappresenta una novità per ciascuno di noi, e saremmo lieti di ricevere il tuo supporto!

Come puoi aiutarci:

clicca qui:

http://www.fashiontalents.it/gruppo.php?id=50

inserisci il captcha e clicca su vota! lo puoi fare una volta al giorno [più d'una se riavvii il router.. :rolleyes: ]

le immagini in gara:

gruppo_50_foto_1_large.jpg

gruppo_50_foto_2_large.jpg

gruppo_50_foto_3_large.jpg

gruppo_50_foto_4_large.jpg

gruppo_50_foto_5_large.jpg

gruppo_50_foto_6_large.jpg

gruppo_50_foto_7_large.jpg

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Le foto sono buone, e poi perché non aiutare uno del gruppo?

...la modella é "buona" anche lei....:rolleyes:

In bocca al lupo!:ghghgh:

Ho di nuovo creduto di morire di nostalgia e… ho avuto paura di perdere qualcuno molto speciale (che ho finito per perdere)… ma sono sopravvissuto! E vivo ancora! E la vita, non mi stanca… È veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perchè il mondo appartiene a chi osa! La Vita è troppo bella per essere insignificante!

Link al commento
Condividi su altri siti

per votare oggi ho votato ... è possibile avere in cambio del mio voto di domani " il sabato" ?

.... no vero ....?

Pazienza vorrà dire che ti avrò aiutato per.... la gloria.

non credo di aver capito la domanda... :rolleyes:

comunque grazie!

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie alberto! :ghghgh:

la tua opinione in merito vale più di qualsiasi voto.. :ghghgh:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo di aver capito la domanda... :ghghgh:

comunque grazie!

Era semplicemente una battuta .... chiedevo in cambio del mio voto la possibilità di avere la modella raffigurante il sabato .... che poi è sempre la stessa in tutti i giorni della settimana ....

Link al commento
Condividi su altri siti

ahah!

beh è una dentista torinese... :)

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ahah!

beh è una dentista torinese... :)

E ti vien voglia di spaccarteli e farteli rifare 1 volta al mese i denti :rofl:

... io sono di Torino ... quasi, quasi cambio dentista ...:ghghgh:

Comunque al di la delle facezie .... complimenti! Belle foto .... anche oggi ho votato.:rofl:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io pure sto votando tutti i giorni...dai mac di casa..e dai pc dell'ufficio! :shock:

all'attaccooo!!!

...io devo giusto giusto farmi innestare una capsula....quasi quasi vengo lì a Turìn, mi pappo un paio di metri quadrati di focaccia in quel-posto-non-mi-ricordo-come-si-chiama-in-piazza-Castello (focacceria ligure o una cosa simile, uf non ricordo, la vecchiaia!) e poi via dalla dentista! olè! mai così felice di andarci! :shock:

Ancora complimenti per le foto, mi piacciono proprio un sacco!!!

ciao!

Al Berto

Link al commento
Condividi su altri siti

la celebre focacceria ligure in piazza castello angolo via garibaldi?

dimmi quando e ce la sbafiamo assieme.. :shock:

grazie mille!! :shock:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

la celebre focacceria ligure in piazza castello angolo via garibaldi?

...eh, direi di sì...percorrendo viale Roma si arriva in piazza Castello, il posto è sotto i portici sulla sinistra...

...eppoi ricordo di aver mangiato molto bene in un posto su viale Po, lato sinistro andando verso piazza Vittorio Veneto...Stemmi, da qualche parte devo aver ancora il loro biglietto da visita.....sono un adoratore del buon gelato artigianale e mi avevano indicato una gelateria, sempre su viale Po, lato destro questa volta...era praticamente all'angolo con una traversa, il bancone si affacciava direttamente sulla strada....però non mi aveva fatto impazzire...

....aah, mi è piaciuto un sacco venire a Torino, non c'ero mai stato, la molla è stata la voglia di visitare il museo egizio...per lavoro mi era capitato di andare al Cairo e di visitare il museo...e allora mi sono detto, "ma porco cane, ne ho uno splendido in Italia e non l'ho ancora visitato, via!" e da allora sono venuto tre volte, poi l'ho consigliata anche ad alcuni amici che hanno apprezzato!

Ok, basta con l'OT, chiedo scusa! :fiorellino:

Ti farò sapere...sono stato olimpionico di "sbafaggio"! :ghghgh:

Ciao!

Al Berto

Link al commento
Condividi su altri siti

Pure io ho ti sparato un voto: duevvolte!© :fiorellino:

Flickr PentaxPhotoGallery marcocappellari.net “If you find yourself out shooting a client and you are saying in your head. “UHH… I’ll fix that later in photoshop…†stop what your are doing and slap yourself as hard as you canâ€-Zack Arias

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie bers!

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

siamo prossimi a quota 650 e siamo sesti sul voto popolare... :ghghgh:

votate!

http://www.fashiontalents.it/gruppo.php?id=50

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

...eh, direi di sì...percorrendo viale Roma si arriva in piazza Castello, il posto è sotto i portici sulla sinistra...

...eppoi ricordo di aver mangiato molto bene in un posto su viale Po, lato sinistro andando verso piazza Vittorio Veneto...Stemmi, da qualche parte devo aver ancora il loro biglietto da visita.....sono un adoratore del buon gelato artigianale e mi avevano indicato una gelateria, sempre su viale Po, lato destro questa volta...era praticamente all'angolo con una traversa, il bancone si affacciava direttamente sulla strada....però non mi aveva fatto impazzire...

....aah, mi è piaciuto un sacco venire a Torino, non c'ero mai stato, la molla è stata la voglia di visitare il museo egizio...per lavoro mi era capitato di andare al Cairo e di visitare il museo...e allora mi sono detto, "ma porco cane, ne ho uno splendido in Italia e non l'ho ancora visitato, via!" e da allora sono venuto tre volte, poi l'ho consigliata anche ad alcuni amici che hanno apprezzato!

Ok, basta con l'OT, chiedo scusa! ;)

Ti farò sapere...sono stato olimpionico di "sbafaggio"! :)

Ciao!

La gelateria in Via PO si chiama Fiorio, ma il gelato migliore lo puoi gustare da Gatsby in Via Lagrange, a poche decine di metri dall'incrocio con Via Andrea Doria ... è comunque sempre in centro, una parallela di Via Roma ... è probabilmente il miglior gelato di Torino.

Personalmente lo trovo più buono di quello di Grom.

Link al commento
Condividi su altri siti

La gelateria in Via PO si chiama Fiorio, ma il gelato migliore lo puoi gustare da Gatsby in Via Lagrange, a poche decine di metri dall'incrocio con Via Andrea Doria ... è comunque sempre in centro, una parallela di Via Roma ... è probabilmente il miglior gelato di Torino.

Personalmente lo trovo più buono di quello di Grom.

Ecco, sì, Fiorio! ora mi ricordo!

Mi segno Gatsby allora per la prossima visita a Torino....

....no, no, no, macchè Grom...non mi piace per niente quello di Grom....via, via...pure qui a Ferrara c'è un Grom in centro ma l'ho provato una volta e basta....per fortuna ci sono alternative migliori, almeno per me!

Grazie per la dritta!

Al Berto

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahah grande!!

748 voti al momento.

se penso che sta porcata deve andare avanti fino a metà dicembre... :ghghgh:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...