Vai al contenuto

resuscitare un powermac G4... HO BISOGNO D'AIUTO : )


steno12

Messaggi raccomandati

618652562107580664.jpg

ooookei dopo mesi che ce l'ho lì parcheggiato ho finalmente preso il coraggio di spupazzarmi la resurrezione di questo scatolone.. che non è scintillante come quello in foto, anzi, però ad occhio non manca nulla perchè funzioni.. anche se pare ci sia la scheda di rete, ma non sia dotata di collegamento wifi, quindi questo è un aspetto che dovrei valutare in seguito..

dunque l'ho recuperato dallo smantellamento di uno studio, e vorrei metterlo in pista per la mia mamma che ha un pc vecchio scassato e problematico..

in questo g4 mancava l'hd che era stato opportunamente rimosso dal proprietario precedente, io ho messo su un hd altrettanto di recupero ma funzionante un maxtor da 40gb.. cui manca il jumper, me ne sono accorto ora. ;)

cosa devo aspettarmi appena collego tutti i cavi e premo ON?

con che procedura installo tiger? l'hd ovviamente è formattato ntfs visto che arriva da un pc.. infilo il dvd e fa tutto da sé? o ci sono cose particolari da sapere? non nascondo un po' di eccitazione.. :D

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

...come far partire l'installazione premendo C all'avvio, se la tastiera non viene vsta? ;)

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm ora è partito, ma c'è la mela in campo grigio con la "rotellina" d'attesa.. e non succede altro.. ;)

può dipendere dal fatto che l'hd non è formattato hfs+? lo può formattare il disco d'installazione, o mi tocca smontarlo, metterlo in un case esterno e formattarlo dall'imac? :)

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il lettore dvd funzia , ovvio che si , avvii dal dvd di installazione inizializzi e magari ci metti un sistema operativo ;)

Quanto vale il mio Mac ? ValoreMac twitter @ValoreMac

 MacBook  MacMini  iPhone  iPad

Ho concluso affari con : d.gherci , matboss , rumenish , skar , alfag4 , Isimo , XeNoN84 , Loug .

Link al commento
Condividi su altri siti

evvai ;) è partito anualmente da open firmware.. ora procedo!

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ho già notato un guaio, nonostante la tastiera che sto usando sia quella bianca apple dlla generazione G5 e imac intel con layout europeo, lui la "vede" con layout direi americano.. la M è al posto della Ç, ed al posto della M c'è ? e via così... c'è poi modo di ovviare all'inconveniente? ;) sto spulciando le preferenze di sistema di snowleo sull'imac ma non trovo nulla.. :)

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

resurrezione direi ultimata. :ciao:

ora sta facendo gli aggiornamenti di routine..

avrei solo bisogno di capire se realmente non si possono installare HD superiori ai 128gb come mi è parso di leggere in giro, e come fare ad installare un secondo hd: questo ha 40gb di capacità e diciamo che lo setterei come hd per il sistema operativo.. ci vuole un altro hd per l'archiviazione eccetera..

inoltre, funzionerà la pennetta wireless usb della sitecom, o dovrò prendere una scheda di rete wireless? se sì, quale? a che prezzi?

grazie :ciao:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

resurrezione direi ultimata. :ciao:

ora sta facendo gli aggiornamenti di routine..

avrei solo bisogno di capire se realmente non si possono installare HD superiori ai 128gb come mi è parso di leggere in giro, e come fare ad installare un secondo hd: questo ha 40gb di capacità e diciamo che lo setterei come hd per il sistema operativo.. ci vuole un altro hd per l'archiviazione eccetera..

inoltre, funzionerà la pennetta wireless usb della sitecom, o dovrò prendere una scheda di rete wireless? se sì, quale? a che prezzi?

grazie :ciao:

Io non starei neanche a provare una qualunque pennetta wireless: collegalo via ethernet e morta lì.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo qui ai dubbi rimastiti, così evitiamo duplicati via pm…:ciao:

Per prima cosa ti segnalo la necessità di aggiornare il firmware, se già non è stato fatto in passato. L'aggiornamento lo trovi qui ed è necessario per un corretto funzionamento con os x, purtroppo va installato usando mac os 9, cosa che potrebbe complicare un po' le cose (volendo si può recuperare un'installazione minima, utilizzabile solo per effettuare l'aggiornamento, però.:ciao:). Puoi verificare l'attualve versione installata da system profiler (alla voce "versione boot rom", nella prima schermata che ti si presenta. Il fatto che os x si sia effettivamente installato fa ben sperare che il firmware sia già aggiornato, ma è meglio non dare la cosa per scontata.

