Vai al contenuto

L'intelligenza del gatto.


Messaggi raccomandati

Il fatto che dormisse sopra il tuo letto non vuol dire che stia ingrembo senza problemi.... Sono due cose diverse...

Sarà, ma a me pare che è stata sin da sempre super coccolata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il gatto è un ingrato, un'infame di prima categoria... già prima avevo tale idea, nel corso di quest'anno è diventata certezza :ghghgh:

:ghghgh::dance:

Sarei grato alla sorte se mi evitasse il supplizio di avere a che fare ancora una volta con quella porzione di lettori costituita da amebe grafomani che passano i giorni davanti al forum tappezzando gli altrui 3d con inutili commenti.. ma ci spero poco

Link al commento
Condividi su altri siti

abbasso i gatti. :ghghgh:

in casa mia non ce n'è mai stati di veramente gradevoli... l'ultima ce l'abbiamo da 14 anni, è stata un po' troppo viziata... quel che odio è il meeeow meeeeeeow meeeeeeow continuamente quando vuol mangiare o ha bisogno di qualcosa... vivi in campagna? VATTELO A CACCIARE IL CIBO!!

poi rompe le cose [è saltata giù da un ripiano in cantina rompendomi un pintone di vino!]*fa casino, puzza, perde chili di peli, e non dà proprio NIENTE in cambio, a nessuno in famiglia... insomma. un peso inutile...

manco a dirlo, evviva i cani.. quando arrivo a casa la mia mi fa un quintale di feste, gioca... si dà, tutto lì. non per altro si dice che chi non ha mai avuto un cane non può dire di essere mai stato amato veramente. :ghghgh:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se da piccola dormiva nel letto con me per mantenerla al caldo -.-

No no è proprio stronza lei -.-

La prossima volta li lascio crepare, scusa Darwin se non mi sono fatto i cavoli miei :ghghgh:

Tutte uguali ste donne :ghghgh::ghghgh:

--

Link al commento
Condividi su altri siti

abbasso i gatti. :ghghgh:

in casa mia non ce n'è mai stati di veramente gradevoli... l'ultima ce l'abbiamo da 14 anni, è stata un po' troppo viziata... quel che odio è il meeeow meeeeeeow meeeeeeow continuamente quando vuol mangiare o ha bisogno di qualcosa... vivi in campagna? VATTELO A CACCIARE IL CIBO!!

poi rompe le cose [è saltata giù da un ripiano in cantina rompendomi un pintone di vino!]*fa casino, puzza, perde chili di peli, e non dà proprio NIENTE in cambio, a nessuno in famiglia... insomma. un peso inutile...

manco a dirlo, evviva i cani.. quando arrivo a casa la mia mi fa un quintale di feste, gioca... si dà, tutto lì. non per altro si dice che chi non ha mai avuto un cane non può dire di essere mai stato amato veramente. :ghghgh:

Ma siete proprio sfigati coi gatti :ghghgh:

Il mio non fa niente di tutto questo e soprattutto non puzza! Proprio per questo motivo non tengo un cane anche se mi piacerebbe...i cani puzzano e non san fare i bisogni nella cassettina -.-"

Purtroppo abitando in centro città non ho spazio, ma se avessi un bel giardino terrei un Husky di sicuro =)

--

Link al commento
Condividi su altri siti

Nuvo sono d'accordo con te che i gatti sono intelligenti alcuni hanno un carattere simile a dei cani....il mio che aveva la stessa faccia del tuo (cambiava solo il colore del pelo ) addirittura non faceva salire persone estranee per le scale(quando abitavo in condominio ero al4° piano da sola) :ghghgh:

praticamente se lasciavo la porta aperta lui faceva la guardia:dance:

la cagnona che vedi invece , di guardia ne fà poca:ghghgh:

ha cominciato ad abbaiare a nove mesi...tanto che ero preoccupata perchè mi serviva proprio perchè spaventasse un pò la "gente" che mi veniva a fare "visita":mad:

invece è una salama da sugo:(

pensa che stava per prendere un morso da un cagnolino che andava in giro senza guinzaglio , e questo era la metà (forse anche meno) di lei:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nuvo sono d'accordo con te che i gatti sono intelligenti alcuni hanno un carattere simile a dei cani....il mio che aveva la stessa faccia del tuo (cambiava solo il colore del pelo ) addirittura non faceva salire persone estranee per le scale(quando abitavo in condominio ero al4° piano da sola) :ghghgh:

praticamente se lasciavo la porta aperta lui faceva la guardia:dance:

la cagnona che vedi invece , di guardia ne fà poca:ghghgh:

ha cominciato ad abbaiare a nove mesi...tanto che ero preoccupata perchè mi serviva proprio perchè spaventasse un pò la "gente" che mi veniva a fare "visita":mad:

invece è una salama da sugo:(

pensa che stava per prendere un morso da un cagnolino che andava in giro senza guinzaglio , e questo era la metà (forse anche meno) di lei:ciao:

Si, io i cagnetti che sembran topi (come i chiwawa) non li sopporto proprio!

