Vai al contenuto

un'altra perla!!!


acro_mac

Messaggi raccomandati

Ma io spero vivamente che siano ironici sti interventi sugli omosessuali o sinceramente oltre rimanere basita mi ritengo pure personalmente offesa.

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono sempre molto serio.

E non ho problemi con gli omosessuali.

In compenso, ho problemi con ipotetiche divinità che li odiano e, anche di più, con chi simpatizza con queste divinità.

μολών Λαβέ

Scrivere è bene, pensare è meglio. Intelligenza è bene, pazienza è meglio.

In the Beginning, the Universe was created. This has made a lot of people very angry and has been widely regarded as a bad move.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io spero vivamente che siano ironici sti interventi sugli omosessuali o sinceramente oltre rimanere basita mi ritengo pure personalmente offesa.

spero che tu abbia capito che i miei erano a titolo provocatorio, nei confronti di persone che li ritengono "alieni"

"Chi ha giocato Del Duca-Samb non ha paura di niente" - Carlo Mazzone, da allenatore della Roma, prima di un derby contro la Lazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rovinato (a prescindere) presente.

Sinceramente non capisco perché ogni volta ci si stupisca delle dichiarazioni del Papa (perdonate la maiuscola, ma nonostante il mio agnosticismo nutro un certo rispetto per i messaggeri della Fede, forse proprio perché non la posseggo): in quanto portavoce di un dogma, lui deve per forza difendere quella che ritiene essere la "Parola" di Dio.

Badate bene, qui non si sta discutendo della bontà della parola di un Dio, vero o presunto, ma della parola di un uomo, portavoce di un Dio che non ha mai visto, ma nella cui esistenza (si spera) crede.

La Chiesa, ovvero l'ordine (ordine, appunto, non disordine) ecclesiastico, ha stabilito delle regole (forse mutuate veramente dalla parola di Dio, forse stabilite in un momento storico in cui erano necessarie per la sopravvivenza) che lui deve seguire: fra queste "regole" deve seguire anche quella che gli impone di cercare di convincere altri a seguirle. Tutto qui. Quindi diffonde le proprie regole e le proprie ragioni in modo da acquisire discepoli, perché questo è lo scopo.

Un figlio di genitori divorziato soffre? Certo, soffre. Sai che scoperta. Soprattutto se non ha l'età sufficiente per comprendere. Lo so per certo.

Un figlio di genitori che si odiano soffre? Altroché se soffre, e vorrebbe che smettessero di litigare. Ma l'allontanamento di uno qualsiasi dei due non è un'opzione che valuta, soprattutto se non ha l'età sufficiente per comprendere. Lo so per certo.

Un figlio di una coppia convivente soffre? Non credo che il fatto che la coppia non abbia contratto ufficialmente matrimonio sia motivo diretto di sofferenza. Potrebbero esserlo i compagni cattivi (si sa, a volte i bambini, con le loro parole ingenue, possono far male come pochi), con il dileggio generato, magari, dalle "chiacchiere" ascoltate furtivamente dagli adulti.

Un figlio di genitori omosessuali soffre? Beh, non lo so. Non so come si possa trovare un bambino in una situazione "diversa" (attenzione, non peggiore, non brutta, non sbagliata, ho detto diversa) come questa. Sentire gli altri parlare di mamma e papà, mentre loro hanno solo mamma e mamma oppure (ma credo che questo sia un caso piuttosto improbabile, almeno in Italia) papà e papà non dev'essere proprio semplice da comprendere. È sicuramente più difficile.

Ma alla fine soffre il bambino che non si può permettere il giocattolo di moda perché i suoi genitori non se lo possono permettere, soffre quello che, nonostante i genitorni vadano d'amore e d'accordo, non li vede mai perché impegnati a guadagnare soldi sufficienti a comprargli il giocattolo di moda, soffre il bambino che, stando così bene in famiglia ed essendo così protetto da questa, si trova spaesato di fronte alla "cattiveria" del mondo.

