Vai al contenuto

Cluster di domande deficienti


agonia

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, come da titolo ho un cluster di domande deficienti.

Ho un MacBook, non sono assolutamente un appassionato apple, mac et similia. Mi sono sempre trovato bene con windows dalla 3.1

Premetto che la prima cosa che ho messo su è stato windows tramite bootcamp che comunque non gira bene e si sente la mancanza di diversi tasti :ciao:

Dunque: ho deciso di formattare tutto (bootcamp di punto in bianco ha smesso di detectare il dvd e altri scazzi) e do una seconda e ultima possibilità a 'sto sistema operativo.

Mi servirebbero però delle dritte da parte di voi esperti e appassionati:

1) gradirei un client per windows live degno e quindi non audium, msn mac:, ichat o schifezze simili.

2) il nome di un buon programma per scrivere gratis. OpenOffice gira bene?

3) prima avevo leopard, ora formattando e inserendo i dischi di installazione ho tiger e 3/4 dei programmi che trovo in rete non sn compatibili con tiger essere utenti mac = obbligo di aggiornare il sistema operativo? Chiedo perché essendo abituato a windows, andavo avanti con XP da anni senza la necessità di aggiornare ad un sistema nuovo (vista, 7..)

Vi ringrazio per eventuali risposte e mi riservo di utilizzare questa discussione nuovamente per inserire altre domande del cavolo.

saluti

si vis pacem para bellum

Link al commento
Condividi su altri siti

Facciamo così, ti do un portatile delle stesse prestazioni del mac book e tu mi dai il tuo mac book.

Sei partito con il piede sbagliato....

Se usi mac NON DEVI assolutamente continuare a cercare le "comodità" e le "abitudini" che avevi in Windows. Ti troveresti male del tutto in ogni cosa.

Inizia a pensare che questo sistema operativo è stato pensato per FACILITARE ogni cosa e perciò tutti i giochini, trabocchetti, trucchetti e giri che facevi con Windows (e di cui potresti esser fiero) non servono più. Tutt'altro, esiste tutto un mondo alla portata di tutti...molto più intuitivo.

Detto questo, ti dico che io uso prodotti microsoft da DOS 6, e ne ho vissuto l'evoluzione da un 386 a 40 mhz ad un ultimo Pentium V da 2.4Ghz con XP.

Spero di non averti innervosito troppo e ti do le risposte che cerchi.

la prima cosa che ho messo su è stato windows tramite bootcamp che comunque non gira bene e si sente la mancanza di diversi tasti

Allora: Windows tramite bootcamp va una bomba. Gira benissimo e non si sente la mancanza di nulla.

Hai sicuramente sbagliato qualcosa.

- Ho deciso di formattare tutto

Decisione sbagliata.

- bootcamp di punto in bianco ha smesso di detectare il dvd e altri scazzi)

Bootcamp o windows?

e do una seconda e ultima possibilità a 'sto sistema operativo.

O lui la da a te?

:ciao:

- 1) gradirei un client per windows live degno e quindi non audium, msn mac:, ichat o schifezze simili.

MSN è un prodotto microsoft come vuoi averlo sulla concorrenza?

Esiste aMSN della microsoft stessa, ma non è certo supportato come msn su windows.

iChat è decisamente migliore.

Io con iChat posso usare CONTEMPORANEAMENTE google chat, facebook chat, ed altri.

Certo non ci sono tutti gli smile e i giocattoli di msn... ma non ne sento la mancanza.

Adium è davvero un bel prodotto...l'ho usato per un bel pò, ma nel tempoho del tutto abbandonato l'uso di msn... i miei amici, familiari e contatti vari, hanno account gmail, perciò vengono automaticamente inseriti su ichat. Spettacolare.

- 2) il nome di un buon programma per scrivere gratis. OpenOffice gira bene?

...non ho molte esperienze in merito. A me faceva pena anche su windows.

E' un prodotto free... potentissimo. Ma sempre risultato del tempo libero di molti utenti.

