Vai al contenuto

iPhone 4 Vs HTC Desire HD


Messaggi raccomandati

  • Risposte 166
  • Creato
  • Ultima Risposta

esteticamente nn c è paragone con l Iphone..per i miei gusti.. di lato sembra un calzascarpe :ghghgh:

 Con Apple dal 1996  I Love Apple 

 MacBook Pro Alu i7 2.7Ghz Ram 4Gb  MacG4 Dual 1.42 Ghz 2 Gb ram (mitico)  MacPro 8-Core Intel Xeon, 2.93 Ghz, 12 Gb ram + MagicTrackpad  Imac G3 prima generazione 

 Iphone 4 32Gb OS originale! vade retro jailbreak 

Link al commento
Condividi su altri siti

Esteticamente l'iPhone ha fatto il suo tempo....per adesso di design veramente bello vedo solo qualche modello del HTC

l'iPhone 4 il suo tempo? Ti riferisci solo al davanti o il design del telefono stesso?

Link al commento
Condividi su altri siti

l'iPhone 4 il suo tempo? Ti riferisci solo al davanti o il design del telefono stesso?

la parte del frontale del telefone è pressoché identica al 3G,molte case si ispirano,è ormai un design troppo inflazionato,Samsung Galaxy S,è la prutta copia,molti utilizzano l'accoppiata Schermo + 1 o 2 tasti,spesso tondi,monocolore,quando usci il Sony Ericsson Vivaz Pro,esteticamente secondo me era forse uno dei più belli,cosi come anche l DHD è un bel design,schermo grande,altoparlante cromato sul davanti,non il solito tasto fisico,almeno si discosta un po.

Link al commento
Condividi su altri siti

la parte del frontale del telefone è pressoché identica al 3G,molte case si ispirano,è ormai un design troppo inflazionato,Samsung Galaxy S,è la prutta copia,molti utilizzano l'accoppiata Schermo + 1 o 2 tasti,spesso tondi,monocolore,quando usci il Sony Ericsson Vivaz Pro,esteticamente secondo me era forse uno dei più belli,cosi come anche l DHD è un bel design,schermo grande,altoparlante cromato sul davanti,non il solito tasto fisico,almeno si discosta un po.

chiaro, quindi parli del davanti e basta..

l'estetica puo' anche andare oltre:D

Link al commento
Condividi su altri siti

chiaro, quindi parli del davanti e basta..

l'estetica puo' anche andare oltre:D

cioè,la qualità,dici?della qualità non parlo non essendo esperto...la parte fronatale è come si presenta il prodotto per me è una componente importantissima del design,la cosa che mi scoccia è che Apple fa il trend,le altre az tendono a seguirlo,dovrebbero essere più temerarie....se lo fossero state,non so se iP4 sarebbe stato così.

Link al commento
Condividi su altri siti

cioè,la qualità,dici?della qualità non parlo non essendo esperto...la parte fronatale è come si presenta il prodotto per me è una componente importantissima del design,la cosa che mi scoccia è che Apple fa il trend,le altre az tendono a seguirlo,dovrebbero essere più temerarie....se lo fossero state,non so se iP4 sarebbe stato così.

nono, parlo proprio dell'estetica, il design a 360 gradi, il front di un cellulare touch screen puo' cambiare poco, lo schermo solitamente e' rettangolare, uno o piu' tasti dipende dal software. E a proposito di software non puoi star li' a togliere, aggiungere tasti da una versione all'altra.

Naturalmente e' tutto soggettivo e un telefono puo' piacere come non piacere. Personalmente pero' trovo l'iPhone 4 abbastanza diverso dagli altri iPhone, simile ad un nokia ma forse un po' da lontano, se li tocchi con mano ti rendi conto del gap generazionale.

Trovo esteticamente interessante qualche blackberry e forse anche HTC, sicuramente non samsung pero'.

