Vai al contenuto

voglio una casa un stile apple


Messaggi raccomandati

oddio che cose da pisciarsi dal ridere sto leggendo!! :DD

xanderboy è diventato il mio nuovo idolo, priks vorrei una foto di casa tua!!

comunque il letto sospeso mi stuzzica molto come idea, e dire che quando stavo progettando il mio era una delle cose che avevo a mente... uh-oh, si parlava di cose originali? :)

pepo, sai perchè si assomigliano quella casa e la biblioteca? perchè oggi il Vero Stile è l'assenza di stile. le rette pulite e taglienti, gli spazi aperti, i colori inesistenti, rispecchiano molto l'assenza di personalità dilagante e la perdita di competenze a creare cose un minimo elaborate [ma non per questo pacchiane]. vedasi l'art decò e cose di questo genere, sparite per sempre [e qualcuno dirà per fortuna :ghghgh: ].

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

pepo, sai perchè si assomigliano quella casa e la biblioteca? perchè oggi il Vero Stile è l'assenza di stile. le rette pulite e taglienti, gli spazi aperti, i colori inesistenti, rispecchiano molto l'assenza di personalità dilagante e la perdita di competenze a creare cose un minimo elaborate [ma non per questo pacchiane]. vedasi l'art decò e cose di questo genere, sparite per sempre [e qualcuno dirà per fortuna :ghghgh: ].

Ok ok ma qualche foto? :DD

Penso che senza mobili in mezzo alle balle Roomba agisca meglio :)

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

pepo, sai perchè si assomigliano quella casa e la biblioteca? perchè oggi il Vero Stile è l'assenza di stile. le rette pulite e taglienti, gli spazi aperti, i colori inesistenti, rispecchiano molto l'assenza di personalità dilagante e la perdita di competenze a creare cose un minimo elaborate [ma non per questo pacchiane]. vedasi l'art decò e cose di questo genere, sparite per sempre [e qualcuno dirà per fortuna :ghghgh: ].

Si ma un conto è una biblioteca che, alla fine, deve essere funzionale al suo scopo e devo dire che quella della Bicocca ha un disegno molto funzionale.

Le stanzette private, gli spazi studi, gli scaffali sono disposti in modo secondo me molto intelligente, poi ognuno può dare giustamente il suo commento.

Un conto è una casa che deve essere prima di tutto viva e non asettica, priva di personalità, troppo ordinata, troppo-costosa-che-non-si-può-usare, ecc.

Insomma a casa mia si vede che c'è vita, dal disordine dilagante si vede eccome :DD , quella casa in foto sembra un museo disabitato :) e anche se fosse entrando lì dentro senza vedere il proprietario che idea mi farei? Non è assolutamente personalizzata, non traspare niente di chi la occupa.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

traspare il rigore? la precisione? altrettanto vuoto, forse?

boh anch'io non saprei vivere in un posto del genere, vivo nel casino emanato dal mio essere. certo ho sperimentato in spagna che meno cose hai, meno causi disordine. e tornato a casa volevo buttare fuori da camera mia tutto quello che non ritengo utile [ovvero il 99% del contenuto], ho ancora st'idea ma non l'ho messa in pratica. magari sta settimana qualcosa farò...

in fondo anche se fosse una stanza vuota ed arancione con solo onirica in mezzo, una scrivania con l'imac, la mia borsa foto, un armadio con quattro vestiti, due librerie billy [eh sì vittima ikea anch'io :ghghgh: ] cariche di libri e dischi ed una chitarra spagnola in un angolo, direbbe quanto basta del suo occupante... tagliando fuori quanto poco sappia stare ordinato. :DD

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

traspare il rigore? la precisione? altrettanto vuoto, forse?

boh anch'io non saprei vivere in un posto del genere, vivo nel casino emanato dal mio essere. certo ho sperimentato in spagna che meno cose hai, meno causi disordine. e tornato a casa volevo buttare fuori da camera mia tutto quello che non ritengo utile [ovvero il 99% del contenuto], ho ancora st'idea ma non l'ho messa in pratica. magari sta settimana qualcosa farò...

in fondo anche se fosse una stanza vuota ed arancione con solo onirica in mezzo, una scrivania con l'imac, la mia borsa foto, un armadio con quattro vestiti, due librerie billy [eh sì vittima ikea anch'io :DD ] cariche di libri e dischi ed una chitarra spagnola in un angolo, direbbe quanto basta del suo occupante... tagliando fuori quanto poco sappia stare ordinato. :)

Ora non ti "bullare" perché hai postato la foto più disordinata della storia di ItaliaMac!?!?! :ghghgh::mad:

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite katsumoto
Quotozzo

:ciao:

quoto katsumoto. Mobili bianchi e zero cianfrusaglie. Puro stile minimalista

Tipo Così (anche se ad avercela una casa così!!!)

muji_1.jpg

bella, ecco a me piace molto questo genere di stile, sia quello che sia ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Pepo: anch'io odio comodino, mensole, televisori, ed in generale tutti quello che serve ad accumulare polvere.

Però, se proprio dovessi cercare una soluzione a tutto questo, preferisco nmila volte una casa "barocca" ed una donna di servizio, se proprio non riesco a sistemarmela io o se proprio non riesco a trovar una disgraziata che abbia la malaugurata idea di convivere (e quindi arredare e gestire tutte le sue ennemila cianfrusaglie).

