Vai al contenuto

[Illustrator] Modifica pattern di riempimento


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, mi rivolgo di nuovo al forum perchè stavolta neanche la guida sembra funzionare...

Allora, ho un oggetto, riempito con un pattern. So modificare il pattern trascinandolo sulla tavola e ritrascinandolo nei campioni, ma non è questo il punto...

Io devo modificare le dimensioni e la posizione (spostarlo) mentre è già dentro l'oggetto, e per far questo, dovrei usare i comandi Trasforma, come dice la guida, che dice esattamente così:

Trasformare i pattern di un oggetto

Quando spostate, ruotate, riflettete, ridimensionate o inclinate un oggetto che contiene un pattern, potete trasformare solo l’oggetto, solo il pattern o entrambi. Dopo aver trasformato il pattern di riempimento di un oggetto, tutti i pattern applicati successivamente subiranno lo stesso tipo di trasformazione.

[...]

Per trasformare i pattern ma non gli oggetti con uno strumento di trasformazione, tenete premuto il tasto > mentre trascinate. I bordi dell’oggetto sembrano trasformarsi, ma al rilascio del mouse i bordi tornano alla loro configurazione originale e solo il pattern viene trasformato.

[...]

ma quale diavolo è il tasto > che devo premere mentre trascino???

Link al commento
Condividi su altri siti

ho intanto scoperto che il tasto famigerato è il "tilde key", che sulle tastiere americane corrisponde a quello su cui noi abbiamo "\ |", a sx dell'1.

Non ho trovato qual è però il corrispondente sulle tastiere italiane... perchè quello con il backslash pare non funzionare allo scopo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella tastiera "qwerty" può essere quello subito a destra del Maiuscolo?

"Noi finti professionisti" Club

Tessera n. 003

"Serious fun in serious dive"

"...la violenza è l'ultima risorsa degli incapaci"

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito...

sì, è quello, ovvero il < >

solo che, non essendomi ancora molto chiari alcuni meccanismi di AI, stavo tentando di trasformare il pattern usando lo strumento freccia (selezione), mentre dovevo usare la selezione diretta (la freccia bianca...) o gli strumenti più sotto per ruotare o scalare. tutto lì...

grazie lo stesso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...