Vai al contenuto

offerta media world


Messaggi raccomandati

sul sito mediaworld la danno a 999 euro.... con quel kit

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate.... senza pero' il 55-200

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

... e senza pack....

sono fuso

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma la D90 non è fullframe?

Manco per sbaglio :fiorellino:

Attualmente le uniche fullframe sul mercato sono:

Canon 1Ds Mk I, II & III

Canon 5D Mk I & II

Nikon D3 & D3x

Nikon D700

Sony Alpha 900

La "best buy" è sicuramente la 5D che attualmente si porta tranquillamente a casa con 850 euro solo corpo, mettendo (a MIO parere, specifichiamolo prima...) fuori mercato TUTTA la serie xxD di Canon (anche se la 50D ha il fine-tuning dell'AF delle ottiche, che è una cosa molto utile...) e facendo seriamente riflettere gli utenti della serie xxxD se non è meglio investire direttamente sul fullframe, oppure ripiegare su una compattona prosumer.

Attualmente, per chi vuole Canon, ritengo abbastanza insensato acquistare qualsiasi cosa al di sotto della 5D, ovvero per me l'era Aps-C in Canon è già terminata, e ritengo che non debbano più produrne, già della 500D se ne poteva benissimo fare a meno.

Dovrebbero uscire con una FF da 15/16mpx (che NON faccia i video) e posizionarla attorno ai 1000/1200 euro, spingendo la vecchia 5D attorno ai 500/600 euro, secondo me sarebbe una mossa redditizia, che cancellerebbe di botto tutta la concorrenza dal mercato.

Ma i giapponesi sono troppo stupidi per accorgersene :)

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

Manco per sbaglio :fiorellino:

Attualmente le uniche fullframe sul mercato sono:

Canon 1Ds Mk I, II & III

Canon 5D Mk I & II

Nikon D3 & D3x

Nikon D700

Sony Alpha 900

La "best buy" è sicuramente la 5D che attualmente si porta tranquillamente a casa con 850 euro solo corpo, mettendo (a MIO parere, specifichiamolo prima...) fuori mercato TUTTA la serie xxD di Canon (anche se la 50D ha il fine-tuning dell'AF delle ottiche, che è una cosa molto utile...) e facendo seriamente riflettere gli utenti della serie xxxD se non è meglio investire direttamente sul fullframe, oppure ripiegare su una compattona prosumer.

Attualmente, per chi vuole Canon, ritengo abbastanza insensato acquistare qualsiasi cosa al di sotto della 5D, ovvero per me l'era Aps-C in Canon è già terminata, e ritengo che non debbano più produrne, già della 500D se ne poteva benissimo fare a meno.

Dovrebbero uscire con una FF da 15/16mpx (che NON faccia i video) e posizionarla attorno ai 1000/1200 euro, spingendo la vecchia 5D attorno ai 500/600 euro, secondo me sarebbe una mossa redditizia, che cancellerebbe di botto tutta la concorrenza dal mercato.

Ma i giapponesi sono troppo stupidi per accorgersene :dance:

M.

eheheh sorry... l'avevo pompata troppo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrebbero uscire con una FF da 15/16mpx (che NON faccia i video) e posizionarla attorno ai 1000/1200 euro, spingendo la vecchia 5D attorno ai 500/600 euro, secondo me sarebbe una mossa redditizia, che cancellerebbe di botto tutta la concorrenza dal mercato.

Ma i giapponesi sono troppo stupidi per accorgersene ;)

M.

e poi gli obiettivi EF-S li trasformano in portapenne di lusso ;):ghghgh::ghghgh:

della 5D se ne fregano altamente visto che è fuori produzione ;)

e non dimentichiamo che a molti il fattore di moltiplicazione fa comodo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Manco per sbaglio ;)

Attualmente le uniche fullframe sul mercato sono:

Canon 1Ds Mk I, II & III

Canon 5D Mk I & II

Nikon D3 & D3x

Nikon D700

Sony Alpha 900

La "best buy" è sicuramente la 5D che attualmente si porta tranquillamente a casa con 850 euro solo corpo, mettendo (a MIO parere, specifichiamolo prima...) fuori mercato TUTTA la serie xxD di Canon (anche se la 50D ha il fine-tuning dell'AF delle ottiche, che è una cosa molto utile...) e facendo seriamente riflettere gli utenti della serie xxxD se non è meglio investire direttamente sul fullframe, oppure ripiegare su una compattona prosumer.

