Vai al contenuto

PROBLEMA URGENTE HD esterno: punto di attivazione non attivo.


steno12

Messaggi raccomandati

CDT

ho un hd usb che fino a ieri sera funzionava, oggi invece non mi da segni di vita...

ho fatto un backup di tutto il contenuto sull'hd in rete, l'ho lasciato lavorare tutta notte e stamattina i miei colleghi han detto che non c'erano messaggi d'errore né altro, pertanto la copia dovrebbe essere andata a buon fine.

ora però risulta che l'hd non dà sengi di vita, la copia di backup non pesa quanto avrebbe dovuto pesare, e non riesco a valutare se il contenuto dell'hd è stato riversato completamente.. mi da 161gb occupati sull'hd di backup, mentre ricordiamo che lo spazio libero sull'hd ora "morto" fosse una 60ina di gb, ma l'hd è indicato da discutility con una dimensione di 290gb..

ecco cosa mi dice disc utility:

immagine1x.png

immagine2xw.png

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

è urgente... nessuno? :confused:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

up.. ;)

:)

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ho data rescue 3, può andare altrettanto bene? il guaio è che non viene proprio montato... ;)

sto sbirciando in giro per la rete alla ricerca di cose utili.. comunque lo farò più tardi, che ora datarescue mi sta analaizzando un'altra macchina con altri guai.. :)

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao steno…

utility disco che cosa ti dice provando a ripararlo?

data rescue potrebbe tornare utile per recuperare i dati, ma se non sai che cosa ti manca può risultare un'operazione precisa. In effetti un programma tipo disk warrior potrebbe tornare utile in questo caso.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie jack, se provo a ripararlo mi da il messaggio d'errore che compare alla verifica..

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie jack, se provo a ripararlo mi da il messaggio d'errore che compare alla verifica..

a questo punto se volessi recuperare il più possibile proverei con ddrescue…che però significa avere la macchina occupata per parecchio tempo, anche un paio di giorni…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto è che in teoria sto casino è venuto fuori dopo il backup dell'altra sera... prima funzionava, l'esito del backup non è stato negativo, ovvero nessun messaggio d'errore e nessun messaggio in generale. poi, mi è stato riferito perchè non ero presente ieri mattina, che subito ha funzionato, poi è sparito da finder, è stato spento e riavviato e poi ha smesso di funzionare... :mhh:

ora però non ricordo quale fosse lo spazio occupato dai file, e non riesco a stabilire se tutto quello che ho copiato è ciò che c'era sull'hd.. :)

in teoria però potrei formattarlo da capo? ;)

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente sì, ma diminuiresti le probabilità di recuperare i file…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora:

datarescue mi dice che l'hd sta bene, solo c'è un problema di filesystem. mi dice anche la quantità di file presenti, come faccio ora a capire quanti file ci sono nella cartella in cui dovrebbe esserci la copia di backup del contenuto dell'hd?

sono aperto a qualsiasi proposta, anche star lì a smenare di terminale [cosa che sto già facendo con le dovute guide...].

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

provare a ripararlo con un sw specifico come Disk Warrior? magari risolvi senza perdere nulla

Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza

MacBook Pro 15" - 2,2 Ghz - 4 Gb - 500 Gb - Gt8600M - Eos 40D - 70-200L4 - 50f1.8 - Canon 24-105L4 IS - Tokina 12-24L4

World of Warcraft :Dubeh - Death Knight

Link al commento
Condividi su altri siti

...non ce l'ho e non lo posso comprare ora :baby:

qui in studio avevamo comprato datarescue3 per altri problemi.. non può bastare? cosa dovrei fargli esattamente? dall'analisi fatta con questo software c'è "solo" un problema di filesystem, l'integrità del disco c'è, in lettura/scrittura stando sempre all'analisi non c'è niente che non vada...

sto usando comandi tipo sudo /developer/tools/getfileinfo /volumes/ eccetera da terminale, ma niente..

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

di norma ti consiglierei di usare locate…

aggiorna il database con

sudo /usr/libexec/locate.updatedb

(dovrai fornire la password, ci metterà almeno una decina di minuti), quindi dai il comando

locate * | grep /nome/cartella/contenente/il/backup

preferibilmente dopo aver rinominato la cartella in questione in modo che non contenga nel suo per corso spazi o caratteri "strani".

Tuttavia mi sono accorto ora che sul mio sistema locate non sembra più funzionare correttamente: il database sembra non aggiornarsi…ora provo a ricostruirlo da zero…:baby:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

bene, ora provo.

aggiornamento della situazione: datrescue mi dice che la dimensione occupata dai file presenti e teoricamente visibili corrisponde alla dimensione della cartella su cui ho backuppato... dunque mi verrebbe da dire: inizializzo il disco e rifo il filesystem da capo, e dovrebbe tornare tutto a posto.. no? che poi i dati si perdano mi interessa poco, dal momento che la cartella di destinazione ed il volume d'origine sembrano coincidere almeno a livello di dimensioni, e ad un'occhiata non troppo approfondita [son poi sempre 65mila file... :baby: ] direi che c'è tutto...

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ah aspé, ma quel locate * eccetera, deve far riferimento alla cartella SU cui ho fatto il backup? questa cartella è su un hd che sta sulla rete cui son collegato via ethernet...

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto, deve fare riferimento a quella cartella.

Se il disco di rete è normalmente montato al momento dell'indicizzazione dovrebbe venire incluso nel database di locate.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

okappa.

quindi questo locate cosa dovrebbe fare? :baby: scusa la mia ignoranza..

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

locate è un programma di ricerca, in pratica un'alternativa a spotlight. "locate *" restituisce tutti i file, con grep filtri il risultato in modo da ottenere solo quelli contenuti nella cartella che ti interessa.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm.. ma quindi andrà a pescare anche dal server su cui ho messo i file!? son 4 tera di roba!! :shock:

ci metterà solo 10 minuti? :ciao:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

buona domanda…di norma non ci mette molto, ma 4 tera son 4 tera e in rete ci potrebbe volere un po'…

se il server ha un sistema unix e tu hai la possibilità di accedere alla linea di comando però è probabile che locate ci sia anche lì…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm.. mi parli arabo... :ciao:

ho seguito le tue istruzioni ma non mi pare sia successo nulla.. :shock:

[oscuro il nome della cartella di destinazione perchè è il nome dell'azienda del nostro cliente :ciao: ]

immagine3gv.png

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

in quel modo dovrebbe listare tutti i file presenti sul sistema…:ciao:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

sto provando ad entrare nella cartella [ cd /Volumes/Nomehardisk/cartellachemiserve ] e dargli du -ksh *, ma non mi restituisce niente di significativo.. :ciao:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ho esito positivo.. nel senso, le dimensioni della cartella destinazione backup e la dimensione dello spazio occupato nell'hd di partenza coincidono, stando a quanto detto da datarescue...

inizializzo e dovrei essere a cavallo, no? :ciao:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

con un po' di fortuna…:ciao:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...