O i bassotti: la cagnolina di un ragazzo che conosco la prenderei a pedate! Non le si può far niente!

I cagnoni son molto più bravi. Io purtroppo ho avuto la possibilità di tenere per un po' solo un cane ed era un Mastino Napoletano: fantastico!

Una mia amica ha un Dobermann ed è proprio "stupidotto" (gioca tranquillamente anche con gli estranei) come cane :ghghgh:

Però fino a quando vivrò in appartamento cani zero...i piccoli non li desidero e i grandi soffrirebbero.

Dunque per ora vivo felicemente col mio gattone =)

--

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah: tra i gatti abituati a star fuori e quelli prettamente domestici ci sono grosse differenze.

I primi saranno sicuramente più schivi ed autonomi, i secondi si avvicinano molto di più come comportamento ad un cagnolino.

Il mio è sempre stato in casa. Anni fa sono riuscito a fare qualche passo per strada (avevo su il guinzaglietto per i gatti), ma la gente mi guardava male xD

--

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti io vivo in campagna e quando vado a trovare mia madre per qualche giorno si vede che soffre...

lei è abituata ad uscire quando gli pare (si apre la porta ed esce)e poi è sempre in casa ...io ho uncorridoio lungo 8 m elargo 2,20m e lei è sempre lì in un angolo dove ci sono i suoi cuscini... non dà fastidio a nessuno non và nelle camere e sa anche che non deve andare sul tappeto che è nel soggiorno

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti io vivo in campagna e quando vado a trovare mia madre per qualche giorno si vede che soffre...

lei è abituata ad uscire quando gli pare (si apre la porta ed esce)e poi è sempre in casa ...io ho uncorridoio lungo 8 m elargo 2,20m e lei è sempre lì in un angolo dove ci sono i suoi cuscini... non dà fastidio a nessuno non và nelle camere e sa anche che non deve andare sul tappeto che è nel soggiorno

Anche Felix sta sempre in un angolino quando c'è mia nonna...quest'ultima lo odia e lo ha educato per bene -.-"

Quando a casa ci son solo io gli lascio fare quello che vuole. Di solito sta dove sono io: predilige la cameretta anche perchè è bella grande ed ha un sacco di spazio per sdraiarsi, passeggiare e guardare la TV :ghghgh:

Comunque se avessi spazio terrei qualsiasi animale...anche una giraffa :ghghgh:

--

Link al commento
Condividi su altri siti

ricordo che quando veniva mia suocera a trovarmi pippo (il gatto) non se la filava proprio anzi se ne andava perchè sapeva che non lo poteva vedere invece quando veniva mia madre o mio fratello era contento e finchè non lo prendevano unpò in braccio non smetteva di strofinarsi

Link al commento
Condividi su altri siti

ricordo che quando veniva mia suocera a trovarmi pippo (il gatto) non se la filava proprio anzi se ne andava perchè sapeva che non lo poteva vedere invece quando veniva mia madre o mio fratello era contento e finchè non lo prendevano unpò in braccio non smetteva di strofinarsi

=)

Il problema è che viziandolo fortemente ormai quando tento di sgridarlo per qualcosa mi guarda e risponde come per dire "Ma che vuoi???":P e ovviamente non ubbidisce eheh.

Con mia nonna scappa appena gli dice di andare a cuccia...poveretto :ghghgh:

--

Link al commento
Condividi su altri siti

A me fa imbestialire Garfield quando lo chiamo e lui non viene da me!

Macbook Black Intel Core 2 Duo 2.4GHz, 4GB RAM, 250GB HD 

 iPhone 3GS 16GB - iPod Touch 16gb 

My Picasa - Facebook

Ma che domanda è?

Link al commento
Condividi su altri siti

In presenza della mia cagna i gatti non possono neanche essere nominati, altrimenti s'inc... di brutto (allora, siccome non sa l'inglese, se c'è necessità, si dice "cat")

Comunque sia, tempo fa in una trasmissione che poteva essere di Piero Angela o simili, ho visto un curioso esperimento, teso a dimostrare che i gatti sono altrettanto intelligenti dei cani, se non di più.

