Vai al contenuto

Ettercap


-Stormy-

Messaggi raccomandati

:haha:

Salve a tutti!

Ho bisogno del vostro aiuto per riuscire a far funzionare un programma: Ettercap

ho cercato in ogni modo di farlo girare, di farlo partire insomma, ma non ci sono riuscito...Avrei bisogno di qualcuno che mi spieghi passo passo come poter installare ettercap sul mio macbook pro...

Spero nel vostro aiuto :DD magari qui c'è chi se ne intende e può darmi una mano!

Attendo con fiducia!

;)

 9 ottobre 2008

Link al commento
Condividi su altri siti

Hmmm ti preavviso che è un pò lungo da installare e difficile da usare. Se ti serve un semplice sniffer di rete puoi usare anche Wireshark che è più semplice. Ettercap dovrai usarlo da linea di comando e per compilare l'interfaccia grafica servirà qualche installazione aggiuntiva. Comunque DarwinPorts è un programma che scarica automaticamente da un database remoto le sorgenti dei programmi e, se necessario, anche le librerie esterne (come nel caso di Ettercap) e dopo compila e installa il tutto in automatico.

Comincia a scaricare DarwinPorts da qui --> DarwinPorts (questo si installa tranquillamente da interfaccia grafica), dopo apri il Terminale e digita "sudo port -d selfupdate" per aggiornare DawinPorts. Una volta che ha finito basta digitare "sudo port install ettercap". Se ci sono problemi fammi sapere. ;)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
Hmmm ti preavviso che è un pò lungo da installare e difficile da usare. Se ti serve un semplice sniffer di rete puoi usare anche Wireshark che è più semplice. Ettercap dovrai usarlo da linea di comando e per compilare l'interfaccia grafica servirà qualche installazione aggiuntiva. Comunque DarwinPorts è un programma che scarica automaticamente da un database remoto le sorgenti dei programmi e, se necessario, anche le librerie esterne (come nel caso di Ettercap) e dopo compila e installa il tutto in automatico.

Comincia a scaricare DarwinPorts da qui --> DarwinPorts (questo si installa tranquillamente da interfaccia grafica), dopo apri il Terminale e digita "sudo port -d selfupdate" per aggiornare DawinPorts. Una volta che ha finito basta digitare "sudo port install ettercap". Se ci sono problemi fammi sapere. :ciao:

Ho installato darwinports ed eseguito l'installazione di ettercap tramite il comando: sudo port intall ettercap.

Dopo aver scaricato ed eseguito diverse componenti si blocca alla fine quando deve finire la configurazione di ettercap.

Vi incollo il messaggio d'errore:

Verifying checksum(s) for ettercap-ng
--->  Extracting ettercap-ng
--->  Applying patches to ettercap-ng
--->  Configuring ettercap-ng
--->  Building ettercap-ng
--->  Staging ettercap-ng into destroot
--->  Installing ettercap-ng @0.7.3_2
--->  Activating ettercap-ng @0.7.3_2
Error: Target org.macports.activate returned: Image error: /opt/local/share/man/man8/ettercap.8.gz already exists and does not belong to a registered port.  Unable to activate port ettercap-ng.
Error: Status 1 encountered during processing.
Before reporting a bug, first run the command again with the -d flag to get complete output.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho installato darwinports ed eseguito l'installazione di ettercap tramite il comando: sudo port intall ettercap.

Dopo aver scaricato ed eseguito diverse componenti si blocca alla fine quando deve finire la configurazione di ettercap.

Vi incollo il messaggio d'errore:

Verifying checksum(s) for ettercap-ng
--->  Extracting ettercap-ng
--->  Applying patches to ettercap-ng
--->  Configuring ettercap-ng
--->  Building ettercap-ng
--->  Staging ettercap-ng into destroot
--->  Installing ettercap-ng @0.7.3_2
--->  Activating ettercap-ng @0.7.3_2
Error: Target org.macports.activate returned: Image error: /opt/local/share/man/man8/ettercap.8.gz already exists and does not belong to a registered port.  Unable to activate port ettercap-ng.
Error: Status 1 encountered during processing.
Before reporting a bug, first run the command again with the -d flag to get complete output.

