Vai al contenuto

[RISOLTO] imac non accede a rete con protezione WPA


cheef

Messaggi raccomandati

Ciao.

Ho una rete con router Sitecom e impostato come protezione il WPA con password di 8 caratteri.

Accedo tranquillamente con PC e con iphone.

Finalmente compro un fiammante Macbook provo ad accedere ma...

NULLA!!!

Trova la rete, metto la pwd ma non la prende.

Si accede solo se non metto alcuna protezione nel router.

Il firmware dell'airport extreme è aggiornato.

Mi sapreste aiutare?

Ma come... La tanto vantata facilità dell'airport e del mac in genere ad accedere alle reti, dov'è finita?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

avevo postato il problema perchè l'avevo riscontrato su un macbook appena acquistato.

Il problema si era risolto impostando nel router 802.11b.

Ebbene, (ho venduto il macbook) ho acqusitato un imac, ho provato a farlo connettere in wireless allo stesso router (sitecom) e ho lo stesso problema.

Se è impostata la protezione wpa com password, il mac non accede.

Togliendo la protezione, si accede.

Ovviamente ho provato a rimettere il router con le impostazioni di partenza, ma non c'è verso.

Qualcuno può aiutarmi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ho già postato qui http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=321905 credo che non sia un problema risolvibile, o per lo meno io non ci sono riuscito e mi accontento della wep.

MacBook alluminium fine 2008 2,4GHz 8GB Ram - MacMini metà 2011 i7 2,7GHz 8GB Ram
iPod Touch 32GB 2° gen. - iPhone 6 64GB - iPad 4 32GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so che dirti, io non ci sono riuscito ne con il MacBook ne con iPod Touch, o imposto la protezione wep o non mi collego.

MacBook alluminium fine 2008 2,4GHz 8GB Ram - MacMini metà 2011 i7 2,7GHz 8GB Ram
iPod Touch 32GB 2° gen. - iPhone 6 64GB - iPad 4 32GB

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi è qualche impostazione cannata dei router...

per forza! io navigo tranqulillamente sia WPA che WEP(netgear, sitecom, e quello di alice7)

con protezione wpa, è meglio che il router abbia anche impostato il filtro degli indirizzi MAC e e la tabella di assegnazione IP.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè:

-la tua rete è più protetta,

-il router, se DHCP, assegna gli ip ai client molto più velocemente

-il reindirizzamento dei DNS è più rapido

risultato:

niente attese, e il mac, ma anche win e linux, ricevono immediatamente le impostazioni di navigazione, senza attese (molti problemi sono dovuti ai tempi di risposta dei router casalinghi)

ciao

filtro mac e tabella di assegnazione IP?

e perchè mai?

spiegati meglio.

cambia canale di connessione. ho notato che molti problemi si eliminano in questo modo

Link al commento
Condividi su altri siti

ehm...il token rimane tuo per un po' di tempo. poi sono pochi pacchetti. e non è vero che molti problemi sono dovuti ai tempi di risposta. è il mac che ha questo difetto. io l'ho notato su un po' di mac di amici. ho risolto cambiando il canale di comunicazione.

a mio avviso non vale la pena fare tutto statico.

il dhcp è un servizio fatto proprio per questo.

ciao

angelo

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe io di problemi, navigando così come ho detto, non ne ho...

con qualsiasi password.

i tempi ti confermo che che provando senza tabella indirizzi ip, non me lo assegna, o ci impiega molto, e il mac non si connette. provato ora con 834gt di netgear.

avevo lo stesso problema col portatile di mio padre con win, ma da quando ho per caso scoperto sta tabella, ho risolto tutto

vate vobis

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Insomma alla fine è chiaro che è un problema di configurazione del router.

Ma qual'è?

Le combinazioni possibili sono tante; come si fa a beccare quella esatta?

I canali, l'indirizzo ip, la tipologia ecc...

Certo è che:

- si perde la testa per trovare quella giusta

- è un mistero se si considera che il macbook e l'iphone non hanno problemi.

