Vai al contenuto

trasporto ipod in aereo! Consiglio?!


TommyOnWeb

Messaggi raccomandati

Salve,

mi devono portare un iPod dagli USA ovviamente in aereo! La persona che me lo porta (e anche io) però preferisce portarmi la scatola ancora chiusa e sigillata in modo che avrò io l'onore di aprirlo!!! Quindi il pachettino finirà tutto in valigia (per evitare anche controlli e pagare le tasse)!!! Poverino!!! Ho letto su un altro forum che "la stiva bagagli non è pressurizzata completamente come la cabina e raggiunge temperature ben al di sotto delle specifiche ipod"!! Ciò può comportare eventuali danni!!!! Sprattutto mi preoccupa l'idea di come mettono le valigie nella stiva!! Altrimenti gli dico di violare la scatolina sacra e di metterselo in borsa!!!

Qualche consiglio???

Il mio Blog ->

Tommy On Web :::: MacBook 2GHz White + Leopard 10.5.5 :::: iPod Nano (RED) 3g ::::

Link al commento
Condividi su altri siti

Io me lo sono fatto portare dagli USA come te. Però per evitare problemi ed eventuali conguagli (l'IVA...) gli ho fatto buttare la scatola. Onestamente, secondo me "l'emozione", che è vero sarebbe tale, di aprire la bellissima scatola non vale la pena di eventuali rischi tipo smarrimento bagaglio, furto ecc. IO ho preferito lo portasse con lui in cabina nel bagaglio a mano.

Considera che, per esempio, a me è capito una volta che mi controllassero anche il bagaglio grande, e se trovano l'IPOD gli fanno pagare l'IVA.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello ke dici tu sul fatto della temperatura é esatto xò nn saprei dirti se c sono dei danni :roll:

Le religioni sono come le lucciole, per splendere hanno bisogno delle tenebre.

A. Schopenauer

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by vertamus

Il mio amico se l'è fatto portare come te dagli USA, e la scatola gli hanno lasciato chiusa.... non è successo niente......

E' ovvio che se non ti controllano i bagagli non fanno niente. Ma ho letto diversi post (mi sembra su tevec) di persone che al controllo bagagli hanno torovato la scatola tutta bella impacchettata e gli hanno fatto pagare l'iva.

A mi raccomando. Fatevi tenere lo scontrino; il prodotto è registrabile sul sito della Apple e vale anche la garanzia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sentito la persona interessata, e ha intenzione di mettere la scatola nel trolley che si porta con se in cabina passeggeri e non nella valigia che va nella stiva!!!!

Spero che non fermeranno una bella signora americana, poi arriva a Firenze non a Roma o Milano....

Cmq se la fermano :roll: :ooooh: le dirà che è un regalo per suo nipote e forse avranno un pò di cuore :lol: :ooooh: !!!

Per il momento ha profanato la scatola per metterlo in carica e vedere se almeno si accende!!! :D:D

Il mio Blog ->

Tommy On Web :::: MacBook 2GHz White + Leopard 10.5.5 :::: iPod Nano (RED) 3g ::::

Link al commento
Condividi su altri siti

i limiti di temperatura, infuliscono sul funzionamento quando e' in funzione, non quando e' spento.

mi spiego meglio

una batteria ha dei limiti di temperatura per il corretto funzionamento e se scende ad esempio a -12 la sua durata si ridurra' di parecchio, ma una volta rientrata nelle temperature corrette, dovrebbe tornare tutto a posto.

inoltre, non credo che quando facciano spedizioni via aereo si facciano dei problemi :lol:

un altro elemento rassicurativo... il rasoio elettrico, te lo porti nel bagaglio a mano o in valigia?

In lust I redeem all my yearnings and needs

Let’s murder in nightmares of pleasures besieged

Link al commento
Condividi su altri siti

mi preoccupa soprattutto la cura con cui mettono le valigie nella stiva!!! Gli addetti potrebbero vincere la medaglia d'oro del lancio del peso :D:D !!!

Poi qualcuno potrebbe aprire anche la valigia....

Poi ovviamente non posso costringere questa cara persona ad infilarlo in valigia se non si fida :roll: !! Ha già avuto tanta pazienza....non voglio approfittarne ancora. :lol: :D

Il mio Blog ->

Tommy On Web :::: MacBook 2GHz White + Leopard 10.5.5 :::: iPod Nano (RED) 3g ::::

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sono informato meglio su questo argomento degli aerei che mi aveva incuriosito :-|

oddio... nella stiva, la temperatura non e' che scende di qualche grado, ma arriva a -50 °C ed effettivamente puo' causare qualche problema agli elettrodomestici. (il tizio a cui l'ho chiesto mi ha raccontato che qualche tempo fa, da New York a la Malpensa si era intrufolato un clandestino nella stiva che ovviamente e' arrivato morto a destinazione).

ero incuriosito perche' pensavo a quando vengono fatte le spedizioni di interi carichi di computer et similia (ad esempio la apple stessa quando spedisce i suoi prodotti) e mi e' stato spiegato che in quei casi vengono usati aerei cargo che non hanno una stiva e una sezione passeggeri, l'intera carglinga e' un tubo unico e quindi viene tutto pressurizzato e in quegli aerei la temperatura e' normale.

buono a sapersi... mai aggrapparsi al carrello di un aereo.