Un bambino non vive solo in famiglia, vive nel mondo, si rapporta con altre realtà, con realtà diverse, e per un bambino è difficile comprendere il motivo della propria diversità.

In sintesi, a me non viene nemmeno da discutere quello che dice il Papa. Lo comprendo, è il suo credo, il suo scopo.

Il problema, tutto italiano, è che a quel che dice viene data troppa enfasi.

iPod Nano 2G | (PRODUCT)RED | 4GB

MacBook Pro v4,1 | 15" 2.4 GHz Intel Core 2 Duo | 4GB | Mac OS X 10.6.4

iPhone 3G | 16GB | iPhone OS 4.0.1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io spero vivamente che siano ironici sti interventi sugli omosessuali o sinceramente oltre rimanere basita mi ritengo pure personalmente offesa.

Mi spiace se il loro essere ironici non si è notato, ma posso assicurare che erano molto ironici. D'altronde è certamente strano sentirsi dire da qualcuno che non è cattolico, cosa i cattolici pensano degli omosessuali. Ma il mondo va così.

Giovanni Affinita

"L'innamoramento dura pochi mesi, l'Amore dura tutta la vita"

Link al commento
Condividi su altri siti

Rovinato (a prescindere) presente.

Sinceramente non capisco perché ogni volta ci si stupisca delle dichiarazioni del Papa (perdonate la maiuscola, ma nonostante il mio agnosticismo nutro un certo rispetto per i messaggeri della Fede, forse proprio perché non la posseggo): in quanto portavoce di un dogma, lui deve per forza difendere quella che ritiene essere la "Parola" di Dio.

Badate bene, qui non si sta discutendo della bontà della parola di un Dio, vero o presunto, ma della parola di un uomo, portavoce di un Dio che non ha mai visto, ma nella cui esistenza (si spera) crede.

La Chiesa, ovvero l'ordine (ordine, appunto, non disordine) ecclesiastico, ha stabilito delle regole (forse mutuate veramente dalla parola di Dio, forse stabilite in un momento storico in cui erano necessarie per la sopravvivenza) che lui deve seguire: fra queste "regole" deve seguire anche quella che gli impone di cercare di convincere altri a seguirle. Tutto qui. Quindi diffonde le proprie regole e le proprie ragioni in modo da acquisire discepoli, perché questo è lo scopo.

Un figlio di genitori divorziato soffre? Certo, soffre. Sai che scoperta. Soprattutto se non ha l'età sufficiente per comprendere. Lo so per certo.

Un figlio di genitori che si odiano soffre? Altroché se soffre, e vorrebbe che smettessero di litigare. Ma l'allontanamento di uno qualsiasi dei due non è un'opzione che valuta, soprattutto se non ha l'età sufficiente per comprendere. Lo so per certo.

Un figlio di una coppia convivente soffre? Non credo che il fatto che la coppia non abbia contratto ufficialmente matrimonio sia motivo diretto di sofferenza. Potrebbero esserlo i compagni cattivi (si sa, a volte i bambini, con le loro parole ingenue, possono far male come pochi), con il dileggio generato, magari, dalle "chiacchiere" ascoltate furtivamente dagli adulti.

Un figlio di genitori omosessuali soffre? Beh, non lo so. Non so come si possa trovare un bambino in una situazione "diversa" (attenzione, non peggiore, non brutta, non sbagliata, ho detto diversa) come questa. Sentire gli altri parlare di mamma e papà, mentre loro hanno solo mamma e mamma oppure (ma credo che questo sia un caso piuttosto improbabile, almeno in Italia) papà e papà non dev'essere proprio semplice da comprendere. È sicuramente più difficile.

