Vai al contenuto

Una Riflessione


Messaggi raccomandati

Leggendo sempre questo forum , di tanto in tanto mi viene una specie di perplesso.

Praticamente io leggo di persone che comprano mac e roba "della mela" come se niente fosse , li regalano ad altre persone e così via.:rolleyes:

Adesso sarò io un ragazzino di 12 anni che magari per me 1000 euri sembrano tanti.

Ma vedo gente mettere in mano ai propri figli anche più piccoli macmini , imac , macbook.

Sarò io povero o siete voi ipericchi ?

forse perchè chi ha un mac ha un lavoro comunque ben pagato , boh xD

Non la prendete come un offesa eh ! E' solo una riflessione

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggendo sempre questo forum , di tanto in tanto mi viene una specie di perplesso.

Praticamente io leggo di persone che comprano mac e roba "della mela" come se niente fosse , li regalano ad altre persone e così via.:ghghgh:

Adesso sarò io un ragazzino di 12 anni che magari per me 1000 euri sembrano tanti.

Ma vedo gente mettere in mano ai propri figli anche più piccoli macmini , imac , macbook.

Sarò io povero o siete voi ipericchi ?

forse perchè chi ha un mac ha un lavoro comunque ben pagato , boh xD

Non la prendete come un offesa eh ! E' solo una riflessione

beh ci sono anche tantissimi studenti universitari che hanno mac perchè l'han valutato un oggetto giusto da avere per i loro studi e non penso che molti di loro vadano regalando macbook ai nipotini :)

poi pensa solo una cosa... solitamente il mac viene usato in ambiti professionali dove in genere i soldi non mancano e anche se una persona non guadagna moltissimo il mac è il suo strumento di lavoro e anche se costicchia un po di più se lo compra... pensa ai dentisti che hanno migliaia di euro di macchinari... o anche un "semplice" negozio di vestiti griffati che investono migliaia di euro sulla coreografia... ognuno ha il suo "strumento" :P (evitiamo i doppi sensi :DD)

OOOOOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOOOOO#

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggendo sempre questo forum , di tanto in tanto mi viene una specie di perplesso.

Praticamente io leggo di persone che comprano mac e roba "della mela" come se niente fosse , li regalano ad altre persone e così via.:DD

Adesso sarò io un ragazzino di 12 anni che magari per me 1000 euri sembrano tanti.

Ma vedo gente mettere in mano ai propri figli anche più piccoli macmini , imac , macbook.

Sarò io povero o siete voi ipericchi ?

forse perchè chi ha un mac ha un lavoro comunque ben pagato , boh xD

Non la prendete come un offesa eh ! E' solo una riflessione

A me sembran già tanti 540 euro, figuriamoci 1700 per un MBP :)

(il mio iMac ce l'ho per un determinato motivo e senza quel motivo sarei ancora sull'acer caccoso):P

 iPhone 6 128Gb White| iMac Alu 2.0 GHz mid '07 | MacBook Pro Retina 2.6 GHz early '13 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io farei anche notare che molti acquirenti di apple sono persone pienamente benestanti.

Eheh , vorrei fare un piccolo esempio di una persona (:ciao:)

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io lavoro da 12 anni, e non sono per niente ricco, pur avendo un discreto stipendio!...vivo praticamente davanti al computer, anche se a casa non ci "lavoro" professionalmente... Ho acquistato un iMac per non "spendere" tempo in manutenzione, formattazioni e varie...tutte cose che un sistema windows richiede! Ho valutato le ore che perdevo dietro tutte queste operazioni, e mi sono accorto che la maggior parte di esse erano dedicate a sistemare la macchina, anzichè usarla...credo anche che l'ulcera mi sia scoppiata a causa di quella merda di windows, e sto' pensando di far causa alla MicroFot per questo... :):ghghgh::devil:

In pratica ho preferito spendere un pochino più di denaro, e guadagnarci in ore (...dal tempo inestimabile, secondo me...) ed in salute! :mad:

Questa è la mia motivazione, pur essendo un povero disgraziato... :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con priks, a parità di prestazioni e affidabilità dubito che si riesca a trovare un pc windows a meno..:ciao:

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

Io faccio un altro discorso:

Dato che l'acquisto di un computer non apple non lo considero nemmeno, guardo sempre al miglior compromesso (per le mie tasche) in ambito apple: per questo non ho mai comprato un MacPro e le uniche cose che ho di veramente superflue (tipo il led cinema display), me le sono fatte comprare al lavoro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso solo dire una cosa in merito... uscendo un po dal vero succo della tua riflessione, principalmente economica.

