Vai al contenuto

consiglio acquisto macchina fotografica


Messaggi raccomandati

ciao vorrei un consiglio sull'acquisto di una macchina fotografica, ne vorrei una che mi permetta di fare delle buone foto che non sia una delle classiche macchinette digitali, quindi ho trovato una Canon PowerShot SX10 IS a 250€ usata, cosa ne pensate'è una impegnativa?solo per esperti?oppure potrebbe essere un buon acquisto per cominciare? ;)

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Impegnativa no assolutamente ;).

Sulla qualità non so però credo sia una buona macchina magari vediti qualche scatto su flickr

http://www.flickr.com/search/?q=Canon+PowerShot+SX10

Valutà l'età della macchina e il numero di scatti oltre che naturalmente le condizioni estetiche :D.

il mio flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

l'annuncio l'ho trovato sul macusato, è stata acquistata il febbraio 2009 ed ha 300 scatti! cosa ne pensi?

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Che 300 scatti li fai tranquillamente in una settimana massimo un mese direi che è nuovissima.

Poi se vuoi qualcosa di più avanzato meglio una reflex anche se il prezzo sale. Se il tuo budget allora è sicuramente una buona macchina.

Valuta anche questa su cui ero orientato prima di orientarmi sulla reflex

http://www.granbazaar.it/prodotti/fotografia/fotocamere/fotocamere-compatte/panasonic/serie-fz/panasonic-lumix-dmc-fz28.html

il mio flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

ok allora sono in attesa di risposta dell'inserzionista della canon e in caso non sia più in vendita valuto quella che mi hai consigliato! ;)

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

sono andato su cameralabas a vedere le recensioni/video delle due bridge (la canon e la panasonic)

tra le due io sceglierei la panasonic per che ha la possibilità FONDAMENTALE a mio avviso di scattare in Raw. (oltre a registrare i video in HD a 720i)

La canon dalla sua ha l'attacco hotshoe per il flash esterno ma se badi anche a queste cose allora aspetta un po' e prenditi una reflex.

;):D

Flickr - Fluidr

Non esiste la fotografia artistica. Nella Fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Link al commento
Condividi su altri siti

Flickr - Fluidr

Non esiste la fotografia artistica. Nella Fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Link al commento
Condividi su altri siti

cosa sarebbe la possibilità di scattare in raw?

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

il formato raw è il formato "grezzo" della foto. è un file che contiene tutte le informazioni dello scatto non elaborate.

Questo ti dà l'enorme vantaggio che la fotografia te la puoi "sviluppare" come vuoi utilizzano i programmi appositi.

Ovvio che la panasonic scatta anche in jpg qui poi starà ate decidere in che modalità scattare.

Ti ripeto se vuoi un controllo totale sui tuoi scatti non sottovalutare l'opzione RAW

Flickr - Fluidr

Non esiste la fotografia artistica. Nella Fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Link al commento
Condividi su altri siti

il formato raw è il formato "grezzo" della foto. è un file che contiene tutte le informazioni dello scatto non elaborate.

Questo ti dà l'enorme vantaggio che la fotografia te la puoi "sviluppare" come vuoi utilizzano i programmi appositi.

Ovvio che la panasonic scatta anche in jpg qui poi starà ate decidere in che modalità scattare.

Ti ripeto se vuoi un controllo totale sui tuoi scatti non sottovalutare l'opzione RAW

Era proprio per il motivo del formato raw che l'avevo scelta come alternativa alla reflex ;)

il mio flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

a mio modestissimo parere, se uno vuole cominciare a fare fotografia in maniera seria non puo' prescindere dal formato raw.

poi è chiaro che ci saranno tantissime situaioni in cui uno scatterà in jpeg

Flickr - Fluidr

Non esiste la fotografia artistica. Nella Fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Link al commento
Condividi su altri siti

ora valuto perchè cmq l'inserzionista non mi ha risposto e poi aggiungendo 20€ posso acquistare una macchina nuova! (la panasonic) questa opzioni di Raw poi può essere utilizzata con photoshop?

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Solitamente ogni casa produttrice ha il suo software proprietario per l'elaborazione dei raw.

ma se vuoi usare photoshop allora il programma che utilizzerai sarà Camera raw che è in bundle con Ps.

Nel frattempo che decidi quale bridge prendere ti consiglio di comincare a studiare un po, visto che mi sembra di capire che sei proprio alle prime armi.

Flickr - Fluidr

Non esiste la fotografia artistica. Nella Fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti, per studaire cosa intendi e come mi consigli di farlo? :haha:

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

beh ci sono un sacco di libri che puoi acquistare

io ti consiglio di leggere tutte e 20 le pagine di questo thread: http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=292140 potresti trovarci un sacco di cose interessanti!

poi ovviamente c'è la rete. ad esempio prova a cercare "formato raw" su google..