Attualmente, per chi vuole Canon, ritengo abbastanza insensato acquistare qualsiasi cosa al di sotto della 5D, ovvero per me l'era Aps-C in Canon è già terminata, e ritengo che non debbano più produrne, già della 500D se ne poteva benissimo fare a meno.

Dovrebbero uscire con una FF da 15/16mpx (che NON faccia i video) e posizionarla attorno ai 1000/1200 euro, spingendo la vecchia 5D attorno ai 500/600 euro, secondo me sarebbe una mossa redditizia, che cancellerebbe di botto tutta la concorrenza dal mercato.

Ma i giapponesi sono troppo stupidi per accorgersene :ghghgh:

M.

Marco il problema è che il silicio costa ancora troppo: per fare un buon sensore full-frame ti ci vorrebbe il doppio di silicio per Nikon, e più del doppio per Canon. E nelle nuove macchine gran parte del costo viene dato dal sensore (altrimenti la gente terrebbe la D80 e non si sognerebbe nemmeno di prendere una D90: le differenze sono sensore, pulizia sensore (che credo costi molto poco), e chip per l'elaborazione delle immagini del sensore pressapoco). Immagina quindi fare un sensore con la tecnologia D90 ma full-frame: farebbe sicuramente schizzare il prezzo di "almeno" 50% in più, sempre che non si costruisca anche in maniera diversa il sensore full-frame (per eventuali problemi ingenieristici).

Certo che ci acconteteremmo di una Nikon con un full-frame anche di qualità più scarsa del sensore D90 (fosse solo per usare il 50 1.8 senza avere il fattore di moltiplicazione), ma a questo punto vorremmo anche un nuovo 70-210 f4 o 70-200 f4 o 80-200 f4, invece del vecchio 70-210 f4 a pompa..

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

e poi gli obiettivi EF-S li trasformano in portapenne di lusso :ghghgh::ghghgh:;)

Ci godrei un casino e mi farei delle grasse risate vedendoli trasformati in portapenne, non ho mai avuto un obiettivo DX anche quando avevo Aps-C e ho sempre diffidato chiunque dall'acquistarli...ora chi non mi ha dato retta deve piangere ;)

Che poi non è un gran danno vederli trasformati in portapenne, otticamente non valgono molto più del binocolo che davan a puntate ad agosto con Topolino, quando ero ragazzino ;)

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

della 5D se ne fregano altamente visto che è fuori produzione ;)

Se facessero come dico io, Canon avrebbe il 95% (i pirla ci saranno sempre ;)) del mercato senza troppa fatica :ghghgh: chi comprerebbe più gli altri marchi, quando con 1200 euro hai una FF nuova e con 600 euro o giù di li ne prendi una usata? ;)

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

Marco il problema è che il silicio costa ancora troppo: per fare un buon sensore full-frame ti ci vorrebbe il doppio di silicio per Nikon, e più del doppio per Canon

Secondo me una reflex FF umana, senza boiate video o similari, schermi con risoluzioni da capogiro e quan'altro, con 1200 euro la possono fare già adesso, in più se tutti quelli vogliono comprare corpi xxD si comprano invece la ipotetica nuova FF, Canon venderebbe il triplo o il quadruplo dei pezzi, e farebbe economia di scala, sono certo che con 1200 euro ci stanno ABBONDANTEMENTE dentro a farla, solo che non hanno le palle (o la volontà, magari sotto sotto fanno un po' cartello con gli altri marchi) di scommetterci l'onvestimento inziale nelle quantalate di silicio, secondo me se lo ripagano in meno di un anno. Che poi non sono un tecnico, ma non so di cosa sono fatti i sensori Canon, ma mi è sempre stato detto come dato certo che gli CMOS costano molto meno, a parità di caratteristiche, di un CCD.

Ripeto, secondo me lo posso fare già ora...forse non glielo lasciano fare i governi, perchè sennò manderebbero a casa decine di miglia di lavotarori della concorrenza....ma se volessero, potrebbero spacare il mercato con uno schiocco di dita ;)

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me una reflex FF umana, senza boiate video o similari, schermi con risoluzioni da capogiro e quan'altro, con 1200 euro la possono fare già adesso, in più se tutti quelli vogliono comprare corpi xxD si comprano invece la ipotetica nuova FF, Canon venderebbe il triplo o il quadruplo dei pezzi, e farebbe economia di scala, sono certo che con 1200 euro ci stanno ABBONDANTEMENTE dentro a farla, solo che non hanno le palle (o la volontà, magari sotto sotto fanno un po' cartello con gli altri marchi) di scommetterci l'onvestimento inziale nelle quantalate di silicio, secondo me se lo ripagano in meno di un anno. Che poi non sono un tecnico, ma non so di cosa sono fatti i sensori Canon, ma mi è sempre stato detto come dato certo che gli CMOS costano molto meno, a parità di caratteristiche, di un CCD.

