Vai al contenuto

PAPARAZZI


Messaggi raccomandati

ovvero cosa ne pensate di questa categoria di fotografi?

indubbiamente c'è un mercato dietro,legale delle riviste,illegale dei ricatti..

personalmente li ritengo un prodotto di un certo tipo di società...

perchè se è vero che un fotografo naturalista,di paesaggio,di natura,ma anche + semplicemente di ritratti trpva da fotografare in ogni parte del globo...

l'essere paparazzo è legato al vip,allo scatto che non si dovrebbe fare...alla caccia urbana...

probabilmente molti di loro hanno delle ottime capacità fotografiche,io non lo sò...

cmq sia

che ne pensate?

la mia personale opinione è che mi sono del tutto indifferenti loro ed i loro prodotti al pari dei fotografi da matrimonio ed i loro scatti...

questo perchè non m'interessa il vip al pari del matrimonio...

:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto che la categoria sia chiamata con un sostantivo diverso dalla parola FOTOGRAFO la dice lunga su quanto essi siano riconducibili a queta arte.

la parola fotografo stà per utilizzatore di macchina fotografica...

anche chi fà le foto vacanza con la compatta è considerato tale in quanto stà fotografando...:fiorellino:

ogni settore lavorativo ha i suoi top..i suoi tap... e le sue zone torbide...

Link al commento
Condividi su altri siti

ovvero cosa ne pensate di questa categoria di fotografi?

penso che sono persone che con il loro lavoro rispondono ad un'evidente esigenza della società, quella di sapere "i fatti altrui" in particolar modo delle persone famose.

Esigenza che io personalmente non provo (il gossip sostanzialmente mi annoia) ma che è sempre esistita anche nei tempi passati e che è tuttora molto forte, come dimostrano le tirature di pubblicazioni varie che vivono esclusivamente di questo.

Che poi tecnicamente le foto "paparazzate" non siano niente di che è evidente, con il più l'aggravante che in molti casi sono concordate con le teoriche vittime e scattate in modo tecnicamente imperfetto apposta x farle sembrare "rubate".

Finché il pubblico vorrà vedere "il torbido" del mondo dei vip e per soddisfare questa voglia sarà disposto a pagare, ci saranno sempre i paparazzi a trasformare in mestiere il soddisfacimento di questo bisogno. Magari sono loro i primi, in molti casi, a non apprezzare il genere, ma l'uomo in genere non vive di aria ...

Anche i matrimoni credo che siano alla lunga noiosi, ma costituiscono un introito economico discreto e spesso senza particolare impegno.

Io sono architetto: anche a me piacerebbe progettare solo cose di mio interesse e gradimento, ma se voglio vivere del mio mestiere devo anche fare lavori noiosi o poco interessanti, che però mi diano la giusta resa economica.

Ciao e scusate la lunghezza del post...

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che sono persone che con il loro lavoro rispondono ad un'evidente esigenza della società, quella di sapere "i fatti altrui" in particolar modo delle persone famose.

Esigenza che io personalmente non provo (il gossip sostanzialmente mi annoia) ma che è sempre esistita anche nei tempi passati e che è tuttora molto forte, come dimostrano le tirature di pubblicazioni varie che vivono esclusivamente di questo.

Che poi tecnicamente le foto "paparazzate" non siano niente di che è evidente, con il più l'aggravante che in molti casi sono concordate con le teoriche vittime e scattate in modo tecnicamente imperfetto apposta x farle sembrare "rubate".

Finché il pubblico vorrà vedere "il torbido" del mondo dei vip e per soddisfare questa voglia sarà disposto a pagare, ci saranno sempre i paparazzi a trasformare in mestiere il soddisfacimento di questo bisogno. Magari sono loro i primi, in molti casi, a non apprezzare il genere, ma l'uomo in genere non vive di aria ...