- confermo (sono già 2 volte che mi capita) che la tanto osannata facilità dell'airport a collegarsi, non è poi così affidabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non avendo ancora risolto il problema vi chiedo una cosa:

è un problema esclusivamente del router?

In tal caso quale router mi consigliereste per avere ZERO PROBLEMI?

(certo rimane strano il fatto che col macbook col pc e con l'iphone non ho mai avuto problemi. Aggiungo che mio cognato ha imac e router sitecom e ha gli stessi problemi)

Lo chiedo perchè ultimamente capita spesso che si perda il segnale e sono costretto a riavviare router e imac per ripristinare la connessione wirelless.

Ultima cosa: una base aiport express potrebbe aiutare?

Una base aiport extreme potrebbe surrogare il router?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Risolto aggiornando il firmware del router preso dal sito del produttore.

Il modello è WL-118.

Attenzione però perchè dopo l'aggiornamento del router, accedendo

alla pagina per le configurazioni, parecchie voci non ci sono.

Quindi leggendo dalle FAQ del sito, è necessario resettare il router e riconfigurare

la connessione a internet (bella sudata pure quella).

Adesso però la protezione WPA con password va benissimo così come accadeva col macbook e come accade coll'iphone.

Non avendo ancora risolto il problema vi chiedo una cosa:

è un problema esclusivamente del router?

In tal caso quale router mi consigliereste per avere ZERO PROBLEMI?

(certo rimane strano il fatto che col macbook col pc e con l'iphone non ho mai avuto problemi. Aggiungo che mio cognato ha imac e router sitecom e ha gli stessi problemi)

Lo chiedo perchè ultimamente capita spesso che si perda il segnale e sono costretto a riavviare router e imac per ripristinare la connessione wirelless.

Ultima cosa: una base aiport express potrebbe aiutare?

Una base aiport extreme potrebbe surrogare il router?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

salve a tutti....ho trovato questa discussione poiche' ho avuto anke io lo stesso problema....ho aggiornato il firmware e riconfigurato la connessione ma il problema mi persiste..io utilizzo un macbook pro acquistato un mese fa.

Spero mi possiate aiutare, forse si tratta solo di qualke impostazione del router.

Grazie in anticipo.

Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando ho avuto lo stesso problema col macbook, ho risolto modificando il canale (dalle impostazioni del router).

In più verifica gli aggiornamenti di Apple, se magari c'è qualcosa che risolve problemi coll'airport.

Che router hai?

Con WEP riesci a entrare?

Domi

salve a tutti....ho trovato questa discussione poiche' ho avuto anke io lo stesso problema....ho aggiornato il firmware e riconfigurato la connessione ma il problema mi persiste..io utilizzo un macbook pro acquistato un mese fa.

Spero mi possiate aiutare, forse si tratta solo di qualke impostazione del router.

Grazie in anticipo.

Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Per modifica del canale cosa intendi? (scusa ma non sono molto pratico)

io ho il sitecom wl - 118

con la wep riesco ad entrare, ma ti spiego, sono in condivisione con un'altra persona da poco ed utilizzo la sua connessione, purtroppo il suo pc con la wpa accede regolarmente, mentre con la wep e senza chiave no...ha un pc vekkiotto....ecco perche' volevo risolvere il problema accedendo dal mio mac con la wpa.

Grazie per aver risposto cmq :biker:

Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vai qui c'è il manuale per impostare la chiave WPA o WEP del router sitecom (caspita è identico al mio).

Nella prima videata c'è anche la sezione dove impostare uno dei canali

(channel ID).

Prova a impostare uno tra i primi 3.

Ciao

Per modifica del canale cosa intendi? (scusa ma non sono molto pratico)

io ho il sitecom wl - 118

con la wep riesco ad entrare, ma ti spiego, sono in condivisione con un'altra persona da poco ed utilizzo la sua connessione, purtroppo il suo pc con la wpa accede regolarmente, mentre con la wep e senza chiave no...ha un pc vekkiotto....ecco perche' volevo risolvere il problema accedendo dal mio mac con la wpa.

Grazie per aver risposto cmq :(

Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...