Vai al contenuto

differenza tra win su parallels vs bootcamp


M4T7E0

Messaggi raccomandati

ciao volevo sapere che differenza c'è tra usare win su bootcamp oppure su parallels???ho un macbook pro 2.4 GHz con 2GB di Ram scheda video nVidia da 256MB volevo sapere se le prestazioni di win emulato con parallels è molto inferiori (se sono inferiori) di quello su bootcamp...... :sediata:

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

si ok questo lo sapevo già però io volevo un parere sulla differenza di prestazione tra i due, se c'è

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

allora parallels è un server /player di macchine virtuali.

essenzialmente non hai installo windows sul tuo pc, ma concettualmente su un computer virtuale.

in questo caso tutte istruzioni che windows esegue vengono tradotte per esser eseguite dal pc.

le prestazioni sono relativamente basse, ma accettabili in alcuni casi.

con bootcamp, che è una utility che ti aiuta ad installare windows sul mac, windows è nativo, ovvero è lui che sfrutta a pieno il computer, e non c'è nessun tramite come nel primo caso.

con parallels si hanno problemi di grafica. non è il massimo.

ciao

angelo

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda i programmi che fanno uso della sola cpu la differenza tra bootcamp e parallels è piccola, con parallels avrai prestazioni inferiori perchè, ovviamente, mac os x sta tenendo occupato parte della cpu e della ram.

Discorso diverso per i programmi che sfruttano la scheda video, questa viene necessariamente emulata da parallels, quindi le prestazioni sono scadenti.

Scordati i videogiochi insomma, a meno di roba molto vecchia, per quelli serve bootcamp.

Blog : http://fanboy-apple.blogspot.com/

Ultimo post: Macworld Italia: cronaca di una morte (non ancora ?) annunciata

Link al commento
Condividi su altri siti

ok perfetto grazie mille per le risposte, userò il bootcamp!!!!

ciao :mad:

iBora MacBook Pro 15"iPod Classic 30Gb U2 EditioniPhone 3GS Black Canon EOS 1100D

Canon EOS 1100D - EF-S 18-55 F/3,5-5,6 IS - EF-S 55-250 F/4-5,6 IS

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

si ok questo lo sapevo già però io volevo un parere sulla differenza di prestazione tra i due, se c'è

io su un macbook con 2gb di ram ho vista installato sotto vmware fusion. va che è una bellezza. bootcamp e' consigliabile se hai programmi che richiedono molta memoria o performance video, come ti e' stato detto.

altrimenti vai di virtualizzatore, almeno se ti si corrompe il sistema guest ritorni allo snapshot precedente e via...:mad: (io per es. sul macbook ci faccio girare solo dvdshrink e msmoney, e se lo metto a tutto schermo non direbbe nessuno che è emulato, a parte che ovviamente non va aero - e chissenefrega dirette voi....infatti...)

iMac 24" 3.06 GHz

MacBook 13.3"

iPad

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...