Vai al contenuto

Internet point


Messaggi raccomandati

boh..mi sa i soliti

nome cognome,data e luogo di nascita forse il codice fiscale...

magari si fanno una bella scansione del documento et voila..

Forse esiste un luogo dove non esisti. Un posto dove la sola paura non fa più paura. Una spiaggia del tempo dove le onde non mi parlino di te e i gabbiani non urlino il tuo nome.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by IkTuZ

io sono in svizzera...

entro chiedo di usare la loro connessione con il mio ibook...

pluggo il connettore lan...

e alla fine pago il tempo che sto qui...

nessun documento!!!

:wink:

Grande Svizzera.. ;) ;) scherzi a parte.. a me a los angeles hanno chisto il passaporto, ma potevo utilizzare solamente i loro pc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dati anagrafici, residenza e il tuo consenso per il trattamento di questi ultimi.

Sono obbligatori considerato che potresti infettare la rete e far ricadere la colpa su di loro ;)

"Oh, Fa Male Quando Sei Troppo Cieco Per Vedere

Per Favore Non Leggere La Mia Mente

Mi Dico Da Solo La Verita'

Peccato, Peccato, Peccato

Guarda Dove Siamo Stati

E Dove Siamo Stanotte

Odia il Peccato, Non Il Peccatore"

(Sin, Sin, Sin by R. Williams)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin
Originally posted by iSiX

Dati anagrafici, residenza e il tuo consenso per il trattamento di questi ultimi.

Sono obbligatori considerato che potresti infettare la rete e far ricadere la colpa su di loro :ciao:

The Advocate Dixit :ooooh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che quei internet point siano dei pazzi poiché qualsiasi estraneo può:

rovinargli i computers installandoci dentro fiori di schifezze

scaricare materiale illegale

infettare la rete

provocare disastri via informatica

e la colpa sarebbe loro! :ciao:

Direi che un minimo di registrazione ci vuole.

ps:non sono ancora avvocato GiM..se l'ordine mi becca sono **zzi per millantato titolo :D

O faccio come al Sud (dal Lazio in giù) :D e scrivo p.(praticante) minuscolo e poi un gigantesco AVVOCATO, oppure scrivo Patrocinatore Legale ma non si capisce cosa é :lol:

Preferisco quello che ho scritto nel profilo :D

e poi sono sempre il solito umile ragazzo di betlemme, non mi sono montato la testa..

"Oh, Fa Male Quando Sei Troppo Cieco Per Vedere

Per Favore Non Leggere La Mia Mente

Mi Dico Da Solo La Verita'

Peccato, Peccato, Peccato

Guarda Dove Siamo Stati

E Dove Siamo Stanotte

Odia il Peccato, Non Il Peccatore"

(Sin, Sin, Sin by R. Williams)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao amici, mi mancate tanto, per me scrivere una volta ogni tanto e' quasi come non scrivere...buaaaaaaaaaaaaaa

Comunque qui in Ecuador non si da nessun documento e quindi i "pirati informatici" di tutto il mondo possono venire qui, pagare pure meno e fare tutti i casini che gli pare....comunque a Toroni ad esempio dipende dai luoghi, alcuni ti chiedono i dati altri no, alcuni ti attacchi con il portatile e non ti chiedono niente altri invece non ti fanno attaccare.....ergo, c'e' un po' di tutto ma a NASO, ed il mio non e' poi cosi' tanto grosso, credo che sara' sempre piu' obbligatorio dare anche il numero di peli del corpo per accedere alla rete :ciao:

Stai aprendo un internet point o ti scoccia contare quanti capelli hai? :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Ciao Xion, è sempre un piacere sentirti. Mi hanno chiesto informazioni per mettere dei computer con accesso alla rete in un bar.

L'ideale forse sarebbero degli iMac CRT che dovrebbero costare poco, però se non sbaglio non hanno la possibilità di mettere la scheda Airport.

Poi ho visto una volta che c'è un software che trasforma Safari in un chiosco non so se sia utile o meno, magari ha delle funzioni per la tarriffazione... ora curioso meglio...

http://www.macupdate.com/search.php?os=All...=15&button.y=12

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che posso vedere nelle grandi citta', di solito i grandi centri fanno fare una tessera, come mondadori, fnac e via dicendo, mentre tutti i piccoli non ti chiedono niente oppure ti fanno usare delle tessere prepagate e se non vuoi ti fanno usare delle loro tessere interne.

Sinceramente non so se e' una questione legale oppure una semplice strategia commerciale dei grandi centri.

Penso che i piccoli ancora non abbiano grandi problemi e sia ancora un po' flessibile, sicuro che si possono adottare firewall che restringono varie operazioni, per lo meno per la media.

I centri piu' grossi usano dei software propri pero' alcuni centri hanno dei software che limitano un po' troppo le operazioni ed a volte non riesci neanche a gestirti la banca....di sicuro in questo caso perdono molti clienti ma la politica dei centri piu' grossi non e' tanto quella di basare la propria clientela sul consumo di internet quanto quella di dare semplicemente un servizio aggiuntivo mentre ovviamente i centri piu' piccoli fanno di tutto per conquistare una clientela fissa almeno che non siano ubicati proprio di fronte all'universita' (per esempio) e quindi approfittano di una vasta clientela.

E' ovvio, mi pare, che chiedere documenti semplicemente per usare internet sia visto come una scocciatura e quindi uno potrebbe perdere un po' di clientela, ovviamente tutto dipende da come e' fatto...viviamo in un mondo di tessere e potrebbe essere appropiato fare una tessera che includa piu' servizi....non so, sicuramente ti porti avanti con il lavoro perche' io credo che questo diventera' obbligatorio, se non lo e' gia' :shock:

Pero' non da queste parti hehehehehehehe :D

Ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Il problema credo sia che la connessione ad internet è a nome dell'azienda che la cede, se uno naviga su cose "strane" la colpa ricade sul titolare del contratto se non è in grado di dire chi stava navigando a quell'ora e da quale macchina... sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...