Vai al contenuto

Problema partizionamento disco bootcamp


Messaggi raccomandati

eh no, anche volendo non posso la barra ha un limite massimo e uno minimo. ho scelto 8 gb per windows e ne ho ancora 14 disponibili... ho riparato disco e permessi ma è sempre così.. uff.. qualcun altro sa aiutarmi?

Steva, MacSteva - date of switch: 12/11/07

Link al commento
Condividi su altri siti

forse è una cosa stupida ma io sapevo che la partizione per far communicare i due sistemi tra loro tramite bootcamp doveva essere di almeno 32gb, io l'avevo impostata cosi sull'imac 24 e funzionava alla grande poi per quanto riguarda i sistemi virtuali(per me migliori) è un altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

no no guarda la partizione può essere minimo di 5 gb e massimo quanto vuoi nei limiti dello spazio riservato a mac os, quindi nn è quello il problema. e poi io non sto parlando di far comunicare i 2 sistemi, ma di mettere il secondo sistema. ai tempi di leopard avevo windows su bootcamp e nn mi è capitato mai niente di simile. non so perché ora ci sia sto problema

Steva, MacSteva - date of switch: 12/11/07

Link al commento
Condividi su altri siti

ma ho vmware con windows 7 solo che avendo 2 gb di ram e un macbook nn proprio nuovo è un pò lentino e visto che ora devo utilizzare dei programmi per l'uni sono costretto a mettere bootcamp...

Steva, MacSteva - date of switch: 12/11/07

Link al commento
Condividi su altri siti

hai provato cosi?

Applicazioni/Utility/Utility Disco

Selezionare l'HD (il primo della lista nella colonna a sinistra) poi il pulsante "Partiziona".

Evidenzia la partizione creata con BootCamp e clicca sul pulsante [-] posto sotto il riquadro delle partizioni.

Ora ridimensiona manualmente per tutta la capacità dell'HD la partizione Macintosh HD.

Per terminare la procedura clicca sul pulsante "Applica".

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...