La scena in breve: un cane, cibo ben visibile ed odorabile, ma una lastra di vetro che li divide.... in sostanza, mentre il cane si siede e aspetta un input dal padrone prima di fare il giro ed andare a cuccarsi il cibo, il gatto, messo nelle stesse condizioni, non fa una piega e si incammina da solo, senza bisogno di alcun incoraggiamento od interazione col padrone. Il cane se non ricordo male era un Labrador.

Lascio le conclusioni a voi: a prescindere dal chi sia più intelligente, io adoro i cani e i cats li detesto (e sono pure allergico)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh se il paragone è fatto con un Labrador (che per nomina è un animale socievolissimo e che quindi ha come principale compagno l'uomo) è normale che rimanga ad aspettare.

L'esperimento mi pare un po' stupido, non ha senso come paragone perché molto dipende da razza a razza (per i gatti non ho esperienza, ma credo che valga lo stesso discorso) :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh se il paragone è fatto con un Labrador (che per nomina è un animale socievolissimo e che quindi ha come principale compagno l'uomo) è normale che rimanga ad aspettare.

L'esperimento mi pare un po' stupido, non ha senso come paragone perché molto dipende da razza a razza (per i gatti non ho esperienza, ma credo che valga lo stesso discorso) :ghghgh:

Ne ho letti diversi di test in cui i gatti tenevano testa agli amici cani.

Solo nei giochetti "circensi" ci sono problemi...i felini si rifiutano...non hanno pazienza e non gradiscono l'esser comandati...ma non per questo sono stupidi, anzi, è un atteggiamento simile a quello umano.

--

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche in quel caso non hanno senso "i test" condotti.

Per studiare le attitudini di un animale bisogna osservarlo nel proprio habitat (come ad esempio si fa con gli scimpanzè) che è l'unico luogo dove mostra la sua vera "indole", intelligenza e carattere.

Per ciò che riguarda cani e gatti ormai questo tipo di approccio è quasi del tutto impossibile da fare visto che l'habitat non esiste più e quindi i comportamenti di tali animali sono completamente stravolti, a causa ovviamente dell'uomo che ha occupato ogni loro nicchia :DD

Non sto dicendo che i gatti siano meno intelligenti dei cani ne viceversa, dico solo che ormai è impossibile determinarlo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto in pieno passwordlost. Vanno presi allo stato brado nell'habitat naturale sennò questi esperimenti non sono confrontabili.

Poi chissà...magari il Labrador (che è un cane costoso e quindi di sicuro ha un padrone) abituato ad esser saziato dal proprio "papà", non ha barattato un boccone in più con l'incertezza del futuro nel disubbidire al padrone...

Questa probabilmente è una notevole dimostrazione di intelligenza...e ponderazione.

(Comunque continuo a sostenere che i gatti siano animali molto acuti...e per di più scaltri).

Mi piacerebbe tuttavia, tornando all'esempio, vedere la mia bastardina dopo 3 giorni di digiuno...se mi caga ed aspetta il mio ordine. Credo che se mi trovassi sul suo percorso per il cibo, mi rullerebbe senza pensarci!

:DD

Ergo la mia cagna è un' idiota.

E' un tot che lo sostengo, così come il fatto che ogni cane è la fotocopia del padrone.

;)

bruce

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto in pieno passwordlost. Vanno presi allo stato brado nell'habitat naturale sennò questi esperimenti non sono confrontabili.

Poi chissà...magari il Labrador (che è un cane costoso e quindi di sicuro ha un padrone) abituato ad esser saziato dal proprio "papà", non ha barattato un boccone in più con l'incertezza del futuro nel disubbidire al padrone...

Questa probabilmente è una notevole dimostrazione di intelligenza...e ponderazione.

(Comunque continuo a sostenere che i gatti siano animali molto acuti...e per di più scaltri).

Mi piacerebbe tuttavia, tornando all'esempio, vedere la mia bastardina dopo 3 giorni di digiuno...se mi caga ed aspetta il mio ordine. Credo che se mi trovassi sul suo percorso per il cibo, mi rullerebbe senza pensarci!

:DD

Ergo la mia cagna è un' idiota.

E' un tot che lo sostengo, così come il fatto che ogni cane è la fotocopia del padrone.

;)

Verissimo! (non ti sto dando dell'idiota però, ihih :P)

--

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, i cani senza input sono propri fessi :ghghgh:

non posso dire di conoscere i cani, al limite conosco la mia

e per quanto vedo non posso che quotarti :P

la cosa tragica è che si dice prendano e facciano proprie molte peculiarità del padrone ;)

EDIT: Bruce, mi hai "rubato" la battuta. Ma è esattamente così :DD

Beh se il paragone è fatto con un Labrador (che per nomina è un animale socievolissimo e che quindi ha come principale compagno l'uomo) è normale che rimanga ad aspettare.