Per quanto riguarda la tastiera, il mac in questione veniva fornito con la vecchia tastiera italiana, che aveva la M a lato della L, W e Z invertite e varie differenze nel resto. La configurazione attuale si chiama "italiano pro", non dovresti aver problemi a trovarla.

Ufficialmente non puoi montare dischi più grandi di 128 gb, non ufficialmente non saprei dirti, è possibile che funzionino, che non funzionino, o che ne vengano visti solo 128 gb.

Un secondo (e anche un terzo, mi pare) hd dovresti poterlo montare senza problemi. Avendo firewire e slot pci non dovresti avere troppi problemi ad aggiungerne anche altri, volendo.

La scheda wireless, se è supportata da tiger non dovrebbe avere problemi, in caso contrario anch'io opterei per l'ethernet, eventualmente fornita da una base wireless esterna. Il mac supporta la prima scheda airport, ormai piuttosto difficile da trovare. Altri produttori (uno tra tutti: lucent) fornivano schede interne compatibili, ma dovresti comunque cercare nell'usato per recuperarne.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la chiavetta wifi io ho preso questa :

http://www.sitecom.com/Wireless-USB-Adapter-54g/WL-608-WH/p/709

e funziona perfettamente ( provata su iMacg4 e macmini g4 ) , una volta scaricati i relativi driver ( per tiger , leopard o snow leopard ) .

Quanto vale il mio Mac ? ValoreMac twitter @ValoreMac

 MacBook  MacMini  iPhone  iPad

Ho concluso affari con : d.gherci , matboss , rumenish , skar , alfag4 , Isimo , XeNoN84 , Loug .

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non starei neanche a provare una qualunque pennetta wireless: collegalo via ethernet e morta lì.

...ma se ti dico che ho necessità di connettermi via wireless è perchè non posso fare altrimenti, no? :saltella:

da ora in poi sono graditi solo risposte e consigli utili. :D

Per prima cosa ti segnalo la necessità di aggiornare il firmware, se già non è stato fatto in passato. L'aggiornamento lo trovi qui ed è necessario per un corretto funzionamento con os x, purtroppo va installato usando mac os 9, cosa che potrebbe complicare un po' le cose (volendo si può recuperare un'installazione minima, utilizzabile solo per effettuare l'aggiornamento, però.;)). Puoi verificare l'attualve versione installata da system profiler (alla voce "versione boot rom", nella prima schermata che ti si presenta. Il fatto che os x si sia effettivamente installato fa ben sperare che il firmware sia già aggiornato, ma è meglio non dare la cosa per scontata.

sì devo fare quest'aggiornamento. :ko: via os9?! e quindi? non c'è modo di farlo da tiger? vado a spulciarmi il sito...

Per quanto riguarda la tastiera, il mac in questione veniva fornito con la vecchia tastiera italiana, che aveva la M a lato della L, W e Z invertite e varie differenze nel resto. La configurazione attuale si chiama "italiano pro", non dovresti aver problemi a trovarla.

Ufficialmente non puoi montare dischi più grandi di 128 gb, non ufficialmente non saprei dirti, è possibile che funzionino, che non funzionino, o che ne vengano visti solo 128 gb.

Un secondo (e anche un terzo, mi pare) hd dovresti poterlo montare senza problemi. Avendo firewire e slot pci non dovresti avere troppi problemi ad aggiungerne anche altri, volendo.

questione tastiera risolta con italiano pro immediatamente :)

questione dischi, vedo dal system profiler che avrebbe anche la possibilità di montare dischi SATA ma non trovo il relativo cavetto o attacco sulla scheda.. :shock:

ho visto un video in cui mostrava l'installazione di un secondo disco per il quale però si dotava il mac di una scheda pci dedicata al controllo di più dischi. in effetti sulla scheda non c'è un altro attacco per un ulteriore disco [i cavi di alimentazione sì].

