Vai al contenuto

Sito html rapidweaver con spazio modificabile


madstore

Messaggi raccomandati

Ciao,

Devo costruire un sito internet con RAPIDWEAVER e il cliente mi chiede se è possibile creare una zona in cui lui stesso possa inserire al volo delle offerte o delle comunicazioni senza passare direttamente da me.

Non so se mi sono spiegata bene ... dovrebbe funzionare tipo un blog!

Secondo voi si può fare? Tenete presente che il sito è un HTML semplice!

:ghghgh:

..........................................................

MOIRA | www.moiraproject.net

Link al commento
Condividi su altri siti

madstore, ti prego non prenderla come un'offesa perchè non lo vuole essere.

ho guardato un po di siti che hai fatto, graficamente sono carini e funzionano, quindi visivamente hai gusto, poi non so se è tutto merito di rapidweaver e nemmeno mi interessa.

Il punto è che in questo caso hai bisogno non di HTML ma di un linguaggio Server Side, vedi php, aspx, cf o altri. Ecco, qui nascono due vie: studiare un linguaggio oppure chiedere aiuto a uno sviluppatore che ti crea la parte dinamica del sito. (terza via, la metto tra parentesi anche se qui si avvìa un fiume di risposte: CMS).

ora mi chiedo una cosa. una cosa semplice: ma a voi new webmaster dell'accessibilità di un sito vi frega qualcosa? e vai col flame.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono sostanzialmente due modi.....ma ovviamente devi scrivere in codice server-side come dice filippo.m ; poi devi avere un db online che sia mysql, access, Sqlserver---

L'implementazione è una delle cose più facili che esistano(conoscendo ovviamente la sintassi del linguaggio che utilizzerai a seconda se il tuo dominio è su hosting windows o linux.

Oppure se si tratta solamente di offerte, e news..potresti anche, sempre con linguaggi server-side, implementare questa funzionalità senza db, ma avvalendoti di un file xml che viene creato e aggiornato tramite pannello di controllo.. e le offerte inserite vengono sputate fuori leggendo questo file.

Ovviamente se non hai mai fatto cose di questo genere non puoi fare nulla a meno che non ti compri un bel manuale di ASP oppure di PHP e inizi a lavorarci su, oppure ti fai aiutare da qualcuno che ti faccia gli script dinamici.

iMac 3.06 Mhz 21.5" 4 GB RAM HD da 1TB ATI Radeon HD 4670 con 256MB

Mac Mini Intel core duo 1.83 GHz 2 GB ram.

iPhone 3GS 32GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa, se devi usare rapidweaver, perchè non gli crei una pagina dal modello blog (se anche lui usa Rapidweaver)?

Oppure, perchè non colleghi la pagina di rapidweaver con una di un servizio di blogging così lui può postare senza per forza dover utilizzare rapidweaver?

Hai sentito qualcuno nella sezione italiana del forum presso il sito della RealmacSoftware?

Link al commento
Condividi su altri siti

macafber una piccola precisazione: il linguaggio che si deve usare non è dato dal tipo di hosting

E invece si... se vuoi fare il sito in studio.net con l'ausilio di sqlServer è ovvio che devi avere un hosting windows.

Mentre su hosting windows puoi utilizzare il php...

iMac 3.06 Mhz 21.5" 4 GB RAM HD da 1TB ATI Radeon HD 4670 con 256MB

Mac Mini Intel core duo 1.83 GHz 2 GB ram.

iPhone 3GS 32GB

Link al commento
Condividi su altri siti

usare google prima di spararle a zero no eh?

http://www.novell.com/products/mono/ .net su linux

Conosco il progetto mono da anni.. il problema è che se tu acquisti un semplice spazio di hosting, non puoi installare estensioni al server.. e quindi io ho parlato solo in relazione ad un semplice hosting.

Se poi al posto di un semplice hosting si ha a disposizione un server dedicato o virtuale allora la musica cambia e puoi installare tutte le estensioni che vuoi.

Siccome da quello che intuisco, chi ha aperto la discussione non parlava di server virtuali o altro, allora ho detto la mia.

Per concludere, sappi che non ho bisogno di cercare su google su certi argomenti, e se c'è qualcuno che la sta sparando a zero, quello sei tu.

Purtroppo la gran parte degli informatici sono arroganti..e ne conosco fin troppi, fin dai tempi dell'università a Pisa. E se essere informatico vuol dire essere arrogante, preferisco non considerarmi tale.

iMac 3.06 Mhz 21.5" 4 GB RAM HD da 1TB ATI Radeon HD 4670 con 256MB

Mac Mini Intel core duo 1.83 GHz 2 GB ram.

iPhone 3GS 32GB

Link al commento
Condividi su altri siti

se ti sembra che io abbia sparato a zero almeno dimmi dove. quando dici

E invece si... se vuoi fare il sito in studio.net con l'ausilio di sqlServer è ovvio che devi avere un hosting windows.

se scrivevi due righe in più parlando di dedicati o virtuali si capiva bene, messa così sembra un'affermazione senza senso.

nemmeno io mi reputo arrogante, e tantomeno un informatico.

è come se mi dicessi "non è possibile colorare una stanza di rosso", io te lo dimostro e tu mi dici DOPO "e vabbè ma se è tua allora puoi" :volo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...