L'esperimento mi pare un po' stupido, non ha senso come paragone perché molto dipende da razza a razza (per i gatti non ho esperienza, ma credo che valga lo stesso discorso) :rolleyes:

difatti ho evitato di trarre conclusioni: è un "esperimento" che ho citato per puro dovere di cronaca :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

EDIT: Bruce, mi hai "rubato" la battuta. Ma è esattamente così :DD

questa me la gioco sempre quando si parla di animali da compagnia...;)

A parte le battute, quando vedo un cane stronzo ed aggressivo o evito il padrone come la lebbra...oppure, se non posso farlo, preparo il crick della macchina.:P

bruce

Link al commento
Condividi su altri siti

questa me la gioco sempre quando si parla di animali da compagnia...;)

idem... azz a quanto pare non si inventa mai niente :P

A parte le battute, quando vedo un cane stronzo ed aggressivo o evito il padrone come la lebbra...oppure, se non posso farlo, preparo il crick della macchina.:rolleyes:

già.... c'è una categoria che non sopporto: i padroni che girano con certi mostri tenendoli slegati, salvo poi dire "ma no, non fa niente, è buono, sta solo giocando", mentre tu cerchi di staccarlo dal collo della tua cagnolina.. Una volta ne ho preso uno a calci in faccia (non era lui che li meritava ma è stata causa di forza maggiore) e subito dopo c'è mancato poco di dover ripetere l'operazione anche col padrone: era incazzato (LUI) perché gli stavo picchiando il cane :DD

chiedo scusa per l'OT

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, i cani senza input sono propri fessi :rolleyes:

Ovviamente scherzo, adoro i gatti esattamente quanto i cani :P

ah ok, scherzi.. ;)

no perchè ci son cani che sì aspettano l'approvazione del padrone per partire... però andrebbero da soli! i cani da caccia hanno un istinto sviluppato alla caccia, e relativa intelligenza. partono dietro la preda solo se il padrone gli dice di farlo. se non ci fosse lui, andrebbero senza indugio. la mia cagna non ha niente del cane da caccia eppure oggi ha preso un piccione in mezzo al prato, con tutte le sue tattiche da segugio. poi però non è riuscita ad ammazzarlo, povera bestia, e sto topo volante se ne andava in giro col portapenne [la coda]*spiumato e mezzo scalcagnato...

per non parlare del fatto che finchè mi vede si fa i fatti suoi [se non gioca con me], però se io mi nascondo mi viene a cercare e di norma mi trova. se non è intelligenza questa. :DD

i gatti invece... non è che siano meno intelligenti, è che appunto, si fanno i fatti loro [a parte quelli proprio tongoli che stan tuuuutto il giorno in mezzo ai piedi a rompere le scatole]...

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

mat perchè quest'estate non hai visto la scena della cagnolona che vedi nell'avatar.....;)

lei al guinzaglio come sempre, arriva di corsa un cagnolino piccolo arrabbiato nero contro di lei e se prontamente mio marito non l'avesse tirata indietro si sarebbe beccata un bel morso sul muso....:mad:

dopo una settimana ci spostiamo in un'altro paese e c'era un cretino che voleva far accoppiare il suo cane (di un'altra razza ) con la mia, convinto per altro che i cuccioli sarebberero stati o uguali alla mamma o totalmente uguali al padre:haha::DD:haha:

:sediata::rofl::pompom::rofl::biker::rofl::ciao::rofl::ciao::rofl:

a quel punto anche mio marito ha dovuto prendere a calci il cane per staccarlo dalla mia ....

ma a dirla tutta io avrei preso di più a calci il padrone che il cane.....:mad::barella:

e poi è vero che la mia è fessacchiotta oppure sono i gatti che sono più furbi.... hanno sempre comandato loro in casa....Pippo il più vecchio era normale lei è arrivata dopo di lui ma poi c'è stato Romeo (andto a finire sotto camion autodi tutto e di più,io ho visto solo il pezzo della coda) e lui non solo comandava ma se non aveva i suoi croccantini andava a mangiare quelli della Lilly e lei seduta lo guardava e aspettava che andasse via al limite dopo un pò abbaiava ma non faceva altro:shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

mat perchè quest'estate non hai visto la scena della cagnolona che vedi nell'avatar.....;)

lei al guinzaglio come sempre, arriva di corsa un cagnolino piccolo arrabbiato nero contro di lei e se prontamente mio marito non l'avesse tirata indietro si sarebbe beccata un bel morso sul muso....:mad:

dopo una settimana ci spostiamo in un'altro paese e c'era un cretino che voleva far accoppiare il suo cane (di un'altra razza ) con la mia, convinto per altro che i cuccioli sarebberero stati o uguali alla mamma o totalmente uguali al padre:haha::mad::haha:

