Vai al contenuto

Università ingegneria informatica


Messaggi raccomandati

Salve ho deciso per l'università ed in particolar modo per ingegneria informatica mi sono informato presso l'università più vicina (Perugia) e sul sito internet esiste solamente ingegneria informatica ed elettronica!!!! tutto insieme!! :ghghgh:

che differenze ci sono posso poi decidere se intraprendere solamente ingneria informatica??

cosa ne pensate???

Macbook air 13 256 gb / 2.13 procio / 4gb RAM..iPod touch 1G

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà ero indeciso per informatica ed ingegneria informatica poi mi sono rivolto verso quest'ultima poichè è più generale copre più campi dell'informatica, invece informatica si riferisce solamente all'aspetto software..e quindi avendo una passione in generale per tutto quello che riguarda l' informatica ho scelto per ingegneria...

Macbook air 13 256 gb / 2.13 procio / 4gb RAM..iPod touch 1G

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Sand

se ti piace l'informatica fai quella, non ingegneria che e' tutt'altro e non ti prepara quasi per niente... Ne parlo per esperienza ma non l'ho fatta a Perugia, forse conviene che trovi qualcuno che l'ha fatta li' e che abbia avuto la stessa formazione tua prima dell'Uni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne sono consapevole..c'è anche da dire che ad informatica c'è matematica come in ingegneria informatica..

Bene.... Sai comè la maggior parte delle persone che vuole fare informatica non sa che praticamente la metà e passa del piano di studi è formata da esami di matematica..... :ghghgh:

My photos on Flickr...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Sand
Ne sono consapevole..c'è anche da dire che ad informatica c'è matematica come in ingegneria informatica..

non mi sono mai informato sui corsi di Informatica o su quelli di Perugia di Ing Info ma dubito che nel primo caso ci sia altrettanta matematica, come elettronica e automatica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad informatica c'è matematica ma non c'è elettronica, automazione, in alcune ingegnerie c'è chimica, ecc.

Ad informatica fai solo informatica e matematica più un esame di fisica, statistica e ricerca operativa.

Riquoto qualcun altro: se sei interessato all'informatica fai informatica.

Ing. è ingegneria, diventi prima di tutto ingegnere generale e poi vedi qualcosa di informatica.

I miei amici della specialistica stanno facendo quello che ho fatto io al terzo anno (ad esempio elaborazione delle immagini oppure interazione uomo macchina).

Però a loro se sul mondo del lavoro gli capita un circuito sanno dove metterci mani, mentre l'informatico no, ma se capita un linguaggio funzionale l'informatico sa almeno cos'è.

Insomma in sostanza scaricati i programmi delle singole materie e vedi se ti gustano o no.

Sono tutte e due molto pesanti, specialmente se poi non piacciono!

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi intrufolo anche io perchè sono nella stessa identica condizione..anzi lo ero, perchè ho scelto di fare ingegneria informatica a Pisa. Ho scartato informatica per la stessa ragione di Andre485...troppa matematica ( a Pisa ad es. solo il primo anno ci sono ben 4 esami di matematica e facendomi un'esame di coscienza...ho preferito evitare..:ghghgh: )

L'altro motivo della mia scelta è l'aspetto "materie"....come già è stato detto...informatica è solo software....ing informatica...software e hardware....e sinceramente preferisco l'ultima!!

Quando si dice che chi fa ingegneria è innanzi tutto un ingegnere e poi un informatico...è vero...e a me sta anche bene! :shock:

Macbook Pro unibody 15" 2.53 GHz 4GB ddr3.....DA PAURA!

-iPod 1° gen. 4GB con AKG K309

-iRemote

-Swissgear Carbon Backpack

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi intrufolo anche io perchè sono nella stessa identica condizione..anzi lo ero, perchè ho scelto di fare ingegneria informatica a Pisa. Ho scartato informatica per la stessa ragione di Andre485...troppa matematica ( a Pisa ad es. solo il primo anno ci sono ben 4 esami di matematica e facendomi un'esame di coscienza...ho preferito evitare..:ghghgh: )

Non devi contare solo gli esami di matematica puri perché la matematica te la troverai ovunque quindi tranquillo :shock:

Fisica? C'è matematica

Elettronica? C'è matematica

ecc. ecc.

E' ovunque, mettici una pietra sopra altrimenti se non hai intenzione di affrontarla puoi mettere una pietra sopra a tutte e due le facoltà :D

(a parte che informatica non è una facoltà, è sotto scienze).

Poi 4 esami, ok, ma i programmi?

Lì hai letti?

