Vai al contenuto

E se un giorno...


Messaggi raccomandati

...internet scomparisse?

Come impieghereste il tempo che oggi trascorrete sui vari forum, youtube, facebook, badoo, netlog, ebay, ecc ecc ?

Sarebbero di più gli svantaggi (tutto più lento: dalla semplice ricerca scolastica ad ogni forma di comunicazione) o i vantaggi (una vita più "umana" e meno "virtuale") ?

A voi la parola!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente per noi popolo di internet sicuramente sarebbe un calcio nei cosidetti... per le popolazioni future no.. si abituerebbero.. come noi siamo abituati ad usare internet :ghghgh:

Personalmente io impazzirei.. ;)

 Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Sant'Agostino

 MacBook White 13" old edition -  iPad wifi 16GB

 iPod Classic 30GB -  iPhone 3Gs 16GB Black

あれさんぢり

Link al commento
Condividi su altri siti

vuoi togliere anche l'ultimo strumento di informazione in italia?? :ghghgh:

facciamo la gioia dei folletti e dei nani? :)

come non quotare! :ghghgh:

cmq nn vorrei neanche pensarci a vivere senza internet, come faccio poi le mie personalissime indagini di mercato sui prezzi di qualsiasi cosa io voglia comprare???

Link al commento
Condividi su altri siti

Come si faceva quando non c'era intenret... con le inserzioni sulel riviste di settore.

Sarebbe un sogno ed un incubo... tutto cambia, ed oramai intenet fa parte della vita di ciascuno di noi.

Ricordo che quando ci fu il boom dei cellulari, la gente se ne lamentava, ma li comoprava. Ora ci si sente insicuri se lo si dimentica a casa.... triste? forse, ma gli aspetti positivi sono certamente piu' dei negativi, i quali colpiscono ovviamente l'approccio sociale delle persone, ridottosi a social network, chats, e messaggini. Una volta si prendeva l'auto/moto e si andava a trovare la bella.... ed era MOLTO piu' apprezzata/remunerativa la visita di persona :ghghgh:

Pazienza, e' da accettare cosi' come viene, nessuno puo' controllare l'evolversi di queste cose... credo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

vuoi togliere anche l'ultimo strumento di informazione in italia?? :ghghgh:

facciamo la gioia dei folletti e dei nani? :)

Bè tanto i folletti e nani stanno cercando in tutti i modi di imbavagliare il web :ghghgh: e quando succederà, siccome succederà, come al solito, l italiano starà a lamentarsi e subire..come sempre..

Revolution raga, rivoluzione, bisogna aggiungere pagine ai libri di storia..eddaaai :lol:

Cmq x rispondere, quando vado in vacanza, è non ho nè televisione e nè internet, sto da Dio!

Cibo sesso e mare... :lol::ghghgh:

 Con Apple dal 1996  I Love Apple 

 MacBook Pro Alu i7 2.7Ghz Ram 4Gb  MacG4 Dual 1.42 Ghz 2 Gb ram (mitico)  MacPro 8-Core Intel Xeon, 2.93 Ghz, 12 Gb ram + MagicTrackpad  Imac G3 prima generazione 

 Iphone 4 32Gb OS originale! vade retro jailbreak 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, davvero per noi popolo di internet sarebbe una cosa impenabile...

 Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Sant'Agostino

 MacBook White 13" old edition -  iPad wifi 16GB

 iPod Classic 30GB -  iPhone 3Gs 16GB Black

あれさんぢり

Link al commento
Condividi su altri siti

tutti gli studi che ho fatto e che sto facendo sarebbero vani e io varrei a livello di lavoro come una cacca di balena :ciao:

idem

MacBook pro non unibody 2.4 ghz iPod Touch 4° IPhone 4s MacBook pro 13" 2011

my Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè tanto i folletti e nani stanno cercando in tutti i modi di imbavagliare il web :ciao: e quando succederà, siccome succederà, come al solito, l italiano starà a lamentarsi e subire..come sempre..

Revolution raga, rivoluzione, bisogna aggiungere pagine ai libri di storia..eddaaai :ghghgh:

si, ci vorrebbe, ma la maggior parte degli italiani è convinta del contrario di quello che stiamo dicendo

Link al commento
Condividi su altri siti

Come si faceva quando non c'era intenret... con le inserzioni sulel riviste di settore.

Sarebbe un sogno ed un incubo... tutto cambia, ed oramai intenet fa parte della vita di ciascuno di noi.

Ricordo che quando ci fu il boom dei cellulari, la gente se ne lamentava, ma li comoprava. Ora ci si sente insicuri se lo si dimentica a casa.... triste? forse, ma gli aspetti positivi sono certamente piu' dei negativi, i quali colpiscono ovviamente l'approccio sociale delle persone, ridottosi a social network, chats, e messaggini. Una volta si prendeva l'auto/moto e si andava a trovare la bella.... ed era MOLTO piu' apprezzata/remunerativa la visita di persona :shock:

Pazienza, e' da accettare cosi' come viene, nessuno puo' controllare l'evolversi di queste cose... credo :P

Tutta roba che puoi far anche oggi, certo non è colpa di Internet se manca il materiale umano per poter apprezzare certe "anticaglie", come scrivere o leggere una lettera. :DD

Il cellulare/pc/tv/radio si può spegnere, la connessione al web può saltare, e puoi goderti la sana vecchia vita di prima con tutte le sue limitazioni e pregi.

Ahh, per quelli che si sentono insicuri senza cellulare ci sono ottimi psicofarmaci, tanto la strada è quella lì. :ghghgh:

Matrix c'è, ma c'è anche la pillola rossa: segui il bianconiglio. :DD

tutti gli studi che ho fatto e che sto facendo sarebbero vani e io varrei a livello di lavoro come una cacca di balena :ghghgh:

Vi auguro non lo siano comunque pur restando il web quello che è oggi..:ciao:

si, ci vorrebbe, ma la maggior parte degli italiani è convinta del contrario di quello che stiamo dicendo

Internet non è l'Italia né tantomeno le leggi che vorrebbero regolarla.

Internet sei anche tu e il superamento di leggi vetuste ancora prima di nascere: underground.

Per questo, qualora dovesse mai sparire il "cyberspazio" come lo conosciamo, sarà già pronto qualcos'altro a prenderne il posto, e non è detto sia necessariamente reale o virtuale od entrambi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...