In lust I redeem all my yearnings and needs

Let’s murder in nightmares of pleasures besieged

Link al commento
Condividi su altri siti

- 50 gradi nella stiva cargo??? :shock:

Ragazzi qui' c' e' veramente una grande confusione! Scusatemi se mi permetto, ma non e' assolutamente vero. Non lo dico per sentito dire, ma semplicemente xche' di professione faccio il pilota.Se fosse vero, ogni volta che si caricano degli animali in stiva, come ad esempio i cani, verrebbero restituiti ai pax congelati... Le stive normalmente vengono tenute sui 16 gradi. A meno che non ci siano delle esigenze particolari come ad esempio il trasporto di merce deperibile, ad esempio del pesce, carne o fiori etc... in quel caso si ha l'attenzione di tenere la stiva a delle temperature piu basse ad esempio sui 10 c.Diverso e' il discorso per i vani carrello, che non sono ne pressurizzati, ne riscaldati. Per quello che riguarda il clandestino trovato morto, era un ragazzo che proveniva da un volo partito dal Brasile e non dagli States...

Un salutone :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio informatore fa servizio sugli aerei alitalia :?

per gli animali mi aveva detto che esistono comparti appositi e che "tu"/il pilota puoi rifiutarti di averli a bordo.

se mi ha detto balle gli accetto la faccia quando lo rivedo :evil:

In lust I redeem all my yearnings and needs

Let’s murder in nightmares of pleasures besieged

Link al commento
Condividi su altri siti

direi meglio in cabina per evitare di doverlo ricomprare dagli adetti ai bagagli, se la signora in questione ha una green card poi con piffero che gli possono far pagare l'iva soprattutto se é residentez fiscale fuori dall'eu

se cio' non é vero meglio buttare la scatola per scendere allo 0% di probabilità di pagarla

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi comunico ufficialmente che il mio iPod sta andando all'areoporto di Newark adesso......

Arrivo previsto: domani ore 14.00 :D

Purtroppo ho optato per la soluzione sicura al 99%: la scatola rimane nel New Jersey. Poi me la farò spedire, magari insieme a qualche cover adesiva della HP!!

Però avrei proprio voluto aprire la scatola.... :):) Magari quando mi arriva rimpacchetto tutto..... :):)

Ora devo solo resistere altre 18 ore, e non so quanto seguirò la lezione di statistica di domani.... e penso anche che prenderò il treno invece che la macchina..... 8)8):)

SIETE I MEGLIOOOOOOOO, VI ADOROOOO TUTTIIIIIII

Il mio Blog ->

Tommy On Web :::: MacBook 2GHz White + Leopard 10.5.5 :::: iPod Nano (RED) 3g ::::

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciuuuuao ragazzi!

Ma come funziona la cosa?

Se io ho un parente che vive in america (e ce l'ho) e questo mi manda PER POSTA un "regalo" per il mio compleanno (che regalo è se gli mando i soldi?!?)...chessò...una busta di carne secca...un banco RAM :) o una baionetta...

il pacco passa la dogana?

Ovvero....mi confiscano la carne secca ? (ahhhhhh :D deliziosa...)

...mi fanno pagare l'iva?

...mi confiscano la baionetta ? (che la costa 25 $, qua 400 euro)

....che faccio? è un pò che ho in mente questa cosa....

Saluti!

il MagnuM

"...avete presente il tipo che può farsi qualsiasi ragazza?!? Io sono quello, ma fatto di crack..."

PowerMac G5 / iBook / MacBook / MacPro / iMac 27"

switch date: 18-09-2003

Link al commento
Condividi su altri siti

...non vorrei facessero come all'aereoporto Marco Polo - Venezia -, scalo merci, quando sono andato a ritirare la tavola da surf...

Tutto realmente successo a settembre '02...

A Sydney (Australia) imballo la tavola da surf (AlMerrik da 6'8") in kilometri di nylon con bolle d'aria (in inglese si pronuncia "bubble rup" ma non ho idea di come si scriva) e la metto nel borsone...aggiungo anche un numero di Penthouse Limited Edition (c'era una bona**a da PAURA!) e un altro di non mi ricordo cosa (sempre mensile maschile un pò spinto cmq), due cartelli gialli tipici (in plastica) e una bustina con dei semini di una pianta MOLTO profumata...regalo di un amico conosciuto la...

Spedisco e spero....

2 giorni dopo il mio arrivo vado a ritirare la tavola...un pò intimorito per via dei semini...

Difatti...non c'erano più!!!! E stranamente mancavano anche i mensili per maschietti... :evil:

La cosa che rode e che fa male è che in qualche parte del mondo ci sia un doganiere che si fuma la mia e**a e che si sia fa**ia le pi**e con i miei giornaletti...

Tutto qua, scusate l'off-topic, ma con la fortuna che mi ritrovo non vorrei che qualche altro doganiere si facesse il MAC nuovo a spese mie...

Saluti

IL MAgnuM

"...avete presente il tipo che può farsi qualsiasi ragazza?!? Io sono quello, ma fatto di crack..."

PowerMac G5 / iBook / MacBook / MacPro / iMac 27"

switch date: 18-09-2003

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...