- 3) prima avevo leopard, ora formattando e inserendo i dischi di installazione ho tiger e 3/4 dei programmi che trovo in rete non sn compatibili con tiger essere utenti mac = obbligo di aggiornare il sistema operativo?

In generale no.

- Chiedo perché essendo abituato a windows, andavo avanti con XP da anni senza la necessità di aggiornare ad un sistema nuovo (vista, 7..)

Tutti i programmi girano con tutti i sistemi. Dipende poi da che macbook hai, se hai installato rosetta etc...Se hai un processore non intel..

"Da questo conosceranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri." - Giovanni 13:35

- - - - - - - My video on YouTube & Vimeo - My articles on SlideToMac.com - - - - - - -

Link al commento
Condividi su altri siti

Wow, già due risposte e in tempi brevi. Questo mi piace.

Procedo con i contro-quote.

Non so con esattezza il modello di 'sto macbook, mi è stato donato da un amico in quanto 1) prendeva la polvere 2) ho avuto problemi col mio portatile.

So che è intel core 2 duo 2ghz, 2gb di ram ddr2... mac osx alla 10.4.11

Per rispondere ai tuoi quote:

Il mio riferimento a win 3.1 non era per dire "uso windows da tanto sono bello" quanto per sfatare i milioni di post che si trovano in giro con tanto di difetti di windows. Volevo soltanto dire che non ho mai trovato un ambiente grafico di microsoft (ed è per questo che non ho citato l'esperienza con dos) pieno di problemi.

Ma tutto qusto è fuori tema, dunque. Non sono uno fissato con emoticon o cavolate simili, di msn mi servirebbero le funzioni base: poter scegliere con che stato connettermi, poter vedere anche i contatti non in linea e cosette diciamo di questo tipo che mi chiedo per quale motivo non ci siano su audium, amsn etc.

Facebook e ste cose non li uso anzi, sono convinto sia qualcosa di patetico ma non entriamo in sub-discorsi.

Per quanto riguarda OpenOffice, l'ho appena scaricato a breve lo provo, in caso segnalerò se funziona bene o meno. Rinnovo la domanda, esiste altrimenti una buona suite o un buon programma per scrivere gratuito?

Per quanto riguarda Windows l'ho usato per mesi su sto portatile, girava bene ma naturalmente su un pc gira meglio. (talvolta faceva schermata viola e si riavviava, non era configurato male naturalmente). La tastiera è un limite (cfr. tasto del), sicuramente ovviabile ma rimane un limite.

BootCamp ti permette di installare windows su un mac e da supporto driver etc. Il dvd ha smesso di funzionare solo sotto ambiente windows. Era un problema di driver quindi direi colpa sia di bootcamp che di windows che l'ha fatto saltare senza motivo. Fatto sta che ho cercato di sistemare la cosa ma alla fine ho deciso di piallare tutto.

Domanda da neofita, cos'è rosetta?

Grazie

si vis pacem para bellum

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio riferimento a win 3.1 non era per dire "uso windows da tanto sono bello" quanto per sfatare i milioni di post che si trovano in giro con tanto di difetti di windows. Volevo soltanto dire che non ho mai trovato un ambiente grafico di microsoft (ed è per questo che non ho citato l'esperienza con dos) pieno di problemi.

Menomale ... perchè spesso salta fuori il windows user sfegatato che non fa altro che difendere windows e non sa usare mac.

E là il problema non è mac...il problema è voler usare mac come un windows.

Cioè, non per voler adesso farti pensare male, ma ci sono cose su windows che io apprezzo molto ancora e che non ho su leopard. Ma più tempo passa e più non ne sento proprio il bisogno.

Non sono uno fissato con emoticon o cavolate simili, di msn mi servirebbero le funzioni base: poter scegliere con che stato connettermi, poter vedere anche i contatti non in linea e cosette diciamo di questo tipo che mi chiedo per quale motivo non ci siano su audium, amsn etc.

Si può fare tutte queste cose, solo che probabilmente in modi diversi da come facevi prima e non sai dove toccare.