Link al commento
Condividi su altri siti

nono, parlo proprio dell'estetica, il design a 360 gradi, il front di un cellulare touch screen puo' cambiare poco, lo schermo solitamente e' rettangolare, uno o piu' tasti dipende dal software. E a proposito di software non puoi star li' a togliere, aggiungere tasti da una versione all'altra.

Naturalmente e' tutto soggettivo e un telefono puo' piacere come non piacere. Personalmente pero' trovo l'iPhone 4 abbastanza diverso dagli altri iPhone, simile ad un nokia ma forse un po' da lontano, se li tocchi con mano ti rendi conto del gap generazionale.

Trovo esteticamente interessante qualche blackberry e forse anche HTC, sicuramente non samsung pero'.

Si è tutto soggettivo,io mi aspettavo qualcosa di differente,quando aleggiava la voce dell iPhone 4 tutti si aspettavano qualcosa di differente,mi aspettavo un cambiamento più radicale,comunque va beh quello è,aspettiamo il 5,che al 90% lo cambieranno in toto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è tutto soggettivo,io mi aspettavo qualcosa di differente,quando aleggiava la voce dell iPhone 4 tutti si aspettavano qualcosa di differente,mi aspettavo un cambiamento più radicale,comunque va beh quello è,aspettiamo il 5,che al 90% lo cambieranno in toto.

mi viene il dubbio che tu non conosca bene gli iPhone ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

io ho il Wildfire da un paio di mese e sono contento.

****************************************
La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in aumento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono andata a sentire dell'DHD ieri ma era già finito. Questa settimana ne arrivano altri 5 e me ne sono fatta mettere da parte 1. Così sabato ce l'ho! :ghghgh:

 MacBook Air 2,13GHz  MacBook White 13'

 iPhone 3G 16GB White  iPhone 3GS 16GB White

 iPad Wi-Fi + 3G 16GB

 iPod Classic 5G 60GB  iPod Shuffle 2G

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Finalmente, dopo una estenuante attesa (un mese tondo dalla data di uscita!), sono riuscita a mettere le mani sul DHD. Lo sto usando da un paio di settimane e ancora non ho avuto il tempo di sfruttarlo al pieno delle sue capacità. Se ci sono delle domande, sarò felice di rispondere! :rolleyes:

 MacBook Air 2,13GHz  MacBook White 13'

 iPhone 3G 16GB White  iPhone 3GS 16GB White

 iPad Wi-Fi + 3G 16GB

 iPod Classic 5G 60GB  iPod Shuffle 2G

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente, dopo una estenuante attesa (un mese tondo dalla data di uscita!), sono riuscita a mettere le mani sul DHD. Lo sto usando da un paio di settimane e ancora non ho avuto il tempo di sfruttarlo al pieno delle sue capacità. Se ci sono delle domande, sarò felice di rispondere! :rolleyes:

Attendiamo recensione sul confronto dei due.

Dacci una prima impressione.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non appena si apre la confezione, non si può non rimanere un po' stupiti dalle dimensioni del DHD. Lo sapevo che erano 4,3 i pollici dello schermo, ma non te ne rendi conto fino a che non lo tieni in mano. La differenza con l'iPhone c'è: si vede, e si sente. Ma, trascorse due settimane, non saprei se definire lo schermo del DHD troppo grande, o piuttosto, quello dell'iPhone troppo piccolo.

Dal punto di vista estetico, è lo schermo a fare la differenza. Il bello del DHD è che quando è acceso e i quattro tasti touch di base sono illuminati, la parte anteriore del telefono è davvero "tutto schermo", ed è bellissimo. L'iPhone invece ruba tanto spazio in alto e in basso dando l'effetto di un telefono dalle dimensioni troppo grandi rispetto allo schermo in dotazione.