Per la chiavetta wifi io ho preso questa :

http://www.sitecom.com/Wireless-USB-Adapter-54g/WL-608-WH/p/709

e funziona perfettamente ( provata su iMacg4 e macmini g4 ) , una volta scaricati i relativi driver ( per tiger , leopard o snow leopard ) .

ottimo, io ho la pennetta inclusa al router, mi tocca solo trovare i driver ora... ;)

per il prodotto che ho io non c'è nulla :( vediamo se col firmware di un'altra penna 54g tipo la tua la cosa va.. :)

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

da ora in poi sono graditi solo risposte e consigli utili. :D

;)

La scheda wireless, se è supportata da tiger non dovrebbe avere problemi, in caso contrario anch'io opterei per l'ethernet, eventualmente fornita da una base wireless esterna. Il mac supporta la prima scheda airport, ormai piuttosto difficile da trovare. Altri produttori (uno tra tutti: lucent) fornivano schede interne compatibili, ma dovresti comunque cercare nell'usato per recuperarne.

Io non starei neanche a provare una qualunque pennetta wireless: collegalo via ethernet e morta lì.
da ora in poi :saltella:sono graditi solo risposte e consigli utili. :shock:

;)

:ko:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

sì devo fare quest'aggiornamento. ;) via os9?! e quindi? non c'è modo di farlo da tiger? vado a spulciarmi il sito...
No, purtroppo os 9 è l'unico os supportato. anche l'ambiente classic di os x non va bene.

Tempo fa, per qualcuno con necessità analoghe, avevo messo a disposizione quest'installazione minima di mac os 9. Non ci si può fare praticamente niente, ma è sufficiente ad avviare l'aggiornamento del firmware.:saltella:

questione tastiera risolta con italiano pro immediatamente :ko:
;)
questione dischi, vedo dal system profiler che avrebbe anche la possibilità di montare dischi SATA ma non trovo il relativo cavetto o attacco sulla scheda.. :D

Non mi risulta che sia possibile montare dischi serial ata su nessun powermac g4, in effetti…forse tramite qualche scheda aggiuntiva…:shock:

ho visto un video in cui mostrava l'installazione di un secondo disco per il quale però si dotava il mac di una scheda pci dedicata al controllo di più dischi. in effetti sulla scheda non c'è un altro attacco per un ulteriore disco [i cavi di alimentazione sì].

temo di non saperne molto…ricordo che il mac in questione era stato progettato per montare fino a tre dischi, ma non ne ho mai avuto uno sotto mano…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm grazie jack, non ho capito troppissimo di come avviare questo os minimo.. devo metterlo su un cd? su un hd? su una partizione dell'hd che c'è su? come torno da questo os9 minino a osx?

ho controllato i cavi dell'hd ed in effetti c'è una presa per un secondo hd, ma non un terzo, se non si aggiunge una scheda controller pci.. ora vedo innanzitutto se queste 4 cose vanno a buon fine, se è abbastanza per le esigenze di mia madre [mail-internet-ascoltare musica-archiviare foto], e poi glielo piazzo in maniera definitiva. :confused:

grazie mille!

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm grazie jack, non ho capito troppissimo di come avviare questo os minimo.. devo metterlo su un cd? su un hd? su una partizione dell'hd che c'è su? come torno da questo os9 minino a osx?

c'è un file di istruzioni all'interno, non ti serve un cd, solo una partizione su un hd interno (quella di os x va benissimo).

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo letto le istruzioni ma non ci ho capito tutto tutto... :confused:

ooook allora provo questa manovra. :ghghgh: immagino che quando parli di terminale e di password di sistema ti riferisci a quelle di os9 non di osx, giusto?

poi dovrò inserire il dvd di tiger per far ripartire dalla partizione di osx, dico bene?

oltre ciò, qual è la procedura per l'aggiornamento firmware? lancio il file .smi che ho scaricato o cosa?

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo letto le istruzioni ma non ci ho capito tutto tutto... :confused:

Se hai qualche dubbio chiedi pure…:ghghgh:

ooook allora provo questa manovra. :ghghgh: immagino che quando parli di terminale e di password di sistema ti riferisci a quelle di os9 non di osx, giusto?

No: os x, os 9 non aveva né terminale né (tecnicamente) password…

OS 9 entrerà in gioco solo al riavvio e di fatto potrai tranquillamente cestinare la sua Cartella Sistema una volta tornato in os x.

poi dovrò inserire il dvd di tiger per far ripartire dalla partizione di osx, dico bene?
Esatto.
oltre ciò, qual è la procedura per l'aggiornamento firmware? lancio il file .smi che ho scaricato o cosa?

