Vai al contenuto

Il VHS è morto? Non ancora, ma ... [link Macity]


Messaggi raccomandati

[web:1517773bff]http://www.macitynet.it/macity/aA19745/index.shtml[/web:1517773bff]

Era anche ora... abbasso il VHS

Sono sempre stato sostenitore del betamax, ma purtroppo la storia ha voluto che il vhs lo soppiantasse per relegarlo in ambito professionale...

voi che ne pensate? dai su non fate gli only-digital :D

il Lato Analogico della vita è pur sempre importante ;):D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho comprato il mio primo video registratore nel 1989, ha tirato le cuoia solo l'altro ieri dopo 14 anni di onoratissimo servizio, l'ho portato in riparazione (all'inizio ho pensato oramai il mondo è dvd, ma ho una video teca con più di 500 titoli e allora mi sono detto lo riparo), mi hanno chiesto 28 euro, ne ho comprato uno nuovo a 35, ma intanto ho cominciato una lenta e noiosa trasposizione delle video cassette su dvd grazie al mio mac e al dispositivo dazzle, non so se e quando finirò. ma devo dire che non compro più una videocassetta dal 2001 mentre la mia dvdteca conta già 52 titoli e cresce, qundi per me si il lato analogico della registrazione può andare in pensione. la motivazione oltre alla qualità, lo spazio, vi assicuro che 500 videocassette occupano troppo spazio mentre il dvd da questo punto di vista è meno invasivo

L'importante non è vincere, ma partecipare..... con soddisfazione alla sconfitta degli avversari

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Kratork

cubox hai rotto i coglioni con i tuoi commentini del cacchio... non ne abbiamo bisogno, se ti sembriamo stupidi o se non ti interessa quel che diciamo, ignoraci.

tratto dalla telenovela "Anche i pinguini s'inkazzano..." miiii quanto 6 inkazzato.... ;):D:D:D:D (p.s.: è la prima volta che leggo un tuo commento sopra le righe)

P.S.2: non è una critica....

P.S.3: x Cubox....

a me i cogl***i non li hai ancora rotti... ma sei sulla buona strada....

(x il momento me li hai solo incrinati....)

Se non vi interessa un argomento, nessuno vi obbliga a rispondere... STATEVI ZITTI.... zittite il vostro cervello e non scrivete!!!

Ne guadagnerà la vostra reputazione.... :evil:

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Salvor Hardin, Primo Sindaco di Terminus, Prima Fondazione.

Fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza. D. Alighieri, Inferno XXVI, 116-120

Link al commento
Condividi su altri siti

ma è normale che il mio commento sia sopra le righe... (è l'unico linguaggio che è in grado di comprendere)

in 5 minuti ho aperto 5 topic in cui non fà altro che insultare e rompere le scatole, se gli piace spammare la suo occupazione, il suo sito, etc etc, che lo vada a fare altrove...

Non ho ancora letto una mezza risposta che denoti una qualsivoglia percentuale di intelligenza da parte sua, solo maleducazione e luoghi comuni... italiamac ha bisogno di persone così? si? davvero? ditemelo che magari mi adeguo io... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by neverloser

P.S.3: x Cubox....

a me i cogl***i non li hai ancora rotti... ma sei sulla buona strada....

(x il momento me li hai solo incrinati....)

Se non vi interessa un argomento, nessuno vi obbliga a rispondere... STATEVI ZITTI.... zittite il vostro cervello e non scrivete!!!

Ne guadagnerà la vostra reputazione.... :evil:

Quoto, ma l'incrinatura è bella profonda...

Libertà è dovunque vive un uomo che si sente libero (G. Guareschi)

iMac 24" 2,8 GHz Intel Core 2 Duo

iMac 20" 2GHz Intel Core Duo

MacBook 13" 2GHz Intel Core 2 Duo

iPod 2Gen 20GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, io ad esempio il videoregistratore lo uso solo più per quelle trasmissioni che poi cancello (ad es. una partita di calcio). Oramai se devo registrare un film mi affido all'Elgato 200 e metto tutto su DVD, o qualche volta SVCD (raramente).

