Vai al contenuto

Parallel Desktop è performante?meglio non installare win 7 64 bit?


Storm_083

Messaggi raccomandati

ciao

vorrei capire una cosa cruciale di parallel desktop..allora..il mio imac ha 4 gb di ram..io posso far si che parallel desktop me ne consumi 2 (e quindi nelle risorse di sistema di windows,risulterebbero 2)

ma la domanda che vi pongo è : usando parallel è meglio non installare windows 7 a 64 bit?lo chiedo poichè cmq windows 7 a 64 bit avrebbe bisogno per girare bene di 4 gb di ram...mentre windows 7 32 bit c'e la fa con 2 tranquillamente..quindi...se si usa (anche) parallels è meglio lasciar perdere i sistemi a 64 bit e puntare direttamente sul 32 bit?

se si,se io installo un sistema a 32 bit e faccio in modo che parallels mi riconosca 2 gb di ram,che prestazioni posso avere?

ovvio che non intendo giocarci..ma volevo sapere se per tutto il resto è valido o cmq può rallentare,andare a scatti,dare problemi in quanto è cmq "un'emulazione"

e cmq devo capire anche il discorso "quanta ram dare a parallels"...perchè magari per dire non conviene dare a paralleles 2 giga di ram se ne hai 4,cmq..conviene magari semre mettere 1 gb perchè gira meglio l'emulazione..e magari paradossalmente piu ram di al windows su parallels meno ne ho sul sistema mac..e meno quindi viene emulato..questo punto è importante..vorrei capirlo meglio..oltre al fatto che vorrei capire se usando parallels è meglio installare un sistema a 32 bit oppure è indifferente...cioè non ho capito se un sistema a 64 bit ha bisogno di piu ram di uno di 32 bit oppure è semplicemente il fatto che un sistempa a 64 bit "vede" piu di 2 gb di ram e fine

questo punto non mi è molto chiaro..cioè quanta ram devo dare al windows 7 emulato per poterlo far girare bene(perchè piu ne metto piu ne toglie al sistema mac e quindo ne potrebbe togliere all'emulazione stessa..che casino..) e se è meglio installare in windows a 32 bit piuttosto di un 64 o è indifferente

inoltre nelle opzioni mi pare di aver capito che si possono selezionare 1 o 2 "processori"

sono intesi i core?cosa conviene mettere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti rispondo dicendoti che in pratica alla macchina virtuale si associa metà RAM di sistema, altrimenti poi il sistema principale fatica. Ed è meglio optare per il 32bit, sempre, a meno che tu non debba usare i 64bit per cose lavorative/scentifiche e via dicendo altrimenti dei 64bit te ne fai nulla e nel normale uso domestico non ti accorgeresti della differenza se non nell'uso delle risorse che sono piu' esose nel caso dei 64bit

iPod Nano 2Giga bianco- Ipod Touch 8gb - Iphone 3G 16gb Bianco - PowerPC G5 Dual 1,8Ghz con Cinema Display 20" - MacBook Pro 13" - iMac 24" - iPad - Benvenuto iMac Lampadone :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...