Ottima domanda: il file smi lo devi aprire prima da os x (ti serve stuffit expander per spacchettare il .bin. Il file smi dovrebbe essere apribile senza problemi da os 9, in caso contrario (il sistema minimo l'ho preparato un paio d'anni fa, non ricordo se sia effettivamente in grado di montare delle immagini disco automontanti) dovrai estrarne il contenuto da os x. Visto che la copia in uso di mac os 9 è italiana ti serve la versione italiana dell'aggiornamento.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

bene, ora devo creare immagino una partizione sull'hd in cui mettere i file, giusto?

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

no: la partizione su cui hai installato os x andrà benissimo, non c'è bisogno di crearne una seconda (oltretutto per farlo dovresti inizializzare tutto e reinstallare il sistema).

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

fiuh, bene :confused: quindi per esempio copio la cartella sistema sulla scrivania e di lì seguo la procedura "sudo bless" eccetera?

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

fiuh, bene :confused: quindi per esempio copio la cartella sistema sulla scrivania e di lì seguo la procedura "sudo bless" eccetera?

Tecnicamente dovrebbe funzionare, ma tradizionalmente la Cartella Sistema viene posta nella radice del disco (di default "Macintosh HD", dove ci sono anche Sistema, Applicazioni e così via…)/

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

ok perfetto, grazie mille per il supporto, domani ti farò sapere come va la cosa.. ;)

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ok aggiornamento firmware fatto, tutto a posto! però eheh ora il pargolo non vuole avviarsi dal dvd, avvio premendo C e mi parte in os9, c'è un comando da open firmware che mi permetta di avviare dal dvd? sto dando una gugolata ma non trovo nulla di esauriente..

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ok aggiornamento firmware fatto, tutto a posto!

:cry:

però eheh ora il pargolo non vuole avviarsi dal dvd, avvio premendo C e mi parte in os9, c'è un comando da open firmware che mi permetta di avviare dal dvd? sto dando una gugolata ma non trovo nulla di esauriente..
Strano…:)

Puoi provare con il selettore (premendo alt all'avvio), ma non sono sicuro che all'epoca fosse già stato introdotto…

il comando per avviare da open firmware il dvd di os x è

boot cd:\\system\library\coreservices\bootx

maiuscole e minuscole non hanno importanza, ma il backslash (\) non dev'essere uno slash (/). Lo puoi ottenere con il tasto che di norma appartiene alla "ù", subito a sinistra dell'invio.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie jack ;)

ho risolto facendo un reset-all che ha sostanzialmente killato tutto :) tanto che non partiva nemmeno più os9 e mi dava il floppy col ? ma dopo mi ha visto il dvd di tiger avviando con alt, e son riuscito a ripristinare tutto.. :dance:

sono un nerd solo nell'avatar :cry: ora come lo rimuovo os9? :ciao:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

una volta partito con il dvd di tiger, al primo stop vai sul menu in alto e apri utility disco, spiana la partizione e creane una nuova, così facendo spiani tutto il disco e installi la tigre da sola.

Le cose piu belle della vita non possono essere viste e nemmeno toccate... bisogna sentirle con il cuore.

Link al commento
Condividi su altri siti

ottimo. Reset-all è un reset della pram…ovvero proprio quello che mi sono accorto di essermi dimenticato di consigliarti…:)

per rimuovere os 9 basta che cestini la "Cartella Sistema" (non la cartella "Sistema", mi raccomando!).

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

una volta partito con il dvd di tiger, al primo stop vai sul menu in alto e apri utility disco, spiana la partizione e creane una nuova, così facendo spiani tutto il disco e installi la tigre da sola.

ma perché? os x è già installato e os 9 si elimina come niente…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato a rimuovere la cartella ma me lo impedisce, dice che a osx serve "cartella sistema".. è anche comparso un pannello "classic" nelle preferenze, c'entra col tutto?

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

stellainchino.gif

a volte non mi controllo... :clap::ghghgh::clap:

infatti ho realizzato dopo che aveva già ripristinato....

però ora c'è un problema mi pare....

Le cose piu belle della vita non possono essere viste e nemmeno toccate... bisogna sentirle con il cuore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...