Per quanto riguarda il retro invece, mentre il design dell'iPhone è pulito e semplice, quello del DHD è molto disordinato. La fotocamera non scompare nella scocca come nell'iPhone perché fuoriesce di qualche millimetro e questo diventa un serio problema quando si appoggia il telefono su qualunque tipo di superficie che non sia morbida; anche se è in metallo la parte intorno all'obbiettivo, qualche graffio bisogna metterlo in conto. A parte questo, ci sono tre scomparti in plastica che vanno a peggiorare il design della scocca posteriore: il vano batteria (che per inciso, è complicatissimo da aprire), quello della SIM e della Micro SD e un altro intorno al flash (non apribile) che credo serva per la ricezione del telefono (aggirando così il problema di iPhone 4 sulla ricezione).

Pochi secondi dopo aver premuto il tasto on, il DHD è completamente operativo, a differenza dell'iPhone che ci mette una vita ad accendersi! Lo stesso discorso vale per la ricezione del segnale: quando esco dall'ascensore, il DHD ci mette la metà del tempo a ricollegarsi rispetto all'iPhone.

Il touch (che mi spaventava a morte, avendo maneggiato altri telefoni touch poco dopo l'uscita dell'iPhone 3G, con scarsissimi risultati) è tale e quale a quello dell'iPhone: veloce e preciso. Così come l'accelerometro: ben calibrato. Anche l'uso della tastiera, sia per la scrittura di sms o testi, o per la navigazione, non si distacca dall'iPhone.

Il DHD è superiore all'iPhone in termine di velocità, sia durante la navigazione, sia per il caricamento delle app. Unica pecca (evidenziata anche dalle recensioni) è il vivavoce, decisamente scarso. L'audio in cuffia invece è molto buono.

Le vere differenze però, le fa registrare il sistema operativo. La capacità di personalizzazione, grazie ad Android, è quasi totale. Di serie sono caricate una serie di profili, sfondi e widget da poter installare, ma il mercato Android e quello HTC sono ben forniti: nulla da invidiare a App Store! Il DHD ha a disposizione 7 pagine nella home da poter gestire a proprio piacimento! Così è possibile anche adibirne una a controllo dei servizi di rete, wifi, bluetooth, in modo da poter accendere o spegnere la ricezione con un solo tocco, senza dover annegare dentro il menù Impostazioni di iPhone.

Il livello delle foto e dei video è strepitoso grazie alla fotocamera da 8 megapixel e al flash (potentissimo) che ti illumina tutta la stanza!

Infine, il DHD si ritrova una marea di applicazioni (quasi troppe!) preinstallate un po' da Android e un po' da HTC, ritrovandosi così ad avere quasi dei doppioni.

Per quanto riguarda la sincronizzazione con Mac, all'iPhone (ovviamente), non lo batte nessuno. Ma scartando l'acquisto di programmi come The missing Sync è possibile abilitare il DHD ad uso come unità disco e tramite il copia e incolla riempirlo di contenuti col cavetto USB. E' possibile però (e consigliabile) anche sincronizzarlo tramite la condivisione della rete wi-fi tra Mac e telefono con il programma Double Twist, gratuito per Mac e a pagamento (3 euro circa) per il DHD.

L'unico difetto fastidioso che fino ad ora ho riscontrato è che quando è attiva la funzione risparmio energetico e la batteria comincia ad essere al 10%, qualunque app rischia di inchiodarsi. Non so voi, ma io odio il telefono quando va lento e non risponde agli input! Perciò consiglio di togliere la funzione o almeno ricordarsi di non lasciare acceso il 3G quando non lo si usa!

Se ci sono domande.. ! :ghghgh:

 MacBook Air 2,13GHz  MacBook White 13'

 iPhone 3G 16GB White  iPhone 3GS 16GB White

 iPad Wi-Fi + 3G 16GB

 iPod Classic 5G 60GB  iPod Shuffle 2G

Link al commento
Condividi su altri siti

Non appena si apre la confezione, non si può non rimanere un po' stupiti dalle dimensioni del DHD. Lo sapevo che erano 4,3 i pollici dello schermo, ma non te ne rendi conto fino a che non lo tieni in mano. La differenza con l'iPhone c'è: si vede, e si sente. Ma, trascorse due settimane, non saprei se definire lo schermo del DHD troppo grande, o piuttosto, quello dell'iPhone troppo piccolo.

