Vai al contenuto

creare due reti wlan su un imac: possibile?


steno12

Messaggi raccomandati

ho un imac, connesso ad internet su una rete wifi che pesco nell'etere. vorrei contemporaneamente creare una rete "parallela" alla quale accedere con l'iphone, ma non mi servirebbe per internet in questo caso: solo una connessione wifi.

è possibile?

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

partendo dal presupposto che sono certo che non sia possibile fare quello che dici a meno di non avere due schede di rete wireless, perchè non collegare l'iPhone direttamente sulla stessa rete???

se proprio non vuoi l'accesso a internet suppongo si possa configurare adeguatamente anche sull'iPhone.

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

mi aspettavo la domanda ma non da te. :ghghgh:

avevo già provato a metterli sulla stessa rete senza crearne una nuova, ma il risultato non è eccezionale, o meglio: va a momenti. è una rete un po' ballerina in effetti..

dunque mi chiedevo se si potesse fare come con la lan. ovvero stando connessi via ethernet, si può replicare il segnale internet creando una rete locale. in sostanza il mac diventa una sorta di router..

però probabilmente siccome nel mio caso dovrei usare lo stesso apparato, questo è impossibile.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto è impossibile usare la scheda di rete contemporaneamente come ricettore wifi e "router".

forse mi stai sopravvalutando ma, che io sappia, non è il metterli sulla stessa rete che comporta i "balzelli".

mi sfugge anche come si crea una rete locale ethernet quando si è già collegati come client sempre via stessa ethernet...

credo che tu debba semplicemente configurare i dispositivi adeguatamente.

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...