Videocassette non ne ho più comprate da 3 anni. I film che mi piacciono di più li compro in DVD.

Come diceva prima Melameccanica si ha un notevole risparmio di spazio.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

il beta era sicuramente migliore del vhs ma chissà perchè quello diventato standard è stato il vhs. Per fortuna che i professionisti hanno fatto la scelta del formato migliore lasciando ampia fetta di mercato al betacam nonostante anche in questo campo andasse molto il meno costoso u-matic (che veramente proponeva una qualità di poco superiore al vhs).

Il mio chissà perchè è abbastanza ironico, grandi strategie di mercato hanno fatto si che noi, in casa, abbiamo avuto sempre prodotti più scadenti.

Basti pensare a qual'è lo standard dei sistemi operativi per computer--- :D :P :D :P :D:D:D:D:D

Oggi per casa l'uso del vhs rimane per vedere le vecchie cassette per il resto ho un dreambox con hd collegato in rete con i miei mac dal quale registro o grabbo tutto quello che mi interessa

Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente per il momento penso che sia ancora lontano il giorno in cui sparirà dalla circolazione il VHS.

Ritengo che sia ancora un ottimo strumento per registrare trasmissioni dalla televisione e non esiste ancora un sistema (credo) che permetta di registrare in modo non definitivo su DVD, tra l'altro il costo è probabilmente ancora troppo elevato per un utilizzo casalingo.

Nella mia realtà ho smesso di comprare cassette da almeno 2 o 3 anni, convertendo piano piano la mia videoteca da VHS a DVD (al momento sono a circa 130 titoli in DVD)

Inoltre tutto il materiale fatto con la vecchia telecamera analogica e salvato su VHS sta migrando a DVD, complice Mac e il box Canopus ADVC110 (che consiglio caldamente a chi è interessato).

Il grosso problema delle VHS è la struttura stessa del supporto magnetico, soggetto a deterioramento nel tempo anche (soprattutto) se non viene usato e stoccato in un ambiente adeguato.

Le videocassette andrebbero fatte scorrere avanti e indietro almeno una volta l'anno e conservate in ambiente fresco e non eccessivamente umido.

I DVD hanno l'innegabile vantaggio della qualità, della (presunta) sicurezza dei dati e non deterioramento e, non meno importante, ocupano un terzo delle videocassette.

Conclusione: Il VHS serve ancora, ma il DVD avanza! :wink:

www.stidy.com

Drive fast, no crash

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by ellepidi

il beta era sicuramente migliore del vhs ma chissà perchè quello diventato standard è stato il vhs.

Semplicemente perchè la Sony voleva un sacco di soldi da chi avesse voluto adottarlo come sistema. Gli altri costruttori, visto che Sony non scendeva a patti meno strozzini, hanno adottato uno standard diverso, di qualità inferiore, ma molto più economico. In seguito il VHS è cresciuto molto come qualità mentre il Betamax è rimasto segregato nel Pro (dove i soldi sono un problema relativo e quel che conta è la qualità) e dove detiene di fatto il monopolio sull'analogico. Ora, con l'avvento del digitale, cambieranno un sacco di cose e i Betamax, Betacam e affini potranno godersi una onorata e sudata pensione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by elio

Ora, con l'avvento del digitale, cambieranno un sacco di cose e i Betamax, Betacam e affini potranno godersi una onorata e sudata pensione.