Ma alla fine soffre il bambino che non si può permettere il giocattolo di moda perché i suoi genitori non se lo possono permettere, soffre quello che, nonostante i genitorni vadano d'amore e d'accordo, non li vede mai perché impegnati a guadagnare soldi sufficienti a comprargli il giocattolo di moda, soffre il bambino che, stando così bene in famiglia ed essendo così protetto da questa, si trova spaesato di fronte alla "cattiveria" del mondo.

Un bambino non vive solo in famiglia, vive nel mondo, si rapporta con altre realtà, con realtà diverse, e per un bambino è difficile comprendere il motivo della propria diversità.

In sintesi, a me non viene nemmeno da discutere quello che dice il Papa. Lo comprendo, è il suo credo, il suo scopo.

Il problema, tutto italiano, è che a quel che dice viene data troppa enfasi.

Tu hai ragione, ognuno è libero di esprimere la propria opinione.

Ed il problema fondamentale, in questo momento, è la laicità del nostro paese.

Ed è grave il fatto che questa dichiarazione farà slittare ulteriormente qualsiasi PACS, DICO-non-dico, stante la condizione della nostra politica.

Però

sono insofferente all'ipocrisia e detesto quella che percepisco come stupidità. Non sono ancora riuscito a raggiungere il "guarda e passa". Se qualcuno dice qualcosa che non condivido, tiro fuori tutto il mio -discutibile e discusso- talento retorico e comincio a martellarlo. Lo faccio con la politica, con la religione... non con il calcio, perché trovo stupido il calcio.

μολών Λαβέ

Scrivere è bene, pensare è meglio. Intelligenza è bene, pazienza è meglio.

In the Beginning, the Universe was created. This has made a lot of people very angry and has been widely regarded as a bad move.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu hai ragione, ognuno è libero di esprimere la propria opinione.

Ed il problema fondamentale, in questo momento, è la laicità del nostro paese.

Ed è grave il fatto che questa dichiarazione farà slittare ulteriormente qualsiasi PACS, DICO-non-dico, stante la condizione della nostra politica.

Però sono insofferente all'ipocrisia e detesto quella che percepisco come stupidità. Non sono ancora riuscito a raggiungere il "guarda e passa". Se qualcuno dice qualcosa che non condivido, tiro fuori tutto il mio -discutibile e discusso- talento retorico e comincio a martellarlo. Lo faccio con la politica, con la religione... non con il calcio, perché trovo stupido il calcio.

Ed hai tutte le ragioni del mondo per mettere in discussione ciò che non condividi.

In questo caso però il problema è generato da coloro che, al tuo completo opposto, "tengono in buon conto" le opinioni del Papa.

Io mi posiziono nel mezzo, ma non mi va mica meglio: mi pongo le domande di entrambe le "fazioni" senza arrivare mai ad una risposta sufficientemente confortante :rolleyes:

iPod Nano 2G | (PRODUCT)RED | 4GB

MacBook Pro v4,1 | 15" 2.4 GHz Intel Core 2 Duo | 4GB | Mac OS X 10.6.4

iPhone 3G | 16GB | iPhone OS 4.0.1

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che sia semplice e comodo fare le regole di un gioco quando neanche giochi la partita..

..della serie: farsi belli con le chiappe degli altrri.. :rolleyes:

ma mi pare che l'andazzo in italia sia sempre stato quello....

tutti allenatori della nazionale...

leggi fatte sottraendosi ad esse...

si al matrimonio tradizionale ma poi tutti a puttane e trans...o peggio

:DD

Link al commento
Condividi su altri siti

tutti allenatori della nazionale...

leggi fatte sottraendosi ad esse...

si al matrimonio tradizionale ma poi tutti a puttane e trans...

Hai dimenticato di mettere "amen"... :shock:

Feedback positivi "Mercatino IM" per Danielito, Enrik1, Ervago, Icchisi, IoNonSonoQui, Jacopus, Mac-Dragon, NeSsUnO, NuT, OverTheWorse, Steindy e SuperPoldo (in ordine alfabetico)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...