Le case minimal come quelle postate fin qui sono belle, bellissime, finché stanno su una rivista o non ci vivi.

Io già son psicopatico di mio, se vivo in una casa così Shining mi fa un baffo.

E, francamente, comincio ad odiare questo minimal-chic scapolone (perché spesso 'ste case le abitano gli uomini, o donne particolarmente "di nicchia") che, con la scusa del "Less is More" (che condivido), disegnano spazi "zen" che un monaco non abiterebbe mai, o, peggio ancora, costose, impersonali e "di tendenza" (catalogo IKEA docet).

Preferisco una casa vecchia e stantia od una porcilaia da universitari (uomini) fuori sede: almeno queste case hanno un perché.

P.P.S.: a tutti i minimal, non sentitevi offesi. Amo lo stile ma non riesco a viverlo e non riesco ad invidiare chi riesce a farlo. Scusate. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

od una porcilaia da universitari (uomini) fuori sede

Ma perché solo fuori sede e non in sede? :)

La camera di un universitario è per definizione una porcilata perché durante il periodo degli esami assolutamente non ha tempo per sistemare e fuori dal periodo esami affonda nella voglia di far niente :ghghgh:

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché solo fuori sede e non in sede? :ghghgh:

La camera di un universitario è per definizione una porcilata perché durante il periodo degli esami assolutamente non ha tempo per sistemare e fuori dal periodo esami affonda nella voglia di far niente :lol:

Perché quelle dei fuori sede, non essendo di proprietà, sono notoriamente peggio.

Specie quando i fuori sede sono uomini, e specie se sono in numero superiore a 2.

:)

Comunque, se non altro, sono vive: o della vita dei loro inquilini, o della vita venutasi a creare grazie allo stile di vita dei loro inquilini. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

metti tutto in aluminio, vetro, plastica (monocromatica o trasparente come per esempio molti oggetti Kartel), riempila di cose di design, lampade Artemide, cucina Dada o simili, cerca di utilizzare un solo stile pulito e lineare con molti vetri e zone di luce :)

OOOOOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOOOOO#

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite katsumoto
Pepo: anch'io odio comodino, mensole, televisori, ed in generale tutti quello che serve ad accumulare polvere.

Però, se proprio dovessi cercare una soluzione a tutto questo, preferisco nmila volte una casa "barocca" ed una donna di servizio, se proprio non riesco a sistemarmela io o se proprio non riesco a trovar una disgraziata che abbia la malaugurata idea di convivere (e quindi arredare e gestire tutte le sue ennemila cianfrusaglie).

Le case minimal come quelle postate fin qui sono belle, bellissime, finché stanno su una rivista o non ci vivi.

Io già son psicopatico di mio, se vivo in una casa così Shining mi fa un baffo.

E, francamente, comincio ad odiare questo minimal-chic scapolone (perché spesso 'ste case le abitano gli uomini, o donne particolarmente "di nicchia") che, con la scusa del "Less is More" (che condivido), disegnano spazi "zen" che un monaco non abiterebbe mai, o, peggio ancora, costose, impersonali e "di tendenza" (catalogo IKEA docet).

Preferisco una casa vecchia e stantia od una porcilaia da universitari (uomini) fuori sede: almeno queste case hanno un perché.

P.P.S.: a tutti i minimal, non sentitevi offesi. Amo lo stile ma non riesco a viverlo e non riesco ad invidiare chi riesce a farlo. Scusate. :ninja:

ma no ma daaaai ma come fai? :dance:

ma hai presente quelle case orride piene di pizzi merletti madonne quadretti statuine e soprammobili? :P

sarà che io vivo in uno spazio simile a quello della foto ma in una casa così proprio non ce la farei, neanche con la donna di servizio :)

mille volte meglio uno spazio pulito, senza orpelli, senza televisorazzi al plasma da 50" da metalmeccanico :ooh:

vuoi mettere l'eleganza, oltre alla comodità nello spolvero??? :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché quelle dei fuori sede, non essendo di proprietà, sono notoriamente peggio.

Specie quando i fuori sede sono uomini, e specie se sono in numero superiore a 2.

...effettivamente cucina e salotto del piso dove stavo in spagna erano costantemente un cesso.. :dance: ed oltre a due spagnoli sudicioni avevamo anche un maledetto bulldog francese che ogni 3x2 vomitava e ad ogni passo lasciava chili di peli. se non l'ho buttato giù dal 4° piano è solo perchè non me l'han mai lasciato solo. ma l'avrei fatto per compassione, povera bestia che vita di cacca puoi fare quando sei minuscolo e schifoso così?

ma no ma daaaai ma come fai? :ooh:

ma hai presente quelle case orride piene di pizzi merletti madonne quadretti statuine e soprammobili? :ninja:

sarà che io vivo in uno spazio simile a quello della foto ma in una casa così proprio non ce la farei, neanche con la donna di servizio :ciao:

mille volte meglio uno spazio pulito, senza orpelli, senza televisorazzi al plasma da 50" da metalmeccanico :)

vuoi mettere l'eleganza, oltre alla comodità nello spolvero??? :ciao:

sì beh... "barocca", non la casa della prozia in stile postbellico.. :P

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...