Vai al contenuto

Non riesco piu' a vedere un sito, non risponde ai ping


mattly70

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi

vi chiedo un aiutino per risolvere questo problema, il mio mac a casa non si connette piu' ad un sito, nemmeno facendo il ping non ottengo risposta.

Le ho provate tutte, cancellato la cache, i cookies, le pref., riconfigurato il modem ethernet, cancellato le favicon, ma niente, alcune volte riesco a collegarmi ma dopo pochi secondi si blocca.

Ho provato anche con traceroute e anche qui la ricerca si perde nel nulla :roll:

Avete qualche consiglio ??

Ho un iMac G5 1,8 modem ethernet, adsl libero

Massimo

-------------

MacBook C2D - iPod mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sito e' TEVAC, probabilmente lo conoscete visto che e' un altro sito di macuser, url e' www.tevac.com

Mi sembra di aver letto pero' solo stamattina, che forse il server e' configurato per non rispondere ai ping, ma non ne sono sicuro.

Vi confermo pero' che il sito non ha nessun problema, perche' dal lavoro e da altre parti e' tutto a posto, tutto e' limitato al mio mac a casa e solo a quel sito..... :)

boh....

Massimo

-------------

MacBook C2D - iPod mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la mia ignoranza in materia, ma il provider a senso se siparla di modem 56k che chiama l' ISP ma con la linea adsl non dovrebbe centrare niente il provider, inoltre sono stato 35 minuti al telefono con l'assistenza di libero e mi hanno confermato che dai loro server il sito non da nessun problema di visibilita' e che il problema dovrebbe essere sul mio mac.

Non so piu' che pesci pigliare :D

Massimo

-------------

MacBook C2D - iPod mini

Link al commento
Condividi su altri siti

beh il provider c'e' chi ti da' l'adsl?

cmq che ci vai a fare su tevac? stai su italiamac :D

a parte gli scherzi il ping non e' un test significativo in quanto potrebbe essere chiuso!

ma e' l'unico sito su cui non vai?

il dns funziona? hai fatto un nslookup?

altra ipotesi e' che l'ip dinamico che stai usando e' in una blacklist di tevac, hai visto se e' sempre lo stesso che usi?

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by mattly70

Ho provato tutte le opzioni di utility network ma il risultato e' sempre lo stesso.. :roll:

Come faccio a cambiare il mio IP......o meglio lo posso cambiare...?? :cry:

No, non puoi cambiare IP, ti viene assegnato in modo dinamico (DHCP) dal tuo ISP (nel tuo caso libero...)

Prova ad usare un proxy anonimo e vedi se con quello riesci a raggiungere TEVAC; se la risposta è positiva allora è quasi sicuramente un problema di blacklist

Mac Peer, il tuo sito Mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by TheCube

Sembra un problema di instradamento del tuo provider o eventualmente di DNS (sempre lato provider). Qui, provato adesso, il sito è perfettamente raggiungibile con Fastweb che in compenso mi dà problemi a raggiungere altri siti causa blacklist...

io lo vedo

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by TheCube+--><div class='quotetop'>QUOTE(TheCube)</div>
<!--QuoteBegin-mattly70

Ho provato tutte le opzioni di utility network ma il risultato e' sempre lo stesso.. :roll:

Come faccio a cambiare il mio IP......o meglio lo posso cambiare...?? :cry:

No, non puoi cambiare IP, ti viene assegnato in modo dinamico (DHCP) dal tuo ISP (nel tuo caso libero...)

Prova ad usare un proxy anonimo e vedi se con quello riesci a raggiungere TEVAC; se la risposta è positiva allora è quasi sicuramente un problema di blacklist[/b]

in effetti un modo dovrebbe esserci: vai in preferenze di sistema->network, inserisci qualsiasi cosa nell'id cliente e fai click su applica. ora dovrebbe essere cambiato.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by jackoverfull+--><div class='quotetop'>QUOTE(jackoverfull)</div>
Originally posted by TheCube@

<!--QuoteBegin-mattly70

Ho provato tutte le opzioni di utility network ma il risultato e' sempre lo stesso.. :roll:  

Come faccio a cambiare il mio IP......o meglio lo posso cambiare...?? :)

No, non puoi cambiare IP, ti viene assegnato in modo dinamico (DHCP) dal tuo ISP (nel tuo caso libero...)

Prova ad usare un proxy anonimo e vedi se con quello riesci a raggiungere TEVAC; se la risposta è positiva allora è quasi sicuramente un problema di blacklist

in effetti un modo dovrebbe esserci: vai in preferenze di sistema->network, inserisci qualsiasi cosa nell'id cliente e fai click su applica. ora dovrebbe essere cambiato.[/b]

E perchè dovrebbe cambiare? Di solito i lease in DHCP vengono assegnati in base al MAC Address

Mac Peer, il tuo sito Mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente non lo so. l'ho letto su "mac os x trucchi e segreti per hacker" (mac os x hacks) :oops:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

se io voglio cambiare ip spengo il modem e quando poi lo riaccendo e mi ricollego l'ip è cambiato (con Alice), a me era capitata la stessa cosa con il sito di billboard (giornale musicale americano) che non riuscivo a raggiungere, cambiando ip è tutto tornato ok

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by ellepidi

se io voglio cambiare ip spengo il modem e quando poi lo riaccendo e mi ricollego l'ip è cambiato (con Alice), a me era capitata la stessa cosa con il sito di billboard (giornale musicale americano) che non riuscivo a raggiungere, cambiando ip è tutto tornato ok

Questo è decisamente sensato, infatti gli ISP assegnano gli IP a partire da un pool, in genere il lease ha validità un mese, ma evidentemente lo spegnimento del modem causa un rilascio della risorsa con conseguente nuova assegnazione alla riaccensione; nel frattempo il tuo IP è finito (al 99.9%) in "mano" a un altro utente.

La fregatura è comunque in agguato: potrebbe finire in blacklist un intero range di IP legati ad uno specifico provider e allora sono volatili per diabetici.

Mac Peer, il tuo sito Mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...