Flickr - Fluidr

Non esiste la fotografia artistica. Nella Fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Link al commento
Condividi su altri siti

ok allora mi metterò a studiare! comunque mi sai consigliare qualcosa pratico per primo inizio?le basi per intendersi! :haha:

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

come dice mordred ci sarebbe il Forti, pero' io ti consiglio di prendere prima la guida completa del National Geographic.

il Forti è mooolto tecnico e dettagliato e, sempre a mio modestissimo avviso, un po' ostico all'inizio.

La guida del National Geographic invece ha una lettura piu' fluida e meno "esasperata".

Quindi il consiglio è prendi la Ng che ti da una bella infarinatura, scatta a piu' non posso seguendo quelle linee guida, quando ti renderai conto che non ti basta piu' quello che c'e' scritto prendi il Forti.

Mettiamo in chiaro una cosa: io sono assolutamente un MEGA principiante, quindi ti racconto le mie esperienze personali da principiante, magari qualcuno piu' esperto di me ti potrà consigliare meglio!

Flickr - Fluidr

Non esiste la fotografia artistica. Nella Fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Link al commento
Condividi su altri siti

alla fine sono orientato verso questa offerta! http://www.macusato.it/dettaglio.php?uid=ecb7af31092bef3c7f553028036f0270&id=26303 che ne dite è un buon prezzo?

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

alla fine sono orientato verso questa offerta! http://www.macusato.it/dettaglio.php?uid=ecb7af31092bef3c7f553028036f0270&id=26303 che ne dite è un buon prezzo?

Fatti dare una prova dei soli 300 scatti. Io ho avuto la mia macchina ieri e oggi ne ho fatti più di 300...

il mio flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

lo so però dai è canon, lo so che magari non conta nulla ma mi ispira di più!

per quanto riguarda il discorso dei scatti sai come si controlla? :dance:

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

@matteo niente formato raw pero'...

@devil 300 scatti e nemmeno una fotina pubblicata??????? :ghghgh:

Le cose orribilanti che combino le tengo per me. Oggi esco e vedo se riesco a fare qualche scatto decente. Ho fatto 300 scatti di prova :dance:

il mio flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

lo so però dai è canon, lo so che magari non conta nulla ma mi ispira di più!

per quanto riguarda il discorso dei scatti sai come si controlla? :dance:

Dovresti far fare una foto al display. Li c'è scritto. Comunque consiglio personale meglio la panasonic fz28 in quella fascia di prezzo non ha rivali, anche per il formato raw.

il mio flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque consiglio personale meglio la panasonic fz28 in quella fascia di prezzo non ha rivali, anche per il formato raw.

quoto, quoto quoto

Flickr - Fluidr

Non esiste la fotografia artistica. Nella Fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovresti far fare una foto al display. Li c'è scritto. Comunque consiglio personale meglio la panasonic fz28 in quella fascia di prezzo non ha rivali, anche per il formato raw.

perà ora mi sorge spontanea una domanda io la pago 250€ usata e vedendo che c'è la panasonic allo stesso prezzo però nuova ovviamente, ma se vado a vedere sul sito della canon la sx10 costa sui 400€ (https://store.canon-europe.com/DRHM/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayProductDetailsPage&SiteID=canoncon&Locale=it_IT&Env=BASE&productID=109464900) è solo una problema di marca oppure c'è effetivamente differenza per colmare quei 200€?;)

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

La panasonic comunque la trovi dai 280 ai 330. La canon si trova anche a 350. Sicuramente paghi il marchio, e non certo lo paghi poco... proprio come la apple e altri prodotti famosi.

Poi c'è da tenere conto che quell'utente non lo conosci, non ha feedback, quindi nessuna garanzia e puoi essere soggetto a questo pericolo.

Fosse un forum tipo italiamac dove acquisti da un utente conosciuto, beh già è diverso... ma acquistare così io lo giudico rischioso.

Poi i soldi sono tuoi noi ti abbiamo detto la panasonic soprattutto per il formato raw. Hanno lo stesso sensore, stesse caratteristiche e uguali in tutto, scatteranno più o meno le stesse foto, solo che in una avrai il formato raw e nell'altra la scritta canon sulla fotocamera.

Per il resto non cambierà nulla

il mio flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

La panasonic comunque la trovi dai 280 ai 330. La canon si trova anche a 350. Sicuramente paghi il marchio, e non certo lo paghi poco... proprio come la apple e altri prodotti famosi.

Poi c'è da tenere conto che quell'utente non lo conosci, non ha feedback, quindi nessuna garanzia e puoi essere soggetto a questo pericolo.

Fosse un forum tipo italiamac dove acquisti da un utente conosciuto, beh già è diverso... ma acquistare così io lo giudico rischioso.

Poi i soldi sono tuoi noi ti abbiamo detto la panasonic soprattutto per il formato raw. Hanno lo stesso sensore, stesse caratteristiche e uguali in tutto, scatteranno più o meno le stesse foto, solo che in una avrai il formato raw e nell'altra la scritta canon sulla fotocamera.

Per il resto non cambierà nulla

riquoto tutto in pieno

Flickr - Fluidr

Non esiste la fotografia artistica. Nella Fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...