Nelle ultime 3 settimane ho visto amici/parenti comprare/regalare iMac e MacBook Pro come se niente fosse. Tutti vogliono avere il Mac, pur non sapendo davvero quanto valido sia. Per la massa è semplicemente un oggetto cool.

Durante questo periodo quindi, essendo il loro guru della situazione, ho avuto tra le mani nuovissimi Mac, praticamente tutti (parliamo di 8 Mac) e sto iniziando a sentirmi davvero male vedendo che seppur bellissimi, stupendi e fantastici, i nuovi modelli, mi stanno alquanto deludendo.

Tutti questi miei amici/parenti che hanno comprato e ricevuto i Mac in regalo sono possessori dell'iPhone, e anche se pensandoci, non posso far altro che complimentarmi (telepaticamente) con i manager Apple per il loro successo nelle vendite, d'altra parte sto iniziando a preoccuparmi del futuro dei nostri fantastici apparecchi...

Sono l'unico che nota la differenza, in peggio, dei nuovi modelli? Ovviamente non parlo di prestazioni e quant'altro, (tecnologie più avanzate quindi il paragone non reggerebbe), ma della qualità dei prodotti... basti anche vedere i nuovi iMac 27" cosa stanno passando e molte altre piccole cose in altri vari modelli.

Voi cosa dite? :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lord la tua oramai è una discussione che si fa sempre e non centra con la questione della riflessione sinceramente , perchè questa riflessione si rivolge a come le persone comprano / regalano mac come se niente fosse , non sulla qualità di codesti computer.

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io lavoro da 12 anni, e non sono per niente ricco, pur avendo un discreto stipendio!...vivo praticamente davanti al computer, anche se a casa non ci "lavoro" professionalmente... Ho acquistato un iMac per non "spendere" tempo in manutenzione, formattazioni e varie...tutte cose che un sistema windows richiede! Ho valutato le ore che perdevo dietro tutte queste operazioni, e mi sono accorto che la maggior parte di esse erano dedicate a sistemare la macchina, anzichè usarla...credo anche che l'ulcera mi sia scoppiata a causa di quella merda di windows, e sto' pensando di far causa alla MicroFot per questo... :):ghghgh::(

In pratica ho preferito spendere un pochino più di denaro, e guadagnarci in ore (...dal tempo inestimabile, secondo me...) ed in salute! :love:

Questa è la mia motivazione, pur essendo un povero disgraziato... :ciao:

ora che mi ci hai fatto pensare, anchio passo più ore a fare manutenzione a windows che a fare le mia cavolate varie...:ciao:

MacBookPro 15" 2.66 | 500GB HDD

PC: AMD 1075T | Ati 6870 | 8 GB DRR3 1333Mhz | MSI 890FXA-GD70 | Samsung P2450 24" Full HD | Logitech G110

Link al commento
Condividi su altri siti

Io faccio un altro discorso:

Dato che l'acquisto di un computer non apple non lo considero nemmeno, guardo sempre al miglior compromesso (per le mie tasche) in ambito apple: per questo non ho mai comprato un MacPro e le uniche cose che ho di veramente superflue (tipo il led cinema display), me le sono fatte comprare al lavoro...

