Vai al contenuto

5DII & portatile


Messaggi raccomandati

salve ragazzi... vorrei utilizzare il portatile per le foto in studio così da guardare direttamente su monitor 15" la resa in diretta....

che cavo mi serve? software?

arigato:ooh::ghghgh::ghghgh:

canon eos utility (fornito con la cam) + cavo usb

puoi anche comandare in remoto la macchina e avere il live view sul monitor

se avete un po' di tempo "da perdere"....

http://www.michelecaruso.it

Link al commento
Condividi su altri siti

un cavo usb di almeno 2-3mt però

Fai anche 5mt che è il minimo sindacale per applicazioni di quel genere :shock:

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

se volessi più libertà... eye-fi & LR (o un altro programma) con auto-import

e non hai cavi. e vedi istrogrammi e quello che vuoi :mhh:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

la Eye-fy non ha compact flash in listino.

e infatti esistono gli adattatori SD-CF.... :mhh:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

e infatti esistono gli adattatori SD-CF.... :mhh:

comodissimi da usare su macchine professionali come la 5DII in cui il controller integrato di una cf sandisk/kingston/lexar, con magari UDMA, viene fatto da un adattore cinese di marca sconosciuta. :ghghgh:

casualmente infatti esiste questo WFT-E4 II che sebbene sia molto costoso...è anche MOLTO più affidabile...

se avete un po' di tempo "da perdere"....

http://www.michelecaruso.it

Link al commento
Condividi su altri siti

a livelli di cavi per questo tipo di utilizzo, penso che un firewire sia decisamente meglio..

ehi, non sei più nel mondo olympus :ghghgh:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

se volessi più libertà... eye-fi & LR (o un altro programma) con auto-import

e non hai cavi. e vedi istrogrammi e quello che vuoi :ghghgh:

Si ma quanto ci mette a scaricare un Raw bello grosso?

"I am sure the next step will be the electronic image, and i hope i shall live to see it. I trust that the creative eye will continue to function, whatever technological innovations may develop." (Ansel Adams)

Link al commento
Condividi su altri siti

tanto per rispondere un po' a tutti

•*l'eye-fi è sicuramente lento se parliamo di un raw da 21 milioni di pixel

•*certamente la firewire è più veloce (vedi l'e-1 che aveva unicamente la firewire come collegamento) ma in casa Canon pare sia sconosciuta...

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

come in casa Canon è sconosciuta?? vuoi dirmi che non posso collegare una canon al computer via firewire? O è solo un problema di software canon?

la serie 1 mi pare che sia collegabile via firewire... :confused:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi risulta che le Canon attuali abbiano una porta FW...

Del resto, sulle reflex le foto di scaricano coi lettori di schede, i firmware si aggiornano via CF, e scattare in wireless serio ci sono i grip WFT WiFi dedicati...l'unico uso della Usb è per lo scatto remoto con Eos Utility, che è comodo solo per lo still life, dove non si scatta certo a raffica, e quindi chissene dei tempi di trasferimento...

Se si vuole scattare con review immediata sul computer l'unica soluzione seria praticabile è il WFT, altrimenti per uso amatoriale la porta Usb va più che bene...

Per altro, l'istogramma in tempo reale serve solo su scatti con luce non controllata (esterni-reportage-etc), dove certo non si scatta con remotazione su pc...in studio a che serve avere in real time l'istogramma per ogni foto? Una volta presa l'esposizione, e guardati gli istogrammi delle prime 4 o 5 foto, poi si va dritti sparati a lavoare, l'istogramma non serve più.

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi risulta che le Canon attuali abbiano una porta FW...

da quel che mi pare di capire, non esiste nessuna macchina con un collegamento mini-usb (standard, ecco)

alcune macchine sono collegabili sia via usb sia via firewire sullo stesso collegamento (prendo ad esempio la e-1, che ho ben presente)

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

se fosse fw800 allora sarebbe un altro discorso, ma usb2 è più veloce della fw400. :ciao:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

se fosse fw800 allora sarebbe un altro discorso, ma usb2 è più veloce della fw400. :)

Sulla carta si (480 Mbit/s contro 400 Mbit/s), ma nella realtà la Usb2 ha molta più dispersione della FW400, che risulta globalmente più veloce di oltre il 50% all'atto pratico :ciao:

Cito anche da Wiki: "La maggior novità dello standard USB versione 2.0 (aprile 2000) è l'innalzamento della velocità di trasferimento a 480 Mbit/s. Questa velocità consente all'USB di essere, teoricamente, competitivo con lo standard Firewire 400 (IEEE 1394) che ha una velocità di trasferimento di 400 Mbits/s, benché agli effetti pratici quest'ultimo risulti più veloce del primo"

Come con la gestione del WB, mi risulti disinformato :mhh:

Ma ti amo lo stesso :)

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco bravo vai a spiegarmi le disinformazioni che hai a proposito del wb.. :ciao:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...