Anche i matrimoni credo che siano alla lunga noiosi, ma costituiscono un introito economico discreto e spesso senza particolare impegno.

Io sono architetto: anche a me piacerebbe progettare solo cose di mio interesse e gradimento, ma se voglio vivere del mio mestiere devo anche fare lavori noiosi o poco interessanti, che però mi diano la giusta resa economica.

Ciao e scusate la lunghezza del post...

condivido appieno... l'altro giorno ho mollato un lavoro perchè non mi trovavo bene con il modo in cui lo si portava avanti...

credo che comunque... bisognerebbe quanto meno tentare di stare tra i propri paletti...

ad esempio per quanto riguarda la fotografia potrei fare matrimoni che mi consentirebbero di ammortizzare le spese dell'attrezzatura senza dover attingere dal mio ,basso,introito...

tuttavia siccome è una cose che non ho dentro(il matrimonio intendo) sò che lo farei male rovinando un servizio per delle persone che quel giorno vivono un loro momento felice...

mi è capitato di fare qualche scatto per un matrimonio soltato... quello di un'amica ma non ero il fotografo ufficiale... mi sono tutto sommato divertito ... ma credo che per sconosciuti sarebbe nettamente diverso...

paparazzare sarebbe fuori da ogni mio personale canone d'interesse o quant'altro...

tuttavia... de gustibus... se gl'italiani amano spendere i soldi per vedere costantino che fà la spesa.... amen

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che sono persone che con il loro lavoro rispondono ad un'evidente esigenza della società, quella di sapere "i fatti altrui" in particolar modo delle persone famose.

Esigenza che io personalmente non provo (il gossip sostanzialmente mi annoia) ma che è sempre esistita anche nei tempi passati e che è tuttora molto forte, come dimostrano le tirature di pubblicazioni varie che vivono esclusivamente di questo.

Che poi tecnicamente le foto "paparazzate" non siano niente di che è evidente, con il più l'aggravante che in molti casi sono concordate con le teoriche vittime e scattate in modo tecnicamente imperfetto apposta x farle sembrare "rubate".

Finché il pubblico vorrà vedere "il torbido" del mondo dei vip e per soddisfare questa voglia sarà disposto a pagare, ci saranno sempre i paparazzi a trasformare in mestiere il soddisfacimento di questo bisogno. Magari sono loro i primi, in molti casi, a non apprezzare il genere, ma l'uomo in genere non vive di aria ...

Anche i matrimoni credo che siano alla lunga noiosi, ma costituiscono un introito economico discreto e spesso senza particolare impegno.

Io sono architetto: anche a me piacerebbe progettare solo cose di mio interesse e gradimento, ma se voglio vivere del mio mestiere devo anche fare lavori noiosi o poco interessanti, che però mi diano la giusta resa economica.

Ciao e scusate la lunghezza del post...

Quoto in toto...soprattutto la parte del "non si vive di sola aria" :ghghgh:

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

ne ho conosciuti alcuni recentemente...

è un genere di fotografi [al di là del genere fotografico] che proprio non mi piace... strano modo di fare, di comportarsi, insomma ho visto un tale che brandiva d700+300 2.8 col fare di un macellaio, non di un fotografo. e li ho sentiti fare discorsi al limite dell'assurdo, completamente avulsi a quello che è l'ambiente che sono solito bazzicare.. e parlare in modi orribili, provare smerdare una fotografa con lei presente, mettendola sull'esperienza [visto che la poveretta aveva la metà degli anni del "signore" in questione], quando questo faceva il paparazzo da un paio d'anni e prima non aveva mai preso in mano una macchina fotografica..

sono dei mercenari, fondamentalmente non hanno gusto/tecnica/capacità fotografica, sono degli ottimi venditori, abilissimi a camuffarsi.. uno di questi aveva una serie di apparecchi da spia... insomma.. allucinante..

