Vai al contenuto

Pages Chiarimenti Margini


Bastard!!!

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

sono un felice utente mac da un anno, quando acquistai l'iMac presi (per chiudere con win) anche il pacchetto iWork08. Sino ad oggi, devo iniziare a scrivere la mia tesi, non avevo ancora usato, se non per piccole lettere o affini, pages.

Ricordandomi come si impostava il layout su word ho provato a fare lo stesso con pages ma mi sono accorto che il foglio base che mi esce ha pre-impostato (e sembra inamovibile) un intestazione che mi fa sballare i margine che per la tesi sono vincolati.

Avete qualche chiarimento, come si può aver un foglio normale?

Grazie

iMac 20" (2.4ghz) - iPad 64gb+3g - iPhone4 (32Gb) - iPod classic (30gb) - iPod suffle (1gb)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite pioalt

Sì può personalizzare tutto :ghghgh:

Visto che non lo hai usato spesso mi permetto qualche osservazione generale.

Pages usa il formato carta impostato con Formato di Stampa.

Ci sono due modi di scrivere, una come WordProcessor chiamato Elaborazione testi e un'altra come Impaginatore chiamati Layout Pagina, il primo scrive su una lunghissima colonna che poi viene divisa in pagine in base ai margini e altro, il secondo scrive dentro delle caselle di testo della forma desiderata, collocate a piacere sulla pagina, pagina per pagina anche una diversa dall'altra.

Le impostazione di quasi tutto si regolano dal pannellino che compare pigiando l'icona in alto con la i cerchiata di celeste, oppure con il menù Vista->Mostra impostazioni. Qui per ogni icona in alto ci sono delle cose da regolare, ti consiglierei di guardarle tutte per sapere come usare le varie possibilità, visto che devi scriverci una tesi ci dovrai lavorare parecchio e usare gli strumenti più adeguati aiuta molto.

La prima icona, quella che rappresenta un foglio di carta, una pagina, ti permette di regolare la dimensione della pagina, i margini, se le pagine sono destre e sinistre o solo destre, la possibilità di inserire il pià di pagina e l'intestazione oppure di toglierli, deselezionando la spunta; puoi anche regolarne la distanza dal bordo, ad esempio se vuoi che rimangano sempre dentro il margine e non invadano lo spazio testo. Poi le note ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rettifico ho provato stesso ora, l'errore che facevo era proprio confondere la pagina con la colonna, impostando quindi i margini a quest'ultima e incasinando tutto! Grazie mille ora farò un po di pratica e prove!!

iMac 20" (2.4ghz) - iPad 64gb+3g - iPhone4 (32Gb) - iPod classic (30gb) - iPod suffle (1gb)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...