Sono un macuser da molto tempo, però ultimamente sto assistendo ad una vera e propria moda. A me la cosa non dispiace però mi sto accorgendo che Apple pian piano sta traghettando i vecchi user verso qualcosa di più alla moda e meno professionale. Se prima i computer Apple erano belli, funzionali e professionali, oggi sono belli, funzionali e affascinanti ma a mio personalissimo avviso non più tanto professionali. Ovviamente dipende dal campo di applicazione ma nel mio oramai si va su macchine affidabili quanto un mac, se non di più e su sistemi unix solidi quanto os x, se non di più. Credo che il prossimo computer sarà al 70% un mac (precentuale scesa moltissima perchè 5 anni fa avrei detto 100 %). Quindi fareste bene a guardare anche oltre Apple perchè rischiate di sentirvi esclusivi in un mondo di esclusivisti prestampati e confezionai in serie.

Non puoi decidere quanto tempo avrai, puoi solo decidere cosa fare del tuo tempo.

Reinstallare ogni 2 giorni o Mac OS X.

http://dweek.wordpress.com/

Link al commento
Condividi su altri siti

Una discussione del genere ho pensato di farla fin dal primo giorno che mi sono iscritto a questo forum (hehe bello il giorno vero!). Pensa te Scimiazzurro che io ho pochi anni più di te, 16, e non saprei come darti più ragione, in poche parole ho capito quello che vuoi dire: ti sembra che le persone più hanno Mac (e quindi più soldi), e meno tengono a quello che sono veramente. Il discorso è sempre il solito, chi ha tutto non gliene importa niente se ha un iMac in meno, quel che vale è far vedere la Mela sul telefonino o il Macbook a scuola. Ovviamente di queste persone (che vi assicuro che se 10 anni fa erano 10 oggi sono 394875398475), poche sono iscritte a questo forum, è importante solo iTunes e Safari, Steve Jobs chi è questo sconosciuto? Quel che voglio dire è che ciò che ti sembra, è vero al 93.4% (non chiedetemi come ho fatto...:ciao:). Quante persone annunciano in vari post che comprano il loro nono Mac perchè a MediaWorld ci è passato davanti? Io di quelle persone non so assolutamente nulla ma penso che i tre quarti siano persone che Mac sanno cos'è, ci tengono moltissimo e non hanno nessuna intenzione di sfoggiare Mele qua e là, i soldi "non hanno importanza" nel senso buono della frase. Il restante quarto è una massa di persone che, non per colpa loro, prendono Mac perchè una persona degli altri tre quarti gli ha accennato di farlo. Infatti Apple ha perso un certo non-so-che che prima aveva, ed era qui che volevo arrivare: molto tempo fa, diciamocelo, erano relativamente pochi quelli che avevano un Mac. E sapevano cosa possedevano: Apple pensava meno al business e credeva che un cliente trattato bene è un cliente che compra, quanti comprassero però non era importante. Questo è il paradosso che è svanito in questi ultimi 4 anni. L'avvento del viola a Cupertino ha cambiato molte cose... il bilancio è in rialzo di non so quante decine percentuali ma il Think Different nostro, quello dei possessori Mac è mooolto mutato e sinceramente preferivo com' era prima. Apple è la mia religone da quasi 10 anni (sì il primo Mac che ho visto con gli occhi di un profeta del Melaiato Jobs risale a quando avevo 7 anni...) e la svolta, nel mio piccolo, l'ho vissuta un po' alla Leopardi: sto ancora aspettando, non ho mai posseduto un Mac. :) Spero di viverla alla Leopard... poi...

думайте различная

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono l'unico che nota la differenza, in peggio, dei nuovi modelli? Ovviamente non parlo di prestazioni e quant'altro, (tecnologie più avanzate quindi il paragone non reggerebbe), ma della qualità dei prodotti... basti anche vedere i nuovi iMac 27" cosa stanno passando e molte altre piccole cose in altri vari modelli.

Voi cosa dite? :ciao:

Secondo me il problema non sono i nuovi Mac, che mi sembrano (almeno sulla carta) ottimi. Il vero problema è la massa di neo-switchers-modaioli.

Chi ha preso l'iPhone solo per moda e per mostrare un cellulare da 700 euro, compra a ruota anche il computer, per mostrare in giro di avere un computer più costoso (più figo) di quello altrui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico la mia, per una volta, sull'argomento: secondo me date troppo peso a certe cose.