:biker::rofl::ciao::rofl::ciao::rofl::DD:rofl::mad::rofl:

a quel punto anche mio marito ha dovuto prendere a calci il cane per staccarlo dalla mia ....

ma a dirla tutta io avrei preso di più a calci il padrone che il cane.....:mad::barella:

e poi è vero che la mia è fessacchiotta oppure sono i gatti che sono più furbi.... hanno sempre comandato loro in casa....Pippo il più vecchio era normale lei è arrivata dopo di lui ma poi c'è stato Romeo (andto a finire sotto camion autodi tutto e di più,io ho visto solo il pezzo della coda) e lui non solo comandava ma se non aveva i suoi croccantini andava a mangiare quelli della Lilly e lei seduta lo guardava e aspettava che andasse via al limite dopo un pò abbaiava ma non faceva altro:shock:

:)

Cagnolona ?!?!? Ha un collo che pare il Minotauro :cold: più che altro mi pareva fosse un orso bruno :sediata: Comunque è proprio un cane così il protagonista del mio aneddotto..

La mia (incrocio fra pitbull e non so cosa, adottata appena nata) è veramente fessa: in particolare, riesce a farsi male praticamente tutte le volte che la porto fuori. Non conoscendo gli animali e non avendone mai avuti prima, una cosa che mi ha stupito di lei è la totale mancanza di istinto di conservazione... Cerca di fare tutte le cose più pericolose che ci sono.. Non ha un briciolo di cautela o prudenza in nulla, né senso della misura.... Tirale una pallina in un burrone e lei si fionderà giù come Superman... falla giocare ad oltranza, e lei correrà sinché non le scoppia il cuore. Pazzesco..

Coi gatti ha un pessimo rapporto: quand'aveva un mese provai a farla stare insieme al gatto della mia di allora fidanzatina, quel bastardo finse di tollerarla, poi improvvisamente le affettò la faccia (gatto Ninja)... da allora basta pronunciare il nome per vedere spuntare i denti e il pelo ritto... Ringhia, ma non si avvicina, MAI, ha paura... Ed ora, per completare l'OT, eccola :pompom::love:

2865399053_dec5017707_m.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

;) mi piace la tua cagnolina ed è molto carino quello che hai raccontato....vedo che è molto spericolata....

la mia no ci cammina sempre attaccata anche se gli lasciamo il guinzaglio...anzi dopo un pò ce lo restituisce! ogni tanto (se i bimbi non camminano davanti a noi) si gira a vedere se ci sono tutti (tre) e se c'è qualcuno indietro si ferma e aspetta:fiorellino: alei non interessano altri cani (se non è in calore) non li guarda neanche tanto che una volta uno yorkshire gli ha abbaiato contro ma lei non ha fatto una piega ha continuato a camminare come se non l'avesse visto:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo so, non credo che dipenda dall'abitudine.

Ho un persiano di ormai 8 anni e mezzo.

Credo, da quello che ho visto, che coi cani ci sia un rapporto più necessariamente stretto, mentre molti gatti (il mio non è un gatto nervoso o poco propenso alla socialità, quando abbiamo ospiti arriva in ingresso e si mette pancia all'aria per farsi accarezzare), compreso il mio, tendono ad essere più indipendenti per indole e possibilità. Il mio gatto sonnecchia dove gli pare, se non ha finito croccantini o l'acqua, è raro che cerchi un qualsiasi membro della famiglia. Peraltro, per quanto ami essere coccolato, detesta stare in braccio, non graffia ma comincia in breve a dare segni di fastidio sempre più evidenti, fino a cercare di saltar giù, l'ha sempre fatto, da quando aveva due mesi, per questo non credo sia un fatto d'abitudine quanto di semplice inclinazione personale (se ci pensate, anche gli uomini hanno reazioni e gusti diversi in fatto di contatti fisici).

Intelligente, comunque, ad un certo livello deve pur esserlo, se ha capito che quando ha finito i croccantini ed io sono solo in casa studiando alla scrivania, il modo migliore per ottenere la mia attenzione è saltare sulla scrivania e sedersi sul libro (continua a rifarlo a prescindere da quante volte lo posi per terra).

μολών Λαβέ

Scrivere è bene, pensare è meglio. Intelligenza è bene, pazienza è meglio.

In the Beginning, the Universe was created. This has made a lot of people very angry and has been widely regarded as a bad move.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...