Vai al contenuto

Conversione del pantone 8544 C metallic coated


Messaggi raccomandati

Qualcuno di voi può dirmi come si forma il pantone 8544 C della scala METALLIC COATED???

NB non intendo la conversione in CMYK ma con che pantoni "normali"

si può comporre in macchina da stampa offset;

io ho solo la mazzetta pantone coated che arriva solo al 8321

spero che si capisca cosa mi serve!!!

vi scongiuro AIUTATEMI !!! :ghghgh:

THX :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

il Pantone è per definizione una tinta piatta e per quello che ne so io ci sono soltanto due possibilità:

1) stampi una pellicola/lastra apposta per quel colore lì e usi l'inchiostro di scatola che serve (cioè QUELLìinchiostro lì)

2) tenti di emularlo in quadricromia scomponendolo nei quattro inchiostri standard: puoi farlo fare in automatico al programma (Photoshop, Illustrator, Indesign) o aggiustarti "a mano" se non hai la mazzetta Pantone adegueta

Non fare oggi quello che potresti non fare domani

Link al commento
Condividi su altri siti

... precisazione ....

nella mazzetta pantone solid coated che ho

i pantoni metallici che stanno alla fine

sotto riportano la "scomposizione" per poter essere ricavati

da altri pantoni

es ( PANTONE 8003 C = 10 parti pantone 874 e 6 parti pantone 877 )

:ghghgh:

THX

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Steel, anche io ho quasi tutte le scale cromatiche ma non quelle mettalic... comunque credo di avewr capito che il pantone che cerchi di costruire e formato da colore primario + metalizzazione quindi non costruibile come i pantoni non mettalic.

Inoltre se usi Phoshop ti accorgerai che il coloree viola scuro metallizato 8544 c e silmile a pantone coated520 c.

prova....

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...