Facebook e ste cose non li uso anzi, sono convinto sia qualcosa di patetico ma non entriamo in sub-discorsi.

ahahhaah

Rinnovo la domanda, esiste altrimenti una buona suite o un buon programma per scrivere gratuito?

Io non lo so. ho sempre sentito parlare di Open Office.

Per quanto riguarda Windows l'ho usato per mesi su sto portatile, girava bene ma naturalmente su un pc gira meglio.

Continuo a dirti che non è possibile.

Perchè l'hardware è hardware INDIPENDENTEMENTE dal sistema operativo che usi. Inoltre in molti sostengono che spesso windows su macchine Apple gira ancora meglio dei soliti assemblati che si trovano in giro.

Semplicemente perchè spesso l'hardware apple è "datato" e perciò "standard".

Così non ci sono problemi di drivers o conflitti.

(talvolta faceva schermata viola e si riavviava, non era configurato male naturalmente). La tastiera è un limite (cfr. tasto del), sicuramente ovviabile ma rimane un limite.

Ah nel tuo portatile non c'è il del?

Non lo so questo, io non ho il portatile. Nella mia tastiera c'è.

BootCamp ti permette di installare windows su un mac e da supporto driver etc. Il dvd ha smesso di funzionare solo sotto ambiente windows. Era un problema di driver quindi direi colpa sia di bootcamp che di windows che l'ha fatto saltare senza motivo.

Non ci siamo.

Quando usi bootcamp, il mac si avvia con Windows. Da quel momento in poi, hai un pc windows a tutti gli effetti. Perciò se su WINDOWS non c'è più il dvd, è windows che si è mangiato il driver.

Fatto sta che ho cercato di sistemare la cosa ma alla fine ho deciso di piallare tutto.

Classica soluzione per prodotti microsoft. Ti capisco.

Domanda da neofita, cos'è rosetta?

Un opzione installabile del sistema operativo, che permette di far girare i vecchi programmi non più compatibili (vuoi per l'hardware o per il software) in emulazione.

"Da questo conosceranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri." - Giovanni 13:35

- - - - - - - My video on YouTube & Vimeo - My articles on SlideToMac.com - - - - - - -

Link al commento
Condividi su altri siti

Io gradirei un protocollo di messaggistica decente alternativo a MSN, questione di punti di vista, ma tutti i miei amici lo usano. aMSN non lo sopporto in quel che riguarda la grafica e il peso, ma è quello che supporta più funzioni di MSN. Tutte le funzioni che mi servono, grazie al cielo, sono però perfettamente supportate da Adium (hai aperto il pannello delle preferenze? Tutto quello che dici lo fanno sia adium che ichat che tutti gli altri). Se hai voglia potrai anche impostare iChat per funzionare con MSN, sebbene Adium sia ancora un peletto meglio per i miei gusti. Forse usandoli potrai scoprire la comodità di un programma di messaggistica multiprotocollo :ghghgh:.

OpenOffice funziona ed è free. Io ti consiglio quello. Altri non li conosco.

Per quel che riguarda la compatibilità non confondere le cose. XP è un sistema operativo vecchio di 10 anni ma il fatto che il suo supporto sia durato fino ad ora non è un punto a favore per Microsoft. Hanno dovuto prolungare il tempo di supporto perché Vista non era in grado di sostituirlo. Già ora è obbligatorio l'upgrade al SP3 per XP, vedrai che a breve, grazie a 7, riusciranno finalmente a mandarlo in pensione ;) [EDIT: IMHO]. Quando scarichi un programma, ad ogni modo, spesso e volentieri trovi il link della versione per Tiger.