Ripeto, secondo me lo posso fare già ora...forse non glielo lasciano fare i governi, perchè sennò manderebbero a casa decine di miglia di lavotarori della concorrenza....ma se volessero, potrebbero spacare il mercato con uno schiocco di dita ;)

M.

Come lo farebbe Canon, lo potrebbe fare anche Nikon un sensore del genere. Il problema sarebbe per Pentax e Olympus più che altro. Ma devi considerare anche un'altra cosa per la fascia consumer non-so-niente-ma-compro-la-reflex-perché-fa-figo (molti anche in questo forum) che è quasi la maggior parte di chi compra le reflex consumer (i pro comprano pro, i semi-pro comprano pro, e gli squattrinati come me rimangono squattrinati) vuole il rapporto 1.5-1.6 di ingrandimento. Gli piace il superzoom, più del supergrandangolo. Avere un 450 mm in Nikon si può fare con un semplice Nikon 70-300 se hai una DX da 12.3mpx. Se vuoi la stessa risoluzione con Full-Frame, o prendi la D3x e usi sempre il 70-300 e poi croppi, oppure devi prendere il Nikon 400mm per la D3/D700, che non è proprio il più economico tra gli obbiettivi.

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come lo farebbe Canon, lo potrebbe fare anche Nikon un sensore del genere

Nikon ha fatto la D700 che la stessa risoluzione della 5D, che però era uscita 3 anni prima...D700 che ha lo stesso costo di una 5D Mk II, che però ha il DOPPIO della risoluzione e fa filmati Full HD.

Dammi retta, Nikon non può fare nulla di quanto ho previsto, nella fascia professionale è una barzelletta (come in quella economica...si salvan giusto giusto le D300 nella fascia di mezzo), ed è tecnologicamente 5 anni dietro a Canon ;)

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

Deepboy, non sono molti gli appassionati di fotografia in grado di spendere minimo 800 euro per il solo corpo: parli di gente "decisamente in là".

Noi comuni mortali ci accontentiamo dell'APS-C, e non stiamo a farci pippe mentatli coi FF ;)

Per la gente "reflex comune" il FF è un'utopia... figuriamoci le Hasselblad! L'APS-C invece è la quotidianità.

Uso Panther perchè http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2926937&postcount=22

Mac Mini: il silenzio è d'oro.

FUJI/PENTAX FAN

Aiuta l'ambiente con una bella bicicletta

Link al commento
Condividi su altri siti

Idee mie, non devono per forza essere condivisibili al 100%, ma mi sento di dirle lo stesso ;)

E cmqe parlavo di una 5D ipoteticamente spinta sui 600 euro (già ora costa 850...io a fine ottobre 2008 l'avevo pagata 1100 euro...ovvero stà crollando letteralmente...), che è la cifra a cui si compra in negozio una qualsiasi 450D o D80 con obiettivo kit...la D90 che è un'economica costa già lei più di una 5D usata...e il target non è certo di alto livello...sorvolo su costa costano la 50D e ancor più la D300... ;)

Scommetto che a 600 euro una 5D ti farebbe fare eccome discrete pippe mentali :ghghgh:

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto in toto deepboy...

toglietemi il live view ed ammennicoli vari..

dell'iso ad 8 milioni nn me ne faccio nulla...mi basta arrivare a 400 senza sgranare..+ in là..per me è buio ed uso i flashs...

ed aggiungo... perchè non fare anche un medio formato?

rivogliamo le macchine fotografiche che fanno solo le macchine fotografiche.... ma che lo fanno ottimamente!!! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sento OT, chi ha aperto il topic lo ha fatto mirando a una Aps-C da 12.3mpx a 1200 euro, magari ora sa che c'è una FullFrame da 12.7mpx che ne costa solo 850... ;)

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

mi spiace marco ma con 'sta storia del full frame sei andato OT, partendo da un commento a cui bastava dire "no di certo, è aps-c". commento tra l'altro effettuato non dall'autore del post ma da qualcuno che è passato solo per scrivere questa "bestialità" (mi perdoni l'interessato)

non ha inoltre senso comparare un kit con corpo+BG+ottiche con copertura da 27 a 300 mm stabilizzate (il tutto, nuovo) con un corpo usato di qualche anno (ma FF, ok) a cui abbinare poi un'ottica (vedi il 24-105 f4 che si porta a casa per 5-700 euro) che sarà sicuramente qualitativamente migliore dei tele economici nikon... ma il punto è che lui ha chiesto se il prezzo era giusto, non illazioni su politiche commerciali delle maggiori case produttive

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

5D

850 euro

BG

150 euro

24-85 f3.5-4.5 Usm

150 euro

70-210 f3.5-4.5 Usm

150 euro

Totale

1300 euro

Ho sbordato di 100 euro, me li abbuoni Gerò vista la qualità del materiale?