Dal punto di vista estetico, è lo schermo a fare la differenza. Il bello del DHD è che quando è acceso e i quattro tasti touch di base sono illuminati, la parte anteriore del telefono è davvero "tutto schermo", ed è bellissimo. L'iPhone invece ruba tanto spazio in alto e in basso dando l'effetto di un telefono dalle dimensioni troppo grandi rispetto allo schermo in dotazione.

Per quanto riguarda il retro invece, mentre il design dell'iPhone è pulito e semplice, quello del DHD è molto disordinato. La fotocamera non scompare nella scocca come nell'iPhone perché fuoriesce di qualche millimetro e questo diventa un serio problema quando si appoggia il telefono su qualunque tipo di superficie che non sia morbida; anche se è in metallo la parte intorno all'obbiettivo, qualche graffio bisogna metterlo in conto. A parte questo, ci sono tre scomparti in plastica che vanno a peggiorare il design della scocca posteriore: il vano batteria (che per inciso, è complicatissimo da aprire), quello della SIM e della Micro SD e un altro intorno al flash (non apribile) che credo serva per la ricezione del telefono (aggirando così il problema di iPhone 4 sulla ricezione).

Pochi secondi dopo aver premuto il tasto on, il DHD è completamente operativo, a differenza dell'iPhone che ci mette una vita ad accendersi! Lo stesso discorso vale per la ricezione del segnale: quando esco dall'ascensore, il DHD ci mette la metà del tempo a ricollegarsi rispetto all'iPhone.

Il touch (che mi spaventava a morte, avendo maneggiato altri telefoni touch poco dopo l'uscita dell'iPhone 3G, con scarsissimi risultati) è tale e quale a quello dell'iPhone: veloce e preciso. Così come l'accelerometro: ben calibrato. Anche l'uso della tastiera, sia per la scrittura di sms o testi, o per la navigazione, non si distacca dall'iPhone.

Il DHD è superiore all'iPhone in termine di velocità, sia durante la navigazione, sia per il caricamento delle app. Unica pecca (evidenziata anche dalle recensioni) è il vivavoce, decisamente scarso. L'audio in cuffia invece è molto buono.

Le vere differenze però, le fa registrare il sistema operativo. La capacità di personalizzazione, grazie ad Android, è quasi totale. Di serie sono caricate una serie di profili, sfondi e widget da poter installare, ma il mercato Android e quello HTC sono ben forniti: nulla da invidiare a App Store! Il DHD ha a disposizione 7 pagine nella home da poter gestire a proprio piacimento! Così è possibile anche adibirne una a controllo dei servizi di rete, wifi, bluetooth, in modo da poter accendere o spegnere la ricezione con un solo tocco, senza dover annegare dentro il menù Impostazioni di iPhone.

Il livello delle foto e dei video è strepitoso grazie alla fotocamera da 8 megapixel e al flash (potentissimo) che ti illumina tutta la stanza!

Infine, il DHD si ritrova una marea di applicazioni (quasi troppe!) preinstallate un po' da Android e un po' da HTC, ritrovandosi così ad avere quasi dei doppioni.

Per quanto riguarda la sincronizzazione con Mac, all'iPhone (ovviamente), non lo batte nessuno. Ma scartando l'acquisto di programmi come The missing Sync è possibile abilitare il DHD ad uso come unità disco e tramite il copia e incolla riempirlo di contenuti col cavetto USB. E' possibile però (e consigliabile) anche sincronizzarlo tramite la condivisione della rete wi-fi tra Mac e telefono con il programma Double Twist, gratuito per Mac e a pagamento (3 euro circa) per il DHD.