Il Betacam è anche digitale col "Digital Betacam" sempre sugli stessi supporti

a cassetta sia per telecamere a spalla che per vtr da banco

Comunque per me è molto vicina la fine del vhs, ormai ci sono registratori HD e Dvd che costano uguale, se non meno dei vhs "buoni", io mi ricordo che pagai più di 1 milione di lire per un vhs della sony, stereo, non so quante testine, jog shuttle ecc ecc, per 5-600 euro ti compri oggi un bel dvd recorder che faccia -R e -RW e con un paio di DVD-RW sai quante volte ci registri e con una qualità il cui limite è solo il segnale ricevuto dal tv, prima con un vhs alla terza registrazione drop sfarfallii ed altro erano da considerarsi normali, e poi quanto costa una cassetta vhs e quanto un DVD-RW?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Betacam è anche digitale col \"Digital Betacam\" sempre sugli stessi supporti

a cassetta sia per telecamere a spalla che per vtr da banco

Appunto, ora è passato al digitale e non c'entra più nulla col vecchio Beta, a parte il supporto che però ora registra segnali digitali e non più analogici. Non so se adesso lo scarto di qualità fra Sony e gli altri sia così marcato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by cubox

ki se ne frega

com'é che overlook é super-spammer e lui no? non é giusto: diamo a cesare quello che é di cesare.

CESARE VIENTI A RIMPRENDERE 3STE DANNATE VERSIONI :D (scusate lo sfogo)

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Betacam è anche digitale col \"Digital Betacam\" sempre sugli stessi supporti

a cassetta sia per telecamere a spalla che per vtr da banco

Appunto, ora è passato al digitale e non c'entra più nulla col vecchio Beta, a parte il supporto che però ora registra segnali digitali e non più analogici. Non so se adesso lo scarto di qualità fra Sony e gli altri sia così marcato.

Eh, più che altro Sony non ha concorrenti. Ormai il Betacam SP sta scomparendo, anche se usatissimo ancora nei TG, per lasciare spazio al più performante MPEG IMX. Il Digital Betacam è invece un supporto più costoso ed è usato per produzioni di livello sopra la media. Entrambi formati di Sony, non esistono alternative di qualità broadcast (DVCAM, MiniDV ecc non vengono presi in considerazione poichè non raggiungono lo standard minimo broadcast).

:D

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Ezran+--><div class='quotetop'>QUOTE(Ezran)</div>
Originally posted by jackoverfull@

<!--QuoteBegin-cubox

ki se ne frega

com'é che overlook é super-spammer e lui no? non é giusto

Overlook e' super spammer? :D

Casomai AlexanderOver.......[/b]

Dato il topo al gatto :P

Il blog per vederci chiaro nel mondo dell'informatica: www.megaportal.it

MegaForum www.megaportal.it/forum - Problemi? Cazzeggio? Vieni :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente,ho eliminato il VHS in modo stabile da quasi 3 anni. Si sta tanto bene con i DVD.. :D :wink: ed occupano poco spazio.. insomma una vera comodità,basta trattarli bene .. e dureranno tanto.. tantissimo tempo :wink:. Il DVD è una rivoluzione,tuttavia c'è chi sostiene (è vero comunque) che i S-VHS hanno una qualità migliore del video dei DVD,anche se a me la qualità di un qualsiasi DVD Video sembra abbastanza ottima.

Nel futuro vedremo il progresso del DVD con nuovi Codec usati etc.. anche se..

A me basta dove siamo arrivati oggi per il DVD Video :wink:

Mac Pro late 2013 Xeon Quad-core 3,7 GHz | iPad Mini 2 16 GB

i miei feedback: beedme-DamQ

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by fabercula

Ciao, io ad esempio il videoregistratore lo uso solo più per quelle trasmissioni che poi cancello (ad es. una partita di calcio). Oramai se devo registrare un film mi affido all'Elgato 200 e metto tutto su DVD, o qualche volta SVCD (raramente).

Videocassette non ne ho più comprate da 3 anni. I film che mi piacciono di più li compro in DVD.

Come diceva prima Melameccanica si ha un notevole risparmio di spazio.

Ciao

Sottoscrivo tutto...faccio esattamente la stessa cosa...però penso che ci voglia ancora molto tempo perchè il VHS scompaia...

:powerbook: :imaccrt:

Controllo effettuato: Pianeta infetto al 98%.