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

Nikon ha fatto la D700 che la stessa risoluzione della 5D, che però era uscita 3 anni prima...D700 che ha lo stesso costo di una 5D Mk II, che però ha il DOPPIO della risoluzione e fa filmati Full HD.

Dammi retta, Nikon non può fare nulla di quanto ho previsto, nella fascia professionale è una barzelletta (come in quella economica...si salvan giusto giusto le D300 nella fascia di mezzo), ed è tecnologicamente 5 anni dietro a Canon ;)

M.

Forse nella risoluzione. Ma nei meccanismi di messa a fuoco e nell'esposimetro matrix (molto differente dal canon) non mi pare proprio indietro. E poi dire che i giapponesi non ci arrivano è un po' poco per spiegare il perché Canon non segue quello che dici tu..

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate la 5d a 850 euro dove si può trovare???

http://newoldcamera.it/Catalogo.aspx?Marca=CANON%20DIGITALE&Tipo=CO

Ora ce n'è una a 930 euro, ma se ne vedono spesso anche ai famigerati 850 euro.

Ah, e con MINIMO 1 anno di garanzia INTEGRALE del negozio (fidato e professionale, dove si può andare a toccare con mano quel che compri), su internet (questo è appunto un negozio fisico) da privati, quindi senza garanzia, a 800/850 euro ne trovi a tonnellate di 5D usate. Ma se hai pazienza, a quel prezzo la trovi pure da Newoldcamera.

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ma non credo prenderò la 5d , però ora la metto nella schiera delle pretendenti.

In'ultima domanda: mi è stato detto che le ottiche 18-55 VR, 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX non sono un gran che, volevo sapere se l' ottica AF-S DX 18-135mm f/3.5-5.6G IF-ED è sul loro stesso livello (o migliore7peggiore)

vi ringrazio di nuovo

Link al commento
Condividi su altri siti

il 18-135 è peggiore delle ottiche VR (sempre e comunque da kit) che hai citato. per avere ottiche nikon buone, devi lasciar perdere la sigla VR (a meno di ridurre l'escursione focale e spendere un bel po') e puntare ad esempio al 18-70...

voglio però riprendere (e qui chiudere, perchè ho anche altro da fare) la questione "paragone D90 / 5D" che non può reggere poiché:

• i materiali citati da Marco devono essere reperiti e alle cifre di cui sopra. entrambe le cose non sono così semplici.

• i materiali citati sono tutti usati. passi il BG che alla fine è un contenitore di pile con 3 bottoni, trovo che ottiche e macchina debbano essere accuratamente selezionati (percui è d'obbligo avere la possibilità di toccare il tutto con mano)

• 5D e D90 sono e resteranno sempre macchine totalmente diverse. la prima, più professionale è anche più anziana anche come tecnologia. al contrario, la D90 non sarà FF (che alla fine, è l'unico vero punto di forza della 5D da 850-1000 euro) ma ha un sistema di AF, un esposimetro e tecnologie (come la possibilità di registrare i famosi video in full HD - ma tanto noi dobbiamo fare fotografie e se non ci servono il liveview o schermi superdefiniti, a che ci deve servire la possibilità di fare riprese? :)) che la *vetusta* (seppur ottima) 5D si sogna (e infatti non per altro c'è la 5Dmk2)

detto questo io dico.. per uno che vuole iniziare, perchè non comprare una macchina nuova, sia come "stato" che come tecnologia, che offra prestazioni nella media e possibilità che nelle semi-pro / pro vengono *negate*, come avere un flash pop-up sulla macchina o la famosa "idiot zone"?!?

poi sono il primo a pensare che spendere subito quelle cifre non sia prudente... ma resta il fatto che il kit così composto sia - guardando oggi il mercato del nuovo - conveniente...

se poi vuoi guardare all'usato, ci sono anche lì molte molte molte alternative (guarda anche solo smiling che con 1000 euro si è preso la k200 + 16-45 F4 + 50-135 F2.8, il tutto, usato) ma sta di fatto che il paragone non può essere messo sullo stesso piano

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...