L'unico difetto fastidioso che fino ad ora ho riscontrato è che quando è attiva la funzione risparmio energetico e la batteria comincia ad essere al 10%, qualunque app rischia di inchiodarsi. Non so voi, ma io odio il telefono quando va lento e non risponde agli input! Perciò consiglio di togliere la funzione o almeno ricordarsi di non lasciare acceso il 3G quando non lo si usa!

Se ci sono domande.. ! :confused:

Giulia mi fai cambiare opinione.Complimenti per la recensione.

Io avevo letto qualche recensione che bocciavano palesemente questo HTC,ma sembra invece che sia su un altro pianeta rispetto all iPhone4.

Domandona:dai un punteggio all iPhone e all DHD nella loro globalità,tenendo conto di tutto,Assemblaggio, OS,funzioni ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie! :confused:

Design:

iPhone 9 DHD 8 (La parte anteriore del DHD è favolosa e per questo meriterebbe un 9 come l'iPhone, ma la parte posteriore fa abbassare il voto)

Assemblaggio:

iPhone 9 DHD 9 (Ho letto di problemi riguardo l'assemblaggio delle parti nella scocca posteriore, ma il mio non ne ha!)

Nitidezza schermo:

iPhone 9 DHD 9

Audio in cuffia:

iPhone 9 DHD 9

Vivavoce:

iPhone 8 DHD 6

Filmati:

iPhone 8 DHD 9

Foto:

iPhone 8,5 DHD 9,5

Semplicità di utilizzo:

iPhone 9 DHD 8

Velocità (RAM):

iPhone 8 DHD 9

Livello di ricezione:

iPhone 7 DHD 9 (entrambi con TIM)

Livello di personalizzazione:

iPhone 6 DHD 9

Durata della batteria (a parità di condizioni):

iPhone 8 DHD 8

Applicazioni:

iPhone 10 DHD 9

Touch:

iPhone 10 DHD 10

Comodità di accesso alle impostazioni:

iPhone 8 DHD 9

Compatibilità con Mac:

iPhone 10 DHD 8

Spazio di archiviazione:

iPhone 9 DHD 10 (espandibile a piacimento con la Micro SD)

Ricordo che ho deciso di acquistare il DHD perché cercavo un'alternativa più che valida all'iPhone (avendo avuto il 3G per due anni) e perché l'iPhone 4 ha avuto una marea di problemi, posso dire che il voto globale (secondo la mia modestissima opinione è):

iPhone 8,56 DHD 8,73

(Media matematica delle votazioni riportate qui sopra)

 MacBook Air 2,13GHz  MacBook White 13'

 iPhone 3G 16GB White  iPhone 3GS 16GB White

 iPad Wi-Fi + 3G 16GB

 iPod Classic 5G 60GB  iPod Shuffle 2G

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie! :confused:

Design:

iPhone 9 DHD 8 (La parte anteriore del DHD è favolosa e per questo meriterebbe un 9 come l'iPhone, ma la parte posteriore fa abbassare il voto)

Assemblaggio:

iPhone 9 DHD 9 (Ho letto di problemi riguardo l'assemblaggio delle parti nella scocca posteriore, ma il mio non ne ha!)

Nitidezza schermo:

iPhone 9 DHD 9

Audio in cuffia:

iPhone 9 DHD 9

Vivavoce:

iPhone 8 DHD 6

Filmati:

iPhone 8 DHD 9

Foto:

iPhone 8,5 DHD 9,5

Semplicità di utilizzo:

iPhone 9 DHD 8

Velocità (RAM):

iPhone 8 DHD 9

Livello di ricezione:

iPhone 7 DHD 9 (entrambi con TIM)

