Vai al contenuto

consigli su acquisto preamp per registrazioni


Messaggi raccomandati

ciao a tutti,

chiedo qui con questo post un pò di consigli poiché sono alla ricerca di un preamplificatore (magari valvolare) che mi "scaldi" un pò il suono (da microfonazioni chi chitarre/bassi/voci) prima di farlo entrare nella mia scheda audio.

non sparatemi cifre paurose per favore,so già che le cose belle nel campo audio costano XD

sto cercando una buona,se non buonissima qualità prezzo in un prodotto,da non perderci un rene (massimo diciamo 500 euro,cercherò anche nel mercato usato) che mi aiuti coi suoni.

io per ora uso come scheda una MOTU 896 HD firewire 400 assieme al mio macbook pro early '08 e logic pro.

come microfoni non ho una vastissima scelta,ma penso che per chitarre/bassi vadano benissimo anche gli Shure SM57 (ho anche 2 audiotechnica ed un rode NT1000 a disposizione) e per la voce un AKG valvolare (non chiedetemi il modello perché non lo so,non è mio ma riesco ad avercelo tranquillamente a disposizione,so solo che è valvolare XD,bello grande anche come dimensioni)

quindi,già riesco ad avere,secondo me,suoni abbastanza buoni,ma si sente sempre che "peccano" un pò di "calore" dovuto alla mancanza di pre/equalizzatori/compressori analogici,magari valvolari.

consigli?

grazie mille a tutti in anticipo,

Marco. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque, con quella spesa, puoi prendere se lo trovi un behringer tube composer, che, a mio dire è davvero PIÙ che discreto, anzi.

Però, è SCONSIGLIATISSIMO usare un pre valvolare su un mic valvolare.

Ti direi piuttosto, di imparare ad usare BENE ciò che possiedi, perché non è robetta, anzi, a partire dalla MOTU.

È più probabile che tu debba farti "le ossa" sull'uso sia del software che del hardware. :(

MacPro 8core 2.8 GHz - 16GB Ram - Os X.6.8 - Logic Studio 9.1.5 - Apogee Ensemble - TC Electronic PowerCore - SSL Duende - Euphonix Mc Control - iPhone 4s iOS 5.1 - iPad 2 iOS 5.1

http://www.rdaudio.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque, con quella spesa, puoi prendere se lo trovi un behringer tube composer, che, a mio dire è davvero PIÙ che discreto, anzi.

Però, è SCONSIGLIATISSIMO usare un pre valvolare su un mic valvolare.

Ti direi piuttosto, di imparare ad usare BENE ciò che possiedi, perché non è robetta, anzi, a partire dalla MOTU.

È più probabile che tu debba farti "le ossa" sull'uso sia del software che del hardware. :ghghgh:

eh ci sto provando a farmi le ossa,ma miii che difficile che è :ciao::ghghgh:

ma una cosa,mi hanno sempre sconsigliato i behringher,tu me li consigli? cos'ha questo behringher che merita così tanto?

ho visto cmq per esempio su mercatino musicale,vari Joemeek,SixQ,ART,poi ho visto qualche Universal Audio veramente "fico" XD

che mi consigli?

semplicemente mi servirebbe per "scaldare" un pò il suono...

inoltre volevo chiederti un parere.

sto cercando di emulare (non riprodurre,sarebbe impossibile con la mia strumentazione) le sonorità di chitarre molto "live" e "aeroso" degli album "A Crow Left of the Murder" e "Light Grenades" degli Incubus. consigli?

ti passo un pò di link ad alcune loro canzoni:

p.s. posso aggiungerti a skype?

che magari ti chiedo ancora un pò di consigli,sempre se posso :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione ad alcune cose però:

1) Il tube composer non è u preamp ma un compressore.

2) Non sono sicuro che sia ancora in produzione (verifica)

:ciao::ciao::ghghgh:

Mac Pro 8 Core 5.1 --- PowerBook G4 1Ghz Titanium --- iPod 20 GB --- iPhone 5S grigio 16GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto il tube composer è appunto un compressore ma con un paio di spippolamenti riesci ad utilizzarlo come discreto pre.

Lo consiglio in quanto ce l'ho e a me va più che bene magari è difettato :ciao:

Si è probabile che sia fuori produzione.

MacPro 8core 2.8 GHz - 16GB Ram - Os X.6.8 - Logic Studio 9.1.5 - Apogee Ensemble - TC Electronic PowerCore - SSL Duende - Euphonix Mc Control - iPhone 4s iOS 5.1 - iPad 2 iOS 5.1

http://www.rdaudio.it

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto il tube composer è appunto un compressore ma con un paio di spippolamenti riesci ad utilizzarlo come discreto pre.

Lo consiglio in quanto ce l'ho e a me va più che bene magari è difettato :ciao:

Si è probabile che sia fuori produzione.

ok,ma allora quali sono i veri "pre"?

comincio a fare un pò di confusione :fiorellino::confused:

erredany,visto poi il mio post di prima con i video?

puoi aiutarmi?

posso aggiungerti a skype?

grazie a tutti comunque,

Marco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ero su iPhone quindi ascoltare quei video non era il massimo.

Appena vado in studio, do un ascoltata poi ti dico.

Certo che puoi aggiungermi a skype :fiorellino:

MacPro 8core 2.8 GHz - 16GB Ram - Os X.6.8 - Logic Studio 9.1.5 - Apogee Ensemble - TC Electronic PowerCore - SSL Duende - Euphonix Mc Control - iPhone 4s iOS 5.1 - iPad 2 iOS 5.1

http://www.rdaudio.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque, per i brani Dig e Oil and water, le chitarre hanno solo un gran delay ed un buon reverbero e mi sembra di aver sentito anche un bel taglio sulle basse in Dig.

Per Sick sad little word c'è un reverbero d'ambiente (ambience).

Sono tutte cose che puoi riprodurre ESATTAMENTE e SENZA alcun problema con la strumentazione che già hai a disposizione.

SI tratta di essere bravi ad equalizzare, comprimere, usare reverberi e a mixare.

Puoi comprarti anche un pre da 10.000 euro ed un banco Argentini da 100.000 euro, che non tiri fuori nulla, se non sai usare il "manico".

Conclusione, studia. ;)

MacPro 8core 2.8 GHz - 16GB Ram - Os X.6.8 - Logic Studio 9.1.5 - Apogee Ensemble - TC Electronic PowerCore - SSL Duende - Euphonix Mc Control - iPhone 4s iOS 5.1 - iPad 2 iOS 5.1

http://www.rdaudio.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque, per i brani Dig e Oil and water, le chitarre hanno solo un gran delay ed un buon reverbero e mi sembra di aver sentito anche un bel taglio sulle basse in Dig.

Per Sick sad little word c'è un reverbero d'ambiente (ambience).

Sono tutte cose che puoi riprodurre ESATTAMENTE e SENZA alcun problema con la strumentazione che già hai a disposizione.

SI tratta di essere bravi ad equalizzare, comprimere, usare reverberi e a mixare.

Puoi comprarti anche un pre da 10.000 euro ed un banco Argentini da 100.000 euro, che non tiri fuori nulla, se non sai usare il "manico".

Conclusione, studia. :DD

ok,

grazie mille veramente erredany per la tua grandissima disponibilità! :DD

mi metterò a studiare anche quello allora ;):(

Marco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...