Vai al contenuto

POWERBOOK in coma!!!!!!


Messaggi raccomandati

Questo Mac, per quanto bello, mi sta dando sofferenze!!!

Ho acquistato un Powerbook G4 1,5 Ghz in settembre. Mi è arrivato nuovo nuovo un mese fa... amore a prima vista: in un mese mi sono fatto la mia libreria su iTunes per iPod, masterizzato qualche dvd, montato ed editato un filmato, collegato in rete con il mio iMac, insomma, tante belle cosette!!

Già due giorni dopo il suo arrivo, ha fatto il suo primo viaggio in un robusto zaino Crumpler comprato apposta per lui. Per motivi di lavoro mi sono spostato in macchina. La sera, in albergo, faccio per accenderlo e.... nessuna risposta! :lol: Non si sentiva suono d'avvio e lo schermo rimaneva nero, pur sentendo la ventola... ho pensato, sarà la batteria, così resetto tenendo premuto il pulsante di accensione mi attacco alla corrente, riaccendo e :P si accende!!! Tutto regolare, nessun problema fino a ieri. Torno domenica da un altro viaggio (in cui me lo sono portato e l'ho adoperato, ma nel frattempo ne avevo fatti altri, sempre senza problemi). Ieri faccio per accenderlo... NIENTE :lol: :lol: :cincin: Uguale a quella volta: ventola che funziona, ma nessun altro segno di vita... Resetto tenendo premuto e provo a riaccendere tre o quattro volte... NULLA!! :evil: Allora ho preso in mano il manuale e ho eseguito la procedura di reset COMANDO+OPZIONE+P+R... Si accende e funziona tutto il giorno (ho masterizzato due dvd, aggiornato la libreria di iPod, e altre cose di routine).

OGGI....IDEM, ma stavolta NIENTE lo ha fatto risvegliare!!! :cincin::D

Così, ultima spiaggia: Assistenza Apple (che mi ha fatto aspettare un casino al telefono, essendo le 7 e mezza di sera). Mi risponde un tecnico, che mi fa togliere alimentatore e batteria, e mi fa premere SHIFT+CTRL+ALT+MELA x 10 secondi, rimettere la batteria e riaccendere... niente. Mi ha fatto riprovare la procedura già citata dal manuale, NISBA. A quel punto, entrambi amareggiati, ci siamo messi d'accordo per il ritiro e il...ricovero :P :powerbook:

Dopo la telefonata, ho provato per caso a riaccenderlo e ANDAVA!!!! :lol:

Ma poi, quando gli ho fatto riavviare il sistema, morto di nuovo... Il tecnico mi ha detto che forse è partita la scheda madre. O il processore...

C'è qualcuno a cui è mai successa una cosa simile?!?!?!

Fra tre giorni arriva il pacco per la spedizione..ma io l'ho già messo via, non ce la faccio a guardarlo lì e sapere che non si accende!!!!!! :P :P

E' mai possibile che un computer da 2700 euro, NUOVO, abbia già problemi così gravi?!? Spero sia solo pura e semplice SFIGA!!!!!!

Ciao a tutti, siatemi vicini. :shock::shock::shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

imac consegnato il 23 ottobre...già 2 volte in assistenza...oggi sono rimbalzato tra apple e il mio rivenditore e domani avviamo la pratica per la completa sostituzione :D f o r s e :roll: :cincin:

forse troppo made in china???????????????? :cincin: :P

a costo di sole senza fine non ho intenzione di RINUNCIARE a OSX...pantera o tigre che sia :P

Link al commento
Condividi su altri siti

:) Mi permetto di dire che non è la Cina il problema, oramai quanto hardware considerato ottimo viene da Cina, Taiwan ecc?

Il vero problema sono le scelte politiche-commerciali.

E Apple su questo, mia personale impressione, sta seguendo una "brutta" strada, vedi politica su garanzia, vedi "affidabilità" hardware alla vendita, cioè quando uno compra un mac dovrebbe trovarsi davanti una macchina testata, funzionante e ben progettata, e non davanti ad alimentatori fasulli, batterie da sostituire, e il guasto dovrebbe essere "fortuito" ed "IMPREVEDIBILE".

Questo non vuo, dire che Apple sia ancora sopra la media, ma tocca vedere con cosa la si paragona.

Il mio pc autoassemblato che costa 1/3 del modello base mac, funziona benissimo da circa due anni, nessun viaggio all'assistenza o altro, di sicuro un caso fortunato, ma dal mac non ci si aspetta la fortuna, ci si aspetta la certezza, o sbaglio? :D

Come quella di dare un mac in riparazione e riavelo funzionante, e non entrare nel tunnel del ping pong :D:D:D

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma lo sapete che il mio pentium 133 texas instruments(prestato ad libidum :) )del 1998 o qualcosa del genere,non è mai stato in assistenza?e in un anno che lo uso ho

formattato solo una volta per passare da win 95 a win 98???? :D

e i virus mi fanno un baffo :D

forse perchè non frequento siti porno?