Livello di personalizzazione:

iPhone 6 DHD 9

Durata della batteria (a parità di condizioni):

iPhone 8 DHD 8

Applicazioni:

iPhone 10 DHD 9

Touch:

iPhone 10 DHD 10

Comodità di accesso alle impostazioni:

iPhone 8 DHD 9

Compatibilità con Mac:

iPhone 10 DHD 8

Ricordo che ho deciso di acquistare il DHD perché cercavo un'alternativa più che valida all'iPhone (avendo avuto il 3G per due anni) e perché l'iPhone 4 ha avuto una marea di problemi, posso dire che il voto globale (secondo la mia modestissima opinione è):

iPhone 8,5 DHD 8,6

(Media matematica delle votazioni riportate qui sopra)

però uno scarto minimo....0,1

la tentazione è alta dato che l iphone in giro non si trova,non volevo comprarlo dal sito....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho aggiunto una informazione che mi ero dimenticata di citare... Comunque dalle mie parti è da un po' che si dice che tra poco uscirà l'iPhone 5, proprio perché il 4 ha avuto tanti problemi.. E sarebbe proprio questo il motivo per cui il 4 non si trova da nessuna parte!

 MacBook Air 2,13GHz  MacBook White 13'

 iPhone 3G 16GB White  iPhone 3GS 16GB White

 iPad Wi-Fi + 3G 16GB

 iPod Classic 5G 60GB  iPod Shuffle 2G

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho aggiunto una informazione che mi ero dimenticata di citare... Comunque dalle mie parti è da un po' che si dice che tra poco uscirà l'iPhone 5, proprio perché il 4 ha avuto tanti problemi.. E sarebbe proprio questo il motivo per cui il 4 non si trova da nessuna parte!

Anche questi presunti problemi,mi fanno vacillare nella scelta,fatta quasi per esclusione dell iphone4.

Penso che la mancanza non è dovuta all introduzione di un nuovo modello,ma per la scarsa disponibilità,dato che in Primavera hanno annunciato l iphone4 bianco.

Io ho fatto un ragionamento anche di questo tipo:Prendo l iPhone se propio non mi ci trovo,lo rivendo,e facendo forza sul prezzo dell'usato che mantiene,magari passo all DHD.

Link al commento
Condividi su altri siti

Be' ma con l'iPhone ti trovi di sicuro! Cmq sì potresti fare così..

 MacBook Air 2,13GHz  MacBook White 13'

 iPhone 3G 16GB White  iPhone 3GS 16GB White

 iPad Wi-Fi + 3G 16GB

 iPod Classic 5G 60GB  iPod Shuffle 2G

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sono davvero indeciso.

adesso ho il 3gs.

da una parte vorrei iphone4 anche pensando che si svaluta davvero poco e dall'altra vorrei il DHD con il suo schermo e Android.

Domani cercherò il DHD per toccarlo con mano.

p.s. secondo voi il DHD terrà abbastanza il mercato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sono davvero indeciso.

adesso ho il 3gs.

da una parte vorrei iphone4 anche pensando che si svaluta davvero poco e dall'altra vorrei il DHD con il suo schermo e Android.

Domani cercherò il DHD per toccarlo con mano.

p.s. secondo voi il DHD terrà abbastanza il mercato?

Ora come ora è già "tardino" per acquistare un iPhone4, o meglio ci sono già dei "rumors" che parlano di iPhone 5 o 4s, quindi..

Per il DHD, è un ottimo telefono, ma non tiene abbastanza il confronto con lo smartphone Apple.

iMac 20''(2007) Mac Book Pro 15''(2007) iPhone 3G(2008) iPhone 3Gs(2009) iPhone 4(2010)

iPad 64GB Wifi 3G(2010) iPhone 4S Bianco(2011)

iPod Video 80Gb(2005) iPod Nano 4G(2004)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora come ora è già "tardino" per acquistare un iPhone4, o meglio ci sono già dei "rumors" che parlano di iPhone 5 o 4s, quindi..

Per il DHD, è un ottimo telefono, ma non tiene abbastanza il confronto con lo smartphone Apple.

a sentire Giulia lo tiene e lo supera

i rumors sono chiacchiere che ipotizzano date senza nessuna attendibilità ma si basano su indizi a cui si cerca di dare una spiegazione logica,quindi tardi per acquistare un iPhone non mi sembra più di tanto veritiera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...