Ciao prova a cestinare il file di quel percorso ma per sicurezza non svuotare il cestino perchè non so se serve o no: "/opt/local/share/man/man8/ettercap.8.gz" Dopo ripeti l'installazione di ettercap. Perchè a me Ettercap funziona alla perfezione ma non ho quel file che a te dice che esiste già. Poi fammi sapere. :ciao:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso che l'ho levato mi da errore perchè non lo trova :D

--->  Computing dependencies for ettercap-ng
--->  Activating ettercap-ng @0.7.3_2
Error: Unable to execute port: Image error: Source file /opt/local/var/macports/software/ettercap-ng/0.7.3_2/opt/local/share/man/man8/ettercap.8.gz does not appear to exist (cannot lstat it).  Unable to activate port ettercap-ng.
Before reporting a bug, first run the command again with the -d flag to get complete output.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco quello che mi stampa:

DEBUG: Image error: /opt/local/share/man/man8/ettercap.8.gz already exists and does not belong to a registered port.  Unable to activate port ettercap-ng.
   while executing
"_activate_contents $name $imagefiles $imagedir"
   (procedure "portimage::activate" line 56)
   invoked from within
"registry_activate $name ${version}_${revision}${portvariants} [array get user_options]"
   (procedure "eval_targets" line 21)
   invoked from within
"eval_targets activate"
   invoked from within
"$workername eval eval_targets $target"
   (procedure "mportexec" line 85)
   invoked from within
"mportexec $workername $target"
Error: Unable to execute port: Image error: /opt/local/share/man/man8/ettercap.8.gz already exists and does not belong to a registered port.  Unable to activate port ettercap-ng.
To report a bug, see <http://guide.macports.org/#project.tickets>

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm.... ho provato a cercare su internet. È possibile che tu abbia altre installazioni di ettercap. Allora, così, da quello che ho letto, dovresti riuscire a risolvere il problema. Disinstalla prima Ettercap:

sudo port uninstall ettercap-ng

Poi reinstallalo:

sudo port -f install ettercap-ng

P.S. cerca di ricordare se la prima volta che l'hai installato hai scritto sudo port install ettercap oppure ettercap-ng perchè sono due versioni diverse e magari il problema è dovuto a questo. Per sicurezza fai anche un "sudo port uninstall ettercap" e poi reinstallalo con "sudo port -f install ettercap-ng" che ti installa l'ultima versione. :D

 

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dai qualche comando da digitare per vedere se funziona veramente?

Se digito:

sudo ettercap -G

ettercap NG-0.7.3 copyright 2001-2004 ALoR & NaGA


GTK support not compiled in ettercap

E anche per i plugins:

ettercap -P list

ettercap NG-0.7.3 copyright 2001-2004 ALoR & NaGA


Available plugins :

No plugin found !

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, allora se vuoi vedere tutte le opzioni e le interfacce che puoi usare con le descrizioni di ognuna digita "ettercap --help". Ricorda che la prima cosa da fare è selezionare l'interfaccia per Ettercap (testuale, grafica, ecc... le puoi vedere nell'aiuto) ad esempio sudo ettercap -T lo fa partire con interfaccia testuale. Per fermare lo sniffing basta che premi q. Dopo comincia a vedere le interfacce di rete disponibili e quale usi tu, digita sudo ettercap -I (rispetta le maiuscole e le minuscole nelle varie opzioni). Dopo che hai scelto l'interfaccia di rete che stai usando, se vuoi cominciare a sniffare il traffico fra due indirizzi IP puoi digitare sudo ettercap -T -i nome_interfaccia -M arp:remote /indirizzo_ip_1/ /indirizzo_ip_2/