Rosetta è un emulatore per PPC: http://it.wikipedia.org/wiki/Rosetta_(software)

[EDIT2: Non avevo visto che già c'era stata risposta ù_ù]

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ancora per le risposte, per quanto riguarda "windows che funziona meglio su pc che su mac" naturalmente è un'affermazione riferita alla mia personalissima esperienza non mi permetto di dare verità assolute. In questo portatile mancano diversi tasti della tastiera "pc" e naturalmente (insomma, mi sembra anche normale) mi trovavo meglio ad utilizzare windows con un pc. Ma per fare un esempio del cavolo, il mouse integrato ha un solo tasto, questo è un altro limite. Poi se a questo ci sommi le schermate viola e il riavvio che non capita spesso ma ogni tanto (avevo anche scritto una mail al supporto e mi hanno detto che erano arrivate segnalazioni analoghe e che avrebbero provveduto) allora mi viene da dire che gira meglio su un pc.

Comunque, avevo già provato a smanettare sulle preferenze di audium e non avevo trovato nessuna opzione per visualizzare i contatti offline, comunque ora controllerò di nuovo visto che dite che c'è la possibilità.

Open Office sembra funzionare bene.

Grazie per le informazioni! Consigliate di installare rosetta?

Consigliate di aggiornare a Leopard o SnowLeopard? (Esiste un aggiornamento da tiger a snow leopard?)

Insomma: qual'è il sistema operativo consigliato? Non sempre l'ultimo è il migliore almeno in mentalità windows.

si vis pacem para bellum

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ancora per le risposte, per quanto riguarda "windows che funziona meglio su pc che su mac" naturalmente è un'affermazione riferita alla mia personalissima esperienza non mi permetto di dare verità assolute. In questo portatile mancano diversi tasti della tastiera "pc" e naturalmente (insomma, mi sembra anche normale) mi trovavo meglio ad utilizzare windows con un pc. Ma per fare un esempio del cavolo, il mouse integrato ha un solo tasto, questo è un altro limite.

Il mouse è bianco con una rotellina in mezzo?

Se è così quel mouse ha 4 tasti. Ma devi configurarli nelle preferenze di sistema.

Poi se a questo ci sommi le schermate viola

.

Ma come mai le vedi viola? Dovrebbero essere blu.

Mi sa che il macbook è proprio andato.

e il riavvio che non capita spesso ma ogni tanto (avevo anche scritto una mail al supporto e mi hanno detto che erano arrivate segnalazioni analoghe e che avrebbero provveduto) allora mi viene da dire che gira meglio su un pc..

A me non è mai successo. Forse ripeto il tuo macbook si è preso lo sfizio di saltare dal divano al pavimento un paio di volte.

Comunque, avevo già provato a smanettare sulle preferenze di audium e non avevo trovato nessuna opzione per visualizzare i contatti offline, comunque ora controllerò di nuovo visto che dite che c'è la possibilità..

C'è te lo assicuro anche io.

Open Office sembra funzionare bene..

Bene.

Consigliate di installare rosetta?.

Io si, certo.

Consigliate di aggiornare a Leopard o SnowLeopard? (Esiste un aggiornamento da tiger a snow leopard?.

Esiste un dvd di snow leopard che fa tutto.

Se salti, salta direttamente all'ultima versione.

Insomma: qual'è il sistema operativo consigliato? Non sempre l'ultimo è il migliore almeno in mentalità windows.

Si diciamo che tra tiger e leopard vedi delle funzionalità in più equalche miglioria qui e là.

Tra leopard e snow leopard, non ti accorgi di molto, perchè le migliorie più importanti sono tutte nel motore.

"Da questo conosceranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri." - Giovanni 13:35

- - - - - - - My video on YouTube & Vimeo - My articles on SlideToMac.com - - - - - - -

Link al commento
Condividi su altri siti

Da adium, nella barra in alto, c'è Vista. You'll love it :)

Rosetta ti serve se devi emulare alcuni programmi dei vecchi sistemi operativi Apple, non so se ti serve.

