Vai al contenuto

Impostazioni iMOVIE e Final Cut Express - TUTTI QUI !!!


Messaggi raccomandati

@ Tantocasino

Non fare confusione. La risoluzione che citi è il DVPal, mentre il Pal è 768x576. Un dvd standard è indipendente dalla risoluzione usata nel video, puoi metterci anche un 1920x1080, 1024x576... ne entrerà semplicemente di meno.

E' una questione di quantità di dati e capacità di lettura.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 687
  • Creato
  • Ultima Risposta

@Assfidanken

il Pal è 720x576 e non 768, io cmq mi riferivo ai DVDvideo cioè quelli che si inseriscono nei comuni lettori DVD di casa e li la risoluzione max deve per specifica imposta essere 720x576 nel formato pal a 25fps. Non mi riferivo ai formati dati (avi, mkv, ecc)...ma a quelli standard dvd video.

iMac 27'' Intel Core 2 Duo 3 ghz, 4 gb, 1Tb

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo:

i comuni dvd possono essere sia PAL che DVPal. Quelli comunissimi che compri con i film, la sezione film è normalmente PAL a pixel quadrati e li vedi benissimo sia su tv che su monitor computer. La sezione "contenuti speciali" è invece in DVPal nel 90% dei casi.

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma te ti riferisci al SEGNALE pal che a dirla tutta ha 625 righe e non 576 (alcune vendono usate per contenere informazioni relative a cio che il SGNALE trasmette) io invece parlo dei contenuti che devono essere e te lo riscrivo 720x576....

iMac 27'' Intel Core 2 Duo 3 ghz, 4 gb, 1Tb

Link al commento
Condividi su altri siti

E aggiungo che esiste una safe-zone, cioè un'area del riquadro che non vedrai mai (per questioni tecniche) quindi ciò che vedi in un dvd è ancora più piccolo di ciò che viene trasmesso, ossia un'immagine 5-10px inferiore (x lato) a seconda del lettore DVD che usi ;-)

iMac 27'' Intel Core 2 Duo 3 ghz, 4 gb, 1Tb

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami ma hai un po' di confusione nelle cervella.

576 è il numero di pixel verticali impegnati dall'immagine nel rapporto 4:3 e penso tu sia d'accordo che il segnale standard è 4:3, mentre 720x576 è un 5:4.

625 è il numero delle righe televisive - la definizione teorica dell'immagine in registrazione e in riproduzione.

Il super VHS, ai suoi bei tempi, pur fornendo un quadro 768x576 offriva una definizione sulle 400 linee per cmq. Il VHS semplice ne offre circa 240. Ma le dimensioni del quadro non cambiano: 768x576.

La parte "nascosta" non è tale in realtà, ma dipende dalla capacità o meno del tubo catodico di alcune tv di riprodurre tutto o parte del quadro televisivo. Il lettore dvd legge tutto. è il televisore che a volte non mostra l'intero quadro.

Link al commento
Condividi su altri siti

...vabbè che posso dirti...allora se sei così convinto...prova a vare un dvd video con risoluzione 768x576 invece di 720x576...(in realtà si fa ma viene ridimensionato e vedrai delle barre nere ai lati)

leggi qua:

http://www.dvddemystified.com/dvdfaq.html#3.4

Questo è un libro di un famosissimo esperto nel campo e lui di certo non ha confusione nel cervello!

iMac 27'' Intel Core 2 Duo 3 ghz, 4 gb, 1Tb

Link al commento
Condividi su altri siti

...e cmq 625 sono le righe del SEGNALE pal, al comune televisore solo 576 interessano perche le altre trasportano informazioni logiche correlate al video ma che non sono video!!!! Ma questo cmq riguarda la trsmissione TV io mi riferivo alle specifiche Mpeg dei DVD...

iMac 27'' Intel Core 2 Duo 3 ghz, 4 gb, 1Tb

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma questo cmq riguarda la trsmissione TV io mi riferivo alle specifiche Mpeg dei DVD...

Veramente tu mi hai risposto affermando che nel PAL la risoluzione è 720x576. Io ti dico di no.

Se invece parliamo di DVPal sono perfettamente d'accordo. Ma non era nella tua premessa.

E ribadisco che le 625 LINEE sono la misura della definizione video in tv e non il segnale trasmesso, come ti ho evidenziato prima con l'esempio del VHS e superVHS. Altrimenti il VHS restituirebbe sempre immagini di qualità RAI?

D'altra parte dallo stesso link che hai gentilmente postato:

"[3.4.1] What does "lines of resolution" mean?

Everyone gets confused by the term "lines of horizontal resolution," also known as LoHR or TVL. It's a carryover from analog video, it's poorly understood, and it's inconsistently measured and reported by manufacturers, but we're stuck with it until all video is digital and we can simply report resolution in pixels.

Technically, lines of horizontal resolution refers to visually resolvable vertical lines per picture height."