Da me in informatica un esame si chiama Matematica Discreta mentre a ingegneria si chiama Geometria. Il programma però è lo stesso :mad:

Avendo passato da ing. a informatica in realtà nel primo anno di ingegneria a Pavia avevo fatto la matematica dei 3 anni di informatica.

L'altro motivo della mia scelta è l'aspetto "materie"....come già è stato detto...informatica è solo software....ing informatica...software e hardware....e sinceramente preferisco l'ultima!!

In realtà informatica è scienza dell'informazione, non è solo software.

Comunque sì, non si vede hardware a parte un esame introduttivo.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho quasi finito ing informatica (3+2) e sono molto soddisfatto. Nel triennio la parte informatica non è moltissima penso un 35% (spannometrico :shock: ) mentre nella specialistica è maggiore, soprattutto perchè nel mio caso un buon 50% dei corsi erano a scelta.

Penso che ing informatica ti dia delle conoscenze più generali, poi quello che ti piace/serve lo impari tu. Magari scopri che ti piacciono altri rami che non sapevi nemmeno esistessero!

Con questo ovviamente non voglio dire che ing info sia meglio di info ma penso siano totalmente differenti.

Buon inizio per settembre!!:ghghgh:

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono alla specialistica di ingegneria informatica...è verissimo tutto quello che si dice di matematica e fisica...e capisco che sia una vera scocciatura pensare di dover affrontare tanti esami a riguardo...ma purtroppo solo ora riconosco che sono esami in parte anche formativi...innanzitutto aiutano a sviluppare un metodo di studio che permetta di portare avanti in tempi (ahimè) molto ristretti esami pesanti...infatti impantanrsi nei primi esami di analisi e fisica penso sia il piu semplice è diffuso motivo di abbandono o di situazioni di fuoricorso e ripetenti....per questo, consiglio a chiunque voglia iscriversi ad ingegneria di fare un sforzo ed affrontare subito con il massimo impegno il primo anno...e riuscire ad ingranare ed avere quel ritmo che aiuterà ad affrontare tutto il percorso di studi...e che lascierà comunque nello studente una certa metodologia da poter sfruttare anche nella vita e nel lavoro...

Inoltre riconosco, anche, che nel profilo dell'ingegnere che deve saper mettere mano un pò da tutte le parti...queste cose tanto noiose prima o poi ritornano...ed avere buone basi è sempre comodo...io ad esempio mi sono ritrovato nello sviluppo della mia tesi a fare i conti con delle cose che ho studiato proprio in alcuni di questi esami che avevo pensato non sarebbero serviti mai...

Ogni corso di laurea ha le sue difficoltà...ingegneria in genere...ne ha tante, però con impegno, serietà e soprattutto convinzione in quello che si vuole si può riuscire ad avere buoni risultati...ho degli amici che venivano da istituti tecnici nei quali non hanno mai fatto nulla...eppure sono riusciti ad essere al passo e non "perdersi"...questo per dire che se piace l'informatica e si ha la voglia di affrontare...tanta matematica...fisica...elettronica...ecc...anche se si parte da zero....allora Ingegneria Informatica è la scelta giusta...

ma se piace l'informatica e basta...al massimo di può provare Informatica di cui però non conosco maggiori dettagli...

Anche io "mi mangio le mani" quando penso che potrei spendere del tempo in più a fare esami piu caratteristici di informatica...però ho considerato Ing Inf come un investimento per il futuro...costruirmi le basi per affrontare vari problemi...e d'altronde quasi tutte le aziende dopo l'assunzione prevedono un periodo di formazione interna non richiedendo a priori una conoscenza di un determinato argomento...

Il mio primo mac: mbp 15" i5 HiRes Antiglare

Link al commento
Condividi su altri siti

Presente un altro studente di ingegneria informatica. Anche io all'inizio ero indeciso tra questa ed informatica pura, poi ho optato per ingegneria per non chiudermi la strada alla sola programmazione.

Io sono dell'Alma Mater Studiorum di Bologna, sede Cesena, c'è qualcun altro che studia qui?

Macbook Pro '09 2.53GHz, 4Gb RAM DDR3, 250Gb HD

Non ho mai smesso di pensare, di scrivere, perchè è l'unica cosa che permette sempre di ricordarmi che esisto.

-M-

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque vorrei puntualizzare che in informatica non c'è solo programmazione, è una credenza abbastanza diffusa, anzi ci si può fare il percorso di studi non programmando (quasi) più nulla dopo le materie di programmazione obbligatorie dei primi 2 anni.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...