Vai al contenuto

Impostazioni iMOVIE e Final Cut Express - TUTTI QUI !!!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 687
  • Creato
  • Ultima Risposta

ciao Assfidanken avrei una domanda su fcp, e' una sciocchezza che non riesco a capire........ho salvato il primo progetto dandone un nome.....poi a parte autosave vault fa il suo lavoro; quello che non riesco a capire e' questo:

ogni volta che apro il progetto salvato quando l'ho chiudo mi chiede sempre di salvarlo anche se non ho fatto nessuna modifica; se io gia l'ho salvato prima, e' mai possibile che me l'ho chiede sempre? ....e' scocciante:mad: per cui devo fare sempre :

CMD+S salva

CMD+Q esci

:(

:confused:

questo capita anche quando dopo aver cancellato tutto e iniziando da zero con un nuovo progetto untitled1 anche per questo mi chide sempre di salvarlo eppure io non ci ho messo niente .......:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì lo so, anche a me scoccia un po' ma è una procedura evidentemente di "massima sicurezza": esci dal programma, sei sicuro di aver salvato quello che hai fatto?

Insomma, un progetto di editing è piuttosto complesso, specie quelli broadcast. Non pensiamo ai nostri filmini delle vacanze ma agli ambienti di lavoro dove i montaggi sono fatti a più mani.

Pensa che casino se un collega si dimentica di salvare il montaggio di una scena complicata con 8 chiavi, 6 colorizzazioni, audio 5+1, effetti vari...

E' meglio così :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie del primo aiuto.....non lo sapevo.....meno male che ci sono i comandi da tastiera allora e' normale!!! ; meglio cosi'...

grazie :confused:

Ci sono anche i tanti pulsantini o bottoni che ti possono venire incontro per salvare tutto ... renderizzare ... freezare ... ecc ecc ... non hai che l'imbarazzo della scelta

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Apri la BOTTON LIST e ti prendi i bottoni che vuoi ...

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Apri la BOTTON LIST e ti prendi i bottoni che vuoi ...

sai che dopo devi dare spiegazioni?

la botton list:mhh:

tutti i giorni ne scopro una nuova! ;)

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

sai che dopo devi dare spiegazioni?

la botton list:mhh:

tutti i giorni ne scopro una nuova! ;)

http://www.geniusdv.com/news_and_tutorials/2009/06/customizing_button_bars_in_final_cut_pro.php

http://www.mediastorm.com/blog/?p=73

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed eccomi quì subito con le prime domande, magari stupide :ghghgh:, sul FC...anzi, ad essere preciso, sul FCE.

Ho iniziato a smanettarci, anche con l'aiuto del libro a cui si faceva riferimento qualche post fa, e mi sono importato le mie belle riprese o, se volete, i miei bei filmini estivi.

Poi, per suddividere i filmati, ho usato il DV Start/Stop Detect, e mi sono trovato i marcatori in corrispondenza di tutte le volte che ho fermato la ripresa.

E fin quì, diciamo che tutto è filato liscio (magari direte...e ci mancava che già ci fossero stati problemi, ma sapete com'è, tutto è possibile agli inizi :baby:).

Poi, come mi pare di aver capito essere meglio (lo dice proprio il manuale utente di FC) mi sono creato dal filmato (clip) così ottenuto, tante clip indipendenti tra loro (prima domanda: ho fatto bene o era meglio lavorare direttamente sulla clip principale "marcata"? :ghghgh:).

Ora, però, avrei una domanda: dove vedo, per ciascuna di queste sottoclip, la data e l'ora della registrazione?

Sarò tonto, ma proprio non riesco a trovarla. ;)

Ho trovato le date dell'ultima modifica, ma quello che vorrei avere, è la data di quando la clip è stata registrata.

Grazie all'anima pia che vorrà rispondermi. :gnam:

B.

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed eccomi quì subito con le prime domande, magari stupide :ghghgh:, sul FC...anzi, ad essere preciso, sul FCE.

Ho iniziato a smanettarci, anche con l'aiuto del libro a cui si faceva riferimento qualche post fa, e mi sono importato le mie belle riprese o, se volete, i miei bei filmini estivi.

Poi, per suddividere i filmati, ho usato il DV Start/Stop Detect, e mi sono trovato i marcatori in corrispondenza di tutte le volte che ho fermato la ripresa.

E fin quì, diciamo che tutto è filato liscio (magari direte...e ci mancava che già ci fossero stati problemi, ma sapete com'è, tutto è possibile agli inizi :baby:).

Poi, come mi pare di aver capito essere meglio (lo dice proprio il manuale utente di FC) mi sono creato dal filmato (clip) così ottenuto, tante clip indipendenti tra loro (prima domanda: ho fatto bene o era meglio lavorare direttamente sulla clip principale "marcata"? :ghghgh:).

Ora, però, avrei una domanda: dove vedo, per ciascuna di queste sottoclip, la data e l'ora della registrazione?