In genere, finché l'hardware lo permette, bisognerebbe sempre fare l'upgrade all'ultima versione del SO possibile. Almeno in ambienti Unix dovrebbe essere così :ghghgh:. Per l'upgrade ti consiglio di visitare questa pagina. Confronta le tue specifiche hardware con quelle richieste. In teoria dovresti esserci, comunque. Confronta la scheda grafica. Magari qualcuno ti sa dire per esperienza diretta se fare l'upgrade con il tuo processore/ram potrebbe voler dire un calo di prestazioni. Tuttavia non penso. Il mio macmini ha un 2,4 GHz (sempre core2duo) e 2 GB di ram ddr3, non dovresti, almeno in teoria, soffrire il passaggio. Poi non so come gira Tiger, non l'ho mai provato. Sempre in quella pagina trovi anche le istruzioni per fare l'upgrade da tiger ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo ti ringrazio per le dritte di Audium ora funziona, pensa che ero andato a smanettare nelle sotto-sezioni delle preferenze e l'avevo davanti al naso.

Ora guardo il link che mi hai passato e vedrò come fare, costa molto l'aggiornamento da tiger a leopard?

[edit] volevo aggiungere che girerà di certo leopard, prima di "piallare tutto" c'era su leopard... infatti credevo i dischi di installazione mi avrebbero rimesso su leopard e invece no...

ps. per rispondere a Teppy, non ha preso nessuna botta questo mac. L'errore "blu" che intendi tu (fa anche rima) è quello "classico di windows" l'errore viola è un errore di bootcamp. Troverai su google delle discussioni in inglese riguardo e, comunque, ti ripeto che ho scritto al supporto e mi hanno detto che era un problema già segnalato da diversi utenti che utilizzavano bootcamp quindi non è un'anomalia. Il mac di per se funziona e non ha ancora dato alcun problema (tranne con windows)

si vis pacem para bellum

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco le specifiche principali di questo macbook

Nome modello: MacBook

Identificatore modello: MacBook2,1

Nome processore: Intel Core 2 Duo

Velocità processore: 2 GHz

Numero di processori: 1

Numero totale di nuclei: 2

L2 Cache (per processore): 4 MB

Memoria: 2 GB

Velocità bus: 667 MHz

a livello grafico fa pena:

Modello Chipset: GMA 950

Tipo: Monitor

Bus: Integrato

VRAM (totale): 64 MB di memoria di sistema condivisa

Fornitore: Intel (0x8086)

si vis pacem para bellum

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche i prezzi li trovi sul sito della apple. Per passare da tiger a snow costa 169€ (mac box set con dentro tutto, compreso ilife). Chiedi a chi te l'ha dato se ha anche il cd di leopard. Non penso che lo vendano ancora altrimenti. Se riesci a procurarti il leopard di chi ti ha dato il computer poi l'aggiornamento a snow costa solo 29 € ed è molto consigliato perché rispetto a leopard apporta delle migliorie a livello prestazionale :ghghgh:.

PS ecco uno di quei casi dove «piallare» non è consigliato ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco le specifiche principali di questo macbook

a livello grafico fa pena:

Modello Chipset: GMA 950

Tipo: Monitor

Bus: Integrato

VRAM (totale): 64 MB di memoria di sistema condivisa

Fornitore: Intel (0x8086)

Temo che il gma non sia più supportato da Snow :ghghgh:. O per lo meno, di sicuro non avresti il sistema a 64bit.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie! chiederà

Cmq sn appena stato reduce di un BUG ASTRALE di mac os... per la serie che si legge in giro che la parola bug appartiene soltanto a windows...

Sarò io fortunato ma cose di questo genere non mi sono MAI successe. Sono stato obbligato a SPEGNERE il mac xké mozilla ha cominciato ad aprire schede su schede (arrivato a 170 schede) e poi clonava le pagine e appena riuscivo a chiudere (un'agonia xké dovevo chiudere tutte e 170 le schede e mi chiedeva a ripetizione se ero sicuro) riclonava una pagina con miriadi di schede...il tutto ciclicamente...chiudevo, riapriva, chiudevo, ricreava.... non credo di essermi spiegato, ovviamente non sono un handicappato o altro non ho cliccato un qualsiasi link a ripetizione... è un bug pazzesco non si poteva far nulla almeno per le conoscenze che ho di mac (Esiste un bel ctrl alt canc per UCCIDERE in partenza queste emancipazioni di sti cavolo di sistemi operativi?)