Cancello gli Utenti-Windows? (S/s)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by melameccanica01

io ho comprato il mio primo video registratore nel 1989, ha tirato le cuoia solo l'altro ieri dopo 14 anni di onoratissimo servizio, l'ho portato in riparazione (all'inizio ho pensato oramai il mondo è dvd, ma ho una video teca con più di 500 titoli e allora mi sono detto lo riparo), mi hanno chiesto 28 euro, ne ho comprato uno nuovo a 35, ma intanto ho cominciato una lenta e noiosa trasposizione delle video cassette su dvd grazie al mio mac e al dispositivo dazzle, non so se e quando finirò. ma devo dire che non compro più una videocassetta dal 2001 mentre la mia dvdteca conta già 52 titoli e cresce, qundi per me si il lato analogico della registrazione può andare in pensione. la motivazione oltre alla qualità, lo spazio, vi assicuro che 500 videocassette occupano troppo spazio mentre il dvd da questo punto di vista è meno invasivo

Dazzle è per win

per Mac cosa si può usare??

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by stidy

Dazzle c'è anche per Mac, è l'hollywood bridge.

Poi ci sono le Pyro e altre ancora, ottime sono le Canopus.

Grazie (':)')

Ma

Hollywood DV-Bridge

è solo per OS 9??(':evil:')

http://www.graphiland.it/produc_t/produc1....Code=DZDB&sett=

Pyro??(':?:')

non ho trovato nulla

Canopus (':lol:')

da OS 10.1

http://www.canopus.it/IT/products/ADVC110/.../pt_advc110.asp

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by AlexanderOver+--><div class='quotetop'>QUOTE(AlexanderOver)</div>
Originally posted by Ezran+--><div class='quotetop'>QUOTE(Ezran)
<!--QuoteBegin-jackoverfull@

<!--QuoteBegin-cubox

ki se ne frega

com'é che overlook é super-spammer e lui no? non é giusto

Overlook e' super spammer? :)

Casomai AlexanderOver.......[/b]

Dato il topo al gatto :lol:[/b]

chiedo venia. scusatemi overlook e alexanderover!

comunque la domanda rimane la stessa.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che sta succedendo ultimamente:

la produzine in serie di VHS è sempre costata meno rispetto la produzione in serie di DVD. Da un bel po di tempo a questa parte, visto l'enorme aumentare di richiesta DVD e meno VHS le cose son cambiate. Ultimamente è addirittura diventato anctieconomico produrre VHS. Quasi costa più del DVD...

Infatti io da Gennaio ho scelto di chiudere completamente con la produzione di VHS. Solo più DVD ecc. ecc.

KISS KISS

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed intanto, è già guerra per i nuovi formati dvd che permettono di avere dvd con capacità a singolo strato di 15GB/27GB e doppio strato da 30GB/54GB...

ovviamente per leggerli ci sarà bisogno di nuovi lettori che (per fortuna, almeno questo...) leggeranno tranquillamente i "vecchi dvd" (quelli attuali)

Il punto è:

Ogni quanto saremo costretti a cambiare il nostro lettore per poterci vedere tranquillamente a casa i film più recenti (che si adegueranno ai nuovi formati) ???

Arriveremo al punto di dover cambiare lettore dvd ogni 3/4 anni???

Sperando in un futuro più sensato, il vostro corrispondente dal nulla

Kratork :lol:

P.S. (azz è già ora degli smiles Natalizi... stò già male :D:D )

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by elio+--><div class='quotetop'>QUOTE(elio)</div>
<!--QuoteBegin-Kratork

Sperando in un futuro più sensato

Non ci spererei troppo, visto come vanno le cose.[/b]

ghghg :lol:

Pessimismo e fastidio? :D

Bhe, al limite possiamo sempre rifiutarci di "progredire" e di "consumare"

il sistema economico si incasinerà un po' (di più) ma tanto è già "oraganizzato" che debba crollare, quindi di che ci preoccupiamo??? :D:D

Io intanto ho il videoregistratore scassato, il lettore dvd non ce l'ho e per i cd , oramai, il Mac è diventato il mio lettore 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...