Sarò tonto, ma proprio non riesco a trovarla. ;)

Ho trovato le date dell'ultima modifica, ma quello che vorrei avere, è la data di quando la clip è stata registrata.

Grazie all'anima pia che vorrà rispondermi. :gnam:

B.

Dovrebbe essere questa colonna del browser

immagine3uz.jpg

Uploaded with ImageShack.us

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

......

Ora, però, avrei una domanda: dove vedo, per ciascuna di queste sottoclip, la data e l'ora della registrazione?

Sarò tonto, ma proprio non riesco a trovarla. :(

Ho trovato le date dell'ultima modifica, ma quello che vorrei avere, è la data di quando la clip è stata registrata.

Grazie all'anima pia che vorrà rispondermi. :D

B.

Ciao,

non sono sicuro se ho capito bene, ma nella finestra del Browser in alto vai a destra della colonna "name" e clicca col tasto dx del mouse:

"show Thumbnail" per esempio ti mostra le anteprime delle clip

altre scelte di show magari ti mostrano quello che cerchi.

Tutto questo se ancora non lo hai già fatto da te

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrebbe essere questa colonna del browser

immagine3uz.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Ciao, grazie ma questa colonna e' quella del last update, che corrisponde, la prima volta, alla data di quando e' stato acquisito su PC il filmato. A me, invece, interessa proprio l'informazione relativa a quando e' stato "girato" con la telecamera.

Ciao,

non sono sicuro se ho capito bene, ma nella finestra del Browser in alto vai a destra della colonna "name" e clicca col tasto dx del mouse:

"show Thumbnail" per esempio ti mostra le anteprime delle clip

altre scelte di show magari ti mostrano quello che cerchi.

Tutto questo se ancora non lo hai già fatto da te

Purtroppo gia' fatto, ma tra le tante info che e' possibile aggiungere, non sono riuscito a trovare quella che mi serve.

Grazie.

B.

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

. A me, invece, interessa proprio l'informazione relativa a quando e' stato "girato" con la telecamera.

Grazie.

B.

Leggi quà, ho paura che....... :ciao:

http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=37&t=65030&start=0

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

immagine4p.jpg

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci posso credere!!!!! :)

Possibile una cosa del genere? :fiorellino:

E allora come faccio a risolvere il mio problema? :weep:Ora vi spiego perchè la cosa mi spaventa non poco. :D

Dunque, il mio filmatino...è abbastanza lungo, e copre 3 settimane di viaggio.

Ovviamente, non ricordo precisamente le date di ciascuno "spezzone", e vorrei segnarle in una sorta di "indice" del mio DVD.

Ho quindi acquisito il mio filmato per intero, e poi diviso in subclip come ho detto sopra.

Ora, non conosco il tool a cui fa riferimento Henry, ma credo che comunque non faccia al caso mio, perchè le subclip sono tali solo in FC, mentre "fuori" si tratta solo di un unico filmato...giusto?

Non ditemi che l'unica via d'uscita è quella di rivedermi le date con la telecamera e metterle nel nome del subclip...vi prego. :(

B.

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quanti sono questi nastri?

Cerca di essere un pò più preciso su quello che è la situazione e come hai scaricato questo video ...

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso esprimere una mia opinione?

Trovo sia molto dispersivo e molto meno funzionale aggiungere nuovi argomenti in coda a tanti altri, invece di aprire un nuovo thread ...

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso esprimere una mia opinione?

Trovo sia molto dispersivo e molto meno funzionale aggiungere nuovi argomenti in coda a tanti altri, invece di aprire un nuovo thread ...

La miglior cosa secondo mesarebbe aprire in Mac professionale una sezione apposita dedicata a FC come succede in altri forum, del resto non è uno il software per eccellenza di Apple?

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo ...

però un pò di responsabilità c'è anche da parte nostra che molto spesso titoliamo i nostri thread in modo molto superficiale ... con titoli che non dicono proprio niente su quello che realmente è il problema esposto.

Non sarebbe male mettere all'inizio di ogni titolo, il nome del programma con il quale si ha il problema ... esempio:

iDVD - ho una qualità molto bassa

o cose del genere ...

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo ...

però un pò di responsabilità c'è anche da parte nostra che molto spesso titoliamo i nostri thread in modo molto superficiale ... con titoli che non dicono proprio niente su quello che realmente è il problema esposto.

Non sarebbe male mettere all'inizio di ogni titolo, il nome del programma con il quale si ha il problema ... esempio:

iDVD - ho una qualità molto bassa

o cose del genere ...

Vero :ghghgh:

Apro un'altra discussione piu' specifica e chiarisco li' bene il problema

:dance:

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
Photoshop - immagine - proporzioni pixel - D1/Dv Pal

Riprendo questo tuo post di tempo fà, sperando che tu lo veda:

stavo modificando i pixel da quadrati a rettangolari con photoshop, ma

l'immagine non me la salva con la modifica, è tale e quale all'originale

che stà succedendo?

eppure mi sembra che tempo fà riusci a salvarle

:)

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...