E' vero che ci sono gli esibizionisti, ma magari non tutti lo sono. Io la farei semplice: beati loro. Insomma, giudicare le persone solo da un post potrebbe essere pericoloso, però hai la libertà di ignorare chi non ti "piace" e socializzare con chi ti è più affine :ciao:

Consiglio da "adulto" (in realtà ho qualche anno più di te...)

トップをねらえ!!

[Presidente de "WLF Club".

W la F...errari, ovviamente!]

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono un macuser da molto tempo, però ultimamente sto assistendo ad una vera e propria moda. A me la cosa non dispiace però mi sto accorgendo che Apple pian piano sta traghettando i vecchi user verso qualcosa di più alla moda e meno professionale. Se prima i computer Apple erano belli, funzionali e professionali, oggi sono belli, funzionali e affascinanti ma a mio personalissimo avviso non più tanto professionali. Ovviamente dipende dal campo di applicazione ma nel mio oramai si va su macchine affidabili quanto un mac, se non di più e su sistemi unix solidi quanto os x, se non di più. Credo che il prossimo computer sarà al 70% un mac (precentuale scesa moltissima perchè 5 anni fa avrei detto 100 %). Quindi fareste bene a guardare anche oltre Apple perchè rischiate di sentirvi esclusivi in un mondo di esclusivisti prestampati e confezionai in serie.

Anche io sono macuser da molto tempo...

e la mia considerazione deriva comunque dalla "pochezza" delle alternative (ovviamente IMHO), considerando il rapporto "benefici"/"tempo impiegato alla cura del sistema operativo".

In altre parole e' una considerazione perlopiu' pragmatica. :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si più o meno avete afferrato il mio concetto.

Inpiù mi sembra strano vedere come diano poca importanza ai soldi come ha detto Khosny

Alcuna gente dice che si è trovato al mediaworld ha visto il nuovo mac e perciò non ha resistito a comprarselo. (cosa che per me è impossibile)

Saranno pure ricchi ma a me sembra assurdo.

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

mah guarda io credo che ognuno quando si trovi davanti all'acquisto di un mac (o di qualsiasi altra cosa) si faccia un minimo di bilancio tra "quanto spendo" e "quanto effettivamente lo sfrutto". ovviamente a ciò è commisurato anche il bene che si va a comprare (uno che fa editing teoricamente non compra un mac mini, come uno che fa utilizzo "casalingo" non va sicuramente a comprarsi un macPro). poi certo ci saranno sempre quelli che anche se devono caricare solamente l'iPod si prendono un MBP da 17super accessoriato ma sono una nicchia.

in linea di principio( e sempre IMHO) penso anche che negli ultimi anni sia maturata una fascia di utenti che fino a pochi anni fa a mala pena usava il pc per Age of Empires I e per gli altri giochini stupidi, e che ora ha raggiunto una maturità tale da lavorare (a pieno titolo,di grafica ma puoi metterci dentro anche lo studio e tutto il resto) sui computer. a questo punto essendo tanti anni che fa "apprendistato" sulle macchine questa fascia di utenza ha maturato una benchè minima sensibilità ai sistemi operativi e quindi si trova a poter scegliere coscienziosamente (o quasi) tra macchine a costo abbordabile con windows e macchine leggermente più esose ma con osx.

in tutto ciò non ho toccato neanche lontanamente le politiche di vendita della apple e i trend generali,quelli sono fenomeni di massa che non mi permetto di giudicare.

:ghghgh:

"It's only with the heart that one can see rightly, what is essential is invisible to the eye"

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sono macuser da molto tempo...

e la mia considerazione deriva comunque dalla "pochezza" delle alternative (ovviamente IMHO), considerando il rapporto "benefici"/"tempo impiegato alla cura del sistema operativo".

In altre parole e' una considerazione perlopiu' pragmatica. :shock:

Guarda se usi una distribuzione linux ti assicuro che non ci vuole poi molto a far funzionare le cose, prova tu stesso e resterai sorpreso. Con questo non rinnego Apple, dico solo che le alternative ci sono sempre.

Non puoi decidere quanto tempo avrai, puoi solo decidere cosa fare del tuo tempo.