Se vuoi impararlo bene ti consiglio di seguire qualche articolo su internet :(

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per farlo funzionare con interfaccia grafica con l'opzione -G devi installare il pacchetto ettercap-gtk che su MacPorts non penso ci sia. Io l'interfaccia grafica l'avevo installata con Fink, è un package manager simile a MacPorts. Invece per i plugin ti dice che non ne trova perchè l'opzione -P serve a lanciare il plugin che scrivi di seguito all'opzione

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io sul mio ho sia Port che Fink, Port usa la cartella "/opt" e Fink usa la cartella "/sw" e si trovano entrambe nella root del disco. Se hai Snow Leopard Fink devi installarlo per forza a linea di comando dalle sorgenti perchè l'installer con interfaccia grafica non c'è e da quanto dice sul sito, devi avere prima installato gli Xcode Tools della Apple.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

si, c'è la cartella.

Ho anche scaricato fink, credo quello giusto, anche se non è menzionata la versione per snow leopard.

Adesso come dovrei procedere per l'installazione?

Ho dato un'occhiata a questa guida "http://www.finkproject.org/download/srcdist.php"

ma non è molto chiara.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato ad installarlo, ma da dei problemi:

./bootstrap /sw
Checking package... looks good (fink-0.27.13).
Checking system... i386-apple-darwin10.3.0
Use of uninitialized value $darwin_osx in numeric eq (==) at /Users/Daniele/Downloads/fink-0.9.0-full/perlmod/Fink/Services.pm line 1404.
Use of uninitialized value $darwin_osx in concatenation (.) or string at /Users/Daniele/Downloads/fink-0.9.0-full/perlmod/Fink/Services.pm line 1404.
Argument "10.6 does not match the expected value of . Please run `..." isn't numeric in exit at /Users/Daniele/Downloads/fink-0.9.0-full/perlmod/Fink/Services.pm line 1404.

Link al commento
Condividi su altri siti

No aspetta se il comando ./bootstrap, che va eseguito nella cartella fink-0.29.10 e non nella cartella sw, ha funzionato adesso devi prima eseguire gli altri comandi elencati sul sito nella cartella sw:

/sw/bin/pathsetup.sh

e dopo:

fink selfupdate per aggiornare fink.

Se guardi nelle applicazioni alla fine dovresti anche avere l'applicazione grafica di fink. È più intuitiva. :ciao:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho eseguito i comandi anche se mi ha dato degli errori:

$ /sw2/bin/pathsetup.sh
/Users/Daniele/.profile: line 11: bash:: command not found
2010-04-18 13:46:02.785 osascript[31152:903] Error loading /Library/ScriptingAdditions/Adobe Unit Types.osax/Contents/MacOS/Adobe Unit Types:  dlopen(/Library/ScriptingAdditions/Adobe Unit Types.osax/Contents/MacOS/Adobe Unit Types, 262): no suitable image found.  Did find:
/Library/ScriptingAdditions/Adobe Unit Types.osax/Contents/MacOS/Adobe Unit Types: no matching architecture in universal wrapper
osascript: OpenScripting.framework - scripting addition "/Library/ScriptingAdditions/Adobe Unit Types.osax" declares no loadable handlers.
OK

Nota che l'ha installato cartella è sw2.

Mi sono apparse delle finestre di conferma di avvenuta intallazione.

Se adesso digito fink selfupdate non mi riconosce il comando, anche se digito solamente "fink" non lo riconosce, credo di non aver installato correttamente...anche se il setup è avvenuto (nella cartella sw2)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è che avevi già la cartella sw? Se è così ti consiglio di cancellare sia la sw che la sw2 e di reinstallarlo come dice qui: http://www.finkproject.org/download/srcdist.php

Ah un'altra cosa, tu che versione hai di Mac OS X? La puoi vedere dal menu in alto a sinistra alla voce "Informazioni su questo Mac".

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...