Vai al contenuto

ingrandire tutti i caratteri delle varie applicazioni


R-D

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, ho appena acquistato l'imac 27" e l'unico prob che ho con l'enorme risoluzione è la grandezza dei caratteri. Sono riuscito ad aumentare la dimensioni delle icone e del loro titolo ma vorrei aumentare anche quelli delle barre laterali, sia su Finder che le altre applicazioni, come iTunes! Esiste un programmino che fa a caso mio?

iR€D - Al Rosso piace bianco!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

nel 'mac mondo' da un giorno e incominciamo bene...

guarda, stesso tuo problema: la grandezza dei caratteri.

purtroppo in alcune applicazioni, e con il finder, è davvero problematico

lavorare.

che poi, con il cosiddetto "winzozz", due secondi e ho sistemato tutto,

col fantasmagorico leopard è tutto un pomeriggio che cerco un programmino di terze parti (!) che mi consenta di personalizzare la grandezza dei font...

ho provato con tinkertool ma il problema rimane

ah quanto mi servirebbe proprio adesso un fanboy... :dance:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mettetevela via!

L'unica speranza è che steve jobbbs provi win7 su un iMac27" e si accorga che l'ultimo Windows ha l'intelligentissima funzione di ingrandire tutto il s.o. per ovviare a questi problemi di alta risoluzione che spesso affligge i computer portatili e rende tutto minuscolo. Speriamo, appunto che steve si senta da meno e decida che anche il suo osx debba potersi adattare a schermi molto risoluti con la versatilità che un sistema del 2010 dovrebbe avere. D'altronde lo ha appena fatto con l'iPhone4 quindi forse siamo sulla buona strada col prossimo aggiornamento di snowLeo.

Nel frattempo mi son comprato gli occhiali con le lenti di ingrandimento come quelli dei chirurghi. Uno si compra un computer con uno schermo gigantesco per vederci più piccolo. Che assurdità totale!!!!!! Sveglia Appleee

Link al commento
Condividi su altri siti

:mad:;):mad:

no, scusate...

ma è a dir poco incredibile

L'unico rimedio possibile è abbassare la risoluzione, nel mac!

Oppure... installare windows 7.

Il caro 'winzozz'...

ma fatevi il favore!

Bhè installare win7 non è una soluzione. Diciamo che Microsoft è riuscita a risolvere brillantemente il problema confrontandosi con le alte risoluzioni. Apple ha da poco capito il concetto di alta risoluzione poichè con iphone4 ha introdotto un display molto risoluto senza variare la leggibilità di iOS.

Spero vivamente che col prossimo upgrade di osX introducano qualche sistema per risolvere brillantemente il problema perchè in futuro sarà sempre peggio.

Quel ke mi stupisce è che ce ne siamo accorti noi e nessuno all'interno di Apple abbia mai fatto minimamente menzione a questa questione

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, installare win7 è una delle prime cose che ho fatto.

ma non per la risoluzione, mai avrei immaginato fosse impossibile ingrandire tutto con macOs ;)

sarà perché ci convivo ormai da un decennio, e tutto sommato, ci sono affezionata... :mad: ma l'ultimo SO windows è davvero niente male (anche se dopo una settimana con leopard sarei già per il tradimento :mad:)

detto questo, il mio scanner in wifi va solo con win7 :D, e anche altri due tre programmi che uso spessissimo.

quindi... perché scegliere quando puoi avere entrambi?

ecco, questo è il motivo principale per cui ho preso un mac (cioè questa per me - finora - è l'unica reale superiorità)

(cmq i fanboy non è che siano molto collaborativi con i novellini, almeno in questo forum, devo dire... :))

Link al commento
Condividi su altri siti

spero che possa esserti d'aiuto....

http://www.apple.com/it/accessibility/macosx/vision.html

;)

iMac G5-iPod Mini + iPod-Hifi + iPod Classic + iPad 64GB +iMac 27" i5 +apple tv2+ iPod Touch + iPod Shuffle + iPhone 5 + miniiPad + MacBook Pro + iPhone 6 +iPhone 6s+ iMac 27" 5K i7

If it Works, it's Obsolete Marshall Mcluhan

Link al commento
Condividi su altri siti

be' ho letto attentamente, oggi pomeriggio, ma in pratica, al dunque, insomma ho dovuto abbassare la risoluzione... :ghghgh::ghghgh:

sempre full hd è , però...

spero in un aggiornamento che permetta d'ingrandire TUTTO (come nel caro win :mhh:).

Però continuo ad usare leopard :apple:

in questi giorni sto provando imovie, con gioie e dolori.

cmq grazie! ciao :fiorellino::ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
  • 6 mesi dopo...

io è da un anno che mi lamento da quando ho acquistato il mio 17.....è ridicolo che apple nn ci abbia mai pensato....sopratutto ora che l'alta risoluzione è diventata una normalità su tutti i computer...

....abbassare la risoluzione è impossibile poichè diventa tutto sfocato...

Apple sveglia!!!!

ti perdi in un bicchier d'acqua:mad:

MACBOOK PRO 17: i7 da 2.66, 8 GB, monitor antiglare
IPhone4 Black 32GB

Link al commento
Condividi su altri siti

nel 'mac mondo' da un giorno e incominciamo bene...

guarda, stesso tuo problema: la grandezza dei caratteri.

purtroppo in alcune applicazioni, e con il finder, è davvero problematico

lavorare.

che poi, con il cosiddetto "winzozz", due secondi e ho sistemato tutto,

col fantasmagorico leopard è tutto un pomeriggio che cerco un programmino di terze parti (!) che mi consenta di personalizzare la grandezza dei font... :)

Punto primo. Quanti pollici ha il tuo monitor? Alta risoluzione significa sfruttare al massimo la vastità di un grande monitor. Ingrandire tutto quanto non ha cosí senso…

Punto secondo. Stando ai post successivi, perché sei passato a Mac se ti era cosí caro Windoofs…? (e ti faccio presente di leggere la mia firma, per ora non uso ancora Mac).

PowerMac G5 2,5 GHz DP · 4 Gb RAM · 160 Gb HDD · OS X 10.5.8 Leopard.

PowerBook G4 1,33 GHz · 1,25 Gb RAM · 60 Gb HDD · OS X 10.4.11 Tiger.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...