si vis pacem para bellum

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace ma non credo che fosse un bug del Mac quanto un bug di Mozilla. Per ucciderlo bastava aprire il terminale e digitare

killall firefox-bin

EDIT

Altrimenti c'è anche sotto Applicazioni > Utilità > Monitoraggio attività, qualcosa tipo ctrl+alt+canc, ma vuoi mettere quanto fa più figo ucciderli? ù_ù

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace ma non credo che fosse un bug del Mac quanto un bug di Mozilla. Per ucciderlo bastava aprire il terminale e digitare
killall firefox-bin

Ottimo grazie mille cercavo proprio qualcosa di questo genere

Altra domanda: ho letto in giro per il web di utenti che sn passati da tiger a snowleopard con lo stesso aggiornamento da 29 euro... possibile?

si vis pacem para bellum

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non lo so. Sul sito della Apple di prima c'è scritto che quell'aggiornamento va bene solo per passare da Leopard a snow leopard. Per tiger indicano l'altro. Però non ho mai usato né leopard né tiger, ti dico solo quello che leggo dalle fonti ufficiali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Va benissimo il disco da 29 euro.

Quell'aggiornamento funziona anche se sul mac hai solo un disco senza partizione.

E' il sistema intero.

"Da questo conosceranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri." - Giovanni 13:35

- - - - - - - My video on YouTube & Vimeo - My articles on SlideToMac.com - - - - - - -

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non lo so. Sul sito della Apple di prima c'è scritto che quell'aggiornamento va bene solo per passare da Leopard a snow leopard. Per tiger indicano l'altro. Però non ho mai usato né leopard né tiger, ti dico solo quello che leggo dalle fonti ufficiali.

ma tu usi tiger? Io adesso ho tiger ma non mi fa installare quasi niente... esempio, installo il software del mio cellulare per la sincronizzazione et similia (è un blackberry) e mi dice che la versione del so è troppo vecchia... lo stesso con altri pogrammi che ho scaricato e poi cancellato... ti obbligano ad aggiornare, come puoi non avere ancora leopard? sbaglio io qualcosa?

si vis pacem para bellum

Link al commento
Condividi su altri siti

No, ho detto che non ho mai usato né leopard né tiger. Uso Snow leopard. Se vai sul sito di blackberry leggi che fra i requisiti minimi c'è il 10.5.5 (leopard). In questo caso però è il produttore che non ha mai prodotto un'applicazione per Tiger.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non è che ti dice che la versione del TUO software è troppo vecchia?

mmm può essere in tal caso cosa cambia? Aspetta avvio un setup e ti dico cosa dice esattamente.

EDIT:

Ecco il messaggio che mi esce e che mi è già uscito con diversi programmi.

"Questo software non supporta il sistema operativo attuale.

Eseguire l'aggiornamento all'ultima versione."

Questo avviso mi è già venuto con altri programmi e devo dire che mi sta bloccando non poco a sto punto o rimetto su bootcamp oppure devo andare istantaneamente a comprare l'aggiornamento il che mi secca proprio come "politica" generale: non si può costringere un utente ad aggiornare un sistema operativo.

si vis pacem para bellum

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripeto, dipende da chi distribuisce il software fare programmi adatti anche a Tiger (cosa che fanno in pochi, essendo un SO vecchio, soprattutto se hanno cominciato a sviluppare per Mac da poco). Se tu hai bisogno proprio di quel software o passi a Snow (costo minimo, a quanto pare) o cerchi un software alternativo.

EDIT Ad esempio, OpenOffice è disponibile anche dal 10.4 (tiger)

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, grazie, giunge una nuova domanda:

ho un hard disk esterno da 500gb, ha un'unica partizione fat32, vorrei creare una partizione da 10-15gb in hfs+ da mac... sapete dirmi come e se ci sono rischi per i dati che ho dentro? (sarebbe un disco di backup)

si vis pacem para bellum

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...