Link al commento
Condividi su altri siti

:)

Anzitutto mi dispiace per te.

Dopodiche ti dico che non è ne la scheda madre ne tantomeno il processore che sono difettati,bensì sono le ram che sono difettose.

E' successo anche a me con i Desktop,qualche volta si accendeva,altre no,ma sempre sentivo il gong d'accensione.

Ho cambiato le ram e...tutto OK.

Spero sia così anche per te...

Ciao ciao

images6cv.jpg91101button2mini2tb.gif
Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by corvo

:) Mi permetto di dire che non è la Cina il problema, oramai quanto hardware considerato ottimo viene da Cina, Taiwan ecc?

Il vero problema sono le scelte politiche-commerciali.

E Apple su questo, mia personale impressione, sta seguendo una \"brutta\" strada, vedi politica su garanzia, vedi \"affidabilità\" hardware alla vendita, cioè quando uno compra un mac dovrebbe trovarsi davanti una macchina testata, funzionante e ben progettata, e non davanti ad alimentatori fasulli, batterie da sostituire, e il guasto dovrebbe essere \"fortuito\" ed \"IMPREVEDIBILE\".

Questo non vuo, dire che Apple sia ancora sopra la media, ma tocca vedere con cosa la si paragona.

Il mio pc autoassemblato che costa 1/3 del modello base mac, funziona benissimo da circa due anni, nessun viaggio all'assistenza o altro, di sicuro un caso fortunato, ma dal mac non ci si aspetta la fortuna, ci si aspetta la certezza, o sbaglio? :D

Come quella di dare un mac in riparazione e riavelo funzionante, e non entrare nel tunnel del ping pong :D:D:D

Ho anche io questa impressione. A naso adesso avrei quasi paura a prendere un mac che non sia un eMac. Mi sembra che pixel morti, difetti alle batterie o agli alimentatori siano troppo frequenti. Certo che solo avendo in mano dei dati statistici si può avere una idea precisa della situazione... però adesso un apple costoso preso all'apple store (paga, aspetta, spera...) mi inquieta un pò.

Poi il colpo di sfiga capita sempre: in ufficio abbiamo preso degli HP nuovi da pochi mesi, macchine da ufficio con hardware non di grido e quindi standard e collaudato, ma ad uno è già morto il disco.

Chi è lei? Il numero 2. Chi è il numero 1? Lei è il numero 6.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo anche che se il costo della garanzia è un indice di quanto il produttore si fida dei propri prodotti... i 300 e passa euro per coprire i 3 anni di un iBook...

Chi è lei? Il numero 2. Chi è il numero 1? Lei è il numero 6.

Link al commento
Condividi su altri siti

:) Scusa se mi permetto, ma è un tasto che mi solletica, non tre anni, UN ANNO, in teria uno ha diritto a due anni di garanzia, quindo con i 300 e rotti ti paghi:

1 anno in aggiunta, e accessori x gli altri due tipo, se non erro, il ritiro a casa, l'assistenza telefonica (ridicolo si vendono ciò che sarebbe cortesia e professionalità dare senza pretendere).

In poche parole, visto che è già pesante fare questo giochetto disonesto, si parano il culo, se uno protesta ti dicono: eh ma con apple care hai cose che con la garanzia normale, due anni europea, non hai, paghi questo.

Ma allora che significa, che se mi avvalgo della sola garanzia di due anni dovuta, mi devo aspettare del boicottaggio? visto che hanno tutto l'interesse nel rendere difficile la vita ai "poveracci" x far spiccare gli "apple-carati" :D

Credo che loro lo chiamerebbero "incentivare" :D

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti ormai la legge europea dice che la garanzia totale per danni non causati da uso improprio dovrebbe essere di due anni. Ma Apple ci marcia non poco.. E che prezzi!!!

Avevo un Packard Bell AMD Athlon da 900 euro fino a due mesi fa... A parte che non è mai stato in assistenza!!! In ogni caso avrei potuto estendere la garanzia a tre anni anche con quello, esattamente con gli stessi servizi Apple (trasporto, supporto telefonico gratuito, ecc), ma costa 99 euro!!!!!

Sono pronto a combattere contro chi se ne approfitta, a prescindere da quanto mi trovi meglio con un mac rispetto a quando usavo Win.

Uniamoci, noi che amiamo Apple dovremmo essere i primi a ribellarci alle loro stronzissime furberie!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...