Vai al contenuto

Come "smontare" le penne USB? E' necessario?


Nemomnis

Messaggi raccomandati

Ho letto, in qualche oscuro meandro di Internet di cui non ricordo l'indirizzo, che un'altra comodità di Mac OS X riguarda lo "smontaggio" dei dispositivi esterni. Si tratta di un equivalente della "Rimozione sicura hardware" di Windows (che io non ho mai effettuato in vita mia, senza riscontrare alcun problema)?

Se sì, come si fa?

Evitare questa procedura può comportare problemi alla macchina/al dispositivo?

Link al commento
Condividi su altri siti

nessun problema?fallo mentre sta scrivendo e poi ne riparliamo.

non hai idea quanti shock elettrici hai dato alle tue penne.

se c'è un motivo ci sarà.

se poi sono in fat32 non corrompi in genere niente, se invece il file system è già un altro...in bocca al lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

nessun problema?fallo mentre sta scrivendo e poi ne riparliamo.

non hai idea quanti shock elettrici hai dato alle tue penne.

se c'è un motivo ci sarà.

se poi sono in fat32 non corrompi in genere niente, se invece il file system è già un altro...in bocca al lupo

Uso un Hard Disk esterno da 300 GB, non ho mai "disattivato in modo sicuro l'hardware" su Windows; non ho nemmeno riscontrato mai un minimo problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

non vuol dire che ne sarai esente. secondo me l'hd morirà presto.

se l'hanno fatta quella procedura un motivo ci sarà.

è stato appena brevettato un sistema che capisce quando stai per togliere la penna dal pc...è proprio apple ad averlo brevettato.

tale sistema non è ancora stato prodotto. quindi se ci tieni al tuo hd, allora fai quelle procedure.

parola di ing informatico

Link al commento
Condividi su altri siti

io sapevo che la rimozione sicura controlla solo che la cache sia scarica. Ma non crea nessun problema a livello elettrico. Non stacca i 5 volt necessari all'alimentazione della pennina quella procedura. Poi esistono periferiche che possono essere lasciate sempre connesse perchè una volta smontate si spengono.. poi ovvio che se mentre stai trasferendo dati e togli la penna quei dati non vengono più trasferiti.. e puoi avere una perdita di dati parziale.. ma anche totale perchè qualche volta fare quello può corrompere la partizione intera..

Ma di pennine o dischi che si siano proprio bruciati perchè smontati senza la "procedura" non l'ho mai sentito...

Apple Cinema Display 24" iPhone 3G 4.1 MacBook Pro "17 Core 2 Duo 2,66 Mhz Early '09 HD7200 8GB Apple Magic Mouse

BootCamp 2.1 BootCamp 3.0 Wallpapers HD macstyle

Facebook: http://facebook.com/dogonreview

Sito: http://www.dogonreview.org

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è quello che mi ha detto un mio compagno di scuola quando gli ho cancellato tutti i file di una penna USB, quando non ho usato l'utility "rimuovi periferica". :)

Quando "stacchi" la memoria esterna senza usare l'utility "rimuovi periferica" interrompi la scrittura dei dati (anche se non stai copiando dati al momento della rimozione): infatti il computer scrive sull'hard disk le informazioni della rimozione dello stesso.

Questo può portare (a me e al mio amico :ghghgh: è successo più di una volta) alla rimozione completa o parziale di tutti i file sull'Hard Disk.

Magari per ora non ti è successo niente (fortuna, molta direi), ma il rischio c'è sempre.

Di solito su Windows (io avevo una versione in Inglese) mi compariva il messaggio: Write Delayed Failed (cioè Scrittura Ritardata Non Riuscita ed è strano che a te non sia mai apparso) sia quando "staccavo" l'hard disk dal computer, sia quando lo riattacavo. (Trovi qualcosa sul sito della Microsoft per quanto riguarda questo errore e le cause).

Su Mac non ho ancora avuto l'onore di vedere un messaggio di errore di questo tipo.

Dal punto di vista dell'elettronica non sò dirti nulla, anche se anche io come hyp.nos non ho mai letto nè sentito di memorie bruciate.

Link al commento
Condividi su altri siti

voi non sapete quando scrive o meno. molte volte i sistemi preferiscono farvi credere che ès tato scritto, per poi falro appena ha tempo o lo ritiene giusto.

i file system si corrompono in quel modo.

magari non bruciate tutto il dispositivo, ma parti di memorie secondo me se ne vanno a farsi friggere

Link al commento
Condividi su altri siti

voi non sapete quando scrive o meno. molte volte i sistemi preferiscono farvi credere che ès tato scritto, per poi falro appena ha tempo o lo ritiene giusto.

i file system si corrompono in quel modo.

magari non bruciate tutto il dispositivo, ma parti di memorie secondo me se ne vanno a farsi friggere

dubbioso...

da parte mia posso solo confermare nei casi peggiori perdite parziali o totali di alcuni files e al più mancato riconoscimento della periferica o incasinamenti al file system...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beato te, a me è successo più di una volta che la chiavetta non venisse più riconosciuta dopo averla staccata senza fare la rimozione sicura, ho dovuto formattarla. Per fortuna nelle fchiavette non metto mai dati importanti!!!

...gli amici sono i fratelli che ti scegli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...