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

la parola fotografo stà per utilizzatore di macchina fotografica...

anche chi fà le foto vacanza con la compatta è considerato tale in quanto stà fotografando...:rolleyes:

ogni settore lavorativo ha i suoi top..i suoi tap... e le sue zone torbide...

Diciamo che come in tutte le cose c'è il fotografo e il fotografo professionista.

ognuno ha il suo ruolo e i suoi limiti.

Mac Book Pro 13" Late 2009 - Iphone 3G 16 GB bianco - Ipod 5° gen. 80 GB nero - Magic Mouse

Link al commento
Condividi su altri siti

ne ho conosciuti alcuni recentemente...

è un genere di fotografi [al di là del genere fotografico] che proprio non mi piace... strano modo di fare, di comportarsi, insomma ho visto un tale che brandiva d700+300 2.8 col fare di un macellaio, non di un fotografo. e li ho sentiti fare discorsi al limite dell'assurdo, completamente avulsi a quello che è l'ambiente che sono solito bazzicare.. e parlare in modi orribili, provare smerdare una fotografa con lei presente, mettendola sull'esperienza [visto che la poveretta aveva la metà degli anni del "signore" in questione], quando questo faceva il paparazzo da un paio d'anni e prima non aveva mai preso in mano una macchina fotografica..

sono dei mercenari, fondamentalmente non hanno gusto/tecnica/capacità fotografica, sono degli ottimi venditori, abilissimi a camuffarsi.. uno di questi aveva una serie di apparecchi da spia... insomma.. allucinante..

dovresti fare un repotage sulla categoria... dove stò io,per fortuna, paparazzi no ce ne sono... se non d'estate ma al nord...

Link al commento
Condividi su altri siti

sarebbe divertente paparazzare i paparazzi :rolleyes:

Quello che mi chiedo pero` e` perche` se questa categoria infastidisce e non interessa alla maggior parte delle persone, questi abbiano ancora lavoro...Vuol dire che molta gente comunque continua a comprare le riviste del settore gossip...

Vorrei provare a capire anche qual'e` la linea di distinzione tra foto-giornalismo - scoop e paparazzo:

-fotografare il nuovo tatuaggio della Hunziker e` da paparazzi.

-fotografare il nuovo tatuaggio del presidente della repubblica e` da paparazzi?

-fotografare i festini di Corona e` da paparazzi.

-fotografare i festini del mister capo della protezione civile e` da paparazzi?

insomma, non e` una provocazione..."farsi i fatti altrui" e` una prerogativa anche del fotogiornalismo, professione pero` molto nobile...qual'e` secondo voi la linea di demarcazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei provare a capire anche qual'e` la linea di distinzione tra foto-giornalismo - scoop e paparazzo:

insomma, non e` una provocazione..."farsi i fatti altrui" e` una prerogativa anche del fotogiornalismo, professione pero` molto nobile...qual'e` secondo voi la linea di demarcazione?

A mio parere la line adi demarcazione tra paparazzata e fotogiornalismo è lo scopo, non il soggetto:

Fotografare il nuovo tatuaggio del presidente della repubblica :rolleyes: è una paparazzata perché il fatto che abbia un nuovo tatuaggio non ha alcuna rilevanza né come fatto di cronaca, né tanto meno come elemento penale: sono solo fatti suoi

Allo stesso modo fotografare i festini di Corona è una paparazzata perché quello che sta facendo sono solo fatti suoi; se però, ad esempio, fotografare Corona al festino permette di dimostrare che durante lo stesso stava ricattando un vip, allora si tratta di fotogiornalismo se rientra nell'ambito di un'inchiesta / indagine volta a chiarire un fatto di cronaca o a risolvere una questione dai risvolti legali/penali ...

:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma infatti ciò che differenzia le foto in genere è il significato che c'è...

un tatuaggio può non voler dire nulla...

ma può essere un reportage sul cancro alla pelle,oppure un tatuaggio che "marca" di schiavitù,appartenenza ad un gruppo di persone o altro...

lo scopo del paparazzo è mettere in mostra la vita privata dei cosidetti VIP... a nessuno piace esser fotografati mentre si è al cesso... ma ci si sente in diritto di guardare foto di una persona al cesso... ma soprattutto.. che significato si può dare ad una persona seduta sulla tazza del cesso?

Link al commento
Condividi su altri siti

tra possedere una macchina fotografica ed essere fotografo ci sono delle differenze evidenti e sostanziali. :ghghgh:

dovresti fare un repotage sulla categoria... dove stò io,per fortuna, paparazzi no ce ne sono... se non d'estate ma al nord...

se devo rischiare la vita con una macchina foto in mano voglio farlo per qualcosa per cui valga la pena.

i paparazzi devono sparire.. avvelenano la categoria. ma questo non accadrà mai, la gente È pettegola e ficcanaso per definizione, bisognerebbe estirpare questo cancro dalla società e non aver più bisogno delle "celebrità" e di tabloid e giornalacci di quart'ordine..

ma francamente non me ne curo più di tanto, solo non voglio avere troppo a che fare con questo giro..

sarebbe divertente paparazzare i paparazzi :rolleyes:

Quello che mi chiedo pero` e` perche` se questa categoria infastidisce e non interessa alla maggior parte delle persone, questi abbiano ancora lavoro...Vuol dire che molta gente comunque continua a comprare le riviste del settore gossip...

Vorrei provare a capire anche qual'e` la linea di distinzione tra foto-giornalismo - scoop e paparazzo:

-fotografare il nuovo tatuaggio della Hunziker e` da paparazzi.

-fotografare il nuovo tatuaggio del presidente della repubblica e` da paparazzi?

-fotografare i festini di Corona e` da paparazzi.

-fotografare i festini del mister capo della protezione civile e` da paparazzi?

insomma, non e` una provocazione..."farsi i fatti altrui" e` una prerogativa anche del fotogiornalismo, professione pero` molto nobile...qual'e` secondo voi la linea di demarcazione?

il fotogiornalismo ha però un obiettivo più elevato, in linea di principio. informare su fatti di interesse comune. con l'obiettivo di accrescere e migliorare la vita delle persone, di fondo. sapere quanti nei ha su una chiappa la marcuzzi, o con chi si vede di nascosto lapo elkan, me ne sbatte assai.. :haha:

invece il fotogiornalista che è in grado di farmi rivivere un evento, o raccontarmi cosa succede in un determinato luogo, fa un altro mestiere..

normalmente del tatuaggetto non frega niente a nessuno.

nemmeno più molto dei festini di corona, francamente.

di quelli del capo della protezione civile un po' di più. ma lì più che del festino in sé [ciascuno si viva la propria vita privata come crede] interessano i motivi di fondo, i fornitori e chi tira fuori il portafogli. se da una "paparazzata" si scopre che tizio si fa finanziare festino e fanciulla da un megaimprenditore, o che si paga il viaggio con l'amante con soldi pubblici o comunque non suoi, lì torniamo nel fotogiornalismo direi.. quando la cosa è "farsi i fattacci altrui" e basta, siamo nel paparazzare, se ci si fa i fatti degli altri per scoprire un danno nei confronti della collettività, siamo nell'informazione utile ai più.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

... a nessuno piace esser fotografati mentre si è al cesso... ma ci si sente in diritto di guardare foto di una persona al cesso... ma soprattutto.. che significato si può dare ad una persona seduta sulla tazza del cesso?

Dal modo in cui ci si siede sulla sella del cesso si può risalire alla personalità di una persona: della serie "dimmi come caghi e ti dirò chi sei" ! :rolleyes:

iMac 27" i5 - 2,7 Ghz + iMac 20" G5 - 2,00 Ghz
Mini C2D - 2,00 Ghz
iPhone 4s 16 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...