Vai al contenuto

Prossimamente autocad per mac


Messaggi raccomandati

Un saluto a tutti! Mi sono appena iscritto a ITALIAMAC!

Come molti di voi io sento la necessità della mancanza di una versione di AutoCad per Mac sebbene abbia testato altri prodotti rimane sempre il problema di una piena compatibilità con autocad (anche con una buona importazione-esportazione).

Di recente mi sono imbattuto in un sondaggio creato dalla Autodesk:

http://myfeedback.autodesk.com/surveynet/TakeSurvey.aspx?SurveyID=n41M662

Sembra infatti che la casa produttrice di suddetto programma stia testando l'interessamento degli utenti ad una versione per Mac che permetterebbe a me e ad altri di "buttare" Bootcamp, parallel e c.. nel cestino e finalmente utilizzare solamente Mac os.

Invito tutti gli interessati a perdere 5 minuti e fare il sondaggio per spingere la casa produttrice al rilascio di una versione per Mac.

Grazie!

Spero di essere stato utile ad informarvi di ciò.

Colgo l'occasione per augurare una Buona Pasqua a tutti

Matteo

Link al commento
Condividi su altri siti

nonostanete il sondaggio credo che i tempi saranno ancora molto lunghi...non più di un'anno fa alla presentazione dei nuovi programmi autodesk ho esplicitamnte chiesto ad uno dei responabili programmatori di autodesk italia se era prevista il passaggio di qualche programma su piattaforma mac e lui mi ha risposto che non c'era nessuna possibilità nei prossimi tre anni.

Ve la riporto come mi è stata venduta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

vorrei sapere, solo per curiosità, quella celebrità di Autocad, come se fosse l'unico programma "abile" per progettare architetture.

Di sicuro è solo una questione di abitudini!:ciao:

Penso a prodotti eccellenti quali Vectorworks. Sarà per gli ex-user di Windows, che si comperano il mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

vorrei sapere, solo per curiosità, quella celebrità di Autocad, come se fosse l'unico programma "abile" per progettare architetture.

Di sicuro è solo una questione di abitudini!:ghghgh:

Penso a prodotti eccellenti quali Vectorworks. Sarà per gli ex-user di Windows, che si comperano il mac...

no, semplicemente tutta la formazione di università e di corsi (che non costano poco..) riguardo architettura e progettazione varie si basa sull'utilizzo di questo specifico programma..

autoCAD su mac! non è un scherzo!

contribuite a convincere i produttori dei software professionali non ancora disponibili per mac.

Fatelo per i vostri attuali fratelli mac-user e per quelli che verranno.

Link al commento
Condividi su altri siti

jo_y autocad è il più completo software di progettazione perchè non è un semplice software ma un vero e proprio linguaggio; ricordati che è l'unico cad che riesce a gestire gis, a gestire dati topografici, a fornire strumenti fotogrammetrici, ad interfacciarsi con pantografi e la lista può continuare all'infinito

Link al commento
Condividi su altri siti

già solo per la topografia che mi serve tantisimo... io sto decidendo di tenere il vecchio pc per la topografia e il catasto... sapete mica se si trova in giro qualche autocad R14 o 2000i originale, anche in inglese, da mettere su quel computer (ovviamente win) e di tenere il mbp per tutto il resto (progettazione e 3d)

mercatino-- ho conluso ottimi affari con elect86

Link al commento
Condividi su altri siti

eletto a volte nei siti dei vari ordini qualcosa si trova e tra l'altro le versioni che citi possono girare con l'ausilio di crossover anche su mac

grazie mille... avevo trovato un sito americano che aveva acad R14 a 15 dollari... però non funzionava lo shop... guarderò sui vari siti degli ordini... :ciao:

mercatino-- ho conluso ottimi affari con elect86

Link al commento
Condividi su altri siti

nonostanete il sondaggio credo che i tempi saranno ancora molto lunghi...non più di un'anno fa alla presentazione dei nuovi programmi autodesk ho esplicitamnte chiesto ad uno dei responabili programmatori di autodesk italia se era prevista il passaggio di qualche programma su piattaforma mac e lui mi ha risposto che non c'era nessuna possibilità nei prossimi tre anni.

Ve la riporto come mi è stata venduta.