Un segnale PAL 4:3 non compresso restituisce proprio un quadro 4:3 768x576. E il PAL è 4:3. Solo il DVPal è 5:4 720x576. I tuoi televisori sono 5:4?

Ora, io non ti devo convertire nè tu devi convertire me. Sono 20 anni che vivo col mestiere di videoeditor e, anche se posso avere ancora sempre da imparare, ritengo che le mie nozioni di base si siano dimostrate sempre all'altezza.

:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispetto il tuo lavoro e la tua esperienza, ma credo di non essermi spiegato bene sulle 625 righe!

cito:

"Nei sistemi con 625 linee totali (PAL) queste sono divise in due gruppi di 312.5 linee e ciascun insieme è scandito alternativamente per coprire l'intera area dell'immagine. Per ottenere ciò, l'oscillatore di movimento orizzontale lavora ad una frequenza di 15625 Hz (312.5 x 50 = 15625), che è la stessa frequenza necessaria per la scansione non interallacciata (625 x 25 = 15625).

Confermo quanto ho detto, che parte di quelle 625 righe vengono utilizzate dal segnale per altro non per cio che vediamo.

Qui ci stanno un pò di numeri:

http://www.paradiso-design.net/TVsystems_worldwide.html

Io lavoro nel DVD authoring mi sono solo permesso di dare un consiglio su come lavorare meglio sui video!

iMac 27'' Intel Core 2 Duo 3 ghz, 4 gb, 1Tb

Link al commento
Condividi su altri siti

:ghghgh: :ghghgh: :ghghgh:

... riusciranno i nostri eroi a venire a capo del dilemma ???

:shock:

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

:dance::ciao:

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Serve un mediatore ?

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

WHOW !!! non sarebbe male !!!

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

..ma io posso partecipare? :cry:

tra un rocchio e l'altro e un bicchier di vino

qualche aiuto su FC mi servirebbe. :fiorellino:

ps: cambio anche l'avatar per l'occasione:rolleyes:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

... e xkè no ...

iMac 27" 3,5 GHz i7, NVIDIA GeForce GTX 780M 4096 MB, SSD 256 GB - Final Cut Pro X - Final Cut Studio 3 - 10 TB Storage 
Che cosè il genio ... è fantasia, intuizione ... colpo d'occhio ... e velocità di esecuzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi era un po che non mi facevo sentire; finalmente posso dire di essere passato definitivamente a mac con il mac pro......:dance:e final cut e' un fenomeno:ghghgh:......

se mi permettete volevo alcuni consigli ma non so con chi parlare ; sicuramente usciro' fuori post , ma sara' molto breve l'intervento ...vi prego....

Ho un dvdrom che e' stato realizzato con adobe macromedia , ora si vede benissimo quando l'ho faccio partire normalmete sul suo setup di istallazione........ ma quando vado ad esplorare il suo contenuto andando nella cartella media dei filmati , sento solo l' audio , ma il video no.......pertanto vi posso dire che i video sono .mov e hanno come codec il

IMA 4:1 SORENSON VIDEO 3......

non capisco come farli vedere a quick time e' molto che mi sto scervellando:mad:da alcune ricerche che ho fatto sembrerebbero che i filmati siano protetti appunto perche' realizzati con macromedia......ci sara' un modo no...?:cry:

Per ritornare in tema su final cut ho una canon hv 40 che realizza filmati in hdv 1080i, quale codec devo impostare nell'easy setup ....sempre hdv 1080i?:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, fino ad un paio di anni fa ci lavoravo parecchio con macromedia director. Direi che i programmatori hanno criptato i filmati proprio per evitare di "farli uscire" dal dvd.

Probabilmente dovrebbe esserci una cartella "Extras" che contiene un Extra con il codice per la visualizzazione dei filmati.

E' una procedura piuttosto complessa quella adottata, hai per le mani roba della CIA?

Per la camera ti sei risposto da solo :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, fino ad un paio di anni fa ci lavoravo parecchio con macromedia director. Direi che i programmatori hanno criptato i filmati proprio per evitare di "farli uscire" dal dvd.

Probabilmente dovrebbe esserci una cartella "Extras" che contiene un Extra con il codice per la visualizzazione dei filmati.

E' una procedura piuttosto complessa quella adottata, hai per le mani roba della CIA?

Per la camera ti sei risposto da solo :)

e' solo un videocorso per winzozz....sai mia moglie non sa un tubo dei computer , quindi il mio intento era quello di estrarre i video dal dvd rom....ho controllato c'e' un file extra.cxt ma non posso entrarci....poi c'e' una cartella xtras con all'interno altri file per mac e win ma non ci capisco una sega:mad:.......

Ora sto usando al funzione registra schermo con quick time X ma e' un lavoraccio....se solo potessi estrarli vi faccio un monumento.....da quanto ho capito c'e' una procedura come faccio a sboccarli per far vedere anche il video ?:rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...