Reinstallare ogni 2 giorni o Mac OS X.

http://dweek.wordpress.com/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi voglio fare delle considerazioni:

- siamo più di 60'000 iscritti: qualche ricco non c'è in giro? Potrei pure dire allora che vedo fin troppe macchine belle in giro.

- quanti Mac vengono nuovi ogni giorno? 2/3? Su 60'000? Mi sembrano fin pochi.

- molta gente prende il Mac per moda? E' vero. Ma l'assurdità che viene fuori è: perché verrebbero qui a scrivere? Insomma conosco gente che lo ha preso per moda (pochi a dir la verità) ma non importandogli niente non cerca nemmeno un forum a tema.

- ora è vero che non sono pochi i soldi ma nemmeno tantissimi. Quanti soldi spendiamo in altre stupidate?

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bah però ancora non me ne rendo conto , vedendo siti di annunci ecc vedo scritto:

Vendo questo imac perchè me ne è stato regalato un altro più potente (O.O ma chi cavolo ti va a regalare un imac che costa 1000 e passa euro?)

Vendo questo macbook perchè me ne sono stati regalati due identici (Alla faccia....)

Si parla tanto di crisi eppure queste frasi le leggo spesso.

Io invece sto facendo salti mortali per cercare di prendermi un IMac della generazione prima di questa e non so dove sbattere per cercare di spendere non troppo.

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, sui siti di annunci spesso si bara.

"Vendo un mac perché me ne hanno regalato uno più potente" significa, almeno nell'85% dei casi una delle seguenti

- non lo so usare

- non mi interessa imparare

- voglio tornare a windows

- ho fatto l'acquisto più cretino della vita

- mi servono i soldi per altro.

Invece è vero che si vedono in giro un sacco di mac (ma il mio campione potrebbe essere parziale).

In ogni caso, da quanti ne vedo in giro, credo che sia un fenomeno simile a tiffany, solo che senza l'aspetto della totale bruttezza dei gioielli di Tiffany: viene comprato in quanto di moda, che significa che tu compri un oggetto perché qualcuno prima di te l'ha comprato.

Finché la qualità non cala, me ne frego, il mio snobismo si scarica su altre cose, non ho bisogno che mi chiedano "un mac? Davvero? Che figo, posso vederlo?"

Infine, semplicemente, un sistema diffuso è un sistema che i produttori di accessori sono invogliati a supportare per non escludere una fetta di potenziali acquirenti, alcuni anni fa avere un mac significava vivere fuori dal mondo e non poter praticamente comprare un accessorio in un negozio che non fosse espressamente mac-oriented.

Sono solo gradeovli esteticamente, chi li compra per moda non impara neanche le scorciatoie da tastiera, che erano uno dei punti storici dei mac user.

In tutto ciò, io sono ancora uno di quelli che si rifiuta di avere un "pulsante sinistro", le rarissime volte in cui mi serve, ctrl click è più che sufficiente.

μολών Λαβέ

Scrivere è bene, pensare è meglio. Intelligenza è bene, pazienza è meglio.

In the Beginning, the Universe was created. This has made a lot of people very angry and has been widely regarded as a bad move.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci credo, costano sempre meno... sti maledetti li stanno popolarizzando :ciao: Una volta i mac costavano (in rapporto ad adesso) almeno il doppio (e li rivendevi ad almeno il doppio), adesso sono abbastanza inflazionati...

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci credo, costano sempre meno... sti maledetti li stanno popolarizzando :ciao: Una volta i mac costavano (in rapporto ad adesso) almeno il doppio (e li rivendevi ad almeno il doppio), adesso sono abbastanza inflazionati...

Ma anche no. Attualmente non sono abbastanza "migliori" da costare tanto più degli altri. E' bene essere oggettivi.

Zumpus in fabula.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma anche no. Attualmente non sono abbastanza "migliori" da costare tanto più degli altri. E' bene essere oggettivi.

Maaa mi sbatte.. :rolleyes: dato che non sono abbstanza "migliori" il prossimo a te lo diamo a 200€ in meno ma con windows :shock: cosi ti tieni il tuo risparmio :ciao:

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...