Vai al contenuto

Copiare immagini


MinaVagante

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

mi capita d ifare a volte delle relazioni in cui devo inserire grafici e formule. In windows per esempio per inserire un grafico o una formula in word facevo una copia del desktop, tia copiavo su point, selezionavo il grafico desiderato e la copiavo sul documento.

Qui come faccio lo stesso procedimento??

1) come si fa la copia delle schermo??

2) che programma free utilizzare per selezionare l'immagine desiderata senza doverla salvare??

3) con iwork non avrò problemi giusto??

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la copia dello schermo devi semplicemente cliccare contemporaneamente i seguenti tasti:

cmd+freccia sopra funzione+ tasto 3 ( per tutto lo schermo)

cmd+freccia sopra funzione+tasto 4 ( e selezioni la parte che ti interessa)

sentirai un click: ti ritroverai la fotografia dello schermo nella scrivania

Invece, per copiare qualche immagine, prova semplicemente a trascinarla nella scrivania oppure metterla nella mail o dove ti interessa spostarla...

spero sia corretto.

 iMac 27 i5 Quad Core

 MacBook Pro 15" i5

 MacBook Air 11" SSD 128 (seconda generazione)

 iPhone 3Gs

 iPad 2 bianco

 iPod shuffle

Link al commento
Condividi su altri siti

1) ti ha risposto stefi

2) eh? un'immagine è un'immagine... la trascini tra i programmi... :fiorellino:

3) giusto

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo shift+command+4+barra spaziatrice = finestra

Le immagini le pure trascinare su un foglio di pages

When I’m Done, This Night Will Fear Me

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo shift+command+4+barra spaziatrice = finestra

Le immagini le pure trascinare su un foglio di pages

Figo!

Non lo sapevo

:fiorellino:

PS: ciao Gerooooooooooooooooooooo

 iMac 27 i5 Quad Core

 MacBook Pro 15" i5

 MacBook Air 11" SSD 128 (seconda generazione)

 iPhone 3Gs

 iPad 2 bianco

 iPod shuffle

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora apro pages, seleziono elaborazione testi vuoto. Già qui mi è sorta un'altra domanda: se mentre scrivo su una pagina verticale decido improvvisamente di girare la pagina in orizzontale è possibile??

Per quanto riguarda quelle schermate: se vado su vista->mostra formato, la pagina vuota viene divisa in tre rettangoli: uno in alto lungo e sottile, uno grande quasi tutta la pagina sotto all'altro, ed un ultimo sotto a fine pagina di dimensioni come il primo. E sono vincolato a scrivere in quei riguadri. Ok, potrebbe andarmi bene per la prima pagina in cui nel rettangolo superiore potrei inserire il titolo, ma se nella seconda pagina volessi iniziare a scirvere dalla prima riga direttamente nel rettangolino del titolo lo posso fare??Non so se avete capito :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, ti ho capito.

i tre "rettangoli" (che si tratta di linee guida... quando stampi non vedi niente) sono: intestazione / corpo / piè di pagina.

le loro dimensioni sono variabili (ad esempio quando inserisci tante note a piè di pagina - i classici numeretti in apice alla parole con i richiami in fondo - il piè di pagina aumenta la propria altezza) ma io direi di non farti tanti segoni mentali... non usare "mostra formato" e vivi felice.

per l'orientamento, apri le impostazioni=>documento=>formato di stampa e scegli il formato verticale o orizzontale :confused:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...