Beh sono 3 anni che aspetto utilizzando il bootcamp... anche se annunciano la disponibilità non prima dei 3 anni sarebbe già un grande passo avanti :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

eletto a volte nei siti dei vari ordini qualcosa si trova e tra l'altro le versioni che citi possono girare con l'ausilio di crossover anche su mac

Potrebbe anche essere però AutoCad genericamente deve essere aggiornato ogni 2 anni per poter leggere file dwg salvati con l'ultima versione.

Ad esempio autocad 2002 non legge file del 2004 che non vengono letti dal 2007 che non verranno letti dal 2010. Tuttavia il 2010 legge tutte le precedenti versioni. Siamo stati fortunati che dal 2007 al 2009 (3 versioni) non è cambiata la versione del dwg.

Io ho provato sia parellel sia bootcamp e ti consiglio per il secondo. Crossover non supporta versioni recenti di autocad e quindi te lo sconsiglio per il momento.

Speriamo che tutto questo si risolva presto con l'uscita di AutoCad per Mac :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

vabbè ma per me va bene anche il 2000.. ora mi informo anche su crossover..... ho provato fusion ma ho bisogno del disco di installazione di win.... che non ho....

mercatino-- ho conluso ottimi affari con elect86

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe anche essere però AutoCad genericamente deve essere aggiornato ogni 2 anni per poter leggere file dwg salvati con l'ultima versione.

Ad esempio autocad 2002 non legge file del 2004 che non vengono letti dal 2007 che non verranno letti dal 2010. Tuttavia il 2010 legge tutte le precedenti versioni. Siamo stati fortunati che dal 2007 al 2009 (3 versioni) non è cambiata la versione del dwg.

Io ho provato sia parellel sia bootcamp e ti consiglio per il secondo. Crossover non supporta versioni recenti di autocad e quindi te lo sconsiglio per il momento.

Speriamo che tutto questo si risolva presto con l'uscita di AutoCad per Mac :DD

forse non ho capito bene cosa intendi, però autocad permette di impostare il formato di salvataggio, e noi personalmente salviamo i lavori in formato .dwg di autocad2000 sia che lavoriamo col 2004 o il 2006 o il 2009, in questa maniera non abbiamo mai trovato problemi che nessun altro studio, e senza neanche mai problemi di retini bruciati o storpiamenti del disegno. :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

forse non ho capito bene cosa intendi, però autocad permette di impostare il formato di salvataggio, e noi personalmente salviamo i lavori in formato .dwg di autocad2000 sia che lavoriamo col 2004 o il 2006 o il 2009, in questa maniera non abbiamo mai trovato problemi che nessun altro studio, e senza neanche mai problemi di retini bruciati o storpiamenti del disegno. :ghghgh:

Si sono d'accordo con te ma spesso file che trovi in rete o altri studi non utilizzano lo stesso metodo anche perchè i file salvati con il 2009 occupano metà o meno spazio dei file salvati con versioni precendenti. Se tutti salvassimo in 2000 non ci sarebbero problemi di certo :shock:. Nel caso usi particolari comandi questi vengono pure a mancare nelle versioni precedenti. Genericalmente non dovrebbero esserci problemi ma collaborando con altri studi inevitabilmente bisognerebbe precisare il salvataggio in 2000.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sono d'accordo con te ma spesso file che trovi in rete o altri studi non utilizzano lo stesso metodo anche perchè i file salvati con il 2009 occupano metà o meno spazio dei file salvati con versioni precendenti. Se tutti salvassimo in 2000 non ci sarebbero problemi di certo :ciao:. Nel caso usi particolari comandi questi vengono pure a mancare nelle versioni precedenti. Genericalmente non dovrebbero esserci problemi ma collaborando con altri studi inevitabilmente bisognerebbe precisare il salvataggio in 2000.

eheh infatti è una cosa che di tanto in tanto succede anche nello studio in cui lavoro:mad:

Link al commento
Condividi su altri siti

non vorrei sbagliare ma mi ricordo che autodesk fornisce dal suo sito internet un software che converte i file dwg dalle versioni più recenti a quelle più obsolete. Esiste un'altro software di terze parti "dwg file converter" che effettua la stessa operazione ma credo che sia fermo alla versione 2004

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...